Tra allenamenti, indiscrezioni, post social, curiosità e piccoli retroscena, il mondo giallorosso è un flusso continuo di notizie, voci e dettagli spesso sfuggiti ai radar. In questa rubrica troverete tutto quello che ruota attorno alla Roma e che magari non trova spazio nel resto del sito: notizie brevi, note di colore, curiosità e segnalazioni in tempo reale di questo lunedì 23 giugno 2025. Aggiornamenti flash, da leggere in un attimo… ma da non perdere.
Ore 20:30 – Abbonamenti a gonfie vele: raggiunta quota 25mila
Procede a gonfie vele la campagna abbonamenti lanciata dalla Roma in vista della stagione 2025/26. Nella giornata odierna è stata quasi toccata quota 25.000 rinnovi e la percentuale è salita dunque oltre al 60% rispetto agli abbonati dello scorso anno. Mancano ancora ben 10 giorni alla conclusione della fase 1 e il trend positivo delle vendite testimonia il grande amore dei tifosi per questa squadra.
Ore 16:00 – Svilar si allena in vacanza
Mile Svilar continua a lavorare sodo anche durante le vacanze. Il portiere della Roma ha condiviso nelle sue storie social altri due video che lo ritraggono impegnato in intensi allenamenti in palestra, seguito da un personal trainer.
Ore 11:40 – Cristante in vacanza con Sergi Roberto
In attesa di tornare a Trigoria per l’inizio della preparazione estiva, Bryan Cristante si concede qualche giorno di relax a Ibiza. Il centrocampista della Roma è stato avvistato in compagnia di Sergi Roberto, fresco rinforzo del Como, club che nelle scorse settimane si era interessato anche al centrocampista giallorosso.
Ore 9:30 – Dorgu si allena con la maglia della Roma
Curioso siparietto social che coinvolge uno dei giovani più interessanti d’Europa. Durante una sessione di allenamento individuale, il danese Dorgu – oggi in forza al Manchester United – è stato immortalato con addosso la maglia della Roma. Lo scatto ha fatto rapidamente il giro dei social, scatenando la curiosità dei tifosi.
Ore 9:00 – Salah-Eddine cerca la sua chance con Gasp
Salah-Eddine è considerato una riserva anche nella nazionale Under 21 olandese, e anche a Roma, dopo essere sceso in campo tre volte tra metà febbraio e inizio marzo, non è stato più preso in considerazione da Ranieri. L’ex Twente è costato 10 milioni, bonus inclusi ma non ha mai avuto l’occasione di mettersi in mostra. Sarà valutato da Gasperini nel corso del ritiro estivo. (Corriere dello Sport)
Ore 8:45 – La Roma e i paletti della Uefa
Claudio Ranieri è stato chiaro: “I prossimi due mercati saranno di sofferenza per i paletti dell’Uefa“. Ma quali sono questi paletti? La Roma ha firmato un accordo con l’Uefa nel 2022, che ora prevede entro il 2026 uno scostamento accettabile a livello di “football earnings rule”. E un debito aggregato non superiore ai 60 milioni per le stagioni 2024 e 2025. (Gazzetta dello Sport)
Ore 8:00 – Friedkin, il presidente più generoso della Serie A
Un’inchiesta della Gazzetta dello Sport sugli investimenti degli azionisti dei club certifica un primato giallorosso: Dan Friedkin è il proprietario che ha speso di più in Serie A. La Roma, finora, gli è costata quasi un miliardo di euro, tra acquisto delle quote (236 milioni) e continui versamenti per coprire le perdite e rilanciare il club (722 milioni). Una cifra che non include il finanziamento per il nuovo stadio. Seguono Mapei con 483 milioni per il Sassuolo e il gruppo Arvedi con 210 per la Cremonese. In fondo alla lista Lotito e De Laurentiis, rispettivamente con 36 e 16 milioni.
IN AGGIORNAMENTO…
Insomma, come dire che i risultati sono inversamente proporzionali alla spesa…
@Drastico
Mai una volta che dici qualcosa di positivo. Sempre a remare contro.
Chissà perchè…
Ho un nuovo accollo…benvenuto!
Il “qualcosa di positivo” non dovrebbe essere inventato per auto-illudersi, contro la realtà dei fatti FINORA verificatisi. Ma, se vogliamo, un aspetto positivo, – in cui nutriamo fiducia (finalmente) che possa portare a un riassetto competitivo degno della Roma (che, c’è poco da fare, è finora mancato) -, lo abbiamo: Gasperini come “grande riformatore” (pur con le incognite che non possiamo nasconderci) e Ranieri, già vincitore di un girone di ritorno fantastico e ora dirigente “illuminante”, nonché, al di là di tutto, la prontissima sostituzione di Ghisolfi.
Non è in sè “la” soluzione, ma costituisce seri presupposti per arrivarci.
Una battuta, come quella di Drastico, su quella che, almeno in precedenza, è stata la oggettiva inefficacia/inefficienza della gestione attuale, non fa male a nessuno, perché nascondersi le difficoltà serve a ben poco; anzi, aiuta a creare stimoli per migliorare subito…
parlavi della Lazie?
❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️
A parte gli innegabili e clamorosi errori commessi dai Friedkin nelle scelte, il potere politico in Figc e lega determina tanto e fa apparire Lotito e De Laurentiis come dei fenomeni mentre sono tutt’ altro (dei personaggi al limite del ritardo mentale ma ammanigliati e pronti a tutto per ritagliarsi posizioni di potere e vantaggi).
ma basta cedere a titolo gratuito pellegrini e d ybala ed ecco risolto la questione monteingaggi e trovare una squadra a DDR
Questo vule dire che si sono fidati delle persone abagliate, xredo che con Massara, Ranieri e Casperini. con molto meno faranno tanti di più.
Forza Roma
Vi ricordo, senza fa il commercialista, che il Milan ha appena venduto il suo big Reijndeers per fare mercato e rientrare nel ffp suo.
Il Napoli negli anni ha venduto tutto e tutti…ma ha due scudetti nuovi di zecca.
Bisogna fare la squadra per Gasp, e certi ruoli vanno coperti e i giocatori costano.
Ndicka può essere ceduto.
E senza dimenticare che due anni fa aveva già venduto Tonali al Newcastle, questo per schiarire le idee a chi continua a chiedere imperterrito se il FFP vale solo per la Roma.
Il Napoli addirittura se lo è da sempre autoimposto, pur non avendo mai dovuto firmare un SA, e oggi, a completare il paradosso, scopriamo anche che il DeLa è il proprietario che scuce meno soldi di tutti.
Il nocciolo della questione resta sempre quello che aveva esposto Monchi a suo tempo: “Il problema non è vendere ma comprare bene”…purtroppo, come ben sappiamo, lui è fragorosamente caduto sulla seconda parte del teorema e chi lo ha seguito non è riuscito, o lo ha fatto solo in parte, ad invertire il trend.
Di questi tempi, in particolare per club che non possono contare su ricavi extralarge, comprare senza vendere è una dichiarazione d’intenti priva di senso.
Ndicka e Angelino sono due più che buoni giocatori ma entrambi potrebbero incontrare qualche difficoltà col nuovo corso.
Cederli per arrivare a profili più funzionali (a patto che siano azzeccati) non può essere considerato un errore a prescindere.
Infatti il napoli ha venduto e acquistato meglio, la Roma no. Sono anni che cerca di costruire una squadra competitiva senza riuscirci, fatto sta che abbiamo 3 centravanti pagati 100 milioni e che non vuole nessuno. Quest’anno il Napoli e il Milan, malgrado tutto, hanno vinto e portato a casa la coppa.
@drastico – beh il Napule non ha dovuto firmare un SA proprio perché è riuscito a stravendere i propri giocatori (più la botta di culo Kvara) riuscendo così a rispettare il FFP, non è che se lo sia autoimposto 🙂 Cmq sì d’accordo sul resto.
@SediaDelDiavolo, quando dico “autoimposto” intendo che il Napoli ha sempre seguito quella linea per mantenere i conti in ordine e infatti non è mai incappato nella trappola di un SA.
Non ha mai preteso di trattenere i propri top a partire dai Lavezzi e Cavani, li ha sempre venduti benissimo e quasi sempre è riuscito a sostituirli persino meglio (non sempre, ovvio, ma la media è notevole).
DeLa ha vinto due scudetti, qualche coppetta, il tutto praticamente senza scucire un quattrino.
Mi repelle ma nel suo ambito è un genio.
Dorgu me sta gia simpatico
Non so se lo scorso anno o due anni fa (si trova ancora su internet) avevo letto di Cristante in vacanza con i suoi amici che avevano urinato sull’uscio di una casa scatenando le ire di un signore. Comportamenti non proprio da signori. Come dire: ” il denaro fa l’uomo ricco . l’educazione lo fa signore “.
Ma nfatti Marco Aurelio, molti fan di Cristante, ma vale per tutti, pensano di difendere Maria Pia Goretti, invece difendono ragazzi pieni di soldi che spesso, in Italia poi, sono degli ignoranti pazzeschi, se non dei coatti. In ogni caso mentre i fun dicono che Cristante è forte perchè lo fanno giocare tutti gli allentaori, io dico che anche basta, è un calciatore spremuto e che può andare a svernare al Como se lo ritiene opportuno. Con Cristante abbiamo passato anche dei buoni momenti di calcio, gol, cori, ma poi anche basta. Ingaggio pesante, il fare da bullo da spogliatoio…
16 Sono anche’ io stanco di vedere Cristante e Pellegrini ancora nella AS Roma. Anni e anni di centrocampo assente. Uno lento e l’altro che casca sempre a terra, mai un dribbling. Quando andranno via festeggiero’ come quando e’ andato via Florenzi ( le praterie a destra, si e’ visto quanto ha giocato nel Milan, a Roma era addirittura il capitano ).
Cristante, Sergio Roberto… e chi è il terzo nella foto?
Goldaniga del Como anche lui.
I ricchi che non sanno che farsene dei soldi mi lasciano indifferente. Peso ben diverso lo hanno quando abbinate alle scelte che coinvolgono la mia Roma e, beh, fino all’ avvento di Ranieri posso tranquillamente dire che è stato come vedere ragazzini viziati in sala giochi. Un po’ sperperi ed un po’ fai lo spaccone per impressionare.
È inutile arrovellarsi il cervello con i se edi ma credete che la MaGaRa siano degli sprovveduti hanno già studiato e pianificato tutto ciò che c’è da fare e modificare devono solo mettere in pratica i loro progetti e portarli a termine.Sono già consapevoli di chi potrà rimanere e chi invece no e chi andrà acquistato per potenziare l’ assetto della squadra renderla sufficientemente competitiva.
io credo che tolti questi paletti e con lo stadio nuovo la Roma diventerà una squadra strutturata e vincente a livello internazionale, la società è forte e ricca, visto quanto hanno speso? per cui la storia che lo fanno per guadagnare per il momento non esiste, in futuro si, e ci mancherebbe….ho fiducia nella società che sta cambiando strategia, inserendo dirigenti italiani che conoscono societa e giocatori per poter operare al meglio
Due parole su Lotizio: spesi 36ilioni di euro! Ma il fisco ha finito di pagarlo o lo stiamo pagando noi con le tasse?
l’unico commento centrato e senza fronzoli. lasciamoli lavorare e andate al mare…vi fa bene.
Sempre Forza Roma
ma che significa? non c’è un periodo di riferimento per questi calcoli. I Friedkin hanno speso questa cifra dal 2020, e De Laurentiis nello stesso arco temporale solo 16 milioni? ma come li fate sti conti?
quota 50.000 quest’anno ve lo avevo detto. Negli anni passati per il boom doveva arrivare un allenatore vincente e un mostro come Batistuta, ora basta mettere il romano di turno, un allenatore che ha fatto bene in provincia, e zero campioni o acquisti roboanti e ecco servito il record di abbonati nella storia della Roma. È solo una constatazione, nulla di rancoroso o provocatorio, ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Sai, scrivere un commento palesemente rancoroso e provocatorio, per poi dire di non aver scritto nulla di rancoroso o provocatorio, è davvero una delle cose piu’ stupide che abbia mai letto!
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.