Il futuro di Angeliño resta in sospeso, con la trattativa tra la Roma e l’Al-Hilal momentaneamente congelata. Dopo l’accelerazione dei giorni scorsi, l’affare si è bloccato a causa della chiusura delle liste per il Mondiale per Club: i sauditi non sono riusciti a chiudere in tempo e hanno deciso di rinviare ogni discorso a dopo il torneo. Ma il loro interesse, alimentato anche dal no incassato per Theo Hernandez, non è svanito: l’ex Lipsia resta l’obiettivo numero uno per Simone Inzaghi.
Sul tavolo c’era un’offerta complessiva da 25 milioni (23 più 2 di bonus) e un contratto da 8 milioni netti l’anno più 2 di bonus. Un pacchetto importante, ma ancora da limare nei dettagli. L’entourage del calciatore sta cercando di alzare ulteriormente la posta, mentre Angeliño, in vacanza in Spagna, osserva e aspetta.
Intanto, a Trigoria, Ghisolfi non può permettersi di restare immobile. La cessione del laterale spagnolo sbloccherebbe non solo risorse, ma anche lo spazio per una doppia operazione in entrata. Già, perché se Angeliño parte davvero, a Gasperini serviranno due titolari nuovi sulle fasce, non uno solo. Il gioco del tecnico di Grugliasco si fonda infatti sul lavoro instancabile dei “quinti”, gli esterni a tutta fascia, capaci di correre, sovrapporsi e attaccare. Servono almeno quattro uomini affidabili per quel ruolo, considerando quanto spesso Gasp li alterna anche a gara in corso.
I nomi in cima alla lista sono due: Robin Gosens e Maxim De Cuyper. Il primo è una garanzia: con Gasperini all’Atalanta ha segnato 29 gol e servito 21 assist in quattro anni e mezzo. L’altro, De Cuyper, classe 2000 del Club Brugge, ha colpito Gasp durante il doppio confronto in Champions contro l’Atalanta: scatto, corsa, spinta e qualità, con un prezzo di circa 15 milioni. Più accessibile Gosens, valutato tra gli 8 e i 10 milioni dalla Fiorentina, che però non ha ancora ricevuto offerte ufficiali.
Non solo. In ottica rotazioni, resta sotto osservazione anche Aaron Martin del Genoa, possibile innesto come alternativa ai due titolari. Il mercato sugli esterni è dunque più che mai centrale nel progetto tecnico della nuova Roma gasperiniana. Tutto ruota attorno ad Angeliño: se parte, sarà rivoluzione. E i nomi sono già scritti sul taccuino.
Fonti: Gasport / La Repubblica / Il Messaggero
Cominciamo a costruire con giusto criterio.
Prendo occasione per comunicare al mondo Roma come, gazzetta in testa i giornali scrivendo che Ranieri doveva comunicare subito…ha fatto un danno alla nazionale e poi che è incomprensibile la rivolta dei tifosi della Roma alla possibilità di un impegno per Ranieri.
Come al solito ora la responsabilità è della Roma….Che marciume maleodorante che regna costante in Italia
La Cazzetta (la prima a fare il ome di Ranieri tra l’altro) ha passato il segno: la colp adi tutto é di Ranieri e non della gestione pessima del tutto da parte di Gravina e Spalletti. E poi: Non Ranieri non poteva di no ? Ed allora Acerbi ?
Ve l’ho detto subito che pagheremo…..
Per vari motivi, anche diversi tra loro, i nomi non saranno probabilmente solo questi. Questi sono i rumors di calciomercato, puramente deduttivi: considerati i tempi di svolgimento delle operazioni, siamo per definizione di fronte ad ipotesi, non necessariamente sbagliate, ma di certo premature (siamo all’11 giugno).
La parte conclusiva delle trattative, quando i nomi emergono sul serio, si manifesterà comunque dopo il 1° luglio.
Intanto la Roma, se è vera la persistente volontà dell’Inter di prendere Zale, dovrebbe essere a posto con le nuove entrate per la verifica al 30 giugno.
Sarà poi interessante vedere quali altri giocatori saranno in uscita non per plusvalenzare, ma in vista della loro sostituzione con quelli che Gasp considera giocatori più adatti (e a rosa, comunque, dovrà rispettare il criterio di costare complessivamente il 70% dei ricavi complessivi, non più dell’80%).
Ma anche così, per ora il disegno che si sta delineando, va piuttosto bene: la scelta di Gasperini implicava un ampio cambiamento dei giocatori a disposizione e le premesse, a quanto pare, si stanno manifestando in modo serrato.
…..sbloccherebbe non solo risorse, ma anche lo spazio per una doppia operazione in entrata
…..tutto ruota attorno ad Angeliño: se parte, sarà rivoluzione
Cioè, per fare mercato servono 23 milioni e una cessione illustre! 🆘
I soliti giornalisti da quattro soldi.
Pellegrini (15/20)
Dovbik (20/25)
Abraham (20/25)
Elsha (10)
Zalewski (15)
Shomurodov (10)
Solo con questi giocatori entrano circa 💯 mijoni, altro che Angelino e Svilar!
Manca Le Fee.
cioè in pratica tutto l’attacco…
Pop, ma chi te li dà questi soldi?
…ma magni la mattina? la fai colazione o bevi e basta?
In un posto relativamente breve hai scritto un bel po’ di cazzate, dimostrando che molti qui parlano, dicono, scrivono a membro di segugio senza la benché minima informazione. Faccio notare due cose:
1) Zalewski se l’Inter lo riscatta c’è già un prezzo pattuito da tempo, 6,5 mln e non 15…
2) Tu venderesti Dovbyk a 20-25 mln dopo averlo pagato quasi 38 lo scorso anno…
Complimenti, manda il CV a Trgoria…mai dire mai…
@StfnR
vero, oltre a Lee Fee aggiungo Dahl, Hermoso, Kumbulla e Solbakken
@gratton
L’attacco è da rifondare
@Don
Se non riusciamo a venderli possiamo usarli come pedine di scambio
Giustamente l’Inter con diritto di riscatto a 6,5 per Zalewski te ne darebbe 15, forse chissà, hanno bisogno di riciclare un po’ di soldi.
ElSha, 33 anni a ottobre, un anno dalla scadenza, ti danno 10 mln…certo.
Pellegrini al momento è “incedibile” per motivi di salute e un ingaggio pesante, forse se ne potrà parlare a gennaio e molto difficilmente per 20/25.
Su Dovbyk secondo te dovremmo fare minusvalenza nel momento in cui dobbiamo rientrare nei termini dell’accordo con la Uefa…molto arguto.
Shomurodov, 10 mln…vedi El Shaarawy.
L’unico possibile a cifre vicine a quelle che dici è Abraham, se trova qualche estimatore in Premier.
Per i due sapientoni di sopra ricordo che con Iturbe, Nzonzi, Schick, Under, Gerson 🤣 ce so rimasti sur groppo na vita senza riprendere i soldoni spesi… vabbè ma io ancora che sto a perde tempo con voi. Er viperetta in 3 anni du scudi, uno co nonno Lukaku 🤣 andate a vedere chi acquista e chi vende. Alcuni tifosetti da strapazzo si meritano Karsdorp e qualche Bonsai.
Pop.. Il discorso che fai tu è sempre molto complicato.. Per più motivi..
1)..Ti devono arrivare offerte per i calciatori che stai indicando
2).. Alcuni calciatori da te indicati potrebbero piacere a Gasperini..
In oltre..
Elsha 33 anni un solo anno di contratto.. 10 mln te li danno solo in Arabia..
Zalewski e stato già venduto a 6,5.. Non puoi farci 15
Pellegrini in questo momento è veramente complicato da vendere.. Infortunato ad un anno dalla scadenza.. Se anche riuscissi a venderlo non ti arriveranno mai 20 mln
Tra Dovbyk oppure Angelino e più probabile che a restare sia l’Ucraino..
Dovbyk e un attaccante verticale d’area di rigore.. Generalmente A Gasp attaccanti così piacciono..
Mentre come esterno Gasperini sceglie giocatori forti fisicamente.. Che sono velocissimi ad arrivare in porta e a recuperare.. Praticamente l’esatto opposto di Angelino..
Vedremo lui chi sceglierà di tenere.. Tuttavia fare 100 mln con quei calciatori è impossibile.. Soprattutto perché alcuni sono già stati venduti (Zalewski a 6,5 non a 15).. Ed altri difficilmente saranno venduti..
Ovviamente anche l’articolo racconta qualcosa di poco reale.. Spesso è una questione di ingaggi eccessivamente alti.. Non è tanto un problema di soldi spesi nei cartellini.. Che vengono ammortizzati..
Bisogna liberarsi degli ingaggi pesanti che con Gasp giocheranno poco.. Questo conta più di vendere a 20..
Forza Roma
I soldi di zalesky sono solo 6 e poi vorrei sapere chi ti compra Pellegrini. Caro Pop stai con i piedi per terra. Spari cifre che non ti verranno mai date. Poi Lee Fee e’ solo un mancato pagamento.
Ancora non capisco tutte le dinamiche della compre vendita del calcio, 23 + 2 di bonus per la società, 8 + 2 per Angelino, cosa c’è da limare???? Se molto dipende da questa operazione ci si blocca per ottenere cosa? 3/5 mil in più? e nel frattempo tutto rimane sospeso e magari non fattibile in futuro? a detta loro occorrono 4 ali e tutto si ferma per cosa? O sono i giornalai che sparano czzte a più non posso o c’è dell’altro, qualcuno mi illumini per favore.
Quelli in Arabia sono contratti complicati, giustamente i giocatori vogliono clausole che gli garantiscano un certo stile di vita e determinate agevolazioni sui capitali, inoltre chiedono sempre di più di quanto gli viene offerto, alla fine vai in un circo a buttare 2/3 anni di carriera e spesso senza la famiglia al seguito.
Ciao @marco55,
semplicemente può essere un accordo di base ma il club saudita ed i suoi emissari/intermediari non hanno presentato in tempo la proposta ufficiale e le necessarie garanzie economiche. Io questo l’ho spiegato più volte in passato. Ad esempio può essere che dipende dalla banca garante ed il suo ranking non ritenuto abbastanza affidabile, o anche le garanzie poste come ad esempio titoli di garanzie ma anche questi non proprio totalmente diciamo di primo pelo. Nel mondo del calcio esistono tra club tante cause in atto su mancati pagamenti, ritardi nel pagamento di varie rate, ed altro, di cui di solito non se ne parla mai. Poi nodo cruciale anche le modalità e la strutturazione dei pagamenti, quanto versi come prima rata ed in quale data perché ad esempio qualche club offre una prima rata pagata subito o entro pochi giorni cospicua, ma anche in varie trattative prova a posticipare il pagamento anche di una prima rata, ed abbassarla pure, nel versarla dopo 1 anno pure.
A noi viene solamente rivelata la cifra complessiva di tali operazioni e basta.
Quindi un accordo di base c’è penso ma ad esempio la Roma vuole subito una prima rata pagata entro breve di €8M e tre rate da €5M in 3 anni mentre gli arabi vogliono sborsare subito non più di €3M e cinque rate da €4M in 5 anni, oltre che le garanzie e la banca garante I Friedkin vogliono un gruppo bancario minimo da A/A+ e gli arabi si presentano con una da B+/B++.
Ti spiego io… La trattativa si è bloccata per la delusione dei tifosi arabi che sembra non vedano di buon occhio Angelino. Quindi gli arabi ci rimproverano per Teo Hernandez e solo dopo torneranno sul nostro esterno.
SAVERIO grz per la tua attenta disamina
Non sapevo che anche la ROMA fosse entrata nell’orbita Red Bull Energy Drink.
sette che non hanno humor
Servono elementi dinamici che sappiamo spingere, creare superiorità numerica e all’occorrenza entrare in area e concludere.
ghisolfi sveglia.
Lui è sveglio, sei tu che dormi ancora
angelino non si tocca
Angelino un vero fenomeno in campionato 2 gol e un assist uno che non salta mai l uomo quando non hai sbocchi ma ti i da sistematicamente la palla indietro se questo lo consideriamo forte capisco perchè non vinciamo nulla .Infatti solo a giocare con i cammelli può andare in Europa non te la chiesto nessuno
unaltra vedova!
Ricominciamo la solita solfa: se parte quello se sblocca il mercato.
Che palle…non je la faccio più. Mo rimaniamo incrociati perché non si sa che farà Angelino
L’accordo sugli aspetti finanziari del pagamento, per quanto talora complicato, in genere si risolve in una sorta di trattativa estenuante, tipo negoziazione al suk (mai vera come in questo caso), ma che non pone in discussione la positiva conclusione: cioè difficilmente si arriva alla rottura per tali motivi.
Nel frattempo, il mercato può ritenersi plausibilmente sbloccato, nel senso che la Roma certamente sta cercando i giocatori che gli servono.
Solo che, per fortuna, non si mette a dichiarare le trattative REALMENTE in corso; che, comunque, verranno ufficializzate, per ovvi motivi di saldo dei conti, DOPO il 30 giugno.
Siccome mai questa gestione è apparsa così concreta e, se vogliamo, brillante, nella fase di aggiustamento mediante cessioni entro la data di verifica FFP (Angelino partente può essere tranquillamente digerito, almeno se si ha fiducia nel nulla osta dato da Gasp e, verosimilmente, avallato da Ranieri), si può ragionevolmente prevedere che la fase degli acquisti sarà altrettanto serrata; e, speriamo, pure azzeccata (sempre muovendo dal presupposto che uno come Gasp ha idee chiare e “forti”).
Quindi, almeno fino ai primi di luglio (o persino fino agli ultimi giorni di giugno), non c’è motivo di ritenere che siamo dentro la “solita solfa”. Siamo, più o meo, nella situazione di tutte le altre squadre, con in più un’accorta e rapida gestione del rispetto del settlement agreement (che, a gennaio, quando ne parlò Ranieri, poteva sembrare molto più nera).
e che sia rivoluzione altrimenti cosa hai preso a fare Gasperini?
Sir Claudio e Gasp sono le garanzie . Se il mercato doveva essere portato a termine dal solo ghisolfi…brrr …nemmeno oso pensarci.
Se non ci metti una lira avoja a garanzie…..
De Cuyper sarebbe da prendere subito indipendentemente dalla cessione di Angelino , poi è vero che Gosens costa meno 8/10 milioni ma è del 1994 mentre De Cuyper è del 2000 c’è una bella differenza
Se parte Angelino di esterni ne servono quattro, perchè altri proponibili non ne abbiamo.
E lo spagnolo sarebbe da tenere per qualità e dinamicità.
Ma ovviamente da queste parti non ci possiamo permettere niente.
E quello costa troppo, e quell’altro prende troppo d’ingaggio, e bisogna fare la plusvalenza entro giugno….
Se queste sono le premesse, ovvio lo sbocco nell’ennesimo progetto provinciale.
Gli americani sono un incubo senza fine.
Ilario no..
E proprio il campionato italiano che ti impedisce il discorso che fai tu.. Che piacerebbe a tutti eh.. Ma non è fattibile..
Se il Milan vende il miglior centrocampista del campionato
Il Napoli vende Kvara..
La Juve fa la follia di cedere Soule ed Huijsen
Per non parlare dell’Inter..
E perché il campionato italiano non ti permette di fare ciò che fanno in premier..
Lo Spagnolo con il gioco di Gasp c’entra meno di zero se lo vuoi sapere.. De Cuyper invece si.. E proprio il prototipo di calciatore alla Gasp..
E non è semplicemente più forte e proprio di un altro livello..
Lo stesso Gosens che è un classe 94 e molto più utile per ciò che chiede Gasp..
E se andiamo a guardare i numeri.. Nonostante i 3 anni in più di Gosens.. I numeri sono totalmente a suo favore.. Sia in termini di goal che di assist..
Io della squadra che arriva sesta da anni salvo 3/4 giocatori.. Il resto possono partire tutti..
Svilar – Kone – Soule.. Punto è fine..
Forza Roma
Gosens tutta la vita, poi se arrivasse anche Guyper ok….sarebbero il presente e il futuro!
Resto in attesa degli eventi…. e spero….
De Cuyper a 15 milioni? Ma se ne hanno rifiutati 25. Ma dove vivete? Su Marte? É pure titolare della nazionale belga. Basta mangiare pesante
Infatti quella è chiaramente una caxxata..
De Cuyper sarebbe veramente il grande acquisto.. Ma devi partire da una base di 25/28 mln altro che 15..
Forza Roma
tra 1 anno di lezioni di calcio da parte di Ranieri ed adesso Gasperini per finire il lavoro, l’acquisto vero sarà Saud!!!!!
Gosens tre anni più di Angelino buon giocatore nulla di più dove sarebbe il guadagno co sto cambio?
gosens 31 anni… boh
Vabbè, se conviene al Padrone che fa la plusvalenza si può derogare alla solita cantilena trita e ritrita sui ggggiovani…..
Come tira il vento.
Gli esterni titolari che prenderei io sarebbero a sinistra udigie dal tottenham e a destra Gusto dal Chelsea. I panchinari già li abbiamo ovvero i due olandesi visto che in una sola sessione non possiamo rifare squadra titolare e panchina nuova, quest’anno mi concentrerei a fare un 11 titolare top. A centrocampo mi piacerebbe che fregassimo thuram alla Juve per una diga tutta francese.
Svilar
Ndicka – kumbulla
Coppola – leoni
Mancini – celik
Udogie – salah eddie
Thuram – dourth
Konè – cristante
Malo gusto – resch
Nico paz – pisilli
Soulè – Dybala
Dovbyk – j david
Cessioni :
Hermoso 10 mil
Angelino 25 mil
Pellegrini 15 mil
Abraham 20 ml
Shomurodov 10 mil
Paredes 3 mil
Lefee 23 mil
Zalewski 6,5 mil
Tot circa 110 mil
Acquisti :
Coppola 10 mil
Leoni 10 mil
Udogie 25 mil
Thuram 30 mil
Gusto 25 mil
N. Paz 30 mil
David 0 mil
Tot 130
Shomu 10 ed Hermoso 10 mi pare siano fuori mercato….Thuram a 30 secondo me la Juve se lo cedesse ma non credo proprio ne chiederebbe almeno 50…David a 0 ma dovresti calcolare le altissime commissioni che chiedono i loro procuratori e che non ha permesso di chiudere con altre società ben piu liquide di noi…oltretutto ha detto che vuole giocare la Champions….. Udogie a 25 ho qualche perplessita che te lo diano…sulle valutazioni degli altri non mi esprimo…oltretutto ricordiamoci che i soldi che ricaviamo dalle nostre vendite circa 30 mln li devi sottrarre per rientrare nei paletti finanziari che abbiamo, quindi quei 110 mln in realta sarebbero circa 80
Ma Salah Eddine?
è una pippa
Ma chi ti paga 15 milioni per la zavorra pellegrini che guadagna 5 milioni all’anno…purtroppo il capitano ce lo porteremo dietro un altro anno sperando sia un anno di panchina …
se devo sostituire Angelino con il 31 enne Gosens è indebolirsi non rinforzarsi
obiettivo immagino è svecchiare la rosa, non sarà facile cedere giocatori sotto contratto
– pellegrini
– paredes
– cristante
e poi alcuni giocatori troppo leggeri per la nuova as di gasp
– angelino
– baldanzi
poi infine mandare in prestito da qualche parte
– dobjc
Gosens anche no mi tengo Angelino
gosens x angelino? ma siamo sicuri che vogliono una Roma più forte questi?
Sono solo notizie, non diamo per scontato nulla.
Tralasciando che il primo nome è De Cuyper.. Che non è più forte di Angelino.. E nettamente più forte sotto tutti i punti di vista.. E su questo non esiste storia..
Detto questo.. Parliamo di Gosens..
Siccome Angelino ha fatto bene con noi ora sembra che sia il terzino più forte al mondo..
Gosens ha 30 anni ha 3 anni più di Angelino e questo è un aggravante, tuttavia nel calcio moderno non è vecchio..
Prendiamo l’ultima stagione di Gosens numeri alla mano..
Ha giocato meno di Angelino..
Ed ha prodotto 5 goal e 5 assist.. E entrato in 10 goal della fiorentina..
Angelino 2 goal ed 1 solo assist.. Ha prodotto 3 goal..
Angelino, bravo, ma nel concreto?.. Meno veloce, meno potente rispetto a Gosens e specialmente ha prodotto molto meno..
Direi di lasciar scegliere a Gasp che ne sa di gran lunga più di me e te messi insieme..
Forza Roma
De Cuyper è un buon giocatore. Lookman chi lo conosceva? Eppure è uno forte. Diamo fiducia a Gasp, ha un team che sa quali giocatori acqustare. La Roma di oggi assomiglia piu’ all’Italia che al Barcellona. Serve corsa per tutti e 90 inuti, spirito di squadra, azioni verticali e contropiedi. Per me possiamo ambire a molto. In piu’ felice che venga tolto il logo dell’ex che è tutto fuorché una lupa (scelta personale, non ho acquistato nessun gadget con l’ultimo logo, scelta personale tornerò ad acquistare con logo migliore).
Mah!
a gasperini j’è già venuto er mal de testa
credo che non possiamo basarci sulle nostre valutazioni su quali giocatori è da tenere oppure no…facciamo l’esempio di Celik giocatore mediocre con tutti gli allenatori e da noi tifosi definito pippa ar sugo ma con Ranieri ha fatto un buon campionato…Angelino al contrario è stato utilizzato da tutti con ottimi risultati ma il suo fisico contrasta con il giocatore ideale del Gasp… guardate Toloi che da noi ha fatto un campionato normalissimo ma con il Gasp ha fatto ottime prestazioni o come Palomino giocatore che fino all’arrivo dell Atalanta non lo conosceva neanche Transfermarket….. tutto dipende dal tipo di allenatore che hai… e dal tipologia di caratteristiche che cerca nei giocatori… De Rossi ha un gioco che prescinde dal tenere la palla e fare il tiki taka…Mou giocatori forti fisicamente che difendono bene.. incazzarsi per la vendita di un giocatore senza conoscere il parere del Gasp lo reputo del tutto inutile ed anche provocatorio
Se non fosse che l’altro terzino sinistro in rosa (Salah-Eddine) è ancora relativamente giovane ed inesperto per la fascia sinistra punterei sul giovane ANGORI del Pisa, cavallo a tutta fascia dai piedi buoni come piace a Gasp.
A parte lui nel ruolo non vedo profili interessanti in Italia, esclusi quelli blindati (tipo Tavares della Lazio, Cambiaso della Juve) e quelli con lo stipendio fuori portata (Theo Ernandez).
L’unico forse è Parisi della Fiorentina, anche se ha ancora gravi lacune difensive.
se questi so i sostituiti Angelino deve rimanere
Non bisogna fare affidamento a nessuna testata.. Bisogna aspettare..
Lo scorso anno ricordate cosa dicevano i giornali?.. Io si.. L’articolo principale era..
“La Roma avrà un budget da 30 mln”
Perché questi fenomeni non avevano considerato tutti i prestiti ed i giocatori in scadenza che sarebbero usciti.. Ergo liberavano il monte ingaggi..
Da Rui Patricio a Spina a Renato Sanches a Lukaku a Belotti.. E poi altri ancora..
E la Roma arrivò a spendere solamente di cartellini più di 100 mln.. Altro che 30..
In questi anni chi segue la Roma è vede con attenzione la campagna acquisti avrà notato una cosa..
Non è tanto importante quanto spendi per i cartellini.. Ma è importante l’ingaggio..
E meglio spendere 40 mln di cartellino con 2,5 di ingaggio..
Rispetto a spendere 10 di cartellino con 10 di ingaggio..
Il discorso principale si fa sugli ingaggi..
La vendita di Angelino era un opportunità.. Nel senso che.. Vendere a 25 Angelino e liberarti di 6 lordi di ingaggio.. Non ti capita più..
E se il sostituto fosse De Cuyper ci metto la firma tutta la vita.. Perché è di gran lunga più forte sotto ogni punto di vista.. E probabilmente è anche più adatto per Gasperini..
Angelino.. Bravo si.. Buon piede, manca di potenza per poter sfondare sulla fascia (cosa che chiede Gasp).. Fisicità, e veloce ma non velocissimo, manca in accelerazione..
Lo abbiamo pagato 5.. 25 per lui è una plusvalenza che supera i 20 mln e ti consente di toccare sia la fascia destra sia la sinistra.. Migliorandole..
E se fosse veramente De Cuyper ti migliori nettamente a sinistra..
Questi sono dei piccoli punti.. Aspettiamo senza dare eccessivo credito a nessuno..
Forza Roma..
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.