CALCIOMERCATO ROMA LIVE! Tutto il calciomercato giallorosso minuto per minuto

45
1036

CALCIOMERCATO ROMA MINUTO PER MINUTO Tutte le notizie di mercato aggiornate in tempo reale di questo sabato 12 luglio 2025 sotto forma di “brevissima”, che interessano direttamente o indirettamente la Roma. Una rubrica speciale offerta da Giallorossi.net ai suoi lettori, per restare comodamente aggiornati su tutti gli sviluppi del calciomercato giallorosso.

Ore 18:20  – Dal Portogallo: Roma su Nazinho del Cercle Brugge

Nuovo nome per la fascia sinistra: la  Roma avrebbe messo nel mirino Nazinho (22) in forza al Cercle Brugge. Sull’ex calciatore dello Sporting (il club portoghese ha il 15% sulla futura rivendita) non ci sono solo i capitolini, bensì piace anche a Real Sociedad e Celtic. (record.pt)

Ore 17:15 – Solbakken in uscita, trattativa avviata con il Molde

Il futuro di Ola Solbakken (26) sembra sempre più lontano da Trigoria. L’attaccante norvegese non figura tra i convocati per il ritiro pre-campionato al via domani e, secondo Sky Sport, la Roma avrebbe già avviato una trattativa per la sua cessione con il Molde, club della sua nazione d’origine. Negli ultimi giorni, il classe ’98 è finito nel mirino di diverse squadre, sia europee che extraeuropee.

Ore 14:00 – Dalla Turchia: anche la Roma su Bissouma

La Roma prosegue la ricerca di un centrocampista da mettere a disposizione di Gasperini. Oltre ai nomi di Rios e El Aynaoui, dalla Turchia emerge l’interesse per Yves Bissouma (28), in uscita dal Tottenham e con una valutazione intorno ai 20-22 milioni di euro. Sul giocatore ci sono anche il Fenerbahçe di Mourinho, attualmente in vantaggio, e la Juventus.

Ore 10:30 – Difesa, occhio anche a Cresswell

Il centrale del Tolosa Charlie Cresswell (22) entra nella lista dei nomi per rinforzare il reparto arretrato. Oltre a lui, restano sotto osservazione Lucumì (26) e Mavropanos (27).

Ore 9:25 – Wesley spinge per la Roma

Wesley (21) esterno del Flamengo ha detto sì ai giallorossi e attende l’accordo tra i club. Il Flamengo ha abbassato la richiesta a 25 milioni, la Roma è ferma a 20. Contratto pronto fino al 2030 a 2 milioni a stagione più bonus.

Ore 9:00 – Rios, frenata nella trattativa

Il Palmeiras attende ancora l’offerta da oltre 30 milioni per Rios (25). Massara non ha ancora accelerato e la fumata bianca resta lontana.

Ore 8:30 – Hojlund resta il sogno per l’attacco

Per Hojlund (22) il Manchester United potrebbe aprire al prestito solo a fine agosto. L’attaccante danese resta un pallino di Gasperini, ma la Roma dovrà avere pazienza.

Ore 7:45 – El Aynaoui costa 30 milioni

El Ayanoui (24), centrocampista del Lens, piace molto ma il club francese non scende dalla valutazione di 30 milioni. Operazione non semplice ma più lineare rispetto a quella per Rios.

 

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, contatti col West Ham per Aguerd: no degli inglesi al prestito
Articolo successivoCalciomercato Roma, Di Marzio: “Offerta di 25 milioni per Rios”. Dal Brasile: Palmeiras alla ricerca del sostituto

45 Commenti

  1. Purtroppo Cresswell rischia di sfumare perché dopo aver ieri ufficializzato Adingra dal Brighton, il Sunderland pare voglia chiudere a breve per Cresswell. Sarebbe il sesto colpo di mercato di Ghisolfi e se uno vuole contare Le Fée siamo già a 6 arrivi e con Cresswell sarebbero a 7 se lo definiscono loro.
    E qui stiamo ancora cercando di chiudere per il primo arrivo e per domani dovevano esserci perlomeno due nuovi acquisti per il primo raduno. Francamente mettiamo il Gasp in grande difficoltà al momento.

    • Amen, ci sta di meglio.. un difensore che sembra interessantissimo che mi è capitato di vedere è Querfeld dell’Hertha Berlino. Nazionale austriaco perfetto per la difesa a 3 e per il gioco di Gasperini sia come centrale che come braccetto destro di difesa, poi è giovane e ha margini di crescita interessantissimi e può costare dai 15 ai 20 milioni massimo.. quindi direi che è un profilo decisamente ottimo

    • L’ho già scritto altrove. non ho esultato per la partenza di Ghisolfi, tantomeno mi sono gasato per Massara. Massara ha fatto un mercato disastroso in Francia dove Ghisolfi aveva fatto bene, e Ghisolfi ricordo è riuscito a portate a termine trattative molto molto difficili come Soulé e Dovbik, nonché Koné last minute. Staremo a vedere…

    • Il neopromosso Sunderland ha una agilità economica che noi non abbiamo ma certo dopo aver visto un Adingra che passa agli inglesi per 24.4 ml non posso che fare i miei complimenti a Ghisolfi che per quanto mi riguarda da subito è stato un grande rimpianto.
      Il francese aveva già fatto cose egregie a Roma ora si sta confermando pure in Premier.
      Un giorno, forse, ci spiegheranno il perché di una separazione sbagliata e inopportuna nei tempi.

    • Sto col 16. Ho sempre pensato e detto che Ghisolfi, date le circostanze in cui si è trovato ad operare, aveva fatto bene, certamente più cose positive che negative.
      È stato anche reattivo nell’emendare alcune operazioni che in un modo o nell’altro non si erano rivelate tecnicamente fruttuose, come Le Fee e Dahl.
      Allo stesso modo credo che Massara sia un profilo più adatto per lavorare in team con Ranieri e Gasperini, anche da un punto di vista squisitamente generazionale.
      Ma non è un genio nemmeno lui, come tutti ha vissuto momenti buoni e altri meno.
      Alla resa dei conti, anche a livello dirigenziale, ciò che conta è la squadra e non il singolo.
      Altrimenti non si potrebbero spiegare le parabole di gente come Monchi e Giuntoli, geni in un posto e calamità naturali in un altro.
      Ghisolfi secondo me è uno che si farà strada.
      Purtroppo qui si naviga per pregiudizi: lui era figlio dell’algoritmo e quindi non poteva che essere uno stupido, per cui anche le cose buone diventavano figlie di qualcun altro, esattamente come nel caso di Pinto.

    • Molto semplicemente, il Sunderland ha preso circa 260M con la promozione ovvio che Ghisolfi riesca a piazzare tutti questi colpi.
      Col budget nostro e tutte le altre limitazioni manco il genio della lampada riuscirebbe a fare un mercato veloce e adeguato.

    • Veramente per Dovbik è stata pagata la clausola, Soule è stato pagato 30 milioni e non so pochi per uno al primo anno di serie A e Kone era una fissa di De Rossi . Poi però aggiungi Salah eddine mai visto, Dahl mai visto ( santo benfica) Le Fee non pervenuto. Sei stato bravo e fortunato a rivenderli bene ( se il sunderland perde, er francese te lo dai in faccia a 23 milioni spesi), però per quanto visto Ghisolfi non ha fatto lo stravede.

    • X Saverio

      Credo che il reparto difesa centrale sarà l’ultimo in ordine di tempo in cui si interverrà.
      Da un punto di vista numerico oggi, con la difesa titolare dell’anno scorso + Kumbulla ed Hermoso e la possibilità di adattare all’occorrenza anche Rensch come braccetto di destra, siamo al completo e credo che Gasp voglia valutare i due rientrati dai prestiti prima di decidere il da farsi.
      Sulla carta sia Kumbulla che Hermoso sono per caratteristiche adatti alla difesa a tre ed alla marcatura ad uomo di Gasperini ed è giusto valutare il materiale a disposizione prima di decidere il da farsi.
      Quanto a Kumbulla non va dimenticato che è ancora relativamente giovane, reduce da una più che buona stagione in cui ha contribuito significativamente alla salvezza dell’Espanyol e riconquistato la maglia da titolare nella nazionale albanese.
      Inoltre la stagione migliore in carriera l’ha avuta con la difesa a 3 e le marcature ad uomo nell’Hellas di Juric.
      Quanto ad Hermoso, il problema è lo stipendio troppo alto x una riserva, ma vista la nota aggressività sull’uomo e l’attitudine a giocare da braccetto di sinistra, con la coppa d’Africa che a dicembre ci porterà via Ndika potrebbe tornare utile.
      Entrambi sono sicuramente cedibili ma senza fretta e non ad ogni costo.
      Quanto agli eventuali sostituti, alcuni su cui si punta come Lucumi hanno il contratto in scadenza a giugno 2026, quindi come sempre in questi casi si punterà ad acquistarli a fine mercato per beneficiare del calo di prezzo da parte della squadra proprietaria che vede concretizzarsi il rischio di perdere a zero il giocatore l’estate successiva.

    • Pure tu co’ sto Gasp😂😂😂 aggiungo pant e sob, masticaxxi ancora non l’hai capito che l’hanno preso apposta?😂😂😂 Save’ mi fa specie che sei del mestiere. Una trovata mal riuscita di Ranieri e vedrai come finisce😂😂😂.
      Invito anche te a leggere la formazione il 23 agosto (vediti il risultato) e segui a fine mercato quale sarà l’11 definitivo.😂😂😂
      Fraterni saluti 😂😂😂
      Forza Roma

    • L’unica che cosa che noto e’ che passa un altro anno e, come al solito, ci apprestiamo ad andare in ritiro senza aver concluso un solo acquisto. Cambiano allenatori, managers, DS manca la musica e’ sempre la stessa.
      Ed e’ una musica triste che normalmente include aquisti all’ultimo momento fatti tardi per risparmiare sul prezzo, parametri zero, prestiti secchi ecc. e poi sistematicamente si traduce in inizi di campionato balbettanti in cui ci giochiamo, male e subito, larga parte della stagione.
      Storicamente, le migliori stagioni della Roma sono contrassegnate da grandi inizi. Il nostro e’ un ambiente che ha un bisogno fisiologico di “pomparsi” a livello di morale e iniziare bene e’ ESSENZIALE.
      Mi spiace ammetterlo, ma questa proprieta’ che sembra incapace di imparare e di capire queste dinamiche, dopo ormai una bella cifra di anni, comincia a stufarmi.

    • @ddrmaancheno su Kumbulla posso essere d’accordo come alternativa ai titolari ma non su Hermoso appieno..

      La perplessità che ho su Hermoso sono le sue motivazioni di volere ancora fare il calciatore o se sta ormai in stato di pensionamento come Hummels e dubio che Gasperini tenga ancora in considerazione Hermoso vedendo il rendimento della scorsa stagione..

      Poi dalla primavera ci sarebbe da lanciare Filippo Reale come vice Ndicka che è mancino proprio come l’ivoriano, quindi che senso ha tenere ancora Hermoso?

    • @@@ drastico

      Mah io ancora adesso non riesco a comprendere certe scelte societarie e non ho nessuna voglia di trovare giustificazioni a scelte apparentemente incomprensibili.
      Che Massara sia generazionalmente più affine a Ranieri e Gasp rispetto a Ghisolfi è un dato di fatto, ma può essere questo il reale motivo di un avvicendamento? Veramente drastico pensi questo?
      Io ricordo un Gasp che aveva espresso apprezzamenti per Ghisolfi. Il Gasp peraltro ha lavorato e bene a Bergamo con Tony D’Amico che per età è più vicino a Ghisolfi mentre ha spesso e volentieri litigato ferocemente con il suo pari età Sartori.
      Il motivi dell’addio a Ghisolfi devono essere altri e se hanno a che fare con il suo operato in relazione al mercato allora ci sono enormi problemi di valutazione nella Roma.
      Un 5 posto dopo il disastro iniziale generato unicamente da errori dei vertici societari e una rosa il cui valore è aumentato nel corso della passata stagione testimoniano un lavoro positivo fatto, sicuramente da Ranieri ma anche da Ghisolfi.
      Al sottoscritto Massara piace, ma per quanto fatto credo che Ghisolfi andasse confermato e soprattutto non sostituto a giugno con tutta una serie di operazioni già imbastite e plusvalenze da portare a casa.
      Certi avvicendamenti si fanno a settembre.

    • forse ghisolfi lavorava gia da mesi per loro visto che a roma stava combinando disastri e non riusciva a chiudere neanche per un giocatore gia in rosa, svilar.

    • Vege, la mia idea resta quella che sia stato più Ghisolfi a voler cambiare aria che non il contrario, come più di qualcuno vorrebbe lasciare intendere.
      E la conferma dei miei dubbi la trovo nella conferenza di presentazione di Gasperini, nella quale Ranieri si è dimostrato infastidito dalla domanda riguardo Ghisolfi.
      Non ha nemmeno voluto esprimere un saluto nei suoi confronti, una cosa che in genere non si nega a nessuno, soprattutto a chi è stato “licenziato”.

    • si…..ma dimmi chi sta facendo mercato …….alcuni hanno venduto pezzi da 90 che se succedeva a noi scoppiava la guerra dei tastieristi ( Theo….Retegui…..Rejnders…..n’ donlje…..Vlaovich….e acquisti ??? e senza fpf))…..la lazio è impalata dall ‘uefa ma a noi piace chicchierare……piangere sempre…..

    • gli altri fanno stabilmente la Champions noi no .. per cui il gap dobbiamo colmarlo noi non loro . o vuoi essere preso di nuovo a pallonate dall’Atalanta ?

  2. Un mercato non si giudica in base al numero di giocatori che un DS. compra ma , cosa compra e quanto spende . Poi vediamo . Non mi sembra che Ghisolfi , a Roma , le abbia azzeccate tutte . È importante che , Massara , Ranieri e Gasperini abbiamo le stesse idee e gli stessi obiettivi.

    • niente……già cominciano a rompere le balle a Massara, Gasp e Ranieri…..ne sanno meno dei giornali che sanno zero….ma non resistono devono criticare al buio…..poi spariscono o cambiano Nick…..intanto ci falcidiano le gonadi….

  3. Di fatto nessuno sa niente e gli affari, da un po’ di tempo, vengono scoperti solo a giochi fatti… in effetti la rubrica, visto il proliferare di “non notizie” potrebbe chiamarsi anche “Tutto il calciomercato giallorosso mese per mese”.
    Forza Roma

  4. Io sinceramente nn sono preoccupato per il Mercato, chi se ne occupa credo abbia le idee chiare su quello che c’è da fare…e sono certo che lo farà, ci vuole solo un po’ di pazienza!!!!

  5. Ho tanta fiducia nel trio Ranieri ,Gasperini e Massara ,ma domani al raduno oltre noi fedelissimi ,non c’è niente di nuovo. Costantemente FORZA ROMA 💛❤️

  6. Dove andremo a finire, signora mia…vedrà che il Gasp prende la porta e se ne va…non gli hanno comprato nessuno…
    Non parlano con nessuno i dirigenti giallorossi quindi le idee, ipotesi, sensazioni, potrebbe, si dice che, Ghisolfi diventato l’Aga Kan…
    Non sono più sicuro che la colpa sia dei radioattivi e degli scarabocchiatori di carta prezzolati dai procuratori…questi fanno, bene, il loro lavoro: ciò che i ragazzi facevano dopo il lavoro per divertirsi questi ne fanno reddito. Ma di chi è la colpa quindi? Mah…scorrendo i commenti si evince che i sopracitati sono lenitivo per quattro svasati che sanno di calcio quanto io so di giardinaggio, io che faccio seccare perfino i fiori finti alle tombe dei miei genitori. Una squadra che da gennaio quando pareggiava era andata male la vorrebbero disfare quando con pochi innesti può andare in Champions da protagonista. Questa mania di comprare comprare comprare, ovvio con i soldi degli altri, di misurarsi a posteriori con “io lo dicevo”,”l’avevo detto”…se il dirigente Ranieri non fiata, il tecnico che viene da un lungo periodo di vittorie vere e belle, l’agognato direttore sportivo altro che Ghisolfi, non parlano e si prendono tempo anche stabilito con chi vende per motivi finanziario…io mi fido dei dirigenti e della proprietà. Mi dispiace per il reparto psichiatrico che vive nei blog e social ma i radioattivi e scarabocchiatori fanno il grano con loro e probabilmente gli assecondano come si fa con simili soggetti.

    • Grazie Giuseppe mi hai commosso. Quello che hai scritto lo penso da 50 ANNI!! COMPLIMENTI.

  7. Creswell e Mavropanos sono degli ottimi difensori, altro che Lucumi a 28 mln di euro!!
    Inoltre BASTA con sto El Ayouni ! 30 mln per uno che si rompe spesso è una FOLLIA!! con quella cifra o poco più ci prendi BISSOUMA e con 20-22 ci prendi O’Riley che sono 100 volte meglio del fronco-marocchino!!! Ma che siamo diventati pazzi??!!
    Per fortuna c’è Massara che NON dorme come Ghisolfi….
    E però c’è da svegliarsi: domenica inizia il raduno e la Roma NON HA ACQUISTATO NESSUNO !!!!

  8. non è facile prendere la decisione di spendere 30 milioni per giocatori che vengono dal Brasile. Non è come spenderli per un giocatore abituato all’ Italia o all’ Europa che sai che comunque in qualche modo si adatta ad una nuova squadra perché è più abituato alla tattica

  9. Cresswell giovane e meno caro di Lucumi e in prospettiva molto piu forte

    solo come dice sopra Saverio i nostri dormono, Cresswell lo prendevi a inizio europei under 21 non ora con l’acqua alla gola

    daje Roma daje

  10. abbiate pazienza, ci sono situazioni avanzate di trattativa e altre imbastite, purtroppo chi vogliamo ha situazioni complesse, quindi calma e gesso, diceva il mio insegnante di matematica di fronte ad un formulone che ci accappona a la pelle…conoscendo il livello del beneamato trio MaGaRa vado al mare con serenità.
    Sanno quello che fanno, e pure il Presidente che non é ultimo a nessuno di quelli delle strisciate, ha avuto solo sfortuna a farsi consigliare male inizialmente, ma vi garantisco che se gli toccate la Roma é come se gli toccate la Moglie…che ama moltissimo ed é la sua prima fan. E con questo vi saluto e dico Sempre Forza Roma

  11. Massaro e Ranieri, in due, non fanno metà Luca percassi e D’Amico.
    Uno è cuore di Roma, ma non sa nulla di come si debbano condurre le
    Trattative. L’altro ha fatto disastri in Francia.
    Speriamo bene

    • ma che diavolo c entra Ranieri. se i giocatori non arrivano è perché Massara non vuole spendere subito 60 milioni per Wesley e Rios ad esempio, ma cercare di prenderli a meno

    • E ti pareva che un commento di Enzo non c’era l’Atalanta di mezzo???.. Ormai è un sorriso ad ogni commento..

      Ma dimmi Percassi e D’amico poi lo hanno preso Ndicka a 20 mln?.. Avevi detto che era cosa fatta.. È già a Bergamo?

      E poi quest’anno hanno fatto il colpo Juric.. Che sicuramente alzerà il livello giusto?..

      La grande Atalanta squadra che dovrebbe essere piena di soldi ma.. Invece che costruire una grande squadra vendono titolari come se non ci fosse un domani..

      Per affidarsi ad Ahanor.. Un ragazzino che chissà.. Potrebbe anche diventare forte.. Ma adesso non è da Champions..

      E per quanto riguarda Rios il Grande Tony ci ha provato.. Risultato?.. Non c’è riuscito..

      Per chiudere.. Massara in Francia ha fatto male e un fatto.. Ma è anche un fatto che lui ha contribuito ad uno scudetto.. Mentre gli altri due non sanno neanche cosa sia..

      Ad ognuno il suo livello..

      FORZA ROMA

  12. Quando devo spendere 30 milioni per Al Aynaoul mi prendo Rios tutta la vita , primo perché è più forte secondo me, secondo si infortuna di meno , terzo se è una richiesta di Gasperini dobbiamo accontentarlo

  13. E’ sabato e prevalgono i pessimisti. Prima abbiamo avuto i profeti di sventura per la multa uefa Adesso quelli che rimpiangono Ghisolfi e quelli che dicono che Gasperini ha gia’ deciso di andar via da Roma, e che Ranieri ha cambiato bandiera e messaggia con lotito.
    Mercato difficile ( un gatto costa venti milioni e te lo pagano cinque) condotto da tre maestri a cui un ambiente umorale vuole insegnare i tempi ed i modi.
    La squadra sta crescendo, sara’ bene che crescano anche i tifosi senza passare dall’euforia alla depressione a ciclo continuo.

  14. Bissouma mi aveva impressionato nell’ultima stagione al Brighton 4 anni fa, quando mi sembrava un’ira d’iddio a centrocampo, forte sia in fase di contrasto e di non possesso che in fase di ripartenza, dotato inoltre ottime doti balistiche.
    Negli Spurs si è un po’ smarrito, anche per via di qualche acciacco, perdendo anche per lunghi tratti delle passate stagioni la maglia da titolare.
    Quest’anno con Postecoglou ha spesso giocato dall’inizio, ma al netto della EL sollevata a fine stagione né lui né la squadra hanno brillato.
    Visto che ha il contratto in scadenza tra meno di un anno forse è acquistabile a cifre accessibili, inferiori ai 20 mln di cui si discute.
    Pure lui però a dicembre sarà impegnato in coppa d’Africa col Mali.

  15. Qui sembra che siamo su tutti i giocatori, ma la verità è che domani inizia il raduno e l’unico contratto chiuso in entrata è il rinnovo di Svilar. Ci si aspetta un’accelerata sul fronte arrivi nei prossimi 5/7gg, almeno me lo auguro. Forza Massara

  16. i nostri osservano e ci pensano e spuntano sempre nomi nuovi … decideranno qualcosa prima che inizi il campionato ?
    ma che aspettano ? perche’ cosi’ immobili ? c’e’ un vero motivo plausibile ?

  17. addirittura vi manca ghisolfi…roba da pazzi fate certi paragoni…assurdi..7 colpi se li chiamate così…loro sono senza restrizioni e più dl 70 per cento degli acquisti di ghisolfi sono per il canile..roba da matti avete la ferrari e rimpiangere la 500..

  18. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome