Adesso l’ordine regna a Trigoria

35
903

ULTIME AS ROMA – La gestione sportiva Petrachi-Fonseca ha fondato il proprio manifesto che la Roma deve essere un punto di arrivo, come un vanto. Si cercherà di non commentare più l’arbitraggio e di non affrontare il tema di assenze o infortuni come un elemento giustificativo.

La voglia del ds e di De Sanctis è di seguire con più attenzione il codice etico e di applicarlo con maggiore puntualità. I comportamenti alla Nainggolan avranno delle sanzioni molto dure. Alcuni incidenti, soprattutto quelli muscolari, per alcuni dirigenti derivano da uno stile di vita non idoneo.

Particolare attenzione sarà fatta per la dieta e in estate, allo specialista Rillo, è stato affiancato Tiberio Ancora che è un preparatore atletico esperto di educazione alimentare. Ai giocatori è stato raccomandato di non utilizzare i social, in particolare Instagram, per non mandare messaggi sconvenienti.

L’altra novità è la politica dei giovani anticipata da De Sanctis in conferenza stampa. Non saranno proposti rinnovi contrattuali alla Luca Pellegrini o Riccardi se un giocatore non ha mai esordito in Serie A.

(Corriere dello Sport)

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFonseca vuole la prima gioia con la Roma
Articolo successivoPellegrini maestro di duttilità: 4 ruoli diversi, aspettando il rinnovo

35 Commenti

    • Il problema, semmai, è il significato di questo articolo: prima non regnava. Perché?

      L’operato di questa società, secondo la stampa di regime, non era impeccabile?

      La romanità non è un difetto, semmai, un valore aggiunto.

    • fatte ‘na domanda e datte ‘na risposta: chi è che c’era l’anno scorso e ora non c’è più? chi è che poteva portare scompiglio e anarchia? Gandini? il preparatore atletico? il fisioterapista? grande riconoscenza e sempre nel cuore, ma il dubbio che i soliti due avessero scambiato Trigoria per il loro parco giochi penso sia venuto a più di qualche persona. Poi magari non vinceremo niente lo stesso, ma solo il fatto che ora si parli di regole che vengono applicate, mi sembra un indizio importante. La romanità è un valore se porta i giocatori a capire che per questa maglia devono sputare sangue, non se li rende immuni dalle regole, insieme ai loro amici del cuore

    • Forse non sapremo mai la verità, però ne abbiamo avuti di segnali un po’ inquietanti che lo spogliatoio non fosse tutto rose e fiori.
      A volerli leggere, s’intende…

    • Si e il grande moralizzatore,portatore di ordine e disciplina, temutissimo nello spogliatoio, Ramon Verdejo BUFFONCHI quello, tra le altre perle, del “qui non si vende,si vince” che ci stava a fare se non a gettare scompiglio,incertezza e a fare plusvalenze?
      secondo alcuni teorici cesaro-pallottiani era un grande anche in questo senso…..si si poverini!
      quindi sempre secondo gli stessi se non siamo andati in Champion conducendo una stagione fallimentare le colpe sarebbero di De Rossi e Totti e non magari del gran plusvalenzaro seriale Pallotta bond o delle assurde operazioni di mercato del sonatore de nacchere? roba da pazzi!

    • Ciao Fabiano. Ti dissi che ci sono meno troll in generale, perchè per me non ha senso che ci siano i pro e i contro. Penso che i risultati ce li auguriamo tutti, a prescindere dall’atteggiamento che si ha verso la proprietà. Se poi questi saranno figli di nuove regole o se verranno dopo solenni sbronze ce lo dirà il tempo, ma intanto mi sembra che il modo di lavorare quest’anno “sembri” un po’ più serio che in passato, e questo penso sia un bene per la squadra, visto che per me di club c’è solo la AS Roma. Tutto il resto vale quanto uno che si dice fedele di San Rocco invece che cattolico 😉

    • Hic ricordo nel 2000/2001 un Montella uscire dal campo calciando una bottiglia di proposito verso Capello o un Candelà frequentare altre mogli… cioè… per vincere ci vuole un gruppo che remi tutti dalla stessa parte, non che vadino tutti d’amore e pace…

    • Ciao criptico,ben vengano le nuove regole e le facce nuove,ma se alla fine della stagione i risultati non saranno esaltanti ,bisogna che qualcun altro si faccia delle domande.comunque vedo che alcune vecchie abitudini come le mennzogne,non sono cambiate,vero DeSantis,o tu mi vorrai dire che la storiella che non volevano vendere riccardi e Bouah,sia vera,perche’ altrimenti si continua a negare l’evidenza.Avevi ragione quando mi dicesti che in questo sito non ci sono troll antipallotta,pero’ ci sono pro Pallotta(pochissimi),qualcuno addirittura gliha dedicato un Roma club.Bene! io da oggi ho deciso che cambiero’ nick e mi chiamero’ Roma club D.Viola,l’unico presidente che ha combattuto il potere politico economico e arbitrale della rube.Pallotta invece li ospita,ma vaf……..

    • giusto per esser chiari…
      per te in quest’ultimi 10 anni (per me la ASRoma non nasce da Pallotta) se non si è vinto nulla è per colpa di DDR??? ma allora sarebbe anche un riconoscimento di incapacità della società nel saper gestire la situazione, se bastava togliere DDR e Totti lo potevano far prima… inoltre se non ricordo male DDR fu proprio uno dei rarissimi casi in cui non fu convocato per esser arrivato 5 minuti dopo, situazione che praticamente non si è più vista, neanche con Destro che si rifiutava di giocare sulle fasce, ma solo con il Ninja per il quale si stava arando il terreno per l’Inter…

    • Ma qual è sta stampa di regime ? Tolto forse Austini, che pure lui ne spara abbastanza di balle e Roma radio (tu hai mai sentito la Rai criticare il governo o Mediaset inveire su berlusconi ?), tutte le testate giornalistiche e tutte le emittenti radiofoniche parlano solo male della Roma. A prescindere dai risultati.

      Prima non si facevano rispettare ? Beh, è difficile quando a violarle sono i giocatori più rappresentativi, quelli che godono dei favori di stampa e tifosi. Alcuni esempi ? Bergamo, 2011/12, un giocatore importante si presenta in ritardo alla riunione tecnica pre-match e viene spedito in tribuna. La partita finisce in tragedia e a chi viene data la colpa ? All’allenatore, reo di aver fatto rispettare le regole…SEGUE…

    • Il moralizzatore Monchi ha venduto il ninja,perche’ aveva fatto il video ubriaco contravvenendo alle regole,poi pero’ gli hanno fatto fare il video per gli abbonamenti e in seguito lo hanno venduto,ingannando i tifosi,era colpa di totti e DeRossi:Personalmente ho criticato Totti per l’intervista e per certi attegiamenti a fine carriera,ma ognuno si deve prendere le sue responsabilita’.Dare le colpe a chi non c’è piu’ è sempre facile,ma questa societa’ non ha mai brillato per serieta’ e sincerita’ verso i tifosi,vedremo se questa ondata di novita’ valgono solo per i calciatori o sono compresi anche i dirigenti.

    • …CONTINUA…Bergamo, 2016-17, nella notte precedente la partita, alcuni giocatori (i più rappresentativi) fanno le ore piccole giocando a carte e al pc, nonostante il regolamento interno e il tecnico lo vietassero. Vengono messi in panchina. La Roma, in vantaggio di due reti, viene rimontata e superata (un classico) e si salva nel finale. A fine partita il tecnico, incalzato dalla stampa, è costretto a spiattellare tutto. Ma viene lo stesso criticato.
      Capodanno 2017, un giocatore importante da il meglio di se in un video in cui appare in uno stato pietoso. Nella partita successiva va in tribuna, la Roma non vince e sotto accusa vanno la società e l allenatore. Punizione troppo grave, secondo la stampa e parte dei tifosi. Per B. Peres, invece, nessun difensore d ufficio. Condanna…

  1. Personalmente sono d’accordo con la nuova linea dell’AS Roma. In particolare ho apprezzato la raccomandazione, rivolta ai giocatori, di non esagerare con i social. E’ vero che sono giovani e, come tutti i ragazzi della loro età, amano questo modo di comunicare, ma devono rendersi conto che sono anche e sopratutto dei professionisti (ben pagati) e come tali devono saper rinunciare a qualcosa, a cominciare dalla tendenza a rivolgersi ai tifosi mediante i social media, appunto. Sbaglierò, ma per me i calciatori devono “parlare” sul campo di gioco con le loro prestazioni sportive, non a parole attraverso smartphone e computer.

  2. regole finalmente! ora abbiamo la parte manageriale fuori, e la parte sportiva con persone di polso all’interno, approvo questa scelta di diventare una società seria

  3. Quello che mi dispiace è che tutto ciò dovrebbe essere la normalità, invece passa come una novità!!! Io sono troppo felice se finalmente ci saranno regole,ordine e rispetto. Rosicavo troppo quando si faceva sempre passare Trigoria come un ambiente dove ognuno faceva quello che voleva

  4. Ora con l’aria nuova e pura si respira meglio, non ci sono i semidei che prima dovevano accompagnare i figli a scuola, dopo era doverosa una piccola intervista ai giornalai, poi una leggera sgambatura in campo e infine una bella bevanda al bar. La domenica chi un tacchetto, chi un passaggetto al portiere e il sette in pagella era assicurato, ma se non si vinceva la colpa non era di chi non correva, ma sempre degli altri.

  5. Le regole sono necessarie per i professionisti,aiutano a mantenere equilibrio sia sul campo che fuori anche se sembrano dare in apparenza limiti ,ma si sa che gli eccessi portano conseguenze.

  6. Vogliamo dare un nome e cognome a chi se ne infischiava delle regole e dei doveri ,perchè pensava che Trigoria fosse un proprio feudo e che tutto fosse a loro dovuto?
    Totti Dirigente di sè stesso e De Rossi Allenatore nello spogliatoio…
    Mai sarà tanto benedetto per la Roma, il giorno che se ne sono andati …spero per sempre…

  7. Beh, anche quest’articolo sembra fatto apposta a portare discussioni inutili!! La colpa non era di Totti e De Rossi e neanche della dirigenza, perché sono “professionisti“ alla quale non dovrebbero servire regole per comportarsi come tali, ben venga più rigidità se servirà a far crescere ancora l’As Roma.. PS non prendiamo ogni articolo per creare confusione tra noi, tifiamo uniti la ROMA, e mandiamo a fa….o chi vuole il nostro male!! Forza Roma!!

  8. Che gli strappi muscolari dipendono dallo stile di vita ci può stare. Bene le regole, aggiungerei con multe milionarie per chi sbatte con auto di notte o sta sempre in festini. Ok. Ma circa gli strappi , Maradona doveva essere a pezzi…

  9. Zeno’, passano i giorni ma quel cromosoma da cazziale te rimane sempre dentro… non fai altro che “provocare” dalla mattina alla sera… (tipico degli anti-ROMANISTI… ?)

    • Ma si,come al solito, da 9 anni a questa parte, allenatore nuovo, giocatori nuovi, nuove regole, ordine, disciplina,poche chiacchiere finalmente; si va bene e poi???? i cesaroni osannavano pure Monchi il più scassato e falso DS d’Europa? non ti sorprendere più di tanto, osannavano pure Gonalons, Moreno, Silva, N.Zonzo, Karsdorp, Bianda, Coric, persino Osen, se mi prendesse la Roma osannerebbero pure me pur di compiacere il loro Pallotta.

  10. Sono della vecchia scuola. Quella che si vince con i giocatori forti al di là che siano boy scout, teppisti od una via di mezzo. Se i media hanno ragione e si vince con i gesuiti come minimo arriviamo quinti ed il quarto posto è possibile. Vedremo.

  11. Zeno’ anche io ho criticato Totti e Ddr x certi atteggiamenti non ultimo la conferenza del capitano.. Ma benedire l addio di questi 2 no non te la passo! Avercene di Totti e de rossi ai tempi d oro. Uno dei più grandi calciatori italiani di tutti i tempi(Totti) e uno dei migliori centrocampisti italiani degli ultimi 20anni(ddr). Dseko al Totti della prima Roma di spalletti manco gli scarpini gli allacciava! Così come zaniolo o lo stesso armeno!i vari cristante veretout Nzombi ecc.. Idem con de rossi.

  12. sarebbe una richiesta più che legittima e normale per una società… speriamo solo che non finisca come l’ultimo che ha tentato di far rispettare questo ordine e regolamento interno… il poro Zeman scaricato e abbandonato prima dalla dirigenza poi dai calciatori fino ad arrivare all’esonero…
    sono professionisti e non ne avrebbero bisogno, ma nel mondo reale purtroppo non succede quasi mai ed è per questo che servirebbe ordine e regole interne per poter mandare avanti al mejo un’azienda ma anche la presenza del padrone per tenere in riga a chi si sbraga visto che i soldi li prende cmq…
    ps poro non nel senso che non c’ha una lira,specifico per i più ottusi…

  13. Io so stato innamorato del nostro capitano… Non ho mai apprezzato il de rossi calciatore dal 2011 in poi anche se è un uomo nel vero senso della parola e credo questo conti di piu… Ma dentro trigoria problemi c erano e mo che siano tutte e se volete ancora crede alle favole credetece ma che sia totti sia de rossi avevano un certo impatto all interno delle diplomatiche di spogliatoio non lo si puo negare… Tifosi romanisti me compreso ci piacerebbe vincere 1 2 3 scudetti, oppure vedere un cristiano ronaldo ipotetico a roma nel futuro allora la societa sta provando ad evolversi ma i tifosi dovrebbero fa lo stesso… A noi viene chiesto solo di amare la roma come abbiamo sempre fatto no di caga il c zz ogni giorno su situazioni che manco conosciamo o vicende raccontate a volte male…

  14. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome