Altro che Roma: Friedkin alle Maldive, il rientro nella Capitale è un rebus

70
1037

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La stagione disastrosa della Roma, già compromessa nel giro di poche settimane, è la sconfitta dei Friedkin e della loro gestione fatta di scelte sbagliate. L’ultima delle quali affidare la costruzione della squadra a un allenatore a cui era stato fatto firmare un triennale e poi cacciato dopo solo quattro giornate, e a un direttore sportivo alle prime armi che ha sperperato oltre 100 milioni di euro sul mercato.

Ora che la Roma è nel caos, a Trigoria tutti aspettano che i presidenti tornino a palesarsi dentro il quartier generale giallorosso. Magari portando una ventata di novità: da settimane si attende la nomina del nuovo Ceo, una scelta che sembra essere più complessa del previsto. Da più parti si assicura che stavolta verrà scelto un dirigente italiano, ma di certezze non ce ne sono.

La squadra invece sembra aver rigettato Juric, un corpo estraneo dentro lo spogliatoio romanista, ancora orfano di De Rossi. L’arrivo dei Friedkin a Trigoria potrebbe significare l’allontanamento di Juric e la nomina di un nuovo tecnico. Non più un traghettatore, ma un uomo a cui affidare quel progetto pluriennale interrotto prematuramente con l’esonero di DDR.

Lo sbarco dei texani a Ciampino era atteso tra ieri e oggi, eppure il jet privato di Dan risulta essere alle Maldive. Non esattamente dietro l’angolo. I Friedkin al momento sembrano essere interessati ad altri tipi di business, e chi se li immaginava presenti all’Olimpico domenica, pronti ad affrontare a testa alta la contestazione romanista, resterà probabilmente deluso. Chissà che la rotta per la Capitale non venga tracciata durante la pausa delle nazionali. Non è una notizia, ma una semplice speranza.

Giallorossi.net – G. Pinoli

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteHummels di nuovo fuori: squadra sbalordita
Articolo successivo“ON AIR!” – ROSSI: “Roma a fondo, colpa di due coatti che stanno alle Maldive”, NARDO: “Juric esonerato dopo Firenze, ma i Friedkin non trovano alternative”, PRUZZO: “Il ribaltone ci sta, ma temo non risolverà nulla”

70 Commenti

  1. Siceramente mi sembra logico che juric sia di fatto esonerato, semplicemente non essendoci alternative qualcuno in panchina ci deve stare.

    • Vedrete che mo’, grazie allo psicologo, ‘sti pupi viziati se sbloccheranno tutti come per magia, invece de fa’ i soliti capricci e pascolà pe’ ‘r campo.

    • Sono cose che diciamo da molto tempo.Il tecnico va subito cambiato ma mi viene un dubbio atroce, non sara’ che TUTTI i papabili allenatori contattati abbiano rinunciato a guidare una massa di pecore senza cuore e senza onore?

    • C’è solo una via d’uscita: celik,zalewski,cristante, pellegrini,paredes e shomurodov devono giocare,al massimo, qualche minuto dei recuperi, e nemmeno sempre. Con quelli che restano, disposti secondo logica, tra le prime 6 ci arrivi, se cambi il croato con uno più sveglio,anche un gradino più sù. DAJE ROMA DAJE!!

    • E’ inutile chiedere la testa di quello che c’entra poco cioè Juric, chi è da contestare in questo caso sono i proprietari che fino allo scorso anno avevano avviato un buon percorso anche nei confronti dei paletti uefa e che finalmente avevano avuto l’opportunità di fare investimenti, ed è li’ che comincia la “tragedia”nel momento delle scelte in cui si conferma De Rossi che da le sue indicazioni di mercato a Ghosolfi( sentito Di Francesco Ddr vuole Soule). ( sentito ManciniR Ddr vuole Saud) promuove LE Fee, boccia Bove….e spinge per Kone e Dovbik…. a tirare le somme la Roma rimane sempre incompiuta ma da “riassettare” , i leader sempre gli stessi…. Litigi e caos Roma furono noti “qualcosa andò storto” mettiamoci pure le contestazioni esterne le minacce contribuirono a demoralizzare l’ambiente e a minare il castello che si stava costruendo …al fine … speriamo che questa storia finisca presto e che gli americani abbino mantenuto il necessario equilibrio per riavviare un percorso ambizioso che portava a presentare una Roma da Champion pari all’investimento per il futuro stadio…. ( una Roma modesta in uno stadio millionario sarebbe la più grande sconfitta per questi americani, io sono fiducioso)

    • Questi se ne fregano della Roma e di quello che succede in questo momento. Loro da buoni SPECULATORI aspettano la prima pietra dello Stadio e poi vendono tutto e se ne vanno.
      Per cui non hanno bisogno del permesso, ne della riconoscenza dei Tifosi. Che, secondo me , non hanno tenuto MAI in nessuna considerazione.
      Sono ormai 4 anni che hanno preso un gran pezzo di cuore di questa Città, e ancora non abbiamo sentito dalla loro bocca UNA SOLA PAROLA.
      Se non fosse per i risultati più che scadenti, i Tifosi della Roma dovrebbero prenderli a calci nel culo per la loro MALEDUCAZIONE.

    • Io sono stupefatto. Ho esperienza di aziende americane ed una delle caratteristiche più importanti nella ottica del successo e’ quello che loro chiamo sense of urgency (senso
      della urgenza ). Questi sembrano essere all’esatto opposto di questo valore.

    • Solo perche hanno raccontato che SICURO arrivano senza fonti certe del loro arrivo, non vuol dire che non gliene frega nulla.
      Il giochetto dei faciolari, prima v’ hanno messo contro Mou, poi contro la Souloukou e l’ obiettivo era la proprietà.
      Il terzo allenatore con 2 ingaggi in vacanza chi li paga?
      La soluzione è ad interim, o se 1 dei 2 vacanzieri rinuncia allo stipendio.

    • 𝐘𝐓꧁7️⃣𝕖𝕥𝕥𝕖 𝔻𝕖 ℂ𝕠𝕡𝕡𝕖: le fonti sul rinnovo di mou, le sto ancora aspettando

  2. Non ho mai visto una Roma così scarsa. Sicuramente questa è una squadra che ha grandi individualità, Dovbyk, Kone, Dybala, Svilar e ci metto anche Ndicka e chissa se giocasse magari Hummels. Qui però sembra venire meno la motivazione con una squadra che ogni partita riesce a fare peggio della precedente, abbiamo anche giovani interessanti come Bladanzi, Pisilli e Soulé, il materiale per arrivare quantomeno tra il 5°-7° posto ci sarebbe, ma senza una società forte non si va da nessuna parte. Il grande merito di Mou è che lui rendeva la società forte agli occhi dei calciatori, anche se il gioco latitava quantomeno si vedeva un grande impegno. Oggi non ci è rimasto niente e sono molto preoccupato per il futuro se non ci sarà qualche novità a breve sul fronte dirigenti / alllenatore.

    • La Roma di Mourinho era più scarsa di questa.
      Siamo arrivati in finale di Uefa e al sesto posto con Abraham in attacco
      (non l’Abraham miracolato del primo anno, quello di adesso),
      con Spinazzola ancora su una gamba, con Cristante e Celik a centrocampo,
      con Ibanez in difesa, e Rui Patricio in porta.
      Cambi del calibro di Camara, Volpato e Belotti.

      Anche l’anno scorso, al netto di Lukaku (ma non è certo Dovbyk il problema), la rosa era inferiore.

      Eh ma Mourinho non andava bene….
      Chissà quando riavremo un allenatore di quel livello,
      capace di cavare il sangue dalle Rape.
      Invece di dire come DDR “siamo una squadra fortissima, sicuramente da Champions!!”
      S’è visto…. 1 vittoria in 13 partite.

    • @Anto l’originale l’ho detto in un altro post e lo ribadisco qui che mi sembra piu’ adatto: Qualsiasi allenatore quando perde in malomodo, ha sicuramente delle colpe. Ma se non hai una Società che prende le tue difese, qualunque discorso diventa inutile. Ne ho avuto sentore con Fonseca, con Mourinho è stata una conferma. Che noi siamo scarsi è indubbio ma è altrettanto vero che (nel corso degl’ultimi anni) l’AIA ci ha letteralmente massacrato. Sono arrivati al punto che gl’arbitri, mistificano e nascondono prove audio e video roba da Reato Penale. Avete mai sentito una sola parola di condanna a riguardo? Nessuna. Ma quale Società, quale Presidenza è mai stato cosi’ arrendevole Questi non amano apparire in pubblico, non amano parlare ai microfoni, preferiscono delegare altri salvo poi licenziarli (o costringerli a dimettersi) quando le cose non vanno bene Tra cambi di allenatori e personale vario, sino a che non cederanno la Società si andrà avanti cosi’ e sarà sempre peggio Invece di pensare alla Roma e ai suoi tifosi, invece di risolvere questa situazione pensano ad altro. Ma dove si è mai vista una cosa del genere?!

    • Anto e vuoi metter come han mangiato la faccia a MOU quando PLATEALMENTE diceva che erano giocatori scarsi!? mentre tutti a dar ragione a DDR quando diceva che i giocatori son fortissimi.
      se a MOU avessero fatto una campagna acquisti seria forse avremmo avuto una situazione molto diversa ad oggi.
      ed al contrario di Juric il bello di Mou era che se davvero la campagna acquisti era scarsa lui li faceva giocare tutti per dimostralo, non li escludeva a prescindere per la famosa “scelta tecnica” . termine che non perdono nemmeno a DDR che con sto termine inutile preferi Zalewski a DYBALA..

    • Mi bastava che prendessero le difese di Mourinho (o di qualunque altro allenatore) al momento opportuno, nel momento in cui UEFA e AIA ci massacravano Questa colpa inoppugnabile, pesa enormemente sulle spalle dei Friedkin è sinonimo di una incapacità inaudita

    • Scusa ma gli stipendi li pagano o no, perche diversamente se l’atteggiamento della squadra fosse voluto beh io da proprietario ai giocatori gli sfilo anche le mutande……e vedrete che prima o poi la pacchia finisce…….

  3. I Friedkin sono dietro agli Auberge Resorts (in ognuna delle loro ultime 4 tappe hanno un albergo), un business che per il gruppo ha una marginalità di oltre il 25% (la Roma è in profondo rosso) e che è in crescita costante anche quanto a strutture.

    Il problema non è che che a loro interessi altro, anzi,
    il problema è che qui non c’è una dirigenza.
    Ovviamente non devono venire a Roma per nominare un paio di figure apicali,
    ma spero accada a breve.
    Poi possono anche fare un giro solo per gli auguri di Natale.

    • no, devono sta a Roma hannoprenotato i biglietti dell’ aereo in economy…che no sapevi?

    • Commisso si che è un’esperto di vittorie… I giocatori migliori, non li vende mai alla juve.

  4. Non sono assolutamente d’accordo che Ghisolfi ha sperperato 100 mln. Dovbrik, Konè e Le Fee sono acquisti positivi.Sono costati ma questo è il mercato. L’unico al momento che non risponde come si sperava è Soulè preso su richiesta del tecnico di Ostia. A Roma subito si emettono giudizi senza riflettere. Il problema è invece a monte dove manca una dirigenza forte e presente e che si faccia sentire anche a palazzo visto certi arbitraggi.

    • Con i soldi di Lefee ci prendevi un altro Konè o cmq uno più forte di lui anche fisicamente. E secondo me non era la priorità (a quel prezzo poi) visto che continua a giocare Pellegrini sempre e comunque.

    • Le Fee è un buon giocatore ma non vale il prezzo pagato. Soulè potenzialmente è un ottimo acquisto avrebbe bisogno di tempo e di un ambiente ideale che a Roma non c’è. Konè e Dovbyk sono buoni acquisti. il disastro della rosa riguarda gli esterni che sono ancora peggio dello scorso anno e poi dietro Dovbyk c’è il vuoto.poi ci sarebbero alcuni giocatori che comandano nello spogliatoio ma non valgono tipo pellegrini mancini e cristante e paredes..la Roma avrebbe bisogno di un giocatore come Ferguson per esempio molto più forte di tuttti questi messi insieme

    • io ho sempre avuto il dubbio che vero….soule acquisto avallato da DDR ma solo perché gli avevano detto che sarebbe rimasto senza Dybala e solo Baldanzi forse era insufficiente

  5. Seppur distante milioni di anni luce politicamente parlando il sen Gasparri ha ragione sul fatto che bloccandogli lo stadio, unica cosa a cui sono realmente legati, questi sfangulano in un attimo e magari la società va in mano finalmente a qualcuno legato a questi colori e no a spregiudicati faccendieri.

    • i presidenti alla sensi non ci sono più l’unico è forse de laurentis a napoli. gli altri sono tutti business man ora questo mondo è di americani o arabi..

  6. Ma si, che gli frega.
    Loro alle Maldive, l’AS Roma a focene.
    Complimenti.

    • Per me hanno deciso di vendere e stanno cercando un compratore. Sta situazione ricorda molto da vicino gl’ultimi momenti di Pallotta, troppe similitudini per non pensare il contrario

    • Si, ma si sbrigassero. Altrimenti il degrado dilagherà.
      In effetti mi tocca dare ragione a chi sosteneva che le proprietà americane c’avrebbero finalmente portato fuori dal Raccordo Anulare.
      E focene sta fuori, questo non possiamo negarlo.

    • E sì, trovalo il compratore a 1 mld di euro e spicci, per un club dodicesimo in serie A, nei bassifondi in EL, senza lo straccio di un management (qualcuno si è accorto del cambio di proprietà all’Inter? O all’Atalanta?), con un iter per lo stadio ancora abbastanza lungo ed esposto ad ogni spiffero.
      La Roma vale oggi oggettivamente la metà di quella cifra e di fessi in giro per il mondo non ne vedo, tanto meno arabi.
      Senza stadio, o perlomeno l’iter concluso, il valore della Roma non si avvicinerà mai a quella cifra, e anzi, con la loro dilettantesca gestione, è facile che dovranno continuare a immettere soldi nelle casse, aumentando quindi la cifra richiesta per non andare in remissione.
      Pallotta perlomeno, non avendo praticamente cacciato un dollaro di tasca sua, si è potuto accontentare di 200 mln e ci è pure andato di lusso.

    • mi ha detto un ex juventino e ex laziale che a lui risulta una trattativa di cessione ben avviata…
      ora anche se ex Juve e ex lanzie non fa certo un bel curriculum la persona che me lo ha detto è veramente veramente competente nel calcio e anche negli impicci del calcio

  7. Auspico sempre più l’avvento alla Presidenza del Dr. Francesco Gaetano Caltagirone ,l’unico che può salvare la Roma dal baratro e volendo lui ,può costruire il fantomatico stadio della società giallorossa.
    Dai e dai ,sono quasi sicuro che lo convinco.

    • Giusto.
      Ma se non l’ha presa quando stava in mano alle banche e non l’ha presa neanche quando Pallotta é stato costretto a vederla, non credo che abbia il minimo interesse di acquistarla ora è di diventare il proprietario della Roma, così come non é mai interessato ad acquistarla il Sig. Angelini. A lui interessa soltanto vendere i suoi terreni di Tor Vergata ed essere lui il costruttore incaricato alla realizzazione dello stadio. Noi ci saremmo salvati soltanto se l’Expo fosse stato assegnato a Roma poiché tutto il progetto era incentrato proprio sui suoi terreni di Tor Vergata.

    • A sto punto, Zenone, spero anch’io che si convinca.
      Potrebbe però avere ragione Lord_1961, e che in realtà lui non sia interessato, o almeno non lo sia in questi anni, è senz’altro una ipotesi plausibile.
      Oppure … oppure i motivi potrebbero essere altri. Ovvero che, sia lui, sia chi ha in mano il calcio (e sappiamo chi), sappiano bene che una Roma a proprietà Caltagirone potrebbe (dico potrebbe, poi bisogna vedere alla prova dei fatti) rimuovere vari ostacoli che le hanno impedito di arrivare a certe vittorie – dal momento che, lo abbiamo capito, non basta avere tycoon americani e neanche arabi per vincere, ALMENO NON SE TI CHIAMI ROMA.
      Quindi, “qualcuno” potrebbe avergli caldamente consigliato di starsene lontano dalla Roma. Magari ricordandogli le vicende di predecessori tipo Viola e Sensi …

    • Ancora…Caltagirone va per gli 82 anni, figurati se gli frulla per la testa l’idea di pelare la gatta Roma a questa età quando se ne è guardato bene nel momento in cui poteva farlo 13 o 4 anni fa e pure a buon mercato.
      Però capisco che per te uno a 82 anni è praticamente una creatura…

    • @Zio DinDonDan… Soros a 94 anni gestisce ancora un impero finanziario che se lui spinge un bottone ,può cambiare le sorti dell’economia mondiale e qui mi fermo.
      Il problema del mancato ricambio generazionale è esemplificato da quelli come te.

    • A parte che vorrei proprio vedere se lo “gestisce” lui…ma hai detto bene, è un “impero finanziario” che gli porta soldi e non rogne.
      I Friedkin si è capito che interesse avessero ad acquistare la Roma, Caltagirone non ne aveva prima e non ne ha a maggior ragione adesso.
      Sai che je frega…

  8. un’atteggiamento simile dei Friedkin, secondo me, è possibile solo se hanno già un precontratto firmato della cessione della ASRoma…

    altrimenti in meno di un anno passare da Mou, DDR a Juric con questi risultati e un’Olimpico non più soldout e senza un dirigente da mesi, ricordando il silenzio dopo il furto di Budapest che avrebbe cambiato la Nostra storia, nn presentarsi oggi a Trigoria mi fa venire il dubbio che siano loro a nn volere una ASRoma da vertice ma da media-bassa classifica…

  9. Situazione surreale… Grazie a questi magnifici proprietari che non sanno un tubo di cosa significhi essere tifoso dell’ASR… Grazie di cuore per questo schifo…

  10. la presidenza e’ da voltastomaco, Pallotta era una genio al confronto ma i giocatori che non vincono e si fanno mettere sotto da una squadra di media serie c italiana sono da denuncia, e’ che i ritiri costano, portateli a zappare la terra e fare lavori socialmente utli l, con Juric in testa al gruppo a piantar patate, sotto stretta osservazione del buon Hummels..

  11. Un allenatore deve costruirsi la squadra come la intende lui altrimenti , se allena la squadra di un altro difficilmente renderà al massimo. D’altro canto si vede che ogni allenatore ha le sue idee anche i più grandi prendono TOPPE a causa delle lorro idee. Mourhino ad esempio appena arrivato ha fatto andar via Tzeco Pedro e Calfiori , secondo voi erano da tenere o mandar via alla luce dei giocatori che ci ritroviamo oggi? DDR ha lasciato andar via BOVE, ma secondo voi oggi faceva comodo o no al gioco di Juric? Oggi Juric hs messo nel dimenticatoio Hummers e Paredes ( questo secondo forse se lo merita) e proprio non sa chi sono le alternative di Celik su quella fascia mentre insiste con giocatori tipo Zaleskwi che platealmente sono un pericolo in campo non per l’avversario ma per la Roma stessa.
    Insomma la presidenza deve rendersi conto che ogni allenatore deve riuscire a crearsi la sua squadra, deve supportarlo per raggiungere questo traguardo e non mettergli affianco DS e CEO che vogliono fare loro la squadra e in più devi dargli il tempo per farlo. Naturalmente questo discorso vale se non hai un direttore tecnico dalle conoscenze calcistiche superiori a qualsiasi allenatore tipo Marotta, in questo caso se la squadra la fa lui va bene perchè lui sceglie anche l’allenatore e sa che squadra gli deve costruire intorno per farlo rendere al massimo. UN bravo presidente deve sapere questoi e regolarsi di conseguenza, ma i Fredkins di calcio non capiscono niente.

  12. non capisco perche’ dicano da giorni che sono alle maldive quando su flightarad risultano in Bahrain dal 6 novembre alle 14.. a noi cambia poco per carita’.. giusto una curiosita’.

    • La cosa certa è che mentre la AS Roma affonda nel degrado loro se ne stanno beatamente altrove, in vacanza o a curare altri affari poco conta.

    • @ilario: come detto nel mio post era solo ina curiosita’.. dovuta soprattutto al fatto che i giornalisti inventano notizie…adesso si inventano pure i posti in cui si trovano i friedkin. mi spiego: dire che stanno alle maldive fa imbufalire ancora di piu’ i tifosi in quanto pensiamo che sono al mare a divertirsi.. dire che stanno in bahrain (e ci vanno spesso) per affari non farebbe notizia. tutto qui.

    • @stefanoR
      E vabbè….allora i friedkin stanno operando benissimo e sono i giornalisti cattivi che ne sporcano l’operato.
      Il cammino dell’AS Roma in Campionato e Coppe, infatti, è decisamente trionfale.

  13. Non pensavo mai che all 8 novembre avrei dovuto stilare la tabella salvezza… ma questo è, c è poco da fare, dobbiamo affrontare la REALTÀ, la Roma è una squadretta… (o Rometta, fate voi) nelle prossime 3 partite possiamo ambire ad accaparrarci solo 1 punto (e manco ne so’ sicuro) con la PREOCCUPAZIONE di andare incontro all ennesima partita tennistica della nostra recente storia….CERTO, perché oltre a non fare punti, devi temere PURE il “cannibalismo” dell atalanta che in questo momento è una delle squadre più forti non solo in Italia ma anche in Europa… dobbiamo farci forza, (noi tifosi) questo periodo è tremendo e non so nemmeno se passerà perché obiettivamente, con juricelikristanpellegrini dove voi anna’?🤢🥺

  14. Adesso è arrivato il momento di tirare un sunto di quanto accaduto in questi 13 anni di proprietà americane: un totale disastro. Per vincere una Conference League sarebbe bastata e avanzata la pur non eccelsa capacità di Rosella Sensi, che però non avrebbe sfondato i bilanci come fatto da questi. Dato che non credo, comunque, che se ne andranno presto, l’unica speranza è che facciano come Franco Sensi, che negli anni fino al 2000 fu un mezzo disastro, per poi spiccare il volo. Per chi evoca la Rometta, penso che siamo messi peggio di allora. Quella Rometta, infatti, riuscì perlomeno a vincere due Coppe Italia (non la Coppa delle Fiere, che fu vinta da quello che era a tutti gli effetti ancora uno squadrone, vantando i vari Cudicini, Lojacono, De Sisti, Angelillo, Menichelli, Orlando e così via).

  15. visto che il tifoso giallorosso non tifa ma ama , non rimane che l’azionariato popolare come fanno in spagna Real Madrid, il Barcellona ; operazione fra l’altro approvata dalla camera poco tempo fa ;
    così presidenti saranno tutti i tifosi proprietari delle azioni dell ‘ as roma e non chissacchì venuto dall’america

    • ho ricaricato piu volte la pagina ma rimane solo ul mio like alla tua idea..pensare che invece di svenarsi x il soldout e l abbonam a tv i cui proprietari odiano la as Roma e Roma città quei soldi sarebvero ben investiti (nel senso di risultati sprtivi) in una proprietà di tifosi

    • A dire il vero i tifosi con l’azionariato popolare non presiedono proprio un bel nulla, ma scelgono il presidente. Quindi può accadere come in politica, qualcuno si presenta prospettando il taglio delle accise per poi tagliare le accise, oppure promettere il blocco navale e poi fare un decreto che fa entrare un numero ancora maggiore di extracomunitari. Solo per puntualizzare, eh, poi ognuno resta della propria idea.

  16. la cosa che me irrita è che a Pallotta lo so andati a cerca pure in america , questi ce stanno a manda in B e gli stiamo facendo un basso con 2 striscioni

  17. Chiunque arrivi, spero faccia pulizia vera, guardate l’atalanta, dopo 2/3 anni i giocatori più rappreaentatrici li vende, invece noi li facciamo restare per 6/7 anni e si insediano come.i rom, formando clan e mini bande tra di loro….in sostanza, gente fresca e motivata , e se perdi colpi , non vai in tribuna , ma sul mercato

  18. quello di Caltagirone mi sembra un profilo economicamente troppo basso per poter comprare la Roma in accordo alle richieste dei Friedkin ..
    a meno che la Meloni non parta improvvisamente in quarta con le case popolari che tanto servirebbero a Roma e in Italia ..

  19. Invece con quel che risparmio di dazn (40×12=480)…
    Nel mio piccolo passo una giornata ( e bene) a Ponza…
    SEMPREFORZAROMA

  20. Avete toccato il fondo che non è quello arabo!
    Via da Roma sti 2 maledetti speculatori! Tornate in America pagliacci!

  21. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome