NOTIZIE ROMA CALCIO – Nessun pericolo, lunedì dovrebbe essere regolarmente al suo posto, ad allenarsi con i compagni in vista della sfida del 12 settembre con il Sassuolo. Anche se un po’ di apprensione per quella botta al flessore nelle ultime 48 ore si era creata, vedendo anche Tammy girare per Trigoria con la borsa del ghiaccio. Abraham però sta bene, di testa e di gambe, scrive l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport (A. Pugliese).
E in queste due prime settimane romane non solo ha trovato il modo di conquistare subito la tifoseria giallorossa, ma anche di mettersi subito alla scoperta dei tesori di Roma. Del resto, anche nel giorno della sua presentazione era stato chiaro: “Sarebbe stato facile per me restare nella Premier League, nella mia comfort-zone. Ma avevo voglia di conoscere un nuovo paese, una nuova cultura, delle idee diverse dalle mie“.
Ecco anche perché Abraham non si sta perdendo neanche un attimo della vita romana, soprattutto in questi giorni in cui ha un po’ più di tempo libero, non essendo impegnato con la nazionale inglese ed essendoci anche sedute di allenamento meno “intense” rispetto al regime normale.
Attualmente Tammy alloggia in un famoso albergo in zona Eur, laddove l’elegante quartiere a sud di Roma si allarga verso l’autostrada per Fiumicino. E lì ha trovato anche il modo di rilassarsi, in piscina. Tammy, però, sta ovviamente cercando casa e per ora le sue attenzioni si sono concentrate tra una zona classica per i calciatori della Roma come Casal Palocco e una più centrale come l’Aventino.
Nel frattempo si è allungato un po’ in giro per Roma, a caccia delle bellezze della Città Eterna. Nei giorni scorsi, infatti, lo si è visto spesso tra la gente, in centro, come tanti dei turisti che stanno lentamente tornando ad abbracciare la Capitale. Un giro a via del Corso, una passeggiata ovviamente nei luoghi dello shopping di lusso come Via Condotti e Via Frattina, un pit-stop per ammirare la maestosità di Fontana di Trevi, incastrata tra le viuzze del centro.
E poi piazza di Spagna, con tanto di cena in un rooftop da cui la vista dei tetti di Roma è mozzafiato e l’aperitivo in un famoso albergo alle porte di piazza del Popolo, dove il “Tridentino” ricorda un po’ anche gli schemi offensivi di Mourinho: lì, infatti, si incrociano alcune delle bellezze migliori di Roma, tra via del Babbuino, via del Corso e via di Ripetta. Tutti luoghi che Abraham ha già imparato ad apprezzare, spesso in compagnia della fidanzata, la modella e influencer Leah Monroe. Lei è la sua anima gemella e la scelta della casa, ovviamente, dipenderà anche dalla volontà di Leah, sempre influente anche nelle scelte di vita dell’attaccante giallorosso.
E dopo aver conosciuto un po’ Roma girovagando per il suo centro storico, nei giorni scorsi Abraham si è spostato anche fino a Ostia, per andare alla scoperta del mare della Capitale. Una situazione diametralmente opposta a quella vissuta in centro, ma con un fascino immenso, soprattutto in questi giorni d’estate. Insomma, Abraham ha voglia di godersi la città a pieno e di conoscerla presto a fondo. Esattamente come Roma ha voglia di prenderlo subito sotto la sua ala protettrice. Per farne presto un simbolo, magari di quelli a lungo indelebili.
Fonte: Gazzetta dello Sport
Non criticatemi per il dispiacere che provo nel vedere la mia città purtroppo diversa da quando ero ragazzo (ora sono a 70) e quindi speriamo non veda anche gli aspetti più brutti di Roma. Ma al suo livello di reddito non li vedrà mai.
Hai detto bene… ROMANO, io ne ho 55 di anni, è dal 2006 che vivi in provincia, in 15 anni non la riconosci più ROMAMIA! MA SO SEMPRE INNAMMORATO! 💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️
Infatti Sogni di Latta, anche io.
Mister i always wondered how realistic was post-war Rome portrayed in movie Ladri di bicciclete? Even though i’ve never been to Rome, i love Roma with all my heart since 1998, and when i dream about Rome, i imagine it like it was in that movie 🙂 Forza Roma
Questo ragazzo cambierà la storia della Roma… Già lo so.
Veramente negli ultimi 11 anni la storia già l’ha cambiata.
Concordo in pieno con te Pasquino e in più ti ci metto che lTammy o farà…ALLA GRANDE! DAJE ROMA DAJEEEEE
Pasqui’…tieeee’, 🤘
Zenò me fai morì ahahahahahahahahahahahhaha
Gli hanno fatto da cicerone Santon Fazio e Nzonzo perché Roma con il suo fascino “particolarmente”(€) irresistibile ti prende in modo viscerale eheheh
Ehi, Tammy…la prossima volta che capiti a Ostia,passa allo Sporting Beach ,che ti offro un bel caffè espresso,non quelle ciofeche che fanno a Londra ☕
Abraham cadabram 💛❤️💛❤️💛❤️💛❤️
Un po’ di meritato riposo dopo che in tre partite ha fatto il diavolo a quattro…
Bravo, impara a conoscere Roma, che già ti ama e ti vuole conquistare per farti rimanere per sempre con noi.
Uno come ce ne sono pochi, in campo mostra un carattere una maturità, una voglia, una combattività e una freddezza da veterano, e a ogni occasione persa rosica come se non ci fosse un domani, tutto questo in un ragazzo mite e positivo, di buon carattere ma una belva in campo, una gemma rara.
Un acquisto da grandissima squadra; i Friedkin non ci tradiranno, stanno costruendo qualcosa di enorme, e ci porteranno in alto come forse neanche possiamo immaginare.
Un anno da adesso per raggiungere la CL e prepararsi a combattere per lo Scudetto.
Questa squadra ancora incompleta già mostra di essere pronta a spiccare il balzo con pochi ritocchi ben mirati; avanti così, sarà un anno tutto da vivere con una gran bella Roma.
Hai detto tutto bene Carlo. A me l’acquisto di Abraham ricorda tanto quello del Divino Falcao con tutte le felicissime conseguenze che avemmo all’epoca. Allora c’era il Barone Liedholm ora lo Special-One: due GRANDISSIMI MISTER. C’era il Grande Dino Viola che voleva l’AS ROMA vincente ai massimi livelli e ora i Friedkin che credo (e vedo) la stessa cosa. Penso che ci divertiremo tanto già da quest’anno! DAJE ROMA DAJEEEE
Più che Falcao mi ricorda Batistuta
Per agevolare la romanizzazione di Abraham, da domani a Trigoria verrà appellato così:
A’ Braha’!
1p anni che vivo in tunisia ,non son pensionato ,anche qui Roma à livello archeologico ha lasciato monuments importanti acquedotti ,strade ,chiese cristiane che anche dal punto archeologico sono fondamentali, per chi non sa anche 3 papi magrebini , vorrei citare, un monuments un colosseo à sud di Tunisi, è come non ricordarsi della figura storica di Scipione l”africano , anche qui Roma ha fatto storia,ciò mi permette di amare ancora di più la nostra città Roma ,in questi tempi micraniosi lasciata andare dall’incompetenza ,incapacita’ di chi l”ha amministrata fino ad oggi