La corsa alla panchina della Roma si fa sempre più intricata. Tra i nomi in cima alla lista dei papabili, secondo le informazioni dei principali quotidiani sportivi e soprattutto di Sky Sport, ci sono due profili ben noti: Stefano Pioli e Cesc Fabregas. Tuttavia, entrambi sembrano tutt’altro che facilmente liberabili.
Partiamo da Pioli: l’ex tecnico del Milan, legato all’Al Nassr con un contratto fino al 2026 con opzione per un ulteriore anno, percepisce un ingaggio doppio rispetto a quanto percepiva a Milano, con una cifra che si aggira attorno ai 12 milioni di euro annui. Un legame che lo allontana pesantemente da un ritorno immediato in Serie A, almeno nel breve termine.
Diverso, ma altrettanto vincolante, il caso di Cesc Fabregas. L’ex campione di Arsenal, Barcellona e Chelsea non è soltanto il volto di riferimento tecnico del Como, ma è anche diventato socio della società, legandosi così al progetto a lungo termine. “Stiamo programmando il futuro con lui”, ha assicurato il ds del club lombardo. Il Como ha un progetto ambizioso (in estate farà grossi investimenti, e dal prossimo anno punterà ad entrare in Europa) in cui Fabregas si è immerso totalmente.
Non sembra essere così attrattivo nemmeno il terzo nome tornato ad essere accostato alla Roma: Francesco Farioli, attualmente all’Ajax. Un tecnico emergente molto apprezzato da Ghisolfi, ma che ha già incassato una stroncatura eccellente. Claudio Ranieri qualche settimana fa ha escluso il suo profilo come candidato idoneo alla panchina giallorossa, dichiarando con chiarezza che non è stato mai contattato.
Nel frattempo, restano ignorati (dai media) profili svincolati e di alto profilo. È il caso di Roberto Mancini, tecnico gradito alla proprietà Friedkin e attualmente libero dopo l’esperienza con la Nazionale saudita. Lo stesso vale per allenatori stimati da Claudio Ranieri, come Massimiliano Allegri e Maurizio Sarri, entrambi sul mercato e in attesa di una nuova sfida. I diretti interessati hanno seccamente smentito contatti con la Roma, ma questo significa poco: i Friedkin, abituati a lavorare sotto traccia, mettono l’assoluta segretezza al primo posto.
Giallorossi.net – G. Pinoli
come avevo più volte scritto farioli era stato espulso da Ranieri in conferenza stampa, fabregas con molta probabilità rimane un’ altro anno a Como e Pioli ha un altro anno di contratto a 12 milioni netti con un’ eventuale penale da dover pagare, i media stanno snobbando Roberto Mancini che invece ha tutte le caratteristiche per poter essere un serio candidato
ma meno male se pioli rimane in Arabia e gli altri due nelle loro squadre di appartenenza, allegri, mancini e sarri sono tutti e tre ottimi profili invece e spero che la scelta sia tra uno dei tre
Sarri per i risultati ed il saper gestire una rosa importante ed una piazza calda. Fabregas perché è un emergenzte di successo con idee e bel gioco.
Tocca puntare su questi due profili.
C’ho come la remota sensazione (ma sicuramente mi sbaglio eh…è tutto già fatto con la prima scelta al 100% come ci giura qualcuno) che si so tipo incartati male e che gli stanno saltando uno dopo l’altro nopn solo i chiamiamoli top (tipo un Allegri che ti rifiuta tranquillamente per ambizione) ma per altre ragioni pure i mediocroni come pioli e addirittura le promesse tipo fabregas.
Se fossi Farioli per dire, personalmente, non lo so se verrei in questa porchetteria o mi giocherei spensierato la champions in una società seria, con un progetto vero, contando sul credito che mi so guadagnato e la piazza che mi sostiene.
Non vorrei fossero costretti ad abbassà ancora di più l’asticella (per quanto dal prete sembra impossibile) è che l’allenatore TOP è in realtà l’allenatore Top Gun.
Ma ripeto de sicuro me sbaglio io.
Eh eh, infatti non sta scritto da nessuna parte che un Farioli o un Fabregas stiano dormendo col telefono sotto il cuscino in trepidante attesa della chiamata della Roma.
Addirittura più Fabregas di Farioli.
Il Como ha messo su una struttura tecnica e manageriale da sogno, ha una proprietà terribilmente ricca e ambiziosa e lui lì è un re, tra l’altro pure possessore di quote del club.
Io ci scherzo ma nemmeno troppo quando dico che ci sono ottime possibilità di vedere il Como in Champions prima della Roma.
Farioli realizzerebbe sicuramente un upgrade economico rispetto all’Ajax, ma per tutto il resto? A 36 anni e tutta una carriera davanti a lui, gli conviene prendersi un rischio così grande in una piazza che di pazienza ne ha ormai ben poca e mezzi limitati per soddisfarla?
Anche io fossi in lui mi farei tranquillamente un altro anno all’Ajax assaggiando l’aria della Champions senza pressioni eccessive e poi capisco se sono pronto per un altro salto.
Il bello è che qui pare che siamo noi a storcere il naso verso di loro, ma è tutto da vedere quanto la cosa non sia reciproca.
L’arrivo del tagliateste a Roma me fa pensà che o sta a zompà oo stadio (e quindi i Fridchin), o cge c’hai ragione te.
Ma assolutamente drastico.
Ci devi mettere pure che la champions, se tu non ci vai, ti da tutt’altra visibilità: io penserei che se indovino il girone ci sarebbero più chance di rubare l’occhio a un grande club mentre se fallisco a Roma so bello che ridimensionato.
Occhio pure a thiago motta, ragazzi. Nella disperazione si potrebbero attaccare a tutto…
Anche secondo me fra Allegri Sarri e Mancini dove cadi cadi bene…anche se Mancin lo terrei per terzo…Non escluderei un nome a sorpresa mai uscito da parte della presidenza…
Ad oggi questi non sono stati in grado di prendere un allenatore. Ma non perchè hanno un’ampia scelta e non sanno chi prendere ma semplicemente perchè non vuole venire nessuno.
Per me viene Mancini ecco perché Ranieri disse che all’ inizio potrebbe non piacere il nome
per lo stesso motivo avevo pensato a sarri.
che io prefirei tra i 2.
ha cmq dimostrato una forte identità tattica, ed ha vinto sia dsi gobbi che a londra, portando i formaggiosi al 2 posto con una squadra modesta…
❤️🧡💛
e invece di aspettare i top si provasse con giovani vincenti ? falsini sta stravincendo la stagione regolare della primavera con 9 punti di vantaggio sulla seconda , vero che i sonoi playoff , e fabio grosso che ha stravinto il campionato di B con seu giornate di anticipo ; in fondo , quando berlusca dette via al nuovo corso del milan vincitutto , andò a pescare in serie C l’allenatore del parma , un certo arrigo sacchi
A me va bene pure Grosso, a patto che gli comprino gli equivalenti di Gullit, Van Basten, Ancelotti e Donadoni…altro che Sacchi.
Buona sera. Il motivo, gentile Fiorini, è l’incapacità di verificare, valutare, e soppesare le parole e, soprattutto, dedurre in quale contesto dette. Nell’era del “copia e incolla” il giornalista sportivo, si limita a rilanciare la “notizia”. Non dico che dovrebbe accertarsi su ciò che presuppone, quanto li pagano non è sostenibile per fare ciò, ma almeno dovrebbero un minimo ragionare. Ranieri (sempre benedetto) dichiara che il nome sarà tra quelli mai usciti? E via la saga del nome più esotico, improbabile… però, in questo caso, il mister aveva già preannunciato che gli avrebbe fatto uno scherzo e loro, tutti con la memoria corta perchè impegnati ogni santo giorno a “inventarsi” notizie, non risìescono a ricordare le dichiarazioni di un giorno prima, figuarti settimane o mesi… Tutto questo si traduce in un continuo stillicidio nei confronti dei tifosi che, come l’allenatore, la dirigenza e i calciatori, in questo momento ha (abbiamo) soltanto un unico pensiero: centrare la qualificazione europea. Magari quella dei grandi… e sarebbe un vero e proprio MIRACOLO sportivo. Altro che il nome del nuovo allenatore…
SEMPRE FORZA ROMA SEMPRE
Consiglio la difesa a 4 e il ritorno di Mourinho o De Rossi per tanti motivi, altrimenti Sarri.
Allegri e Mancini profili perfetti, Fabregas e Farioli so due scommesse mo anche basta
Sono ragionevolmente convinto che arriverà sulla panchina il secondo in lista del Draft che si svolgerà in questi giorni al Vaticano.
Posso dire “che palle”?
Ogni quattro ore un nuovo (ma nuovo de che?) articolo che dice sempre le stesse cose, e pioli e montella e farioli e mancini e sarri e fabregas… e basta!
State tutti a pesca’ i numeri dal sacchetto e non fate manco ambo.
Assolutamente d’accordo con JulianB
in 5 anni questi le hanno sbagliate quasi tutte…non vedo perche’ questa volta sia diverso…
allá fine sarà uno a sorpresa, come fanno sempre…vediamo che succede…
Una società che in 5 anni ha fallito su tutti i fronti voglio vedere se riescono a fare ancora altri danni dalla scelta dell’ allenatore già si capirà dove andranno a parare
Pioli è stato appena eliminato con l’Al Nassr dai Giapponesi del Kawasaki (ammazza quanto coreno questi…!) 2-3 ed,essendo anche fuori sostanzialmente dalla lotta scudetto, prevedo o un bell’esonero oppure una risoluzione di contratto dagli Arabi, quindi me sà che potremmo ritrovarcelo a breve tra i co@ioni!
ma a fabregas chi glielo fa fare, a Como c’è un ambiente ideale per uno come lui per lavorare, viene qui e si ritrova con uno scetticismo generale, con una piazza pronto a massacrarlo se le cose non vanno bene e se i risultati non arrivano, qui ci vuole un allenatore pronto, un pragmatico alla Ranieri
esatto se scegli un allenatore del genere ci deve essere una società forte che lo protegge e lo sostiene chi lo fa qui? i due texani che non ci stanno mai? ghisolfi? mi viene da ridere
Interrogate chatgpt, tra i papabili ignorati da tutti segnala Palladino (oltre ai soliti Allegri e Montella)
Mancini? Molto probabile ma Allegri non lo scarterei.
Ma allenatori come Fabregas, Farioli e Pioli chi li sostiene che c’è una società che praticamente non esiste? Li sostiene Ghisolfi?
ci interessa solo Roma fiorentina
Allegri o Sarri i migliori. Ma alla fine arriverà Montella.
purtroppo è quello che temo
Totalmente d accordo ahimè
Comunque noto che i giornalisti ignorano pure quello che gli ha detto Ranieri sulle esclusioni, gli ha detto di escludere Farioli e loro continuano a metterlo tra i papabili
Gli sfavoriti sono gli allenatori inadeguati alla rosa che dovranno allenare. Non esistono favoriti o sfavoriti, esistono allenatori in grado in base al loro carisma e al materiale tecnico di cui dispongono di saper far bene. Non è da tutti …ma un tecnico che incarni le capacità di Inzaghi sarebbe il massimo
Per me possono proporre anche Oronzo Canà, adesso l’unica cosa che conta è finire questo campionato senza distrazioni inutili. Mancano quattro finali e domenica ci sarà la prima contro la Fiorentina. Adesso in panchina c’è Ranieri, tutto il resto verrà dopo…
Dajeeeee, sempre e comunque forza Roma!
Se dovessi dare retta a tutti i nomi fatti e di cui Ranieri ha smentito dicendo nessuno di quelli che avete citato, aggiungendo che all’inizio non entusiasmera’ la piazza , sinceramente mi vengono in mente pochi nomi volendo partecipare al toto fanta allenatori.
Mi vengono in mente Vieira, Tudor, de zerbi, ten haag, conte, guardiola, ….avete altri nomi non citati da radiolai e giornalai romani? Sinceramente credo ne abbiano citati un centinaio e credo ne siano rimasti 4 o 5 .
Detto questo, stasera ho visto giocare il Barcellona e la velocità e la qualità di yamal a 17 anni e subito mi è balzato alla mente con quanta sufficienza si grida al campione in Italia e giù contratti milionari a gente che è e restano solo buoni calciatori. Ormai l’Italia che sforna a campioni e faceva tremare l’Europa è solo un lontano ricordo…ci dobbiamo accontentare dell’era Pellegrini, Paredes, Cristante, purtroppo….stasera se avessi giocato noi contro il Barcellona avremmo preso 8 palloni minimo visto i bradipi del nostro centrocampo….ne sono certo. Dico questo per sottolineare il fatto che invece di buttare soldi e mioni in allenatori vecchie glorie tipo dare ad un mourinho 21 mioni per tre anni…..comprate i calciatori santa miseria……mourinho costa più do kone, vi sembra una cosa normale per una squadra come la nostra? ora cosa dovremmo fare darne 27 ad Allegri o 40 ad Ancelotti? Ma sparateve voi e loro….