SHOMURODOV: “Siamo delusi, ma la stagione è lunga. Con Abraham mi sono trovato molto bene”

24
1167

NOTIZIE ROMA CALCIO – Eldor Shomurodov parla ai canali del club giallorosso al termine di Venezia-Roma. Di seguito tutte le dichiarazioni del calciatore giallorosso sulla gara appena conclusa allo stadio Pier Luigi Penzo:

Il tuo primo gol in campionato è arrivato in una giornata non positiva, in cui peraltro la Roma ha avuto molte occasioni per chiudere la partita
Si, ho segnato il mio primo gol in campionato ma abbiamo perso e per questo mi dispiace davvero tanto. Non posso essere felice del gol, visto il risultato. Siamo delusi, ora arriva la sosta e dobbiamo fare in modo di farci trovare pronti al rientro.

Come ha sottolineato il mister, si poteva fare di più nel cercare di sfruttare al meglio tutte le opportunità create?
Si, è vero e in più non siamo stati neanche fortunati: in tutte le partite abbiamo creato diverse occasioni da gol senza riuscire a chiuderle.

Come ti sei trovato con Abraham?
Bene, molto bene. Abbiamo fatto due gol ma ovviamente non siamo soddisfatti del risultato finale.

Come procede il tuo inserimento nel gruppo e in quella che per te è una realtà nuova?
Procede bene, di questo sono soddisfatto. Tutti i compagni mi aiutano molto.

Servirà una Roma diversa alla ripresa, dopo la sosta? Anche con più energia, visto che avete speso tanto in questo periodo
Si, certo: dovremo essere subito pronti dopo la sosta, dovremo essere forti.

Mourinho ha detto che la Roma deve lottare per il quarto posto e per arrivare in Champions League: tu credi possiate farcela?
Si, la stagione è lunga e proveremo ad arrivare in Champions.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMOURINHO: “Troppe occasioni sbagliate. Il rigore? Non posso dire quello che sta succedendo. La rosa non è migliore di quella dell’anno scorso”
Articolo successivoDisastro Aureliano: direzione confusa, e il rigore di Cristante non c’è

24 Commenti

    • Riguardati i primi mesi di pedro alla Roma. Non aggiungo altro. O hai la memoria corta o la Roma non la conosci (e tifi) proprio. Di queste, una.
      Appena inizierà ad avere il suo calo anche là, scommetto che voi detrattori cronici non pronuncerete più il suo nome e troverete un’altra scusa per criticare l’operato della Roma.

      Ci sta essere inc@zzati per il momento brutto, ma criticare senza cognizione di causa è una roba davvero penosa. Tantopiù se qualcuno vi va pure dietro. Dite pure che siamo stati sopravvalutati, dite pure che non siamo da quarto posto, ma non tirate fuori pedro o altre ca@ate perché non c’entrano nulla con la situazione attuale della Roma.

    • Secondo me Pedro è stato mandato via troppo presto e superficialmente. Magari il modulo operato alla Roma è meno congeniale a quello di un altra squadra. Per me Pedro è un buon giocatore che ci avrebbe fatto molto molto comodo adesso. Oramai è andata ma non credo che avrà un calo di rendimento anzi forse più giocherà e più sarà costante.
      Ma nonostante tutto questo io Continuo e continuerò sempre a tifare la mia ROMA!!!
      FORZA ROMA SEMPRE!!!

    • @Lukino73: Pedro è storia passata, guarda al presente, e tifa i ragazzi che indossano la nostra magica maglia. D’altronde Pedro è un giocatore che non ha capito nulla dell’ambiente AS ROMA. Se avesse capito qualcosa sarebbe stato molto più empatico e meno opportinista verso chi lo ha tifato l’anno prima. Invece ha scelto di indossare anche il pigiama del lazzici; che più prima che poi il loro karma truffaldino li punirà a dovere, così come è scritto negli albi del calcio!!
      Con rispetto vorrei ricordare a tutti che fin dall’inizio sia la società che Mourinho avevano evidenziato la parola tempo, per crescere e per vincere! Roma non è stata fatta in un solo giorno, costruire un progetto vincente non è come soffiare in un palloncino.
      Ci vuole calma, costanza e coerenza .
      Mi fido dei Friedkin’s, e sono sicuro che faranno di tutto per costruire una squadra forte con cui potremo giocarcela con tutti.
      Infine credo che al fianco di Mourinho e di Pinto siano urgenti due figure autorevoli che conoscano bene l’ambiente della Serie A, e gli organi competenti. Qualcuno che quando parla sappia sia alzare la voce che rappresentare tutti noi!! Io vorrei tutta la vita uno come il nostro Daniele De Rossi che la Roma e Roma la ama con sincerità ed onestà. Oppure unmai dimenticato Z. Boniek di cui io ho illimitata nella sua persona.
      Magicamente Sempre Forza Roma!!

  1. Con questi arbitraggi ora in serie A sarebbe dura per tutti. La Roma ha dei problemi, ma questo non può giustificare il trattamento che sta ricevendo. Calciopoli non è mai finita. E Mourinho alla Roma sta dando fastidio a molti inquilini del palazzo. Teniamo duro contro questi melmosi.
    Forza Roma

  2. Quando i 2/3 dei cosiddetti TITOLARI di OGGI, saranno i PANCHINARI di DOMANI…allora e solo allora, FORSE, sarà sinonimo di GRANDE ROMA…”nulla è perduto la Roma non ha mai pianto la Roma mai non piangerà” Dino Viola.

  3. La partita è stata un chiara su quanto non va: fino ad ora non si capiva bene, il cambio di modulo ha fatto chiarezza. Credo che da ora in poi si possa migliorare. I 3 dietro Abraham non vanno, creano solo staticità, con un giro palla superfluo. Non si metteva manco un tiro verso la porta, oggi ce ne sono stati tante di occasioni. Servono due punte e Shomurodov può giocare. La difesa balla già di suo per via degli errori dei difensori, a turno: se togli Cristante a fare da filtro, perchè non gioca o lo si sposta in difesa, è la fine, ogni palla che passa il centrocampo è una occasione per gli avversari. Pellegrini fa la differenza (non lo avrei mai detto) ma deve giocare anche più dietro, durante la prima fase di costruzione perchè il centrocampo a 3 (Cristante e Veretout) non è sufficiente. Io proverei con un 4 – 3 – 1 – 2, anche se le sviste dei difensori centrali mi preoccupano.

    • Formazione ok, tranne per Lorenzo che davanti alla difesa non ce lo vedo granché.

      Preghiamo solo di poter rivedere presto (e al meglio) Smalling e Spina… la solidità dell’inglese e il motorino italiano sulla fascia stanno mancando terribilmente.

  4. Le colpe sono di tutti ..la rosa va profondità.. arbitraggi ..sempre contro.pero Mou da rivedere alcune cose.cosi non va.subiamo troppi gol.certo finora non ha inciso .ma se anche lui fallisce chiudiamo bottega. Cmq abbiamo aspettato 2 anni Fonseca ..non può essere sempre problema allenatore..ma quanti ne abbiamo cambiato da 2010 L.Enrique Zeman Andreazzoli Garsia Spalleti Di Fra Ranieri Fonseca ..Mou ..ma è possibile che sono tutti scarsi..incompetenti..perciò aspettiamo .fiducia a Mou e Friedkin…la strada è ancora lunga ..Forza Roma

  5. Spalletti non l’abbiamo cambiato, è l’unico che ha scelto di andare via a fine dei due anni di contratto.per me di tutti quelli nominati nettamente il migliore.

  6. Io vado un po’ controcorrente, anche a costo di tirarmi addosso un po’ di critiche.
    La squadra mi è a tratti anche piaciuta, se per ipotesi avessimo vinto 2-1 nessuno avrebbe commentato negativamente anzi si sarebbe parlato di una Roma che ha creato tantissimo dando l’impressione di essere nettamente superiore al Venezia. L’impressione ovviamente rimane, nessuno credo di sogna di pensare anche solo per un momento che il Venezia ieri abbia MERITATO sul campo.
    In questo vedo una piccola fiammella di speranza posto che comunque Mourinho nel dopo gara è stato più chiaro che mai: la squadra corre per il quarto posto, nessuno ha mai detto che è da quarto posto. Il succo del suo discorso mi pare sia stato che quest’anno prendiamo quello che viene, facciamo pulizia e mettiamo le basi per il prossimo anno. A queste condizioni a me sta bene. Onestà intellettuale prima di tutto.

    • Il Venezia oltre a farci 3 gol ha preso una traversa e costretto Rui Patricio a 2 super parate. Magari poteva finire 6 a 4 per noi se avessimo concretizzato di più, ma davvero si possono concedere tutte quelle occasioni al Venezia? Davvero dobbiamo parlare di arbitri? Se è così, allora il campionato è molto più livellato di quello che pensavo, perché contro le ultime 6-7 squadre della classifica io mi aspetto di vincere sempre e comunque, senza se e senza ma…

    • Caro Criptico, la partita in quel momento era bella che finita. Cerchiamo di vedere le cose come sono: dopo il rigore e la Roma non ci stava nemmeno a pareggiare e la squadra era completamente squilibrata in avanti. Stai parlando di un paio di azioni fatte a partita quasi finita.
      Torna su Romanews dove hai un seguito adeguato, qua mi pare che i romanisti abbondino.

  7. pensiero qualche ora di muro per sapere ove indirizzare il pallone e come calciare vista la difficoltà a centrare la porta e possibile farla fare ai nostri giocatori?

  8. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome