Roma, Ranieri a caccia del suo erede: sei candidati nella lista ai Friedkin

61
969

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Chi sarà il prossimo allenatore della Roma? A Trigoria la scelta non è ancora stata fatta, nonostante le promesse di Ghisolfi di oltre tre mesi fa. Il dirigente, il 12 dicembre scorso, aveva assicurato che il mercato e la scelta del tecnico sarebbero stati strettamente collegati e che la decisione sarebbe arrivata “al più presto”. Ma il tempo passa e i giochi restano aperti, scrive l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport.

Inizialmente i sogni erano tre: Carlo Ancelotti, Roberto Mancini e Massimiliano Allegri. Ma se la pista che porta al tecnico del Real Madrid è stata accantonata dallo stesso Ranieri, gli altri due non sono mai stati realmente contattati. Così, il ventaglio delle opzioni si è allargato e ora sono almeno sei i profili che la Roma sta valutando per la panchina della prossima stagione. Tra questi c’è Maurizio Sarri, che viene considerato un profilo adatto per esperienza e capacità di valorizzare i giovani.

Un altro nome concreto è quello di Vincenzo Montella, attuale ct della Turchia e già sondato dai giallorossi dopo l’esonero di Juric. Per liberarsi dal suo incarico servirebbe una penale pari a sei mesi di stipendio, circa un milione di euro, una cifra tutt’altro che proibitiva. Restano poi altri candidati: Gian Piero Gasperini, con cui la Roma ha già avuto contatti, ma il suo futuro potrebbe dipendere dalle mosse di Antonio Conte, che in caso di addio al Napoli potrebbe spingere Gasperini verso gli azzurri. Proprio Conte è un nome che piace anche ai giallorossi, che tengono d’occhio anche Stefano Pioli, attualmente tentato dall’Arabia (Al Nassr), e Vincenzo Italiano, in ascesa con il Bologna. Sei opzioni, sei idee, ma ancora nessuna certezza.

Fonte: Gazzetta dello Sport

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFienga: “Guerra di religione contro lo stadio della Roma, ho passato otto anni a combatterci. Il mondo va da un altra parte, l’Italia resta indietro”
Articolo successivoCalciomercato Roma, il preferito di Ranieri è Conte per avviare un progetto vincente

61 Commenti

    • Se il ventaglio è questo. io credo che l’unico davvero possibile sia Italiano.
      Per il solito motivo: gli altri sono già affermati (Conte, Ancelotti) oppure in rampa di lancio per piazze già più importanti (Gasp). Lui è emergente e la Roma potrebbe essere un trampolino.

    • No ROD gli unici papabili con questa Presidenza e con il nostro budget per il mercato estivo sono Pioli, Sarri e Italiano.
      In ogni caso potremmo trovare un nuovo Spalletti, oppure incappare in una replica di Juric.
      Speriamo che ce la caviamo.

    • Cavolate.
      Secondo me, la vera domanda è questa: quale tipo di allenatore serve a questa rosa, per poter rendere al massimo? Uno pragmatico, o un giochista?
      Il profilo del pragmatico è presto stilato: uomo di polso, carattere, che non guarda in faccia a nessuno e che è pronto a cambiare modulo a seconda delle esigenze. Che poi, se andiamo a vedere, è un po’ il profilo di Ranieri, che ha ottimizzato questa rosa. Nomi? Allegri, Conte (forse preferisco il primo al secondo).
      Il profilo del giochista, è quello di un allenatore che “trita” fisicamente la squadra, dandole un impianto di gioco solido e convincente. Nomi? Sarri, Gasperini e Italiano. Tra questi, fino a qualche tempo fa vi avrei detto Sarri, però…diciamo che Italiano, si è mostrato un grande allenatore, a mio avviso: ha fatto benissimo con la Fiorentina e sta facendo numeri importanti con il Bologna.

    • Tifoso giallorosso, ti sfugge un particolare. Tu parli di “questa rosa” ma quanti di quelli che oggi giocano saranno nella Roma del prossimo anno?
      Per me tutto dipende sempre dal piazzamento o meno in champions. Lì si saprà quanto si può spendere e che tipo di rosa avremo. Checchè ne dica Ranieri o i giornalisti, ad oggi secondo me non stiamo programmando proprio un bel niente. Perchè non si sa quanto budget c’è.

    • Rod secondo me, parecchi. E lo ha detto anche Ranieri.
      Bada bene che nel 2025, la Roma è prima in Europa. Tra le altre cose, leggevo, ma non ho avuto modo di verificare la fonte, che facendo una classifica dall’arrivo del mister ad oggi, la Roma sarebbe prima.
      Cosa vuol dire?
      Che la Rosa della Roma è competitiva. Certo, mancano parecchi scontri diretti, ma comunque si tratta di una squadra perfettibile ma competitiva. Abbiamo anche diversi giocatori giovani, il che vuol dire che ogni anno, qualcosa, lo migliori.
      E non credo che tu abbia ascoltato l’ultima conferenza stampa del mister: se ci fosse un nome, non te lo verrebbe a dire in conferenza stampa. Il fatto che le radio e la carta (igienica, spesso, più che stampata) non abbiano cognizione di quello che avviene nel mondo Roma, non vuol dire che un nome ci sia già.

  1. io sceglierei tra allegri Sarri e Gasperini. Forse escluderei anche quest’ ultimo puntando su un allenatore che conosce le grandi piazze e ha gestito giocatori importanti

    • Concordo, uno tra Allegri e Sarri.

      Conte, per quanto garanzia quantomeno di competere, sembra decisamente difficile da gestire, soprattutto con una società assente come la nostra (almeno al momento, momento che dura da anni…).

      Gasperini qua, con l’altissimo rischio di cancellare gli ultimi anni di successi, non ce lo vedo proprio.

      Mancini ha esperienza e blasone per reggere la piazza di Roma in realtà ma, senza andare su Wikipedia, a occhi e croce sono 7-8 anni che non allena un club…

      Montella per carità di Dio…

  2. Non c’è ne è uno che mi entusiasma tutti tecnici di medio livello con cui continuare a galleggiare tra il quinto/settimo posto

    • Già, che poi mi chiedo come mai non vadano da Guardiola, Klopp o Simeone per bilanciare quanto prendono ora e ingolosirli con una squadra che forse farà l’EL e lotterà per la qualificazione in Champions.

      Mah, un mistero vero………..

  3. Per me è Montella.
    E alla fine avrebbe senso. Ha sia esperienza che freschezza, non chiede troppo ed è romanista.
    In più non è uno di quelli dogmatici ne un’ ossessivo tipo Conte o Sarri.

  4. se mai conte dovesse lasciare il napoli andrei dritto su di lui, sperando che ci riporti almeno in champions. altrimenti se devo prendere i nomi citati sopra vado a prendere un giovane e ci provo a fare un progetto. ovviamente tanto dipenderà da quanto i friedkin siano ancora disposti a investire. perché conte ti chiede una certa rosa, un allenatore giovane si accontenta di altro

    • Conte ha fatto prendere Lukaku, ma anche McTominay e Gilmour, poi però non è riuscito a spuntare il sostituto di Kvara, probabilmente non vicnerà lo scudetto ma almeno riporterà il Napoli in CL. Per me Conte rimane un rebus, detto che non verrà mai qui a meno di una clamorosa e bellissima qualificazione in Champions, nel caso però spero che si porti dietro McTominay e magari pure Anguissa.

    • la domanda da farsi e’ se reggerebbe la pressione dovesse pareggiare le prime 3 partite . . . calcisticamente intriga anche me.

  5. Premesso che Conte qui non ci viene vista la mannaia del FFP (“la prossima estate sarà la peggiore” Ghisolfi), prenderò gli insulti ma fosse per me andrei su Italiano, sarà antipatico però ovunque è andato ha fatto bene. Del resto, Montella a parte, gli altri non è che sprizzino simpatia da tutti i pori. P.S. Pioli è talmente tentato dall’Arabia che sta lì da sei mesi.

  6. sarri colui che è andato sotto la nord con l’ aquila in braccio
    Gasperini la piazza non lo sopporta
    Montella allenatore mediocre
    italiano qui la fine di Motta con la Juve

  7. L’articolo finisce con: “ma ancora nessuna certezza”, ed invece noi una certezza ce l’abbiamo: non sapete un c.a.@@.o.

  8. Io vado un po controcorrente,inanzitutto l’allenatore dovra essere Italiano e non straniero,poi proverei con Thiago Motta se esonerato dalla Juve,secondo me ha ancora qualcosa da far vedere,mi ricordo come giocava il Bologna lo scorso anno e non era malaccio….anche quest’anno i felsinei stanno ottenendo dei risultati sulla scia di quello che ha lasciato Motta.I risultati che sta ottenendo alla juve contano poco,troppi giovani per vincere subito e alla juve non ti danno il tempo di organizzarti o vinci subito o vai fuori.Gli altri nomi per un motivo o per un’altro non mi convincono,forse Gasperini, ma temo farebbe la fine di Juric,dai suoi allenamenti uscirebbero vivi in pochi e nel calcio si sa come la pensano poi i giocatori da questo punto di vista…..

  9. se la linea resta quella della foglia di fico, già sperimentata con DDR e Ranieri, Montella mi sembra il candidato n. 1

  10. Ci vorrebbe una sfera di cristallo per sapere se Ranieri farà la scelta giusta…Stardust,ti capisco ma non si può pretendere Guardiola…Francamente l’unico nome diverso da quelli elencati che mi viene in mente èFarioli ,ma,a quanto pare,già bocciato dalla Proprietà….

  11. gli allenatori top con questa società non ci vengono manco con la qualificazione in Champions quindi scordiamoci allegri e conte, sarà uno tra Montella Gasperini o sarri sperando scelgano il meno peggio e tra questi il peggiore è Montella

  12. Per me il più fattibile e rispecchia i requisiti societari richiesti dato persino che è libero e conosce già la piazza è Sarri.
    Pioli è legato in Arabia con un bel contrattone, mentre i vari Ancelotti allegri e mancini sono impraticabili per costi e pretese.
    Infine i vari Gasperini e italiano sono ottimi allenatori, ma sono sotto contratto e un conto è allenare piazze come Bergamo e Bologna un altro è allenare piazze come Roma con tanta pressione addosso e chiudo con Montella non idoneo per Roma.

  13. Io da Romano e Romanista spero che non siano né Gasperini e ne Montella ma uno tra Allegri e Mancini questa è la mia opinione personale

  14. La Roma sa già chi è il è prossimo allenatore ma ovviamente per far felici i pennivendoli che possono scrivere di tutto, tace. Per capire che la Società ha già scelto basta seguire le dichiarazioni di Ghisolfi e Ranieri sempre molto concrete nel sostenere che non ci sono problemi e che sapremo al momento opportuno che sarà il giorno dopo la fine del campionato.

  15. …non è vero che non c’è “nessuna certezza ” come chiude la Gazzetta qui 👆… poiché una certezza c’è indubitabile: ne sanno tanto quanto ne so io cioè il vuoto pneumatico, nulla, meno di niente… più certezza di questo che serve? 🙂…

  16. Si, Ranieri è proprio il tipo che fa trapelare le sue scelte sul prossimo allenatore della Roma e alla vigilia poi dell’ultima trance di partite di campionato, con praticamente o quasi con tutte quelle che ci precedono. Certo che, di 6 nomi in 6 nomi, alla fine potrebbe pure esserci casualmente quello giusto… se vi togliessero 10 euro per ogni cag..ta che pubblicate di voi si dovrebbe occupare la Caritas!

  17. 🙂 🙂 🙂 Ecco i nomi dei prossimi “quotidiani” allenatori della Roma:
    Gasperini, Sarri, Italiano, Palladino e ti ci vado a mettere pure: Farioli, Valverde, Ancelotti e Montella e poi ecco a voi: Mancini Allegri, Fabregas e Conte e mò guarda che roba, ecco a voi: Pioli e il ritorno di Mou. Manca Spalletti… ma solo perché allena la Nazionale.
    É proprio un circo!

  18. Sarà quasi sicuramente Montella uno perché non possono permettersi un top e due perché è un ex Roma quindi sono convinti che la piazza lo sosterrebbe a differenza di un Sarri che è un ex Lazio e di un Gasperini antipatico ai più

    • speriamo di no lo abbiamo già avuto come allenatore e non è che abbia fatto chi sa quali gloriosi risultati

  19. I risultati del Bologna che si conferma anche quest’anno come una delle squadre più forti della serie A incorona Sartori come l’unico reale valore aggiunto dei felsinei, un vero Top Player dei DS, ed acuisce il rimpianto di non averlo potuto veder lavorare nella Roma come mi auguravo da tanto tempo.
    Questo inevitabilmente ridimensiona il peso specifico di Thiago Motta in relazione a quanto fatto dal Bologna lo scorso anno come evidenziato anche dalle difficoltà che lo stesso sta attraversando a Torino e conseguentemente anche i risultati di Italiano andrebbero ricalibrati.

  20. comunque sarri è un allenatore consolidato. Ha fatto giocare bene squadre importanti come Chelsea napoli e Lazio, non ha fatto il calcio champagne in una provinciale come Thiago motta che si sta rivelando disastroso, ma è una certezza per le big. Poi certo se mi chiedono da chi vorrei essere rappresentato dico Ranieri nei modi di essere e di fare, però da un punto di vista calcistico l ex laziale è buono. Addirittura è arrivato secondo con la Lazio. Comunque Claudio sarà sempre la figura maestra della Roma anche se in ufficio e non in panchina.

  21. Caro Brunetto Conti insisti facendo leva sui sentimenti sui ricordi di un passato glorioso e convinci Ancelotti a sedersi sulla panchina della Roma . Unica garanzia per portare questa società in alto FORZA ROMA

  22. Prenderei Conte a occhi chiusi, ľ allenatore più forte per distacco, ma i texani prenderanno lo scaccolatore sbiadito che si accontenta di Dybala rotto.

    Povera Roma mia

  23. articolo basato sul nulla visto che nel finale scrivono:”ma ancora nessuna certezza”, quindi vi fa capire che tutti i nomi fatti sono solo le solite ca@@ate. Forza Roma

  24. “Inizialmente i sogni erano tre: Carlo Ancelotti, Roberto Mancini e Massimiliano Allegri.”
    Ma i sogni de chi? Forse della gazzetta che certamente il bene della Roma non lo vuole, non i miei di certo.
    L’unico che mi esalterebbe e mi farebbe tornare l’entusiasmo, ormai affievolitissimo, e’ MAURIZIO SARRI.
    Non che altri allenatori non possano fare bene, ma l’unico che mi entusiasmerebbe prima ancora di cominciare e’ lui. E’ dalla ‘americanata’ mourinho che lo aspetto.

  25. Mentre il “menzognero” ha fatto uno spot per Pioli, dai “Cazzettari” non capisco dove vogliono parare…
    Ehh siii, sono furbi i “Cazzettari…”
    😂🤣😂🤣😂

  26. voglio bene a Vincenzino, ma con lui non vinci una fava.
    Padre Pioli? Brrr, tutti meno che lui…
    Gasp e Conte ci hanno già pisciato una volta, e visto che più che in EL non riusciremo ad andare, lo rifaranno. E dubito comunque che ce li potremmo permettere, soprattutto il secondo.
    Italiano non mi dispiace, ha dimostrato a Bologna di sapersi adattare in tempi non lunghi, alla faccia di chi lo sbeffeggia qui sopra.
    Anche con Sarri qualche possibilità ce l’avresti, ma devi pure cacciare i soldi per fare una squadra competitiva e in grado di lottare su più fronti, perché a oggi non lo siamo.

  27. “Inizialmente i sogni erano tre”… “gli altri due non sono mai stati realmente contattati”… Mi piace che oramai i giornalisti che parlano di Roma fanno supposizioni, le danno poi come “fatti” e poi fanno ragionamenti sui “fatti” e le conseguenze, solo che però quei “fatti” se li erano inventati loro. La Roma “sogna quei tre”, ma poi due non li contatta, che stupidi! Solo che non è mai trapelato nulla, neanche a mezzo sotterfugio, quindi la prima è un invenzione mentre la seconda frase una supposizione… Forse se la ROma non li ha ciamati il caso è 1) li ha chiamati e non lo sapete 2) Alla Roma non sono mai interessati 3) sicuramente non erano “nei sogni” e poi si sono “dimenticati” di contattarli. Insomma si fanno la domanda, creano la risposta, la supposizione conseguente la risposta e attaccano il modo di fare “non coerente” della Roma. Ricordo quando sbraitavano che non c’era il DS e invece Ghisolfi era già praticamente sotto contratto da due mesi. Ma se non l’ha detto la stampa “non esiste” oggi venendo al lavoro sentivo parlare della Roma in una radio romanista e chi parlava disse che Rudiger è stato venduto perchè Manolas si era fatto male… Oramai ci si inventa tutto, in reatà Manolas era stato venduto allo Zenit, ma quando il greco era lì a cose già fatte ci ripensò non firmando e tornò a Roma crenado poi l’impiccio di mercato e conti che portò alla vendta di Rudiger.

  28. Vincenzo Montella, Italiano, Pioli nooooo vi prego.
    Questi ti fanno perdere altro tempo che non abbiamo, lasciateli dove sono, se si pensa che è meglio pagare poco un allenatore per poi fare schifo allora vanno bene, questi 3 sono perfetti.

    Mister mi raccomando prendi un grande allenatore sai che sennò dopo daranno la colpa a te se viene uno di questi nominati sopra.

  29. il mio preferito è Allegri. Capace di imporsi , non teme niente e ha esperienza da vendere, gioco pragmatico a cui importa solo il risultato.
    Se si punta sul gioco allora va bene Sarri, tuttavia è un allenatore molto complicato dal carattere burbero e poco empatico.
    Italiano è ancora acerbo per mettersi sulle spalle la Roma , potrebbe bruciarsi e insieme a lui tischueremko di buttare un’altra stagione.
    A conti fatti l’unico è Allegri

  30. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome