ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Nuovo appuntamento giornaliero all’interno del nostro portale dove verranno inserite tutte le news sotto forma di “brevissima” per restare sempre aggiornati minuto per minuto sulle notizie della AS Roma e non perdersi mai gli ultimi avvenimenti.
Queste tutte le ultimissime di martedì 8 febbraio 2022:
Ore 18:30 – CIES: ROMA TERZA IN ITALIA PER SOLDI SPESI – Il CIES ha stilato una classifica sui club che hanno speso e guadagnato di più negli ultimi 10 anni di calciomercato. In Italia, la Roma è al terzo posto: 1,2 miliardi spesi sul mercato, a fronte di 874 milioni in uscita. I giallorossi si piazzano dietro a Inter (1 miliardo e 58 milioni di euro spesi) e Juve (1 miliardo e 542 milioni).
Ore 16:25 – GIUDICE SPORTIVO: UN TURNO A ZANIOLO – Un turno di squalifica a Zaniolo per aver contestato una decisione dell’arbitro con “parole irrispettose”. Torna in diffida Gianluca Mancini.
Ore 10:40 – BRANCA: “MOU BOLLITO? TUTTA INVIDIA” – “Mourinho è un allenatore fenomenale, una persona che non ama perdere tempo. Lui bollito? Tutta invidia, il male del secolo“. Lo ha dichiarato l’ex ds dell’Inter Marco Branca a Tuttosport.
Ore 10:00 – KUMBULLA FA IL COMPLEANNO, GLI AUGURI DELLA ROMA – Tanti auguri Marash Kumbulla. Il difensore centrale italoalbanese compie oggi 22 anni, e per l’occasione la Roma gli ha dedicato una breve clip video con alcuni dei momenti salienti vissuti da Kumbulla con la maglia giallorossa.
Ore 9:20 – LA ROMA CON I TITOLARI, TRE CAMBI NELL’INTER – La Roma stasera affronta l’Inter a San Siro nel quarto di finale di Coppa Italia. I giallorossi con la formazione titolare: dubbio Pellegrini, probabile panchina per lui. L’Inter ne cambia tre: dentro D’Ambrosio, Darmian e Sanchez al posto di De Vrij, Dumfries e Dzeko.
(In aggiornamento…)
Seguici su TWITTER e FACEBOOK per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma!

Io lo preferisco a Ibanez!
Come difensore puro, come marcatore, per me è più forte di Ibanez e Mancini.
Però è più lento, e a campo scoperto ovviamente fa danni.
Quanti difensori centrali del 2000 ci sono nelle squadre che ci precedono? Vado a memoria, kalulu del Milan…però poi il vuoto.
Kumbulla è come Cristante, giocatori che non godono di buona stampa, che non danno notizie ai giornalisti, e che sono additati come capri espiatori.
Le parole di Branca sono musica per le mie orecchie. Qui ci sta gente che non capisce nulla di calcio e poi osa criticare uno degli allenatori più vincenti della storia del calcio.
Lo trovo molto incerto in fase di impostazione, non sa che fare della palla. Invece in marcatura lo trovo efficace (a parte se incontra un Ibrahimovic…). Intraprendente sui calci piazzati.
Branca, Moratti, hanno vissuto l’ incredibile, ma noi la sofferenza, ieri con il “cipollaro di Certaldo” oggi con Mou….
Però la carota nel c… Sempre noi la prendiamo…
Questa cosa dei nomignoli fa veramente bimbominkia. Mi raccomando continuate.
The Certaldo’s onioner
Comunque Mister Spalletti oltre ad essere tra i migliori allenatori che abbiamo avuto (parlano i risultati), non è di Certaldo.
E’ di Avane frazione di Empoli.
Tutti bravi a denigrare i Cristante, Veretout, ecc. che molti hanno dimenticato le buone partite giocate e quelle che ci hanno fatto vincere, ma nessuno ammette la finora mezza delusione di Zaniolo. È facile affossare i meno difesi dagli stampaioli e opinionisti che forse vanno a cena insieme, a scapito dei privilegiati. Ricordo che si criticava perfino il grande Keita per far posto a ddr, dimenticando le decine e decine di partite che quest’ultimo ci ha fatto perdere, spesso in maniera vergognosa. Ma ormai è risaputo che a Roma si tifa molto l’idolo e poco la squadra.
Dai, dì la verità, non sei Romanista … 🤣🤣🤣
Cristante (per rendimento) è un calciatore indifendibile.
Riguardo DDR, prendi la peggiore stagione in carriera, è sempre meglio del Cristante di oggi.
♥️🧡💛👊
La domanda è la seguente: tu per sperare in un futuro migliore punteresti sui Cristante e Veretout o su Zaniolo?
Cristante è lento come un bradipo bendato, sia in costruzione (e infatti spesso o sbaglia o la perde) sia in fase di copertura, anzi, tutta la fase di copertura che fa è marcare 1, al massimo 2 giocatori a partita solo perchè gli sono capitati vicino, altrimenti è tutta corsetta leggera verso l’area, sperando nei difensori.
L’anno scorso faceva così pure Pellegrini, quest’anno invece corre per 4, anche se gioca a trequarti: un cambio di rotta di non poco conto.
Cristante invece è sempre lo stesso compassato e con mille timori quando si tratta di fare lanci mediamente lunghi aprendo a destra, se ci fate caso, quei pochi che fa, vanno quasi tutti a sinistra.
Karsdorp libero a destra, lui nel cerchio di centrocampo, ma niente, si gira e la passa a Smalling o qualche altro difensore.
Veretout invece corre per 10, e almeno si libera del pallone in maniera più snella, e ci sono state diverse partite in cui paradossalmente, nel secondo tempo è cresciuto come prestazioni, mentre Cristante rimane saldato a terra per tutti i 90 minuti.
Per una (ipotetica) grande Roma vedrei bene Zaniolo titolare e comunque giocatore sul quale puntare almeno nel prossimo biennio, e con Veretout e Cristante in panca, perché i titolari a centrocampo e soprattutto in mediana dovrebbero essere altri: uno è già arrivato, Sergio Oliveira, attendiamo ardentemente altri innesti. Se poi dovessero venderli, Cristante e Veretout, per rimpiazzarli con altri giocatori, io non mi offenderei. Senza voler prendere di mira nessun giocatore o dire “viva quello”, “abbasso quell’altro” (finché indossano la nostra maglia io li tifo a prescindere), la Roma è piena di giocatori sostituibilissimi, e che hanno faticato o faticherebbero con ogni allenatore. Cristante, Veretout, ma anche Ibanez, Mancini, Karsdorp, lo stesso Pellegrini, mentre Mkytharian è in fase calante per ragioni di età: per me non sono assi portanti della squadra, questi giocatori, ma tutt’al più onesti pedalatori o gente a fine carriera, cui non possiamo chiedere… la luna. Ormai dovrebbe essere chiaro quale è il livello medio di questa squadra. Se pertanto proseguirà l’opera di miglioramento e potenziamento della rosa, penso che potremo dire la nostra tranquillamente. Se invece questo processo più di tanto non potrà andare avanti (per la impossibilità da parte della proprietà a far fronte ad investimenti d’un certo tipo) credo sia opportuno cercare fin dal prossimo campionato un altro allenatore. Io mi auguro di no, personalmente, e l’ho detto spesso, ma insomma se dobbiamo cercare il “mago” che trasforma Cristante in un fenomeno, Veretout in un regista coi fiocchi, Ibanez e Mancini in difensori sopraffini, Karsdorp in uno che sa crossare, e Pellegrini in un top player e trascinatore di folle, tanto vale continuare il difficile casting inerente l’allenatore in grado di fare questo miracolo. Mourinho non ci riesce a “trasformare” questi giocatori. Se la Roma vuole fare le nozze coi fichi secchi stabilmente e strutturalmente, quindi, ritenti la suerte con gli “emergenti”, a questo punto: Italiano, Juric (alcuni li invocavano, infatti), De Zerbi, Gattuso, Mihailovic, ecc., ammesso che ci caschino a prendersi una gatta da pelare così e dopo un eventuale botto di Mourinho; o il “grande” ritorno di Fonseca, così saranno contenti quelli che stanno con le tabelline a fare i conti di quanti punti avevamo con lui l’anno scorso e quanti ora; o l’ennesima soluzione “esotica” (Bielsa? Oppure?), rischiosa, ma alla quale ci siamo già affidati con Garcia e con Fonseca. Altre strade io non ne vedo, razionalmente e al di là di quelle che possono essere le preferenze di ognuno di noi.
Cristante non è un calciatore da serie A. Punto.
Mi chiedo come mai Cristante non sia mai stato impiegato come mezz’ala, ruolo che occupava all’Atalanta con buon profitto.
Per me non è un regista, nè tantomeno un difensore.
Lo vedrei decisamente meglio in mezzo a correre qua e là, raddoppiare in marcatura, buttarsi nella mischia, provare il tiro, tentare qualche filtrante…
Marco Branca aggiornati vatti a rivedere le umilianti sconfitte subite quest’anno dalla Roma Pensa che in Norvegia ancora si contano i morti …..dal ridere
Pensa che le abbiamo prese pure con Garcia e Spalletti, due allenatori che a occhio e croce non ha fatto malissimo a Roma
Si discute Zaniolo, come si è discusso su tutti, dico tutti i grandi giocatori che hanno vestito la maglia. non me ne ricordo uno, uno solo che non sia stato messo in discussione. L’importante è sempre stato venerarli quando se ne sono andati. Anche Totti, costretto a smettere, un finale alla Altafini lo avrebbe meritato, e poi in campo al suo posto, non c’erano certo giocatori da guerre stellari, anzi. invece certi bidoni ce li siamo tenuti anche oltre alla scadenza, ma va bene così. Ora non va Zaniolo. Infatti, aspettiamo tutti uno molto meglio. Ma chi? e finiamola…
Nel Branca c’è del vero, per qualcuno sbiadito è amaro eheheh
Vorrei spezzare un freccia stavolta alla partita di andata in Norvegia contro il Bodo Glimt che poteva essere tra i fattori della pesante disfatta, per via di un episodio successo nelle Qualificazioni dei prossimi Mondiali di recente. Gli Stati Uniti hanno giocato una partita contro l’Honduras giocata in Minnesota, vinta dagli americani per 3-0.
Fin qui niente di anormale tranne per il fatto che la temperatura era tra i -15°-16°C per chi stava nello stadio e pare chi stava in campo ci sono stati due casi di ipotermia tra quelli del Honduras (temperatura corporea sotto i -35°C), con la squadra del Honduras abituata alle calde temperature caraibiche, incapaci di muoversi ma proprio difficoltà a respirare e stare in campo. Ovviamente a Bodo non faceva così tanto freddo, ma in un video prima della partita mi sembrava che stesse nevicando, ma mi domando quanto questo freddo possa anche avere inciso su chi è sceso in campo, mentre per i norvegesi correre e giocare in queste condizioni climatiche è normale.
Tant’è che al ritorno, con condizioni climatiche a noi favorevoli, li abbiamo annichiliti…ah, no.
Non do alibi all’Olimpico ma oramai erano mentalmente e psicologicamente distrutti al ritorno, perché abbiamo anche troppi calciatori che a livello mentale sono “fragili” e quindi con il timore di prendere una nuova imbarcata, mentre il Bodo partivano comunque con una condizione mentale “li abbiamo massacrati prima, li massacriamo anche stavolta”. Questo succede quando incontri una squadra compatta e ben bilanciata anche se con limiti, in passato questo succedeva a noi anche quando dovevamo affrontare un Bate Borisov in Champions (pareggio e partita persa seppure giocavamo con Szczesny, Nainggolan, Salah, Pjanic, De Rossi e Dzeko all’andata), perché noi contro squadre di questa tipologia senza campioni ma ben organizzate, abbiamo sempre avuto difficoltà ed il Bate ricorda molto il Bodo.
Può rendere una squadra come la nostra solo se pensano “non abbiamo nulla da perdere” quindi qualche sprazzo come l’Atalanta può capitare per questo motivo.
negli ultimi 10 anni di calciomercato. In Italia, la Roma è al terzo posto:
All’anima dell’accattone.
La volontà di fare una grande squadra in questi ultimi anni ci è sempre stata, poi non ci si è riusciti a vincere è un altro discorso, ma gli investimenti sono stati sempre fatti eppure ingenti
(1200-874):10=32,6 mln l’anno…guarda caso più o meno il debito della Roma.
“1,2 miliardi spesi sul mercato, a fronte di 874 milioni in uscita”.
Correggere in uscita con in entrata potrebbe essere d’aiuto.
Detto ciò, ma quanto c’è costato ‘sto bonsai?
Terzi per soldi spesi? Si ma male direi e per non vincere neanche una coppa del nonno. Forse non sarebbe da processare dirigenza ed i vari da ed allenatori per le scelte fatte? Vedi Cristante, pastore, e compagni per citarne due
Beh cosa chiedere ai friedkin ehhh ripianano i debiti!! Va bene cosi’!🤣
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.