Ndicka si racconta: “Roma mi ha fatto crescere come uomo e calciatore. Stupito dalla passione della gente”

2
65

Evan Ndicka è il protagonista della nuova puntata del terzo ciclo della rubrica ‘A casa dei campioni’, realizzata dal sito on line di Idealista. Ecco le dichiarazioni del difensore centrale ivoriano sulla sua avventura alla Roma.

Sei nato in Francia da padre camerunense e madre ivoriana, ti sei trasferito da giovanissimo per giocare in Germania, dal 2023 sei a Roma. Sei veramente un cittadino del mondo: qual è il posto che definisci “casa” ad oggi?
“Devo dire che ogni posto in cui ho vissuto fino ad oggi mi ha trasferito sicurezza e insegnato qualcosa di diverso. In Francia sono nato e cresciuto, in Germania sono andato a 19 anni e ho avuto a che fare con una cultura differente, che ha arricchito il mio carattere. In Italia, a Roma, ho conosciuto una consapevolezza ancora più grande, sia dal punto di vista umano, sia dal punto di vista calcistico e professionale”.

Sei alla tua terza stagione in giallorosso. Hai imparato a conoscere bene la città? Qual è la tua zona di Roma preferita?
“Devo dire che tra i diversi impegni sportivi, partite con il Club e nazionale, è difficile ritagliarmi del tempo per visitare la città, ma naturalmente da quando sono qui alcune passeggiate per le vie di Roma me le sono concesse. E il centro è davvero meraviglioso”.

Qual è la cosa che ti ha stupito di più di questa città?
“Senza dubbio la passione della gente per la squadra e il grandissimo trasporto che i tifosi hanno per la Roma. Lo percepisci in ogni momento della giornata, andando anche al supermercato a fare la spesa. Un amore autentico, travolgente, che ti coinvolge in ogni momento, non soltanto durante le partite nel nostro stadio o in trasferta”. […]

Quali sono i compagni di squadra con cui passi più tempo? E se dovessi scegliere un coinquilino, chi sarebbe?
“Mi sento a mio agio con tutti, perché siamo davvero uno spogliatoio molto unito. Se devo citarne due, dico Manu Kone e Neil El Aynaoui, con i quali parlo in francese. Sarebbero ottimi coinquilini, anche se Manu ospita troppa gente in casa sua… (ride, ndr)“. […]

Qual è il momento a cui sei più legato da quando giochi nella Roma?
“Non c’è un momento particolare, ma devo dire che amo vivermi la passione della piazza, della città, in ogni partita allo stadio con la nostra gente a riempire l’Olimpico ogni volta”.
LEGGI ANCHE – Ferguson: “Impossibile dire no a un club come la Roma. I tifosi? Sono dei pazzi…”

Fonte: Idealista

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteStadio Roma, tensioni politiche sul dossier Pietralata: FdI valuta lo stop a Gualtieri sub-commissario
Articolo successivo“ON AIR!” – CASANO: “Zirkzee più Lookman a gennaio, fossi in Friedkin farei all-in”, PIACENTINI: “Molto preoccupato da Spalletti alla Juve”, CORSI: “Con sei punti nelle prossime due giusto parlare di scudetto”

2 Commenti

  1. Il Romano c’ha n’sacco de difetti, e Roma nata 2.700 anni fa è difficile conciliarla con il traffico odierno, ma il Romano c’ha er core, l’allegria, la creatività e Roma una storia che non ha eguali, come non starci bene?

  2. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome