FONSECA: “Dedico la vittoria del derby ai tifosi. Darboe ha cambiato la squadra. Ho sempre messo la Roma davanti a tutto”

72
1989

AS ROMA NEWS – Mister Paulo Fonseca commenta la prestazione della sua squadra al termine del derby Roma-Lazio. Di seguito tutte le dichiarazioni del tecnico portoghese ai microfoni delle varie emittenti televisive.

PAULO FONSECA A DAZN

Che emozioni ha dopo questa partita?
“Ovviamente sono soddisfatto perché abbiamo il derby, lo dedichiamo ai tifosi che ci sono sempre stati vicino. Siamo molto soddisfatti, dedichiamo loro la vittoria”.

Non avete concesso spazio alla Lazio, era questo il piano?
“Abbiamo preparato bene la partita con il poco tempo avuto, non abbiamo lasciato fare alla Lazio il loro gioco, penso che abbiamo fatto molto bene offensivamente soprattutto nella ripresa”.

Perché hai cambiato modulo?
“Ho iniziato contro il Manchester al ritorno perché volevo rischiare di più, non c’era motivo per cambiare dopo quello che avevamo fatto. Siamo migliorati con Darboe, la squadra è cambiata molto. Gioca sempre con coraggio, passa verticalmente ed è stato molto importante vedere la crescita della squadra con Darboe. Devo essere onesto, ha grande coraggio”.

Avete avuto equilibrio?
“Con un uomo in più a centrocampo ci siamo sentiti più confortati, la squadra è stata molto concentrata, non abbiamo sbagliato. Non è tempo di pensare al passato, abbiamo vinto il derby e siamo felici per i tifosi”.

Darboe?
“Stiamo vedendo quello che sta facendo, non è facile trovare un ragazzo di questa età con questo coraggio e questa aggressività, serenità. La Roma ha un giocatore per il futuro, non ho dubbi su questo”.

Si è sentito con Mourinho?
“Negli ultimi giorni no, ma se ha bisogno di qualche consiglio in più ci sono”.

Futuro?
“Il calcio italiano mi piace, ma non lo so adesso”.

Qual è stata la difficoltà maggiore che ha incontrato?
“Le squadre che marcano uomo a uomo, ne ho parlato con altri tecnici internazionali e mi hanno confermato che è una cosa che esiste solo qui, questo ci obbliga a cambiare le nostre intenzioni”.

PAULO FONSECA A  SKY SPORT

Derby dominato, come ha fatto a limitare la Lazio?
“Principalmente avendo una squadra compatta che chiudesse gli spazi e che non lasciasse alla Lazio di uscire in contropiede. Abbiamo preparato bene la partita e abbiamo fatto una partita quasi perfetta difensivamente”.

Abbiamo visto una squadra con grande spirito di sacrificio. Perchè tutto questo non é accaduto prima?
“È difficile da spiegare, oggi abbiamo avuto una concentrazione grande che é mancata in altre partite. Oggi non ci siamo creati problemi da soli come in altre occasioni”.

Le viene un po’ di rabbia?
Noi vogliamo sempre essere così ma a volte non è facile controllare le emozioni, in molte partite è stato un problema di emozioni della squadra che hanno portato agli errori.

Mi è piaciuto tantissimo Darboe, è un regalo che lascia a Mourinho?
Io devo essere onesto e fare i complimenti a un giovane che ha questo coraggio. La squadra è cambiata molto da quando c’è Darboe, non è facile trovare un giocare con questo coraggio e questa serenità giocando sempre in verticale, quasi tutte le nostre uscite iniziano da lui. È un ragazzo per il futuro della Roma

Perché ha ripristinato la difesa a 4?
Dopo la prima partita di Manchester ho pensato che era tempo di rischiare di più e ho cambiato mettendo più uomini a metà campo e la squadra ha poi giocato bene le partite successive. Con Darboe abbiamo trovato un grande equilibrio per la squadra

Cosa c’è nel suo futuro? Le vacanze?
Adesso si, magari vacanze in Italia

Magari allenerà ancora in Italia..
Vediamo, non lo so che può succedere. Adesso c’è una partita che dobbiamo vincere ma anche io ho bisogno di una vacanza perché questi due anni sono stati veramente difficile

Pensa di esser entrato un po’ di più nel cuore dei tifosi della Roma dopo oggi?
Io ho sentito sempre che ho la simpatia e il cuore dei tifosi. Oggi é stato importante vincere per i tifosi che sono sempre stati con me, nonostante tutte le difficoltà li ho sempre sentiti vicini, non ho mai avuto una persona che girando per Roma mi ha detto cose antipatiche. I tifosi della Roma sono un grande valore di questa città e di questo club.

Cosa è stato difficile qui in Italia?
Sono state tante cose difficili per dirne una. Tatticamente qui il calcio è esigente, queste squadre che gioca o uomo contro uomo non si vedono in altri campionati. La pressione di essere un allenatore di una squadra come la Roma ma io ho provato ad essere sempre equilibrato e ho imparato molto.

PAULO FONSECA A ROMA TV

Ci voleva questa vittoria. C’è rammarico?
“È stato molto importante vincere principalmente per i nostri tifosi che meritavano questa vittoria. Penso che è sempre importante vincere questo tipo di partite, volevamo dare questa allegria ai tifosi, i giocatori hanno fatto molto bene”.

Sulle sensazioni.
“A volte non si valorizzano le cose positive, è stato un piacere allenare e lavorare a Roma, è stato un piacere vivere questo club con la simpatia dei tifosi. Non potrò dimenticare questo, è stato un orgoglio essere l’allenatore della Roma”.

Sui valori.
“Io credo molto nell’onestà e nel rispetto, la Roma può non vincere ma io in questi due anni sono sicuro di essere arrivato a casa ed aver messo la Roma al primo posto. Per questo dormo tranquillo, ci sono dei valori che sono più importanti dei valori sportivi. I risultati rimangono ma è più importante il rispetto per tutti, questa è stata una mia preoccupazione”.

La cosa più bella che si porta via da Roma?
“Tante cose, mai ho visto così tanta passione per una squadra come a Roma, magari a volte anche in modo non sempre equilibrato. Questa è la grande forza della Roma, dopo mi è piaciuto tanto vivere qui a Roma in questa città e lavorare nel club. Sono sempre stato rispettato e appoggiato, ci sono tante cose positive che ho avuto qui e rimarranno sempre nel mio cuore”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDZEKO: “Abbiamo vinto per i tifosi e per Fonseca. Mourinho? Non potevano scegliere allenatore migliore”
Articolo successivoINZAGHI: “La Roma ha fatto due tiri e due gol, non mi era mai successo”

72 Commenti

  1. Contento per la vittoria, ma depresso nel competere con squadrette tipo il Sassuolo o la Lazio.
    Con rispetto per il Sassuolo.

    • Come tutti i tifosi sono anche io molto umorale. Ho gioito e mi sono illuso quando eravamo terzi. Ho inveito e criticato contro tutti quando siamo precipitati. Ora che il campionato è di fatto terminato e il settimo posto sembra al sicuro, si possono esprimere dei giudizi a mente fredda.

      Primo. Molti osservatori, dopo l’ultima campagna acquisti, davano la Roma al settimo posto e settimo posto è stato (salvo smentite dell’ultima ora). In Europa League siamo arrivati in semifinale con merito (e un po’ di fortuna, pescando squadre del nostro livello). Tanti di noi avrebbero firmato per questo all’inizio. La rosa era quella, lo sapevamo. Spero arrivino rinforzi importanti a breve (ne servono parecchi e servono molti soldi) e che il nuovo allenatore li pretenda. Errore clamoroso (della dirigenza più che di Fonseca: prendere un portiere di livello durante il mercato invernale).

      Secondo. Non mi pare che la Roma sia stata avvantaggiata dalle decisioni arbitrali, semmai il contrario, diciamo che 4-5 punti o giù di lì ci sono stati sottratti e spero che la dirigenza della Roma si faccia più rispettare in futuro.

      Terzo. Sono venuti a mancare giocatori decisivi, per la squadra in generale e per il gioco di Fonseca in particolare. Zaniolo e Smalling pesano un buon 25% sulla resa della squadra e non li puoi concedere a nessuno per una stagione intera, considerata la rosa che avevamo e la mancanza di sostituti all’altezza. Tanti giocatori sono mancati nei momenti decisivi ed i nomi sono tanti. Tanti infortuni, sembra una costante. Spero che la dirigenza metta mano anche a questo problema. I preparatori ed i metodi di allenamento sono fondamentali e servono professionisti all’altezza.

      Quarto. La squadra, nonostante le assenze, ha alternato momenti entusiasmanti (fino a quando eravamo terzi molti dicevano che giocavamo il calcio migliore) a momenti di depressione totale. Con una squadra giovane ci può stare. Forse qui un allenatore più esperto avrebbe potuto fare meglio, dando più sicurezza alla squadra, variando il modulo. E’ mancata la cattiveria e la concentrazione in diversi momenti. La squadra ha cominciato a perdere colpi nel periodo della coppa Italia e dalla trasferta di Benevento. Ripeto, l’unica colpa che si può imputare a Fonseca è questa.

      Considerato che Fonseca ha comunque valorizzato giovani importanti e di sicura crescita (Villar, Mayoral, Darboe, forse Zelewski), va via un allenatore che certo non ha dimostrato di essere incapace (considerato tutto quanto detto sopra) e che avrei voluto vedere all’opera con una rosa più forte e completa. Sottolineo, inoltre, la signorilità di Paulo e l’aver fermamente messo gli interessi della Roma prima di tutto, anche quando ha dovuto accettare l’umiliazione di una sostituzione in corso.

      Mourinho è un grande colpo, quello che potrebbe dare una vera scossa a tutto l’ambiente, se sarà assecondato nelle sue richieste.

      Vorrei riavere un giorno Fonseca con noi, a certe condizioni, perché ritengo sia una persona preparata, capace e per bene.

      Quindi, arrivederci Mister, resterai nel mio cuore (almeno nel mio).

  2. Se quel testone di Fonseca non si fosse ostinato a giocare con la difesa a tre, a quest’ora la Roma avrebbe potuto avere molti piú punti e chissá entrare in champion, che peccato!

    • La cosa assurda è che per un certo periodo era addirittura la difesa a 4 ad essere diventata il problema (verso la fine del suo primo anno di gestione, mi pare) e si era quindi passati a 3 con discreti risultati.
      Il problema è arrivato quando, a causa di infortuni e tante altre situazioni, avremmo dovuto fare un passo indietro e riprovare il vecchio modulo o tentare anche tattiche alternative ma non è mancato il coraggio di farlo fino a quando la situazione non era ormai compromessa. Comunque quel che è fatto è fatto. Pensiamo al futuro che, da un paio di settimane, vedo molto meno grigio di prima grazie ai segnali forti lanciati dal Presidente. Daje Roma. E grazie a Fonseca per il piccolo riscatto di stasera. Non cambia il giudizio generale sulla stagione, ma partite del genere non partono vinte, soprattutto nelle condizioni in cui stiamo, quindi giusto sottolinearle.

    • In risposta a Diego, dove mi trovo d’accordo sul tuo commento, credo che la difesa a 3 funzionava finché c’era Veretout dal momento che lui è venuto a mancare la squadra non reggeva e quindi bisognava passare a 4…. Poi certo oggi è facile a dirlo, vai a saperlo che avevi un Darboe così tra i giovani…
      Ad ogni modo grazie mister! Grande persona!

      CHI TIFA ROMA NON PERDE MAI

    • il problema vero non era la difesa a tre, ma combinarla con un centrocampo a due che non aveva nemmeno un mediano vero, Non dico Rijkaard o Desailly, ma neanche uno Strootman. non c’é mai stato filtro e in contropiede abbiamo sempre buscato. Poi un campionato intero per non risolvere il problema delle squadre che ti affrontano ad uomo, Atalanta in primis, e tifregano sempre. Sarà vero che succede solo qui; ma la Roma iscritta al campionato italiano. Speriamo che Darboe regga il peso di un’investitura così pesante!

  3. Tanti parlano di rispetto e stile. Fonseca lo ha sempre avuto nei confronti di tutti e con stile ha rappresentato questa società sempre.
    💛❤️🇮🇹

  4. un signore, classe e stile da vendere.

    poi pero’ ci mette due anni a capire che a volte e’ meglio giocare coperti e non puoi sempre giocare col pressing aggressivo. avesse capito questo anche all’inizio di quest’anno probabilmente staremmo parlando di altra stagione.

    • A proposito di questo consiglio la visione del documentario sul Tottenham di Mourinho. Forse in quanto a pressing offensivo ne fa un mantra e brutalizza i suoi giocatori.

  5. Mister buona fortuna ,
    Troppi infortuni e i giovani come DARBOE da puntarci prima.
    Rimane il rimpianto di quel che poteva diventare la Roma con calciatori SANI.
    Mister però ricordi , a volte bisogna proteggere la difesa non solo calciatori portati a attaccare.
    Sarebbe bello ricordarla come Zeman : preparo schemi e voglia poi equilibrati da un allenatore più pragmatico

    • David "Special" One 😎 - Rinnegato per la Roma - Mou ce pensi TU ai blablabla 🗣️🗣️🗣️ David "Special" One 😎 - Rinnegato per la Roma - Mou ce pensi TU ai blablabla 🗣️🗣️🗣️

      Ingo… Intanto li scopre… Guarda bene per il prossimo anno quanti nuovi giocatori abbiamo trovato tra i nostri…
      Er Mister ha fatto il lavoro di quel giocatore che è essenziale ma non da all’occhio.. Ce ne accorgeremo…

      È stato lui il grande acquisto.

      Grazie PAULO FONSECA!!!

    • Ingolstadt io continuo a pensare che il mister sia forte e abbia un bel gioco, con giocatori forti e sani(gli consiglierei di cambiare i preparatori) confido che la stagione e i risultati sarebbero stati diversi.
      Non me lo scordo che finchè abbiamo avuto Spinazzola, Veretout e Smalling in campo Ajax e MU non ci hanno visto palla.
      Ahimè è, purtoppo o per fortuna(perchè molti grandi mister come Guardiola e Klopp sono così), troppo innamorato della sua filosofia di gioco offensivo per accettare che ci sono momenti in cui non puoi attaccare e controllare il gioco, semplicemente perchè non hai i giocatori per farlo, ma in altri club non sarebbe così(Real, Barcellona, ManU, ma anche un semplicissimo Totthenam o Chelsea). Oltre a ciò deve migliore (e non poco) nella lettura a gara in corso.
      Se andrà in PL, dove il livello medio dei giocatori è motlo alto e la tenuta atletica pure avrà solo gioie e successi a mio avviso, e glielo auguro fortemente, perchè è un gran uomo e un gran signore oltre che un gran lavoratore.

    • tifoseria umorale ?
      no semplicemente schizzofrenica ! una vittoria e si e’ gia dimenticata il rosario di umiliazioni che abbiamo subito con un gioco squilibrato in un campionato che a me e’ sembrato non finire mai

      Un allenatore non e’ pagato per essere una brava persona ma solo per allenare e addestrare , se e’ una cattiva persona e vince fa quello per cui e’ pagato
      Non gli ho mai visto cambiare modulo durante la partita
      Centrocampo a due sempre in difficolta’ contro le squadre piu’ furbe ed incapace di far filtro per la difesa. E giu’ gol in contropiede
      Gioco dal basso ridicolo
      Fase difensiva ridicola per mancanza di addestramento
      La difesa a zona nei calci d’angolo
      Mai marcatura a uomo –Ricordo Ronaldo liberissimo
      Cambi in ritardo e spesso sbagliati

      Questo e’ stato di gran lunga il peggior allenatore che abbiamo avuto in questi anni
      E Dzeko e’ stato l’unico con le palle ad affermarlo e a pagare
      Mickhi dichiarava ieri (quindi prima non diceva niente) dopo la vittoria che si perdevano perche’ oramai gli altri avevano capito il gioco della Roma ,

      E passiamo alla gestione della squadra
      Gli infortuni ci sono sempre stati in maniera eccessiva, ma nei due anni di Fonseca gli infortuni hanno colpito particolarmente i giocatori portanti
      Io credo che abbia spremuto all’inverosimile Mickhi Spinazzola Veretout usandoli esageratamente

      Adesso salta fuori che ha scoperto Darboe. Darboe gioca cosi dall’anno scorso e non sarebbe una sorpresa se seguiste la Primavera
      E anche lo scomparso dai radar Milanese non e’ malaccio e Zalewski e Providence e Bove e Morichelli e Ndaye

      @Luciano che continua a parlare di un gioco di Fonseca che lo emoziona
      Io gli ricordo che quel gioco la Roma lo ha espresso solo contro le piccole che ha dominato nella prima parte della stagione ma e’ stata sempre un umiliazione con le grandi
      E nella seconda parte quando le piccole hanno capito e’ diventato un calvario ( la Roma e’ una delle poche ad aver perso contro il Parma )
      le squadre europee non conoscevano il gioco di Fonseca e siamo stati una sorpresa
      Braga e Shakhtar hanno avuto un atteggiamento tattico piu’ insensato del nostro
      Con l’Ajax abbiamo avuto fortuna .Lopez e’ stato improvvisamente miracolato altrimenti eravamo fuori
      Con il Manchester un insieme di circostanze ci ha permesso il 2 a1 e siamo passati al 6-2
      Ieri Mickhi diceva ci siamo dimenticati che le partite in Europa durano 180 minuti

      Ricordate come sono andate le cose, Quest’uomo e’ stato un disastro
      Che sia una brava persona non sposta le cose
      Sono molto contento che Fonseca vada a fare del bene ad altri
      Forza Roma sempre

    • Scusa Pierluigi, capisco e condivido molto di quello che dici. Solo una domanda: guardando e confrontando le rose dei giocatori delle prime 8 squadre italiane all’inizio del campionato, tu dove avresti collocato la Roma?

    • Pierluigi, le uniche piccole con cui la Roma titolare ha perso punti sono Parma e Benevento.
      Tolto Parma(partita che il Mister ha toppato), col Benevento li abbiamo chiusi in area e fatto 35(35!) cross. Quella partita non l’abbiamo vinta per la mancanza di un attaccante che la butti dentro, non per altro.
      Con il Manchester non è stato nessun insieme di circostanze che ci ha permesso di stare avanti 2-1 all’intervallo se non il merito. Fino all’infortunio di Spinazzola il ManU aveva avuto un occasione il gol di B.Fernandes per il resto (sopratutto a sinistra) era preso in infilata ogni 2 per 3.
      Poi con le grandi non abbiamo mai dominato (tranne con la Juve), ma devi anche avere le squadre(come detto) per domninare, e se sei pieno di giovani che ti fanno errori ogni partita(necessari alla crescita eh, ma quello sono errori madornali), neanche Guardiola se la giocherebbe alla pari. Parlo dei liscioni di Ibanez, degli errori di posizione di Kumbulla, dei passaggi sbagliati dei 3 centrali e di Pau Lopez.
      Vedremo quanto bene farò nella sua prossima squadra, può darsi che alla fine dei conti abbiate ragione voi eh.
      Rimane il fatto che in tutta la squadra si fatichi a trovare giocatori che sotto di lui non siano migliorati(Pedro, poi?). E a me è sempre rimasta in mente la frase che “i giocatori esplodono e crescono solo con un allenatore bravo”.
      Concludo dicendo che neanche io l’avrei rinnovato, non perchè non penso sia forte, ma perchè rimango fedele alla mia idea che le decisioni si prendono sui risultati (altrimenti rischiano di diventare poco obiettive), e con tutte le scusanti che gli si possono trovare Fonseaca con un anno e Pedro e Kumbulla in più alla fine ha ottenuto risultati peggiori.
      Ciò non toglie che per me rimane un ottimo allenatore.

    • @Ciop
      non e’ questione solo di rose ma di rendimento delle squadre , chi avrebbe detto ad inizio campionato che la Juventus avrebbe stentato ad entrare in Champion
      Non dimentichiamo poi che il Napoli fino a Roma– Napoli era sotto di noi in classifica

      Il Milan e’ un miracolo di Pioli ma non ha questa grande rosa
      La Juventus ha la palla al piede di Pirlo
      La Lazio quale e’ in realta’ l’abbiamo vista ieri sera ( ci ha recuperato almeno 15 punti )
      Quindi Inter ,l’Atalanta , forse il Napoli e dietro le altre alla pari compresa la Roma

      Poi e’ stato un altro campionato anomalo giocato ogni tre giorni
      La differenza l’hanno fatta anche la capacita’ di ruotare gli uomini. I Primavera potevano benissimo essere inseriti prima
      Io mi domando ad esempio perche’ Milanese che aveva fatto un buon esordio non sia stato piu’ convocato
      Il fatto e’ che Fonseca e’ anche cocciuto e permaloso

      A parer mio ( e’ un opinione ) troppi sottovalutano la rosa della Roma ( che ha sicuramente dei ruoli scoperti ); nella volonta’ di esaltare questo allenatore si e’ cominciato a dire che erano tutte pippe. Candreva avanzato a centrocampo non ha giocato cosi male, Pellegrini non ci ha capito niente del gioco di Fonseca e come lui tanti altri
      Comunque fortunatamente la controprova e’ vicina
      Fonseca dimostrera’ altrove il suo valore
      Mourinho qualche giocatore di questa rosa lo utilizzera e vedremo che rendimento avra’

      E spero che Mourinho metta tutti d’accordo

  6. Caro mister , troppo facile ammettere ora che con tre centrocampisti hai trovato la quadra. Era tempo che< tutti vedevano questa esigenza , solo tu non vedevi questa lacuna, troppo facile ammetterlo adesso. Comunque meglio cosi, buon fortuna mister.

  7. Meglio continuare a tenere un profilo basso su Darboe,non mi esalto perché ho preso certe toppe, però,giocare un derby con quella serenità,commettere qualche errore senza poi andarsi a nascondere,dimostra tanta personalità..basta così,va. La domanda sorge spontanea:Fonseca non se ne era accorto prima? Gli è esploso tra le mani,magari. Provare la difesa a 4 prima,no eh? È il passato,manca una partita,poi inizierà l’era Friedkin con Mourinho! Auguriamoci uno splendido futuro!

    • Ricordo lo scorso anno critiche al contrario, gli si chiedeva da più parti la difesa a tre, forse i moduli, contano il giusto. La consapevolezza dei giocatori è molto più importante. E quest’anno se è mancata una cosa è stata la convinzione che i giocatori hanno messo nelle partite, ma soprattutto nelle specifiche situazioni.

    • Difesa a tre difesa a quattro non sono un mantra dipendono se hai addestrato bene la squadra dall’avversario, e possono alternarsi durante la partita a seconda delle vicende

      Il problema e’ che Fonseca non sa leggere la partita , ed e’ molto lento a reagire a qualunque variazione

  8. Se metteva la squadra in campo sempre così, brutta e concreta… Comunque bravo Fonseca stasera, te ne vai lasciando una gioia, il godimento di aver tolto alla strazio le ultime speranze di andare in Champions. Godo. Tanto.

  9. Ciao Mister, ti auguro una luminosa carriera.
    Con noi ci hai provato, ma il bilancio finale è abbastanza deludente.
    Grazie lo stesso.
    P.S.: rimediati una squadra di preparatori decenti.

  10. Un mister Paulo Fonseca finalmente soddisfatto incensa Darboe come uomo nuovo in giallorosso. Certo vedere un giovane calciatore muoversi con tale padronanza e personalità in campo non è cosa di tutti i giorni anche per un tifoso non di primo pelo come il sottoscritto. Devo dire che come stile di gioco mi ricorda molto da vicino Kantè . Adesso però va lasciato crescere in serenità tra le mani di Jose Mourinho. Potremmo aver trovato veramente l’uovo di Colombo a centrocampo…

  11. Mister da parte mia grazie lo stesso… e buona fortuna per il futuro 🍀… in questi 2 anni, sei rimasto molte volte da solo contro tutti… grazie per aver difeso LA ROMA, l’impegno c’è sempre stato, anche negli errori…

  12. È un peccato questa stagione, se si interveniva prima col centrocampo a 3 ci potevamo togliere soddisfazioni visto che la squadra era stata costruita per quel modulo. Fonseca lo reputo una persona pulita e un buon allenatore, probabilmente non proprio adatto a una piazza così importante con molta pressione e al gioco all’italiana in serie A che é tutto difesa e contropiede, difatti in europa si sono viste le cose migliori con le squadre che giocano più aperte per poi essere eliminati guarda caso quando il manchester ha giocato di ripartenza. Gli auguro comunque buone cose per il futuro

  13. Ho sempre pensato che la Roma avesse quest’anno un organico per centrare l’ingresso in Champions…stasera,una volta tanto,l’ha dimostrato.Inutile rivangare le solite recriminazioni.
    A Fonseca,nonostante tutto,non si può voler male.
    Buona fortuna mister!

  14. Ho sempre pensato e penso tuttora che la Roma abbia una rosa qualitativamente migliore della Lazio e più profonda a livello quantitativo,infortuni permettendo…una vittoria da morale,figurarsi in un derby ma la stagione rimane deludente considerando come il girone di ritorno è andato..troppi troppi errori ma la squadra non è tutta da buttare

  15. David "Special" One 😎 - Rinnegato per la Roma - Mou ce pensi TU ai blablabla 🗣️🗣️🗣️ David "Special" One 😎 - Rinnegato per la Roma - Mou ce pensi TU ai blablabla 🗣️🗣️🗣️

    Grazie Mister.
    Ti auguro sinceramente il meglio.

    Hai fatto il massimo che un umano poteva fare nella situazione in cui ti sei trovato ed hai preparato il terreno per una grande Roma… Quella di Mourinho.

    Arrivederci.

  16. Darboe era una delizia nella primavera.
    Ora sfoggia la stessa semplicità e bravura in prima squadra.
    Siamo felici per lui e anche per Fonseca a mio avviso non fortunato

    • Io direi presuntuoso e anche un po puzzone(vedi vicenda Dzeco) Andava esonerato dopo l’eliminazione in coppa Italia.

  17. Mia umile osservazione da tifoso. Nell’unica partita in cui non abbiamo iniziato il gioco dal basso non abbiamo rischiato quasi nulla. Ci sono volute umiliazioni su umiliazioni per cambiare tattica. A causa di questa stupida moda di partire con i piedi dal portiere abbiamo commesso innumerevoli errori che ci sono costati una montagna di punti. Ma Fonseca è stato testardo e presuntuoso anche in relazione alla scarsa qualità dei giocatori in fase di impostazione dalla difesa.

  18. Hai messo sempre l’As Roma “davanti a tutto”?

    Ce l’hai messa, eccome!

    A Manchester nel secondo tempo, ti sarebbe bastato metterla DIETRO al centrocampo… così al match di ritorno avremmo potuto giocarci quella semifinale con molte più speranze!

    Ma hai deciso di farlo SOLO stasera…

  19. Mister, ho l’impressione che tu abbia capito quale è stato il tuo errore più grande quest’anno, cioè quello di voler insistere su un atteggiamento e schieramento che gli uomini che ti erano rimasti non erano più in grado di supportare.
    Quando piove forte, si apre l’ombrello o ci si ripara da qualche parte in attesa che torni il sole.
    Tu le cose le impari, ma sempre con un fatale ritardo.
    Fu così lo scorso anno e la replica in questo.
    Rimarrai comunque nel manipolo di coloro che ci hanno condotto ad una semifinale europea.
    Non hai mai pianto sulle disgrazie, mai accusato la società né accampato scuse.
    Non hai mai fatto il ruffiano, e io questo lo apprezzo.
    Boa sorte, Paulo Fonseca.

  20. Non è stato aiutato dalla buona sorte i motivi
    1 troppi infortuni
    2 anche diversi squalificati
    3 le partite di coppa hanno inciso moltissimo ,a sulla vicinanza scontri in campionato e in europa
    4 allenamento ,proprio per la vicinanza di giorni non è stata posdibile effettuarla nella maniera giusta ,ciò comporta infortuni
    5 aggiungo la presenza di diversi giocatori nelle rispettive nazionali (alcuni tornavano dai ritiri infortunati)
    6 ciò determina spostamento dei giocatori dal loro ruolo funzionale
    7 questo comporta errori z livello individuale con sconfiite determinate da questi errori
    8 errori arbitrali incluso var

  21. Ciao Mister Fonseca. Hai fatto degli errori, forse non conoscendo bene il nostro calcio, ma non hai avuto dei fenomeni. Ci hai regalato questa vittoria e per questa gioia ti salutiamo con affetto. Buon proseguimento di carriera Mister Fonseca

  22. Che goduria questa sera… Abbiamo buttato fuori quelli dalla lotta Champions ed ipotecato la qualificazione in Europa… Daje

  23. Purtroppo tra infortuni e qualche discussione di mezzo é andata male ma chi capisce di calcio sa che ha fatto il possibile. É ovvio che la proprietà farà una società con i propri uomini e proprie scelte quindi con tutti sul mercato il crollo era nell’aria dimostrato dall’impegno in coppa che vinta da gloria. Buona fortuna Mister! Daje Roma daje!

  24. Ringrazio la stragrande maggioranza di chi ha postato pensieri profondi e di onesto commiato per una persona di tutto rispetto.
    Fonseca merita il suo applauso, perché ha lavorato con tutto se stesso e con tutto se stesso ha difeso la ROMA.
    Con garbo e stile.
    Eppoi, lo si può criticare, ma non si può non volergli bene.
    Onore a te Mister
    FORZA ROMA

  25. Fonseca è davvero un signore. Uomo di principi ma poco pragmatico. A differenza di come fa (faceva) giocare la squadra non è stato altrettanto coraggioso nella scelta degli interpreti. Darboe era lí a disposizione ma ci siamo sorbiti i retropassaggi di Diawara per metà partite del campionato. Dopo due anni a prendere contropiedi o a farci quasi autogoal con i passaggi dal/al portiere finalmente un comportamento difensivo italiano. Troppo tardi mister, ma sei giovane e a furia di sbagliare imparerai. Ciao e buona fortuna.

  26. Se dovessimo giudicare il Derby di oggi, meriterebbero tutti o quasi la riconferma allenatore compreso, ma sappiamo tutti che non e’cosi. Quello che fa pensare e’che la squadra quando vuole può giocare a buoni livelli, e non si capisce perché non lo abbia fatto prima, o forse lo si capisce e i rapporti non idilliaci tra giocatori e Fonseca forse sono la spiegazione più logica Se la squadra avesse giocato il Derby dell’andata come ieri, difficilmente avrebbe rimediato quella figuraccia, e non parlo solo di Derby ma anche di tutte le altre partite contro le big, dove magari avremmo potuto fare di più’.
    Non sono convinto che la vittoria sia tutta farina del sacco di Fonseca, secondo me Mourinho lo zampino in fase tattica c’è lo ha messo, magari ha semplicemente dato dei consigli, troppa differenza con il Derby dell’andata. Ora spero che rimangano Dzeko e Mkhityran, che hanno dimostrato di essere troppo importanti per questa squadra, e specialmente Mihitayran con i suoi numeri sembra che stia ricalcando anche come tipologia di gioco Momo Salah, e sarebbe come perdere di nuovo un giocatore ancora mai abbastanza rimpianto…

  27. Con lo schema 4-2-3-1 e capire prima che Darboe è un calciatore fortissimo anziché Diawarà, avresti fatto qualche figura di m…. in meno

  28. Eccellente persona: intelligente, signorile e con la schiena dritta.
    Come allenatore ha dimostrato di avere delle idee interessanti e di saperle mettere in campo.
    Oltre alla fortuna, vista la miriade di infortuni che hanno condizionato la nostra stagione, forse gli è mancata un po’ di prontezza di riflessi, nel senso che ha sì dimostrato per due volte di poter cambiare tatticamente ed in meglio la quadra, passando prima a 3 e poi di nuovo a 4 in difesa, però lo ha fatto sempre un po’ troppo tardi.
    A sua parziale scusante c’è che questa stagione, con una partita ogni 3 giorni di media, lasciava veramente poco tempo per provare cambiamenti tattici.
    Anche alcune intuizioni vincenti sui giocatori, dall’utilizzo di Mancini in mediana, passando per il lancio dei vari Villar, Calafiori, Darboe, Fuzato etc.. sono state forse più figlie della necessità causata dagli infortuni, che non di una scelta ponderata, ed anche alcune di queste non proprio tempeetive.
    Resta però il fatto che lascia una squadra con molti elementi giovani cresciuti e/o rivalutati è che senza la maledizione infortuni forse sarebbe andato anche oltre la semifinale di EL, peraltro x distacco miglior piazzamento di una squadra italiana in Europa quest’anno, nonché della Roma x quanto riguarda l’intera storia della competizione.
    Sono certo che altrove saprà farsi valere, ma spero che ciò avverrà all’estero, perché mi dispiacerebbe ritrovarmelo come avversario in campionato.

  29. Mourinho dammi la stessa Roma di ieri sera. Brutta, noiosa, attenta a non scoprirsi dietro, che aspetta la palla giusta per colpire con una giocata del singolo. Non me ne frega niente del bel gioco, voglio una squadra di combattenti che cercano l’unica cosa che conta: portare a casa la vittoria.

  30. Credo che il giudizio sul suo operato debba tener conto di tutto.
    La stagione ha avuto un esito senza dubbio deludente; le aspettative erano ben più alte (forse eccessive?). Tuttavia, gli va dato atto che per 3/4 di campionato ha tenuto botta su due fronti (pur mancando comunque le partite di cartello, ed è giusto stigmatizzadlo). E lo ha fatto con un parco giocatori dalle prestazioni altalenanti, ad esser generosi. Costantemente poco determinati, e falcidiati da una raffica di infortuni incredibile che ha decimato la rosa, non adeguatamente rafforzata a gennaio (ma i Friedkins si sono trovati con una voragine in bilancio da affrontare). Inoltre, con Dzeko che gli si è rivoltato contro, e questo per me non è ammissibile perché il Bosniaco è stato a sua volta deludente, e perché il capitano deve seguire l’allenatore e sostenerlo.
    Assolutamente inaccettabile la gestione fisica dei giocatori. D’accordo sulla pressione delle tante partite ravvicinate, ma non mi spiego come mai le squadre che ci arriveranno davanti non si sono mai trovate in situazioni di tale emergenza. Né mi pare abbiano una rosa molto più ampia della nostra. Fossi nei Friedkins, azzererei il settore della preparazione altetica.
    Secondo me, dunque, Fonseca non è il solo responsabile dell’andamento della stagione.

    Come ho scritto altrove, avrebbe funzionato se tutto, ma proprio tutto, fosse si fosse incastrato alla perfezione. Ed invece nulla è andato come doveva, a partire dall’infortunio a Zaniolo.
    Certo, alla fine viene da pensare che, se insisti con un tipo di gioco inadatto agli interpreti che hai, alla fine la sconti. Ha ragione secondo me chi ha scritto che il limite di Fonseca è la mancanza di prontezza a correggere i difetti della squadra.

    Alla fine, se è vero che è stato lautamente pagato per due stagioni non esaltanti, diamogli però atto che ha accettato di guidarci quando altri ci hanno snobbato.
    Obiettivamente, mettiamoci anche questo: non è determinante perché comunque non siamo riusciti ad annullarlo ma comunque innegabile, l’handicap di varie decisioni arbitrali sbagliate (accompagnate da aiuti anche clamorosi a certe avversarie), e più in generale di un trattamento ingiustamente penalizzante (e mi riferisco all’episodio di Verona ed alla calendarizzazione mai favorevole quando si trattava di recuperare; anche qui a fronte di una benevolenza del tutto fuori luogo verso un paio di squadre che hanno mostrato una slealtà clamorosa, lanzie e rube).

    Ora si ricomincia. Speriamo che l’arrivo di Mourinho non generi nuovamente aspettative troppo elevate. Mourinho può molto, sul piano del gioco e della mentalità, però dovrà veramente passare la falce per allontanare i giocatori inutili, logori, troppo fragili. Ne avrà da lavorare. E come detto, spero faccia intervenire anche sulla loro preparazione atletica.
    All’avvicinarsi del congedo, Mourinho allontana ogni tentazione di rimpianto. Auguro a Fonseca di far bene altrove, preferibilmente non in Italia. Oltretutto, ha una signorilità che pochi possono vantare (e per certi versi può essere un difetto, in mezzo alle iene degli “addetti ai lavori”), e dunque merita rispetto.
    In bocca al lupo…

    • Condivido tutto. Ho sempre sostenuto Fonseca nel bene e nel male. È rimasto a tenere la baracca quando potevamo collassare da un momento all’altro. Io auguro a Fonseca una grande carriera, e sono sicuro che ci siano i presupposti. Questi due anni gli hanno insegnato tanto, come dice anche lui ogni volta che parla del calcio italiano. Testa alla prossima stagione, ma Fonseca merita comunque un buon ricordo nel complessivo.
      Saluti a tutti!

  31. Vai Mister Zorro, vai a combinare danni da un’altra parte. A proposito ho sentito dire che Simone Inzaghi potrebbe lasciare i nostri dirimpettai, pensaci…..allora si che avrai tanto affetto da tutti noi.

  32. che eleganza, che stile, che classe. e che perdente!
    guardate gattuso cosa è riuscito a fare con una rosa simile alla nostra e fino all’ultimo tensione altissima, non mollano niente. noi ci siamo calati le braghe con parma, torino e cagliari.
    ciao mister non ci mancherai per niente

  33. Fonseca prima o poi ci arriva. Purtroppo fra il prima e il poi ci stanno sconfitte che ti tagliamo le gambe.

    Che la Roma dovesse tornare a 4 e tenere un uomo in più a centrocampo, perché li era il nostro problema, lo hanno visto in tanti. Lui ci è arrivato adesso.

    Meglio tardi che mai, ma nel frattempo ci siamo giocati la stagione.

    Niente da dire per l’onestà della persona e gli faccio i miei auguri, ma noi abbiamo bisogno di qualcosa di più.

  34. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome