Angeliño a tutto gas

20
343

A giugno era con le valigie in mano, pronto a partire per Parigi per firmare con gli arabi dell’Al-Hilal. Adesso Angeliño sta invece spingendo sul pedale dell’acceleratore per convincere in pieno Gasperini, scrive oggi Il Tempo (F. Biafora).

L’esterno spagnolo, che come tutto il resto della rosa non ha mai smesso di allenarsi durante le vacanze, si è presentato in buona forma a Trigoria per il raduno. Ma dopo più di una settimana di lavoro gli effetti del lavoro con l’ex tecnico dell’Atalanta sono ancora più visibili sullo status fisico di diversi membri della squadra, compreso il terzino sinistro, tirato a lucido come non mai.

Angeliño ha infatti tutta l’intenzione di confermare quanto di buono fatto lo scorso anno, dove ha contribuito con gol, assist ed incursioni sulla fascia all’incredibile rimonta della formazione di Ranieri. Le sirene d’addio sono state messe in fretta da parte: il mancato trasferimento in Arabia Saudita (la Roma avrebbe incassato 26 milioni complessivi e lui una decina di stipendio all’anno) non l’ha turbato più di tanto, visto che la possibilità di cessione si era materializza improvvisamente, senza che lui avesse manifestato voglia di lasciare l’Italia.

L’Al Hilal, nonostante un accordo già concluso, ha deciso alla fine di prendere tempo ed aspettare Theo Hernandez. Poi arrivato alla corte di Inzaghi. Per Angeliño, già durante il break estivo, è diventato quindi chiaro che il suo destino – a meno di altre offerte da capogiro – sarebbe stato ancora giallorosso, prolungando la sua avventura iniziata nel mercato invernale del 2024. Ora il classe 1997, che con la famiglia si trova più che bene nella Capitale, ha innescato da subito il turbo e nelle amichevoli estive vuole conquistare del tutto Gasp.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedentePruzzo: “Ferguson con Gasp può esplodere. Dovbyk? L’uomo-mercato del futuro”
Articolo successivoCalciomercato Roma, Ghilardi a un passo. Romano: “Accordo col Verona vicinissimo”

20 Commenti

  1. è una cavolata il fatto ” che non è bono pe Gasp”, un giocatore con la sua qualità e con il suo piede non può non essere titolare

    • infatti se arriverà Wesley dovrà sudare come un pazzo per levargli la maglia da titolare PS l’anno scorso ha fatto più di 50 partite è con Ranieri ne ha cannate pochissime !!!

  2. Infatti lo terrei, ha giocato tantissimo la scorsa stagione e spesso con qualità, un po’ appannato forse nel finale, ma anche perché ha corso ed è stato utilizzato tantissimo, piuttosto da prendere un ricambio di qualità pari o maggiore che si giochi il posto da titolare. Salvo offerte spropositate tipo arabi, ma che al momento non si vedono.

  3. è uno dei migliori del ruolo in campionato, perfetto per andare sul fondo a crossare o a chiudere l’ azione da quinto a quinto. È stato un affarone a 5 milioni

  4. A meno di offerte clamorose da 25 milioni, li va ceduto per una questione anagrafica, è un giocatore su cui puntare e che va tenuto quest’anno, non ho dubbi che sarà fondamentale nel gioco di Gasp.

  5. l’ anno scorso ha fatto più ruoli trovandosi meglio come quinto di centrocampo…ha dato un grande contributo con un impegno esemplare……un piede così educato non puoi lasciarlo fuori

    • perché quello è il suo ruolo! braccetto in difesa o addirittura esterno alto a destra sono state scelte scellerate di due allenatori scellerati.

  6. “L’Al Hilal, nonostante un accordo già concluso, ha deciso alla fine di prendere tempo ed aspettare Theo Hernandez”…io sapevo fosse stata colpa di Ghisolfi, l’hanno detto e ripetuto amici ben informati e affidabili su queste pagine(sic!).
    Sia come sia, è chiaro che lo spagnolo non è il prototipo gasperiniano per eccellenza dell’esterno di centrocampo, però un tecnico bravo ed esperto in qualche caso deve saper derogare dai suoi principi di base e cercare di rendere comunque utile alla causa qualche elemento dal sicuro valore assoluto seppure non esattamente rispondente ai suoi canoni.
    E questo credo sia esattamente il caso di Angelino, la cui sostituzione non sarebbe stata affatto semplice e probabilmente avrebbe finito per mangiare gran parte del budget ricavato dalla sua cessione.

  7. carvajal del Real Madrid è stato uno dei migliori terzini destri degli ultimi anni se non il migliore, eppure non era un colosso. Saper giocare a calcio non vuole dire fare i centometristi o la lotta greco romana

    • Carvajal è però terzino di una difesa a quattro e non impiegato come esterno di centrocampo.

    • tra l’altro Angelino è uno che lotta veramente, alto due mele l’ho visto vincere più duelli sulle palle alte di Dobvyk, sa posizionarsi e lotta sulla palla, come faceva il Ninja che era sotto dimensionato e mangiava in testa ai mediani di 1.90

    • vero quello che scrive Karl, nonostante sia alto un pène e un barattolo, Angelino stacca benissimo di testa e riesce spesso ad anticipare avversarii ben più alti di lui

  8. Persona e professionista serio ed è un ottimo giocatore dal piede educato, lo scorso anno le ha giocate praticamente tutte (insieme a N’dicka e svilar)
    Stava per essere sacrificato in nome del ffp…daje Angelí

  9. Mi era dispiaciuto sapere che forse andava via, quando invece è rimasto sono stato strafelice.
    Giocatore che a me piace tantissimo

  10. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome