Allerta massima per il derby dell’Olimpico. Come scrive oggi La Gazzetta dello Sport, un piano di sicurezza quanto mai articolato per la stracittadina della Capitale in programma alle ore 12.30, come disposto dopo le valutazioni dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive del Viminale.
Imponente spiegamento delle Forze dell’Ordine: oltre 1.500 gli agenti impegnati. Da ieri sera praticamente blindata l’area del Foro Italico. I cancelli dell’Olimpico verranno aperti alle 10. Ci saranno 60 mila spettatori. Lunghe procedure di filtraggio e prefiltraggio. Percorsi di avvicinamento allo stadio separati per i tifosi laziali (Ponte Milvio) e romanisti (Ponte della Musica e Ponte Duca d’Aosta).
Differenziate anche le aree per i parcheggi: Villaggio Olimpico per i laziali, piazzale Clodio per i romanisti. Sulla zona Olimpico la sorveglianza dall’alto degli elicotteri sarà potenziata con quella dei droni (prima volta per il derby) della Polizia: le immagini verranno riversate direttamente alla sala operativa della Questura e alla sala Gos dello stadio.
Chiuso ponte Duca d’Aosta. Dalla prima mattinata interdette le strade di diretto accesso allo stadio. Inoltre saranno intensificati i controlli agli ingressi dello stadio per eventualmente individuare e sequestrare striscioni a sfondo politico (tragedia di Gaza). Verrà monitorato anche il deflusso dallo stadio, previsto dalle 14.15: il piano sicurezza si estenderà al pomeriggio fino alla sera.
LEGGI ANCHE – Derby, Gasp sorprende tutti: Pellegrini dal 1′
Fonte: Gazzetta dello Sport
Piuttosto con i droni che lanciassero secchiate di acqua fresca considerando il caldo a quell’ora.
Derby falsato.
FORZA ROMA.
Basterebbe arrestare i delinquenti impedengogli di frequentare gli stadi Purtroppo a causa di Leggi troppo deboli e permissive questi sono i risultati. C’è da dire che stanno ingigantendo in maniera sproporzionata. Solo con noi vengono “usati i droni?”, gl’altri stadi tutto tranquillo. E’ una partita di calcio mica una guerra Mi sembrava strano che la calzetta non ne approfittasse per mettere i “romani” in cattiva luce
Una partita de pallone, trasformata in tragedia..
Con i soliti “sciacalli”, cioè i mass media in generale che ci sguazzano, guadagnano sulla pelle degli idioti..
In tutto questo chi dovrebbe garantire la sicurezza e punire chi crea disordine, come sempre non c’è…
Eppure, una grande politica ha combattuto e sconfitto la “piaga” hooligans, basterebbe “copiare”…
Si, scusate… “una grande politica”..
Oggi è come cercare un ago nel pagliaio..!!!
Potevano fare lo stesso alle 15 16 17 18, invece continuano a farci giocare alle ore più calde del giorno, poi dici che uno pensa male.
Forza Roma
non è che abbiamo perso col Torino perché abbiamo giocato alla mezza, sono calciatori professionisti, abituati al caldo o al freddo. Sennò ricreiamo alibi come Mourinho, torniamo a fare polemiche, e a non parlare più di calcio
continuo a non capire la differenza tra le 1230 e 1500… la partita finirebbe cmq di giorno…
continuo a non capire perchè nn vengono identificati gli autori di possibili disagi , visto l’imponente schieramento di forze d’ordine e droni…
continuo a non capire perchè i tifosi dell Atalanta che qualche domenica fà hanno devastato un’autogrill nn vengono nominati e sanzionati…
continuo a nn capire perchè Ranieri invece di parlare di FPF nn pasrl di questa discriminazione territoriale…
capisco però l’unico comun denominatore… demonizzare il tifoso romanista…
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.