Prosegue il nostro appuntamento giornaliero dedicato al variopinto mondo delle radio romane. On Air, la rubrica più copiata (e incollata) del web, è un viaggio per le frequenze più ascoltate dai tifosi giallorossi a caccia di pensieri, notizie, indiscrezioni e qualche nota di colore. Buon divertimento!
Gianluca Piacentini (Rete Sport): “Se arriverà Ghilardi, siamo già a tre titolari e mezzo…perchè di Ferguson ora si parla già in un certo modo. La Roma ha bisogno sia di Ferguson che Dovbyk, se poi ti offrono 40 milioni e tu ne vai a prendere uno pari o superiore a Dovbyk allora è un altro conto. Hojlund in prestito al posto di Dovbyk? Che la Roma cominci la stagione con due centravanti in prestito mi sembra strano. Certo, Hojlund il dubbio me lo fa venire, ma parliamo da Dovbyk in su, non da Dovbyk in giù…El Aynaoui? al netto delle difficoltà di inserimento, ha fatto vedere che ha le caratteristiche adatte al gioco di Gasperini: prende palla e parte. Cristante anche sabato ha fatto il Cristante, per caratteristiche non è il tipo di calciatore adatto a Gasp…”
Attilio Malena (Rete Sport): “Il mercato della Roma offrirà ancora tanto. Su Dovbyk ci sono dei movimenti, ma la Roma dovendo fare mercato in maniera pesante in altri ruoli, non vorrebbe tornare a lavorare su un altro centravanti e ora le porte su Dovbyk sono chiuse. Nelle prossime ore sono previsti nuovi contatti per Nusa per capire fino a dove potrà spingersi la Roma e che margini ci saranno, perchè il Lipsia chiedeva 50 milioni un mese e mezzo fa e ora potrebbe accontentarsi di 35-40 milioni… Cristante? C’è stato un contatto con l’agente da parte della Juve, ma lo scambio con McKennie non scalda la Roma…”
Checco Oddo Casano (Rete Sport): “Io prima di defenestrare Dovbyk ci penserei bene. Leggo tanti appassionati di Krstovic, ma io tra lui e Dovbyk, mi tengo Dovbyk…”
Marco Valerio Corsi (Tele Radio Stereo): “Gasperini è molto chiaro, schietto. Lui non è venuto qui per fare grande la Roma, ma è venuto qui per continuare a essere grande e giustamente vuole gente pronta. Per me fa bene, a me piacciono gli allenatori che pretendono. E non capisco chi dice che chiede troppo: si vuole sempre proteggere la proprietà, gente che non avete mai sentito parlare e che hanno un sacco di soldi al pizzo…è la follia di Roma. A me il fatto che Gasp sia un rompico**ioni fin dal primo giorno piace tantissimo, vuol dire che è uno ambizioso e vuole vincere fin dalla prima partita…”
Francesca Ferrazza (Tele Radio Stereo): “Se dovessi decidere di cedere Dovbyk, devi prendere un titolare al suo posto. Ferguson non è tuo, e lo dovresti in caso pagare 40 milioni. Gasp? Dà certe batoste…è veramente importante avere un martello così dentro Trigoria. Avete visto come rompeva le scatole anche ai giocatori in campo durante la partita?…”
Lorenzo Pes (Tele Radio Stereo): “Massara sta lavorando sull’esterno a sinistra, ma dubito che possa arrivare prima del ritiro in Inghilterra, e cioè entro la prossima settimana. Gasperini giustamente mette pressione, mancano dei calciatori con determinate caratteristiche…Tra entrate ed uscite penso che ci saranno una decina di calciatori ancora da fare, che sono tanti. Quello che fai a luglio in tre settimane, nella seconda metà di agosto lo lo fai in tre giorni…”
Piero Torri (Radio Manà Manà Sport): “Gasperini vuole ribaltare la Roma tra questa sessione di mercato, quella invernale e la prossima estiva. Tra l’altro la prossima estiva arriverà dopo la chiusura dei paletti del Fair Play Finanziario, e a quel punto la Roma potrà investire senza dover centellinare. Quindi per il 2026/2027 io cedo ci sia l’intenzione da parte dei Friedkin e di Gasperini di costruire una squadra in grado onorare al meglio il centenario. Secondo me il progetto è questo…”
Roberto Pruzzo (Radio Radio): “La Roma? C’è bisogno di lavorare, c’è pressione e ci sono tante aspettative, forse più che negli anni passati. Gasperini punta a raggiungere una condizione fisica importante. Wesley? Dopo tutto quello che è successo, non è normale che appena arrivato a Roma, debba già tornare in Brasile…”
Nando Orsi (Radio Radio): “Capisco che un allenatore voglia lavorare subito con i nuovi acquisti, ma bisogna mettere in conto che non è facile prenderli. Gasperini è arrivato da poco più di una settimana e deve capire che la società ha bisogno di tempo per costruire la squadra. Il mercato richiede pazienza…”
Redazione Giallorossi.net
Dobvik nettamente più forte di Krstovic sono d’accordo con Casano
Dovbik me lo tengo stretto. Giocando male, in parte per colpa sua, in parte per colpa della squadra, una quindicina di goals comunque li ha ficcati dentro. Sono fiducioso sulla preparazione con Gasperini, può imparare molto. Certo che resta uno che devi servire in area di rigore, e se l’idea è prendere palla e ribaltare, allora, no, Dovbik fa fatica.
Nessuno ha detto che Dovbik sia scarso, il problema come quello di Angelino è che non sono adatti al gioco di Gasperini… Magari in un altra squadra con un’allenatore diverso e un gioco diverso fanno i fenomeni….
92 minuti di applausi per Marco Valerio Corsi, chiunque egli sia…
dai Marione, sta bono
Certo che ci vuole un coraggio ad esaltare i Mariones con tutte le baggianate che raccontano per denigrare la società che non li assumerebbe manco per fare i magggiodomi iivi compresa la ferrazza.
Si capisse almeno di chi e cosa parla. Chi è sta gente che attacca Gasperini per difendere la società ? Facesse nomi e cognomi invece di generiche affermazioni … a chi si riferisce ai social tifosi ? Agli avventori del bar sotto casa ? Ai suoi colleghi di opinioni ?
pare che a noi ci fa schifo avere due centravanti titolari guardare il napoli ma pure le altre squadre noi invece dovemo sta coi giocatori contati
se la Roma comprerà i giocatori che vuole Gasperini allora faremo grandi cose
Adrià, se la Roma comprasse i giocatori che dico io, vinceremmo a mani basse e co’ la pippa in bocca.
l’unica cosa che mi da fiducia e certezza, è la presenza di Ranieri, il nostro Claudio che per il bene della Roma venderebbe l’anima! Per quello che scrivono i giornalai, il suo pragmantismo con la sua saggezza ed esperienza, sarà l’unica arma per la difesa di Gasp contro l’intolleranza dei tifosi romanisti. Il Gasp è un personaggio che per morfologia ispira antipatia specialmente in un fare come quello romano aperto e cordiale. Ho letto che non è soddisfatto della rosa, che aspetta altri impegni importanti da parte della società. Da l’impressione che a fine mercato, anche acquistando altri giocatori, da lui condivisi, la tiritera sarà sempre la stessa è un pò mettere le mani avanti, nel senso che se non si dossero raggiungere certi traguardi, beh …………. Della bravura non discuto, ho paura che i grandi palcoscenici sia deleteri per lui, come dismostra la sua esperienza nell’inter, durata poco meno di una stagione. Per questo confido molto in Claudio Ranieri, il suo compito non sarà affatto facile.
SEMPRE, comunque e dovunque, forza ROMA
Ricorda però che all’Inter arrivò dopo il triplete ed i giocatori erano completamente spompati e non l’hanno proprio seguito.
Da noi è diverso, fino adesso hanno sempre trotterellato in campo.
Non ci sono scusanti.
Nico,
“la sua esperienza nell’inter, durata poco meno di una stagione”??
No,
QUATTRO PARTITE, 3 di campionato e la Supercoppa,
e poi esonerato.
Meno di un mese è durata, altro che poco meno di una stagione.
Ci fu la smobilitazione della squadra del triplete, Eto’o in primis,
e arrivano i grandi Jonathan, Ricardo Álvarez, Poli e Castaignos, te li ricordavi?
appunto.
Poi Forlán e Zárate, due flop clamorosi.
Fu rimpiazzato da Ranieri, che durò 5 mesi. Anche lui inadatto quindi?
Alla fine arrivò Stramaccioni che fu anche confermato l’anno successivo,
salvo essere esonerato poco dopo… tanto per spiegare il clima che regnava a Milano….
D’accordissimo con Corsi.
penza come stai…
se cambiano Dobvik con krstovic a Trigoria so da internare
Finalmente
Noto con piacere che al momento i radiolari non possono far altro che commentare il mercato fatto e le parole del tecnico. Non hanno notizie e spifferate da nessuna parte e questo è un problema per loro che non possono fare nomi a cavolo come invece fanno i quotidiani.
Quindi c’è chi è a favore e chi contro la società, come sempre. Solo per accaparrarsi qualche centinaio di ascolti in più per far crescere il figlio in radio mentre stanno in vacanza.
Artem ha avuto un impatto timido vista la sua stazza
ma ha avuto 3 allenatori, un campionato nuovo con sistemi difensivi seri , a differenza della Liga.
adesso avrà un allenatore solo, un anno in più di esperienza ed un concorrente in attacco più valido del precedente. per me, Artem, quest’anno segna a nastro.
Nando Orsi rosica già nel precampionato….
Che altro ti aspetti da un laziese… so’ nati rosicati.
Hai ragione, ma ultimamente Nando Orsi e Mattioli nei loro commenti mi sembrano molto più obiettivi dei vari Marione. Meglio ascoltare musica e lasciar perdere certi pseudo giornalisti. Daje Roma sempre!
almeno che la Roma non possa permettersi vlahovic mi tengo stretto Dobvik almeno per un altro anno
Sono d’accordo con Cassano che Dovbyk sia meglio di Krstovic ma per caratteristiche credo non sia funzionale al gioco del Gasp.
Se dall’Ucraino si riuscissero ad alzare 35/40 mi vado a prendere MIKAUTADZE a 20/25 e aggiungo cash al tesoretto per andami a prendere magari NUSA che a sx sposterebbe gli equilibri.
Tele Strazio Stereo ha già cominciato a mettere zizzania tra Friedkin e Gasperini. Poi ci sono i tifosi della Roma…
alcune domande: : chi e’ l’editore di tele radio stereo? quali sono i suoi interessi e scopi? e di conseguenza , quale linea editoriale impone? Basta rispondere a questi interrogativi per avere tutto chiaro
hojlund è più forte di Vlahovic
infatti massara ci sta lavorando
Vero che ha ancora 22 anni…ma fino a mo’ che ha combinato sto Hojlund in carriera per meritarsi questo credito e la quotazione che gli diede il MU?
E’ arrivato appena appena una volta in doppia cifra, e col Gasp all’Atalanta l’ha solo sfiorata con un allenatore dove tutti gli attaccanti segnano a ripetizione.
Mi sembra più un assegno in bianco che qualcosa fondato su dati reali.
Vlahovic all’età del danese aveva siglato 44 gol in due stagioni e mezza in campionato, va in doppia cifra dal 2021 e ci è andato anche in questa che è stata di gran lunga la peggiore della sua carriera.
I numeri sono numeri, perché Hojlund dovrebbe essere più forte di Vlahovic?
Scusate ma Pruzzo il bomber prima di lasciare un commento si informa o critica tanto da mettere in cattiva luce la società….
Il brasiliano deve tornare in Brasile per il visto.
È venuto in Italia per le visite mediche e per firmare il contratto.
Come fa a non saperlo?
É stato calciatore porca miseria.
A mio parere non è la prima volta che dice castronerie, forse è il caso di andare in pensione e di vivere di più la sua famiglia.
hojlund sa gestire il pallone, ha velocità palla al piede, è giovane, fa gol e conosce sia il campionato che Gasperini.
Però solo a fine mercato sempre se Dovbyk dovesse andare via, ma devono arrivare offerte concrete intorno ai 30/40.
Però lo vorrei vedere almeno in un’ amichevole contro il Lens o l’ Everton o l’ Aston Villa per vedere se è in forma e il livello delle prestazioni.
Tecnicamente Ferguson è più forte, il problema è che è giovane e reduce da un infortunio pesante, poi non conosce la serie a e la piazza di Roma può essere difficile per lui.
Però come giocatore è molto forte e non c’è dubbio, vediamo se riesce a tornare quello di prima, però penso di sì
Nessuno ha detto che Dovbik sia scarso, il problema come quello di Angelino è che non sono adatti al gioco di Gasperini… Magari in un altra squadra con un’allenatore diverso e un gioco diverso fanno i fenomeni….
Gasperini falli’all’Inter perché alla squadra che giocava a 4 in difesa, volle imporre la difesa a 3,e i giocatori che non accettavano questo tipo di gioco, gli remarono contro, fino al l’esonero…. Questa è la verita’…
Er copia ncolla de guido e i pulcinellari
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.