AS ROMA FLASH NEWS – Tutte le notizie in giallorosso minuto per minuto

41
803

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Nuovo appuntamento giornaliero all’interno del nostro portale dove verranno inserite tutte le news sotto forma di “brevissima” per restare sempre aggiornati minuto per minuto sulle notizie della AS Roma e non perdersi mai gli ultimi avvenimenti. Queste le ultimissime di venerdì 14 marzo 2025.

ORE 20:05 – SALAH-EDDINE E RENSCH CONVOCATI CON L’U21 OLANDESE – L’Olanda Under 21, ha diramato la lista dei convocati del CT Michael Reiziger in vista delle sfide amichevoli contro Italia (venerdì 21 a Venezia) e Romania (martedì 25 a Bucarest). Tra i convocati, figurano due giocatori della Roma: Devyne Rensch, e Anass Salah-Eddine.

ORE 19:00 – BALDANZI E PISILLI CONVOCATI CON L’U21 – Niccolò Pisilli e Tommaso Baldanzi durante la sosta giocheranno con la maglia dell’Under 21. I due giovani giallorossi non sono stati chiamati in Nazionale maggiore e quindi sono presenti nella lista presentata da Carmine Nunziata per le gare amichevoli con Olanda e Danimarca. Per quanto riguarda i più grandi, Spalletti non ha convocato nessun giallorosso.

ORE 16:00 – BRUNO CONTI, GRANDE FESTA PER I 70 – Nella giornata di ieri Bruno Conti ha compiuto 70 anni e per l’occasione, è stata organizzata una grande festa per l’ex campione presso il Billions di Roma. Presenti tanti ex calciatori giallorossi, da Daniele De Rossi e Vincent Candela, fino a Simone Perrotta, Max Tonetto e Luca Toni. Conti si è cimentato anche nel canto, intonandoGrazie Roma. Qui sotto il video.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Grand Slam Padel Show (@grandslampadelshow)

ORE 15:30 – RANIERI SCEGLIE DI PARLARE – Un po’ a sorpresa, Claudio Ranieri ha scelto di parlare domani in conferenza stampa alla vigilia di Roma-Cagliari: appuntamento fissato per le 13 di sabato 15 marzo.

ORE 14:00 – KONÈ SUI SOCIAL: “FORZA ROMA” – Novanta minuti in panchina per Manu Kone nella sconfitta della Roma in casa dell’Athletic Club, costata ai giallorossi l’eliminazione dall’Europa League. Il francese, nononostante un periodo non brillantissimo, guarda comunque avanti con entusiasmo. “Forza Roma“, ha scritto il centrocampista su Instagram.

ORE 10:50 – SAELE: “CADI 4 VOLTE, TI RIALZI 5” “Cadi 4 volte e ti rialzi 5. Alza la testa e torna al lavoro! Daje Roma“. Questo il post che Alexis Saelemaekers ha pubblicato su Instagram all’indomani dell’eliminazione della Roma dall’Europa League.

ORE 10:00 – VENDITTI: “PARTITA FINITA COL ROSSO A HUMMELS” – Il cantautore romanista Antonello Venditti ha commentato la partita persa ieri dalla Roma con una storia su Instagram: “Non ho aspettato neanche la fine perché la fine è cominciata da quando Hummels si è fatto espellere. A me è sembrata una bellissima Roma, tecnica, più forte dell’Athletic. Ma il calcio è questo e mi dispiace. Per Claudio (Ranieri ndr), per i tifosi della Roma, per tutti noi e per il calcio italiano che perde una bella opportunità di andare avanti e sommare posti in coppe europee. Questa è la realtà”.

ORE 8:40 – I GIORNALI STRONCANO HUMMELS – Voti molto bassi per Mats Hummels dopo il grave errore di ieri che ha condizionato la partita persa 3 a 1 dalla Roma sul campo del Bilbao. Tante insufficienze sui quotidiani per quasi tutti i giallorossi: bene solo Svilar, Paredes e Baldanzi, pioggia di 4 per Dovbyk, insufficienze anche per Ranieri.

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteSerie A, anticipi e posticipi dalla 31ª alla 33ª giornata: Roma-Juventus e derby di domenica sera
Articolo successivoRanieri ci ripensa: anche per lui ora è esagerato il rosso a Hummels

41 Commenti

  1. Questo è il risultato di una Societa’ debole che non conta niente. Ancora una volta cacciati dall’Europa da una decisione presa a tavolino ( Rosetti ) da un arbitro indegno che ha deciso che doveva danneggiarci. La sofferenza di un popolo e l’incapacita’ e l’assenza di una Proprieta’ fantasma che mai ha difeso la sua Tifoseria che meriterebbe ben altro a figure di merxa e soprusi è la sintesi del nostro destino oscuro! Con l’amaro in gola…….Forza Roma!

    • Commenti come bandiere al vento. Risali dalla 4’ultima alla 7′ posizione e la Roma è la squadra più forte del mondo, grandi Friedkin’s, Ghisolfi, Ranieri, Celik e pure le coppiette che si baciano nel parco di Montemario durante le partite. Ne perdi una e tutto fa schifo. Da mesi sto scrivendo su questo forum che le prove del nove arrivano adesso. Abbiamo fatto bottino di punti, bravissimi, con tutte le italiane di medio bassa classifica. Ora vengono le forti italiane e straniere. Se avessimo segnato un paio di gol in più all’andata, vista la superiorità tecnica espressa all’Olimpico, avremmo digerito anche l’espulsione di Mats, ma noi siamo la Roma, vinciamo semmai di un goal contro chiunque. Quindi al primo inciampo canniamo gli obiettivi.
      Ora si riparte dal pianeta terra, viaggiamo con i piedi per terra e cerchiamo di guadagnarci un posto degno nelle coppe del prossimo anno, continuando a lavorare con umiltà

    • Ma cosa centrano tutte queste caxxate che hai scritto????
      Ma prima di scrivere riflettete o no???
      Cosa centra Rosetti, Turpin e la proprietà??? Io rimango senza parole!!!
      Qui c’è una serie di errori marchiani da parte di un calciatore super esperto, errore che neanche in terza categoria fanno!!!
      PUNTO
      STOP
      Prima di tutto sbaglia il passaggio… Bene…capita…succede!!!
      Ma non fare fallo!!! Non fare quel fallo!!!
      Ci sono 50 metri di campo, c’è Mancini che può recuperare, c’è l’attaccante va verso l’estrerno, ecc…
      Prendiamo gol???
      Non importa!!! 11 vs 11 la recuperiamo alla grande perchè l’Atletico in parità numerica non è assolutamente superiore a noi!!!
      Tutto qui!!!
      Palazzo, Rosetti, Turpin, la fava e la rava…mahhhh io non capisco.
      La verità è che quando la finiremo con questo vittimismo sarà troppo tardi!!!

    • tu conti come loro piu di loro o meno di loro?ma che commento sarebbe il tuo.Fantasma ,debole ,merxa….ma ti leggi goditi la vita bro.

    • @curvasud
      Non ho ben capito, spiegami: secondo te la partita di ieri è stata condizionata dall’arbitro, quindi Rosetti, o da Hummels?

      Io penso che all’arbitro ci sia poco da imputare, mentre Hummels fa una cosa da calciatore di basso livello.
      Una volta accortosi dell’errore nel passaggio, doveva lasciare andare il calciatore avversario e non fare fallo da ultimo uomo con tanto di espulsione, molto probabilmente avrebbe segnato (o forse no, chi lo sa) ma tu avresti comunque continuato a giocare in 11 contro 11 e a cercare di fare la tua partita.

      Potrei capire se quel fallo lo avesse fatto al 75°/80° con il punteggio ancora sullo 0 a 0 e magari provare a resistere per 10/15 minuti, ma farlo al 10° del primo tempo, con 80 minuti di partita ancora da giocare, come puoi pensare di resistere?

      Chi sa come sarebbe finita.

    • Ma per un rosso esagerato ma con un grave errore di un nostro giocatore, non si può vedere tutto così nero e prendersela con la società. La società ha sbagliato ad inizio campionato nella gestione e siamo tutti d’accordo, che manchi trequarti di organigramma societario pure, ma non possiamo attribuire l’uscita dalla coppa alla società .

    • @curvasudforteroma
      o sei mario corsi, oppure questa mattina lo hai ascoltato e sei venuto qui a riportare pari pari quello che ha detto lui.

      Lo capisci che cosi ti usano? sei uno di quelli che divulgano il pensiero di questa gentaglia

    • non voglio entrare nelle varie polemiche…..ma solo riferire il pensiero di un ex arbitro ( che conosco da 40 anni )…..livello medio alto e internazionale :” se Turpin fischia una espulsione così al Real Madrid finisce a fare il giardiniere “……… contiamo poco e la finale si svolgerà a Bilbao….pensate tutti davvero che questo non ha avuto peso ? Auguri anime belle e ingenue … c’è sempre un perché!!!!

    • Allota c’ho messo un po’ ma ce l’ho fatta.
      Andate sul tubo e cercate “Athletic Bilbao-Roma: l’espulsione di Hummels | Europa League” di Sky. Mettete la velocità a 0.25 e poi fate il fermo immegine a 0:47.
      Hummels entra duro e a gamba tesa, prende il pallone con la suola per capirci, ma c4220 prende il pallone.
      Quel ciccione impedito di Sannadi va giu solo perchè ostacolato dalla scivolata di Hummels.
      Ergo, può essere fallo per gioco pericoloso, ma non può mai essere rosso come “fallo da ultimo uomo”, visto che prende la palla.

    • Julian ha ragione, l’ho visto un paio di volte l’entrata di Hummels e, a velocita normale, devo ammettere che prende prima il pallone, l’unica colpa che posso dare a Hummels, giocatore esperto che è, è il passaggio laterale a Mancini semicoperto dall’avversario, cose che neanche ai pulcini telo fanno fare

  2. Venditti ha detto bene, la partita è finita lì. La Roma non ha fatto la partita che aveva programmato, come poteva resistere in una bolgia del genere?
    Aggiungo che l’Olimpico che amo, non è uno stadio di calcio. Il Pubblico non ce l’hai addosso, le curve poi sono praticamente da un’altra parte della città.
    Hummels ha fatto qualcosa che mai avrebbe dovuto fare e che mai ha fatto prima. Sfiga clamorosa. Ma se Ranieri ha una pecca in questa gestione, è stata proprio quella di provare a recuperare i giocatori: Pellegrini, Cristante, Hummels. Questi giocatori qui, ma non solo, mi sono sempre sembrati come dire dei pazienti di una clinica che avrebbe dovuto riabilitarli.
    Pellegrini come uomo, capitano, giocatore di calcio, Cristante come centrocampista vecchia guardia e Hummels come il povero campione venuto in vacanza a Roma.
    Direi basta, ora con una partita a settimana spero che il mister si decida ad utilizzare solo i calciatori utili e senza problemi psico-fisici.

    • Se ci facessero costruire lo stadio con il pubblico vicino tipo stadi inglesi, i giocatori delle squadre avversarie si rifiuterebbero di giocare. Ma in Italia non solo per gli stadi ma anche per altre cose, rispetto a Inghilterra, Germania, Spagna, Francia e non solo siamo indietro di 20 anni almeno. Ranieri che amo e stimo, ha mostrato che a certi livelli soprattutto in coppa non c’é mai stato, in quelle partite si mettono i giocatori migliori, però non ti aspetti che Hummels al decimo minuto sbagli passaggio e intervento. Sono d’accordo con te sul discorso Cistante, Pellegrini ed Hummels.

    • Non credo la “bolgia” abbia fatto la differenza, la Roma aveva in campo tanti giocatori abituati a queste sfide.
      Non li ho visti in soggezione o intimoriti, purtroppo il succo della partita è stato in quegli 80 minuti giocati in inferiorità numerica davanti ad una squadra di valore, quarta in Liga e non a distanza siderale dai mostri sacri.
      Penso che in quelle condizioni avremmo pagato pegno pure se avessimo giocato in casa.
      Hummels per una decina di partite almeno è stato un fattore decisamente positivo per la Roma, poi non so cosa sia successo e perché abbia sbracato.
      Così come dobbiamo pensare che anche per Koné vi sia qualche altro elemento preponderante rispetto alla “scelta tecnica” diplomaticamente espressa da Ranieri.
      Lui aveva eletto quattro colonne nella squadra che è risorta dopo il disastroso inizio, Hummels, Koné, Dybala, Paredes.
      Due sono crollate inaspettatamente per strada, entrambi probabilmente per motivi non prettamente di campo, nel senso di distrazioni in un caso familiari e nell’altro di qualche sirena ammaliante.
      Pellegrini in campo non c’era ieri, né all’andata, neanche un minuto, ciò vuol dire che Ranieri ha provato a recuperarlo in gran parte in partite in cui poteva permetterselo.
      Cristante ha fatto il suo ieri, quello che poteva umanamente fare, e il suo utilizzo nelle rotazioni ci sta.
      Io non mi sarei presentato con una coppia Cristante-Paredes, però credo che c’entri ben poco in quanto accaduto ieri sera.

    • Caro Drastico, non è solo che i giocatori della Roma erano nella bolgia, il tifo supportava soprattutto loro nell’attaccare sempre e comunque, olytre che ha influenzare l’arbitro, quantomeno nella gestione cartellini. Ma tant’è, la partita è finita con quei due errori del tedesco. Ripeto, Hummels aveva fatto capire subito che aveva staccato, poi si era ripreso e poi ha staccato di nuovo. Questo tentativo di recuperare i calciatori mi pare sia arrivato a presentare il conto.

    • Non dimentichiamo nemmeno che il tedesco probabilmente ha giocato anche per l’assenza di Celik.
      Lì avevi la possibilità di mettere Nelsson oppure adattare Rensch se non volevi far giocare Hummels. Oppure ancora metterti a quattro, ma pare che anche con Ranieri questa sia una causa persa o quasi.
      Io come avevo detto nei giorni addietro avrei preferito Nelsson che mi sembrava dare sufficienti garanzie, ma evidentemente Ranieri ha preferito puntare su carisma ed esperienza e gli è andata male.

  3. Con questo tuo commento dimostri quanto sei “provinciale” e perché non cresciamo mai: il fallo di Hummels è netto così come l’espulsione giustissima anche se era a 40 mt dalla porta… Mancini non l’avrebbe mai ripreso. La sfida l’hai persa all’andata perché hai vinto solo 2-1, se avessi fatto almeno un goal in più sarebbe stato tutto diverso. Non cerchiamo alibi, la partita è finita con la giusta espulsione di Hummels che ha commesso un errore madornale. Tutto il resto è fuffa.

  4. Se Hummels non avesse fatto lo sciagurato passaggio orizzontale stile principiante, non sarebbe venuta a creare quella situazione col cartellino rosso.

  5. Grazie ROMA ieri hai dato tutto.
    Hummels non è nuovo a questi errori con noi. Dal rigore causato e l’autore all’esordio, già con l’EMPOLI mi era sembrato poco reattivo.
    L’espulsione ci sta tutta, certo non è automatica. L’arbitro poteva valutare diversamente le varie condizioni che stabiliscono una chiara occasione. Distanza dalla porta, direzione della palla, possibilità di altri difensori…
    L’intervento non l’ho rivisto ma mi è sembrato sulla palla, pure abbastanza pulito. Dopo lo prende ma è inevitabile su ogni takle… Ma come sempre in questi casi esiste un’interpretazione individuale che qui ci ha detto male.
    A parti invertite avremmo preso volentieri questa scelta e nessuno poteva dirci di aver rubato niente così per loro.
    Purtroppo non posso dire nemmeno che HUMMELS fosse poco lucido fisicamente, era appena il 10 minuto circa… no all’80esimo… ma questi errori succedono anche ai campioni, ricordo Sergio Ramos per dirne uno ma quanti esempi!… però doveva lasciarlo andare al massimo andavamo sotto con 80 minuti da giocare.
    E triste non aver potuto giocare ad armi pari. Penso che gli avremmo superati. Per quanto in fuorigioco noto che avevamo già preso uno splendido palo con Bryan…
    Spiace non essere riusciti ad attaccarli. Dietro per me ballavano.
    Le scelte di RANIERI non ha senso discuterle. Nessuno è perfetto e del senno di poi inoltre… che poi niente da dire, senza ZEKI mettere il tedesco dietro con l’idea di chiudere che cosa dire al Mister?
    Poteva metter fuori DOVBYK nell’intervallo piuttosto che dopo 7 minuti…
    poteva metter KONE ‘ (che non ha giocato nemmeno l’andata però) piuttosto che PISILLI o dall’inizio per CRISTANTE. Ma non farò mai dietrologia strana sulle scelte di CLAUDIO e CRISTANTE (e PAREDES con lui) per me ha pure fatto una splendida partita.
    RANIERI sa quello che fa e lo sta facendo bene. Non è la formazione di ieri che ha sbagliato.
    Certo TURPIN poteva risparmiarsi un rosso non così…evidente per me dopo appena 10 minuti… e mi sembra che qualche giallo al Bilbao sia stato risparmiato e a noi no.
    Così come 3 minuti di recupero sono nulla a dirla tutta. Ma non voglio pensare che ci sia la politica dietro e la corsa vs gli Spagnoli x il 5 posto UCL che eliminandoli era ancora in piedi.
    Adesso 3 punti col Cagliari e col Lecce e poi mi sembra arrivi la JUVENTUS. A quel punto vediamo se si può ancora raccogliere qualcosa di impensabile il giorno dell’esonero di JURIC.

    • una vera squadra non si fa mettere i piedi in testa dal primo all’ ultimo. Ieri ci hanno dominato come fossimo una squadra in lotta salvezza con errori da serie b

  6. Nulla mi toglie dalla testa che se Hummels ieri sera avesse avuto la maglia del “suo” Borussia Dortmund, non avrebbe compiuto quella cavolata. Sarebbe stato piu’ concentrato, attento. Per questo motivo, la sua avventura in giallorosso deve terminare a Giugno.

  7. questo è il bello del tifoso romanista un salvataggio sulla linea o un gol giocatore straordinario un passaggio sbagliato o un gol mangiato pippa per il mio personalissimo parere sul due a zero bisognava attaccare con più cattiveria senza pensare se prendevi un altro gol perché comunque sul due a zero eri già fuori

  8. Boh, i comunicatori esperti de mercato m’ hanno giurato che Kone cià già l’accordo co na squadra toppe…

  9. Avete tutti ragione … ma qui non si parla mai di quel mezzo giocatore che sta lì davanti … avrebbe pure le qualità .. ma secondo me sulla svogliatezza la pigrizia è l atteggiamento non ci lavori .. o ce l hai o no .. mandiamolo via e prendiamone uno affamato .. serve questa gente . Serve forte e affamato

  10. Sono sempre più convinto che il calcio sia diventata una farsa !!! Sceneggiature,coreografie,registi,attori…tutto come da copione!!!

  11. Hummels ha peccato di supponenza, e’ il suo modo di giocare e tante altre volte gli era andata bene. ieri per vari motivi no. io ritengo il (mezzo) fallo troppo lontano dalla porta per essere da rosso, a partita appena iniziata il turpe arbitro francese avrebbe potuto/ dovuto gestirla altrimenti.
    la partita e’ effettivamente finita li, cambi o non cambi.

  12. Ma come si permette Bruno Conti ad invitare anche De Rossi???? 🤣🤣🤣🤣 e poi… lo pubblichiamo su questo sito dove ci sono fans di Di Canio che scrivono di tutto nei confronti di De Rossi?
    Forza Roma

  13. smirzo. Ho letto qui anaòosi che mi convincono, ma continuo a non accettare che Hummels fosse l’ultimo uomo perché tra il giocatore del Bilbao e la porta c’erano parecchi metri di campo e una Roma schierata.Hummels si è reso conto che stava falciando un avversario e che lui fosse l’ultimo uomo ? Però gli errori ci sono stati e vanno capiti ed eliminati!

  14. Rivedendo le immagini , si Hummels prende il pallone netto , resta un dato però, il tutto nasce da un suo passaggio da dilettante allo sbaraglio , una cosa che da un giocatore vincente e esperto come lui non è accettabile.
    Che le decisioni arbitrali il 90% delle volte ci penalizzano è la pura verità, questo a chi parlava di rigorini…

  15. Comunque stamo a parlà dell’aria fritta, ci può rodere e ci roderà fino alla morte ma il doppio errore l’ha fatto prima Hummels, e solo dopo Turpin. Possiamo dire vergogna, arbitri venduti ecc. ma se tu a) non vedi l’avversario a cui stai per passare la palla, in maniera davvero incredibile visto che stai anche guardando in quella direzione, e b) non fai un intervento che nella migliore delle ipotesi è dubbio -arrivano davvero contemporaneamente sulla palla (da dietro a 1:51 del video di cui parlate si vede meglio la prospettiva dell’attaccante)-, Turpin diventa completamente ininfluente.
    Non do la croce a Mats, beninteso, purtroppo queste cose capitano anche ai migliori, e da sempre; nella semifinale Champions di ritorno col Liverpool la possibilità di rimonta ce la impicca chi? Un Pivotto? Un Servidei? No, ce la impicca Radja, con un passaggio orizzontale anche meno brutto di questo, ma comunque che manda in porta l’avversario.
    Quello che dico è che i furti VERI secondo me sono quelli in cui non hai alcun tipo di colpa, tipo Taylor per citarne uno a caso, e dobbiamo imparare a convivere con la sconfitta quando invece abbiamo una buona e determinante dose di responsabilità.
    Le posizioni per le coppe, magari non la Champions ma l’Europa League sì, non sono ancora assolutamente precluse. Se ci incancrenissimo sulla partita di ieri e perdessimo eventuali chances che si dovessero presentare, faremmo molto peggio dell’errore di Mats ieri.

    • Probabile che se non ci fosse stato l’ errore di Hummels Turpin si sarebbe inventato qualcosa in perfetto stile Taylor, anche perché se vai a vedere subito dopo l’espulsione ci stavano due gialli su Baldanzi, se parti con un metro di giudizio devi tenerlo tutta la partita invece l’ ha usato solo con noi.

  16. Sono sempre più ‘rassegnato’ a una mediocrità, quasi, totale. Settimo posto, fuori dalle Coppe. Non so ma non credo che il prossimo anno si potrà puntare in alto

  17. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome