STATE UNITI

61
938

Una vittoria dal sapore di rivincita, tecnica e morale. La Roma espugna il Mapei Stadium (più giallorosso che neroverde) battendo il Sassuolo 1-0, ritrovando compattezza, fiducia e — soprattutto — un Paulo Dybala tornato protagonista assoluto. È proprio la Joya, al quarto d’ora del primo tempo, a decidere il match con un destro preciso dopo la respinta di Muric sul tiro di Cristante. Un gol che vale tre punti e molto di più: la risposta silenziosa, elegante e pesante di un campione chiamato in causa.

Alla vigilia, Gian Piero Gasperini non aveva usato giri di parole: “Serve fame di gol”. Un messaggio diretto ai suoi attaccanti, Dovbyk e Ferguson su tutti, colpevoli di un digiuno prolungato. E allora il tecnico ha deciso di cambiare strada, scegliendo Dybala falso nove, una soluzione che in molti avevano accolto con scetticismo. È stata invece una scommessa vinta: l’argentino ha interpretato il ruolo con libertà e intelligenza, cucendo il gioco, sacrificandosi e soprattutto segnando.

La Roma parte col piglio giusto, ma anche il Sassuolo c’è e dà l’impressione di volersela giocare. Dopo il vantaggio di Dybala, i neroverdi hanno una grande occasione di pareggiare con Thorstvedt, che fallisce di testa a pochi passi da Svilar. Il primo tempo si chiude con la squadra di Gasperini in controllo, e nella ripresa lo spartito non cambia: la Roma crea, ma non chiude. Il Sassuolo di contro non si rende mai pericoloso contro una retroguardia che conferma di essere difficilmente perforabile.

Bailey, all’esordio dal primo minuto, alterna giocate promettenti a fasi di pausa, ma non dà punti di riferimento e offre a Gasperini un’arma in più per dare imprevedibilità all’attacco. Nella ripresa Pellegrini, subentrato a un ottimo Cristante, centra un palo e impegna Muric, Wesley — instancabile su entrambe le corsie — spreca il raddoppio servito da Dovbyk, che entra dalla panchina e mostra timidi segnali di risveglio.
LEGGI ANCHE – Come cresce Wesley, è la certezza del Gasp: “Sta venendo fuori, è forte”

L’1-0 finale è stretto per quanto visto in campo, ma vale tantissimo. Dopo le due cadute interne con Inter e Viktoria Plzen, la Roma ritrova un successo che profuma di ripartenza. Non solo: con questi tre punti, i giallorossi tornano in testa alla classifica a pari merito con il Napoli, confermandosi la miglior squadra d’Europa in trasferta di questa stagione.

Gasperini torna a sorridere: la sua Roma ha ritrovato compattezza, equilibrio e il gol del suo centravanti. E’ la forza di un gruppo unito a fare la differenza. “Ora la priorità è tornare a vincere in casa”, ha detto il tecnico nel post-partita. Ed è lì, all’Olimpico, che mercoledì contro il Parma servirà un’ulteriore prova di maturità per dare continuità a un progetto che — tra esperimenti, passi falsi e vittorie convincenti — sta già dando i suoi primi frutti.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSERIE A – La Lazio batte la Juventus (1-0) grazie a Basic: Tudor traballa. Pari in extremis per la Fiorentina col Bologna (2-2)
Articolo successivoCome cresce Wesley, è la certezza del Gasp: “Sta venendo fuori, è forte”

61 Commenti

  1. Dybala aveva già giocato falso nueve con Torino e Inter e non aveva certo brillato, la differenza è che ieri gli ha messo vicino un certo Cristante che gli ha dato una grossa mano ed ha tolto Soule’ in modo che non si pestassero i piedi.
    Probabilmente è questo l’ unico modo per far rendere Dybala da centravanti.

    • Abbiamo capito che Soulè è una riserva che sacrificherei volentieri per arrivare a qualche giocatore veramente forte a gennaio. Ci sono persone tecnicamente inguardabili, vedi Hermoso, aveva ragione a Ranieri e così Rench, altro pesce fuor d acqua. Quelli forti non perdono tempo ad affermarsi, vedi Wesly. Su Dovbik tutti cercano di indorare la pillola per un paio di passaggi azzeccati ma quando Ferguson starà bene spero di vederlo in campo il meno possibile. Un diverse occasioni Kone ha rallentato il gioco, porta troppo palla a mio parere , penso che Gasperini glielo farà notare. Contento per Cristante. Bene anche Pellegrini che avrebbe meritato quel gran gol.

    • secondo me è la forma fisica di di Dybala a fare la differenza tra quello visto con il Torino e ieri. Il rinnovo dei contratti sia di Dybala che dello stesso Pellegrini è un altro discorso, che passa da un ridimensionamento degli ingaggi, dalle prestazioni e dalla forma fisica.
      Aspetto Bailey e mi auguro qualcosa in più da Soule’.
      Wesley sta crescendo e speriamo continui. Eviterei Hermoso, a me non piace e Celik da esterno. Godiamoci il momento e la classifica.

    • In realtà Dybala e Soule sono molto diversi (seppur entrambi mancini) se giocano nel loro attuale ruolo ideale. Dybala è un trequartista mentre Soule è un esterno puro con grande corsa (ha fatto anche l’esterno a tutta fascia) e tanti goal (roba rara peraltro…mi chiedo perché ci sia la smania di trasformarlo in trequartista). Possono giocare insieme e giocheranno insieme (Soule aveva solo bisogno di tirare il fiato).

    • Continuo a credere che Dybala falso nove, anche se la sua classe gli permette di emergere in qualsiasi ruolo, sia una “emergenza” per evidente mancanza di un centravanti che segna.
      Ieri Dovbyk ha fornito buone sponde e 2 ottimi assist bene ma la sua missione è segnare e creare profondità, fino a che non riesce in questo il problema rimane.

    • mi permetto di dire la mia, la grande novità dello formazione di ieri, erano i tre centrocampisti a tutto campo che hanno permesso coperture e ripartenze, con un Cristante che curava gli inserimenti da dietro. Secondo me, si comincia a vedere il gioco del Gasp. Bene!
      SEMPRE, ovunque e comunque, forza ROMA

    • La riserva che sacrificheresti, da gennaio fino ad oggi, t’ha portato tonnellate de punti…

    • Continuo a dire che la Roma, davanti, deve giocare con Pellegrini trequartista, una punta (Dovbyk o Fergusson) e una seconda punta (Dybala o Soulé). Questa è la miglior versione della Roma offensiva.
      Ieri, Pellegrini, in venti minuti, da trequartista, ha avuto tre occasioni: il palo sfortunatissimo (fa passare la palla nell’unico buco disponibile), e due grandi interventi del portiere.

      Con il Sassuolo c’è stata una grande casualità: la Roma doveva vincere tre a zero. Però qualcosa, si sta muovendo. Secondo me con il Parma vedremo più goal. Secondo me, qualcosa, deve essere sbloccato: la Roma crea, ma non realizza. E’ una questione mentale.

      Ma la Roma è una squadra forte e chi dice il contrario è in malafede. Forte, ovviamente, per il campionato italiano. In Europa il discorso è un po’ diverso. Però siamo una grande squadra, come dimostra il girone di ritorno dello scorso campionato. Siamo la squadra che ha fatto più punti nel 2025, abbiamo una certa solidità difensiva, dobbiamo solo fare qualche goal in più, capitalizzare quelle occasioni che creiamo ma non concretizziamo.

      La Roma è prima. Alla faccia di Guidone e dei suoi detrattori.

    • con toro ed Inter giocavamo in casa e tutte e due le squadre erano molto chiuse per ripartire in contropiede. Fuori casa gli spazi sono più ampi e Dybala puó ricevere palla senza essere attorniato da 3 giocatori. Poi il falso 9 ha senso se hai delle mezzali che entrano in area, altrimenti, vedi contro il Torino, regali campo all’avversario. E poi c’è da considerare la condizione fisica in miglioramento

    • Venti minuti, ad oggi, sono la quantità esatta di tempo in cui il portale spazio temporale è in grado di restituirci un Pellegrini degno di stare in campo. Novanta minuti con Lorenzo in campo, evidentemente, al momento, come già visto, sono troppi.
      Perché poi è molto facile salire sul carro di Dybala dopo averlo desiderato in Arabia. O salire sul carro di Soulé perché non si fanno affari con la Juve…etc…etc.

  2. Io come tantissimi altri abbiamo avuto delle perplessità nel tenere Dybala per il prossimo anno, non si è mai discusso sulla qualità ovviamente ma sulla tenuta fisica, ma dopo ieri felice di avere questo fuoriclasse in squadra, oltre ad averci donato il primo posto ci ha portato la mentalità vincente, da applausi. Cristante, altro nome spesso commentato per la sua lentezza, quanta differenza fa se non c’è in campo! Finalmente un lampo nelle prestazioni incolori di Dobvik, finalmente attivo con grandi assist e presenza in squadra, deve solo seguire più l’azione ed andare verso il portatore di palla per facilitare il passaggio senza stare li ad aspettarla, cmq spero qualcosa si sia acceso definitivamente. Il resto che dire, siamo felici di questa Roma che se ancora non travolge gli avversari si vede che ha tanto ancora da migliorare e che può davvero regalarci un campionato di pura gioia o meglio di pura Joja….

    • Secondo me su Dybala non si possono fare progetti e bisogna prendere il presente. Quando sta in forma è un top player e lo si è visto ieri ma la sua fragilità fisica è un dato di fatto e non si può sapere per quanto tempo potrà dare il suo contributo.
      Gasp ora c’è l’ha e lo usa perché è l’unico a vedere la porta. Però il problema attacco per me esiste sempre perché non ci sono alternative valide in panchina.
      Certo che se la società a gennaio intervenisse in maniera pesante con un acquisto importante in questo reparto la Roma potrebbe davvero lottare per il titolo.

    • Esatto, ieri Dovbyk mi è piaciuto. Si è allontanato un po’ dalla porta ed è diventato utilissimo come sponda per i compagni. Alla fine anche questo è un trademark di Gasperini: c’è il centravanti, è vero, ma tutti hanno la possibilità di arrivare in porta, come è successo ieri con Pellegrini, Wesley, Soulé, Celik.

    • Siamo alla Follia, c è gente che inizia a farsi piacere Dovbik. Non scherziamo, abbiamo mezzi giocatori che non giocherebbero in mezza serie A ( Hermoso, Rench, il greco ) . Gasperini ha giocato metà del secondo tempo con l ansia di finire in 10. Dybala, come sempre, ci ha tolto le castagne dal fuoco, oltre al gol. Non abbiamo giocatori con geometrie, spero che Pisilli cresca in fretta e che Pellegrini ritrovi la sua forma. Grande Cristante, spesso additato come uno scarso. Ci mancano almeno 2 giocatori forti per arrivare fino in fondo è spero che a gennaio si colmi il gap. Ferguson è forte. Dimenticavo Wesly, un crac. Bailey mi è piaciuto molto.

    • @ Alex, nessuno sta dicendo che ci piace Dobvik, solo che da uno Zombie che sembrava totalmente irrecuperabile si è visto un suo coinvolgimento nella squadra che può far ben sperare. Cose normali per un giocatore normale ma per lui sembrano meraviglie. Non è detto che si possa parlare di risveglio ma qualcosa di buono si è finalmente visto. Non ci piaceva neanche l’anno scorso pur avendo segnato 17 gol!!! proprio perchè sembrava un corpo estraneo. Quest’anno idem ma con un solo gol. il disastro totale, ma ieri qualcosa si è acceso, perchè non sperare?

    • Apprezzo Marco55, e i mea culpa su Dybala che in pochi profili fanno. Quanto ad Alex, non cadiamo nella voragine del pressapochismo, Dovbik lo scorso anno ha portato a Sir Ranieri almeno 15pt con gol vittoria. Sembra assurdo ma è così. Anche a me non picciono i suoi movimenti nè la sua tecnica, ma di certo, di certo non fa il calciatore nei massimi campionati europei per sbaglio. Ha le sue doti, staremo a vedere.

    • Cambierei il titolo all’articolo. In Stiamo uniti
      Mai come quest’annonoi tifosi dobbiamo stare uniti
      Almeno con la Roma prima in classifica ,evitiamo di fare gli odiatori o i leoni da tastiera
      Secondo me e’ evidente anche a Gasperini che nella squadra ci sono doppioni cioe’ giocatori che convergono e giocano sulle stesse mattonelle e s’intralciano nel gioco, Cosi come anche il rendimento di alcuni ancora carente
      Questi sono i problemi che affronta e risolve Gasperini
      Ma ora c’e’ bisogno di tutti visto la quantita’ di impegni
      Massacrare di critiche un giocatore non e’ utile alla squadra ed ai risultati
      In definitiva il calcio e’ un gioco di squadra, e la difficolta’ consiste nel mettere insieme gli undici che giocano
      A uno che fatica gli cambi i compagni ed ecco la partita strepitosa
      Sarebbe bello un forum che evitasse le critiche irrevocabili

  3. Con i tre a centrocampo mi pare che la squadra tenga meglio il campo.
    Wesley meglio a sx che a dx.
    N’dika sembra un po’ sottotono.

    • Fase Se vedemo a Circo Massimo (cit)…

      Comunque è vero, tre ruba palloni a centrocampo fanno tanta differenza. Gasp non ha la bacchetta magica della maghetto di turno ma ha l’ esperienza di chi sta sulla piazza da una vita. E prima o poi una soluzione la trova.
      Ndicka è in comprensivo calo, vero. Wesley può giocare come vuole e dove vuole, acquisto azzeccato, mai avuto dubbi e c’è l’ho al Fanta. Ai profili che hanno sempre criticato Dybala, tanto li sappiamo, consigliamo l’ ippica.
      Quanto alla coesistenza Soulé, Dybala, Baily…magari averne di questi problemi!
      Soulé è il mio preferito da sempre, ha un modo tutto suo di calciare, dribblare, e poi copre una bella fetta di fascia. Per me è già un top player.

  4. Secondo me non abbiamo segnato ma mi è piaciuto di più il secondo tempo con Wesley a sinistra e Dovbyk. Comunque adesso occhio a mercoledì che abbiamo una grande occasione.

    • @Wtf: mi hai tolto le parole di bocca: passati in vantaggio, i presenti in campo nel secondo tempo hanno potuto usufruire di quella maggior libertà e sicurezza, nel dialogare e nel tentare le giocate, dettata dagli spazi che si erano creati. Quindi, in ultima analisi, onore anzitutto a Dybala che l’ha sbloccata.
      Ora il Parma verrà presumibilmente all’Olimpico pensando di dedicargli i soliti raddoppi sistematici. Questo farebbe pensare che Gasperini potrebbe pensare a degli ulteriori aggiustamenti della formazione, poiché giocandosi di mercoledì, pedine come Bailey, Dovbyk, e gli stessi Dybala e Ferguson, saranno utilizzabili con un solo ulteriore allenamento, quello di domani, (più forse una sgambatura defatigante nella mattinata di mercoledì), e quindi le loro condizioni non saranno sostanzialmente variate rispetto a ieri.

      Quello che conforta è che si sta mettendo a punto la forma di dei cambi che, in un recente passato, erano più tentativi o mosse alla disperata che “parti” intercambiabili di un unico meccanismo.
      E sempre che non si debba rimontare, situazione che rimane, tutt’ora, un’incognita…

    • Le difese in serie A sono diventate più ermetiche, é difficile mettere più di 2 gol, non importa se sei la Cremonese o l Inter.
      Quindi col il Parma l importante sarà non andare sotto, perché la Roma ha dimostrato di essere sempre in difficoltà quando c’è da recuperare.

  5. A me preoccupa solo quando in difesa si sposta Celik e si fa entrare Hermoso. Il resto credo la disposizione in campo di ieri dovrà essere sempre quella da mettere in campo.

  6. Che bello svegliarsi oggi a…Milano (figurarsi a Roma!).
    Ma sopra Inter e Milan …….
    Il rosicamento al bar (quel Gasperini!), il rispetto (beve il caffe?), il guanto di sfida tra i denti (se prende a funzionare pure l’attacco dei giallorossi…).
    Ah, che bell’aria si respira a Milano!
    Fidatevi fratelli miei, con un uomo di classe come Zirkzee in attacco pure Dybala ne gioverebbe!
    O gli stessi Soule’ e Bailey.
    Ci vuole un uomo di quella cifra tecnica e personalità lì davanti, che incute timore e rispetto agli avversari.
    Lo ripeto, averlo visto DOMINARE A SAN SIRO in quella maniera più volte è indice di GRANDE TALENTO.
    Poi accanto gli ci vorrebbe un “serpente d’area”…
    FORZA ROMA
    FORZA ROMA

  7. Gran bella vittoria quella di ieri, mi ha impressionato soprattutto la tenuta atletica fino alla fine della gara, evidentemente la cura Gasperini comincia a dare i frutti sperati; anche Dovbyk meglio del solito, ma io a gennaio mi muoverei comunque per rinforzare il reparto più sguarnito. Alla fine anche a malincuore, ma sono contento per la sconfitta della Juventus, 6 punti di distacco sono già un buon vantaggio per la corsa al 4 posto. Mercoledì è d’obbligo vincere e chissà che Di Francesco non ci faccia un regalino contro il Napoli…
    L’aria d’alta quota fa bene alla salute!

  8. vado controcorrente, è stato fondamentale inserire Cristante che ha dato sia profondità aiutando dybala ma soprattutto ha dato lo scarico ai centrocampisti che abbiamo che sono ottimi giocatori ma nn smistatori di gioco. mettendo un centrocampo a tre amalgamato cambia completamente il gioco della roma. sui singoli posso solo confermare che celik è bravissimo da braccetto mentre hermoso nn lo metterei mai in campo.
    nn amo nella roma il falso nove, che perdere qualità di giocata al migliore che abbiamo e credo che col sassuolo avremmo vinto cmq, ieri però dybala si è andato a prendere le palle anche sulla trequarti dando gioco a tutti a differenza dele precedenti volte

  9. Ottima prova corale di squadra, ottima condizione atletica, veri marchi di fabbrica di Gasperini, ha insistito nel trovare una quadra complicata, complimenti. Centrocampo più di corsa e solido, EA è un bel giocatore se impiegato nel suo ruolo, che si invocava in mancanza di un trequartista alla Lookman, esterni di grande gamba, Wesley è forte vero, ancorché Celik non sia un esterno abilissimo in fase d’attacco, io insisterei con questo modulo con Soule’ alla Ranieri esterno dx a tutta fascia, Dybala avanti con un’altra punta fate voi, a gennaio ingressi sostenibili, dentro Zirkzee al posto di Dovbyk o Ferguson, sogno Rodrygo dimenticato da Xabi Alfonso anche in prestito come esterno d’attacco di piede dx, per fargli posto ci si può liberare dei tanti ingaggi non redditizi tra i vari Hermoso (difensore da difesa a due bloccata, per me da 4 ieri totalmente inadatto a Gasperini) la restituzione di Tsimikas (grande delusione) dal prestito, Baldanzi in prestito, Elsharawy ormai totalmente ignorato. Pellegrini così va bene, da subentrante, dietro la punta, con ritmi più bassi, con la testa giusta. Si puo’ veramente fare e pensare di raggiungere traguardi insperati.

    • Repulisti
      26 Ottobre 2025 At 15:14
      “3-5-2-0 non si segna e Gasperini toglie tutti gli attaccanti, Dybala, adesso non c’è proprio chi tira in porta, 7 gol in campionato, 3 di Soule’ in panchina, altra fenomenata, la Roma è diventata una cavia da laboratorio. Sono oltre il perplesso, aspettiamo verdetto campo, ma non mi piace per nulla, il tecnico sta dando veramente i numeri, speriamo abbia ragione lui alla fine.”

      Questo è il messaggio che hai scritto DOPO UN QUARTO D’ORA di partita di ieri. Siete senza vergogna.

  10. Come non mi ero depresso per le sconfitte così non mi esalto per questo primo posto in classifica.
    Siamo ancora una squadra in costruzione e Gasperini avrà la necessità di fare ancora degli esperimenti per capire come far rendere al massimo la rosa a disposizione.
    E quando avrà trovato la quadra tutti i giocatori si esprimeranno al meglio e riusciremo a valutare adeguatamente il valore dei nuovi arrivi.
    Dybala centravanti è una soluzione temporanea e lo sa anche il tecnico che nella sua carriera ha giocato sempre con una prima punta di ruolo.
    Nelle squadre del Gasp gli attaccanti hanno sempre segnato tanto anche giocatori mediocri come Petagna o non particolarmente tecnici come Zapata e quindi mi pare incredibile il digiuno attuale delle nostre punte.
    Ma intanto ieri con le sue scelte il Gasp ha dimostrato forse di aver compreso che Dybala, Pellegrini e Soulé non possono giocare contemporaneamente perché tendono a giocare nella stessa mattonella e a pestarsi i piedi: se fosse così, questo sarebbe già un bel traguardo per quanto mi riguarda.

    • Credo lo abbia capito , e risolto con molta intelligenza, con una mossa per me inaspettata , avanzando Cristante sulla trequarti,
      Inizialmente eravamo un poco disorientati, abituati alla copertura di Cristante, poi la squadra ha iniziato a girare .
      Adesso debbono abituarsi ad un centrocampo EA Kone’ Cristante.
      Noi dobbiamo aspettarci la crescita di Bailey ed aspettare gennaio per un rinforzo in attacco e possibilmente ,per rimpolpare la rosa, uno a centrocampo

  11. Tutto bene, 4 vittorie su 4 in trasferta, se avessimo fatto almeno un’altro paio di punti in casa, saremmo in testa da soli a 2 punti dal Napoli, ma non ci si può certo lamentare… L’unico appunto da fare è sulla gestione del risultato, bisogna cercare di chiudere le partite per evitare sofferenze fino all’ultimo,e subire magari gol all’ultimo istante..

  12. DOPO 7 ANNI, Gasperni rimette cristante nel ruolo dove ha meglio performato in carriera, cioè da incursore e non da mediano davanti alla difesa dove è stato bocciato da tutte le squadre dove è andato, meno la roma INSPIEGABILMENTE.

    30mln quasi spesi per cristante dopo 12 goal stagionali per poi rimetterlo mediano.

    Una cosa senza senso alcuno.

    Ieri ho visto una prestazione finalmente a tutto tondo, proprio perchè non era lui il fulcro del gioco.

    Speriamo continui cosi.

  13. credo che una prima valutazione attendibile possiamo farla al giro di boa,
    solo allora si incomincia a vedere la forza e le possibilità di questa squadra

  14. Repulisti, che hai detto..!
    Zirkzee-Rodrigo (impossibile ahimè!!!) da fantascienza!
    Punteremmo dritto allo scudetto da quest’anno!
    Rodrigo (ripeto, ahimè, IMPOSSIBILE!!!) sarebbe quel “serpente d’area” che agognavo nel mio post precedente.
    Non è che sia il suo ruolo naturale la primissima punta, ma ha un’intelligenza fuori dal normale!
    Sarebbe una coppia fantastica!!!
    FORZA ROMA

    • Rodrygo guadagna 20 milioni all’anno, anche togliendoci gli ingaggi di Hermoso, Pellegrini, Dovbyk etc probabilmente non basterebbero lol. E poi sicuro Rodrygo non verrebbe alla Roma se si profilasse la possibilità di prenderlo in prestito, ma in un top club di Premier

  15. La cosa piu interessante nell’evoluzione del gioco della nostra compagine e’ che – finalmente! – si continua a produrre gioco offensivo anche dopo l’ 1-0. Se i centravanti imparano a muoversi in sintonia con il resto presto potremmo divertirci per davvero.

  16. sono dell’idea che se a Gennaio saremo ancora lassù, posizione più o meno, Friedkin non avrà problemi a staccare l’assegno per un Zirkzee o chi per lui. Intanto però dobbiamo rimanere lassù

  17. Vediamo dove saremo dopo aver giocato l’Intero girone… dobbiamo ancora affrontare Milan, Napoli, Juve, Atalanta e Como… se faremo almeno 10 punti in queste 5 partite vuol dire che siamo una squadra da vertice, se ne faremo 5 vuol dire che dovremo giocarcela per il quarto posto… Andiamoci molto piano con parolone tipo scudetto, perché il calendario è stato abbastanza benevolo fino ad ora. L’unica squadra che abbiamo incontrato che lotta per il titolo è l’Inter e ci ha battuti in casa… il Bologna l’abbiamo incontrato ad inizio anno ed era ancora in rodaggio, la Lazio e la Fiorentina non stanno facendo bene e in paio di partite le abbiamo vinte con un po’ di fortuna. Certo è che siamo la squadra con più margini di crescita, ma ripeto vediamo dove saremo alla fine del Girone di andata.

    • Quando abbiamo affrontato l’inter eravamo (siamo) ancora in rodaggio.
      Non e’ facile assimilare il gioco di Gasperini , che e’ molto moderno e particolare , specie il primo anno.
      Effettivamente pero’ occorre aspettare il mercato di gennaio per trarre qualche segnale.
      Credo che Gasperini nonostante le quattro sconfitte per ora sia abbastanza soddisfatto di come cresce la squadra.

  18. Mi piacerebbe anche a me condividere il vostro entusiasmo, ma io vedo ancora una Roma parecchio trabbalante e senza idee, gioco.
    Ieri comunque ho visto un Dobyk diverso, migliore, ma lì davanti rimaniamo sterili. Soule, ad ogni partita mi irrita sempre di più.

  19. La cosa più importante è la crescita di condizione di Dybala, reduce dallo stop.
    Ovviamente c’è da sperare che non si infortuni di nuovo, come spesso accade.
    Perchè, essendo costui il giocatore più tecnico non solo della nostra rosa, ma della serie A, il solo fatto che giochi ti garantisce un sacco di punti. Pure a mezzo servizio.
    Questo per i soliti geni che si vorrebbero liberare del suo ingaggio, e che dovrebbero baciare per terra dove cammina coi piedi sporchi….
    Se l’AS Roma riuscisse ad arrivare quarta, perchè quello è l’obiettivo, l’avrà fatto senza prescindere dalla Joya

  20. Lorysan: quindi stai dicendo che tolto Gasp gli altri 7/8 allenatori nazionale compresa che lo hanno fatto giocare davanti la difesa o a mezzala non capiscono di calcio?

  21. Io azzardo uno scambio Svilar, Vlahovic con la Juve, a cui sembra interessa molto. Credo che Svilar alla fine possa fare un paio di parate a partita di un certo livello,che secondo me qualsiasi buon portiere di serie A può fare e quindi sostituibile. Vlahovic lo vedo alla fine molto più, decisivo al fine del risultato, e con Gasperini potrebbe esserlo ancora di più… Forse il Gasp ci metterebbe la firma su questa operazione, so che stima molto l’attaccante Juventino..

    • ciao puma, non ne sono convinto, guardati su youtube il video che gli hanno fatto i bianconeri in merito ai gol sbagliati. Dusan ha qualità ma sbaglia molti goal facili.

      tengo mille volte svilar

  22. Io metterei a sinistra il terzino brasiliano, a destra l’olandese e Celik braccetto a destra( alternandolo con il polacco e Ghilardi) anche perché’ Ndika andrà’ via per un mese! A centrocampo metterei Kone e il Franco marocchino e Cristante piu’ avanti, anzi, visto che in pratica tranne il portiere ha giocato in tutte le posizioni, fisicamente e’ forte, lo farei giocare come centravanti di manovra e accanto Dibala e Soule’!Poi a gennaio vediamo!

  23. L’invito del titolo di questo articolo, con tanto di gioco di parole, dovrebbe essere recepito da tutti sempre, non solo quando vinciamo. Qua invece si passa sempre dall’esaltazione con annessa glorificazione alla disperazione con annessi insulti.
    In campionato stiamo facendo il nostro (potremmo avere 3 punti in più per quanto mi riguarda ma certamente non posso lamentarmi) mentre in coppa dovremmo averne almeno 3 o 4 in più, giusto perché non voglio fare troppo lo sborone e reclamarne 6.
    Come ripetuto spesso: calma e gesso, il bello deve ancora venire, ne sono sicuro.
    Daje Roma!

  24. Ripeto il concetto già più volte espresso: la Roma di Gasperini, prima ancora di aver incorporato appieno i dettami del tecnico e con due centravanti in crisi di gol, si ritrova in un’ottima posizione. Non posso non sperare bene per il futuro, anche alla luce della partenza a singhiozzo di tante dirette concorrenti.

    L’unica competizione che pare parzialmente compromessa è l’Europa League, che è un grandissimo peccato, io ci speravo tanto in questa stagione. Le concorrenti non sono irresistibili, non ci sono corazzate tipo Chelsea o Real, la più forte sulla carta è l’Aston Villa, che dovrebbe essere allo stesso livello o di poco superiore a noi. Insomma, quando ci ricapita un gruppo di avversari così basso? Quest’anno è probabilmente la migliore chance che una squadra come la nostra ha per poter vincere questa competizione, e il fatto che siamo partiti così male è una delusione immensa e, di fatto, l’unica cosa che mi lascia amareggiato da questo inizio di stagione. Posso solo sperare che il mister e la squadra ce la mettano tutta per non uscire già ai gironi, che sarebbe un’umiliazione non da poco…

  25. Secondo me, tutti zitti!!! La Roma è prima!!! Basta criticare, basta dire come l’allenatore dovrebbe far giocare la squadra!!! la Roma è prima!!! Daje Roma!!!!

  26. Ultras, ognuno ha la sua opinione, ma penso che se la Roma dovrà sacrificare a giugno un giocatore, meglio magari Svilar che Kone’. Per quello che riguarda Vlahovic, io penso che con Gasperini potrebbe fare i fatidici 20 gol a stagione, i gol li sbagliano tutti gli attaccanti, ma alla fine sono quelli segnati che contano, ho l’impressione che Vlahovic alla Juventus non abbia espresso tutto il suo potenziale, ma ripeto la mia era solo un’idea….

  27. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome