ULTIME NOTIZIE AS ROMA – C’è un motivo molto preciso per il quale la Roma sta decidendo di dare sempre più spazio ai suoi giovani e sempre meno a quei giocatori, come ad esempio Mady Camara, che molto difficilmente ci saranno ancora il prossimo anno.
E il motivo è da rintracciarsi nelle difficoltà che la Roma ha ed avrà sul mercato nei prossimi anni per via dei paletti sempre più stringenti imposti dalla Uefa nell’accordo raggiunto con il club capitolino, ma anche in alcune scelte passate e più o meno presenti operate in sede di calciomercato.
Tiago Pinto e Mourinho sanno perfettamente che per fare mercato in estate sarà necessario vendere un paio di pezzi della rosa che possano generare plusvalenza, ma attualmente quali sono i calciatori che possono permettere al club di fare cassa?
In difesa c’è Roger Ibanez, centrale brasiliano acquistato da Petrachi per circa nove milioni di euro che ora sul mercato vale almeno tre volte tanto (e a cui la Roma ha fatto firmare un rinnovo inserendo una clausola rescissoria di ben 80 milioni).
Doveva essere un buon affare anche Marash Kumbulla, giovane difensore albanese pagato 17 milioni bonus inclusi durante l’interregno di Fienga come direttore sportivo: il suo rendimento però è stato deludente, e difficilmente la Roma potrà ricavarci una corposa plusvalenza.
A centrocampo l’unico calciatore con cui sarebbe possibile fare cassa è Bryan Cristante, che a 28 anni può ancora avere mercato: il giocatore (pagato uno sproposito: 20 milioni tra prestito e obbligo di riscatto, più 10 di bonus) ha già trascorso 5 stagioni in giallorosso e per questo può più facilmente generare una plusvalenza. Il suo valore di mercato si aggira intorno ai 20 milioni, il problema è che non sembra avere particolari estimatori in giro.
In attacco, ceduto Zaniolo, resta solo Tammy Abraham come asset davvero succulento per il mercato: l’inglese però è stato pagato 40 milioni di euro appena un anno e mezzo fa, diventando l’acquisto più oneroso della storia del club giallorosso, e per generare plusvalenza bisognerebbe che arrivasse un’offerta almeno pari a quella cifra. Non impossibile se continuasse a segnare: diversi club della Premier lo seguono con attenzione.
Ci sono poi tutti quegli acquisti operati a parametro zero che potrebbero generare plusvalenze: Stephan El Shaarawy, a cui però andrebbe prima rinnovato il contratto, Andrea Belotti, il cui rendimento attuale però è stato al di sotto delle aspettative, Ola Solbakken, che però è ancora un calciatore ancora tutto da scoprire, e infine Paulo Dybala, l’unico campione in rosa che l’allenatore vorrebbe tenersi ben stretto.
Discorso a parte per Lorenzo Pellegrini, capitano della Roma e calciatore la cui valutazione (secondo Transfermarkt) supera i 40 milioni di euro. I Friedkin e Pinto però lo hanno indicato come calciatore simbolo di questa squadra, e difficilmente potrà finire sul mercato.
Pinto poi incrocia le dita per i tanti giocatori di proprietà della Roma in prestito per l’Europa: Kluivert, Perez, Villar, Reynolds, Shomurodov, Vina. L’elenco è lunghissimo. Servirebbe che un paio di questi calciatori sbocciassero altrove per poter fruttare l’investimento fatto negli anni passati. Molto difficile, allo stato attuale delle cose.
Insomma, la coperta per fare mercato è corta: a conti fatti solo Ibanez e Abraham rappresentano prezzi pregiati da mettere in vetrina. Ma la Roma dovrebbe operare investimenti altrettanto pesanti per sostituirli. Ed è qui che entrano in gioco i giovani prodotti del vivaio a rappresentare una boccata di ossigeno per il bilancio. L’esempio più lampante è rappresentato dal ghanese Felix Afena-Gyan, passato in estate alla Cremonese per sei milioni di euro più tre di bonus. Tutta, o quasi, plusvalenza.
Vale molto di più Nicola Zalewski, senza dubbio l’ex Primavera che ha espresso il potenziale maggiore: il polacco è valutato già oltre 15 milioni di euro, cifra destinata a salire sensibilmente nei prossimi mesi. E poi a cascata tutti gli altri giovani lanciati da Mourinho: Edoardo Bove, Benjamin Tahirovic e Cristian Volpato stanno già attirando su di sé gli appetiti di altri club.
Ma per mettere in vetrina questi talenti è necessario farli giocare. Per questo Mou preferisce dare più spazio a loro che a calciatori senza dubbio più pronti come Camara, ma che non rappresentano un asset del club. Il piano della Roma dunque è quello di riuscire a valorizzare qualche giovane per riuscire a fare cassa ed evitare di sacrificare i pezzi forti della rosa, che Mou vorrebbe tenersi stretto in vista della (possibile) terza stagione alla guida della Roma. E a cui aggiungerne qualcun altro.
Ma affinché questo piano ambizioso possa concretizzarsi servono due cose: dare spazio, quando possibile, ai giovani più promettenti e contestualmente raggiungere la Champions League, competizione che permetterebbe al club di muoversi con più libertà sul prossimo mercato.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
Classic AS Roma thinking that got us in this situation in the first place…. talk of selling of Ibanez & Abraham, instead of selling of Mancini & Cristante… we will NEVER learn… never 🙁
a parte tutte ste supposizioni qui ci vuole un rinnovamento in stile Napoli che haime’ è stata fortunata ma anche brava a scovare giocatori da campionati anonimi.x questo c’è bisogno di scouting
i campioni nn te li puoi permettere se qualcuno arriva è perché a parametro zero con conseguente telefonata di mourinho.ma la linea dev’essere questa a mio avviso . l’altra strategia che già la società sembra stia attuando linea verde a parte è il contratto ai calciatori max 2 anni…insomma basta con le zavorre.io poi sono convinto che con la rosa attuale che a inizio campionato ha disatteso le aspettative con i flop dei giocatori più importanti come Abraham zaniolo pellegrini ,avremmo potuto fare filo da torcere al Napoli che contro di noi ha fatto punteggio pieno ma che potevamo prenderne noi almeno 4.
We learned this very well on our skins, but it’s mr Friedkin to have the Money…
Avendo inserito Zaniolo nella lista UEFA, con la sua cessione,il prossimo mercato la Roma potrà acquistare giocatori per lo stesso importo senza problemi di PFP, rispettando il settlement agreement con l’Uefa.
Sebbene sia cinicamente corretta l’analisi di Fioroni da tifoso giallorosso ho I brividi.
Molto probabilmente a fine anno perderemo Smalling e si pensa di fare cassa con Ibanez!!?
Una difesa devastata.
A centrocampo non abbiamo nessuno da vendere (le voglio proprio vedere le offerte per Cristante). In attacco Dybala deciderà il suo futuro ed Abraham che sta lentamente tornando a valori accettabili lo cediamo… e poi restiamo con Solbakken??
Se questo è il futuro che i Friedkin ci offrono, altro che Pallotta, è la liquidazione di quel poco che restava..
Poi sti primavera… Io l’unico valido che ho visto è stato Zalewsky e, forse Bove, ma il resto in serie B avrebbe difficoltà a giocare.
Tralascio poi le grandi capacità di Pinto di trovare validi sostituiti di quelli ceduti..
Lo stadio da 62 mila posti?? Il Flaminio può bastare..
Già togliersi dal monte stipendi Kluivert, Perez, Villar, Reynolds, Shomurodov, Vina,
oltre a Coric e Bianda che finalmente salutano,
Belotti che non penso resti, e a meno di sconti amicizia anche Elshaa visto il suo
stipendio attuale,
sarebbe già molto.
Solo che quei 6 non mi pare per nulla facile.
Per il resto, se Smalling saluta, rinunciare anche a Ibanez sarebbe tosta.
Abraham andrebbe venduto almeno a 50ML e siamo seri, è probabile?
Pellegrini a 40 è fantascienza, ma pure a 30 come abbiamo visto.
Sinceramente non abbiamo giocatori che fanno mercato.
Io prego solo che qualcuno si accolli quei 6 signori, per il resto mi va bene
sinceramente tutto, vista l’impossibilità di comprare senza vendere.
Ci vuole realismo.
Forza Roma!
Non capisco però cosa c’entri la plusvalenza. Da quello che ho capito, e forse ho sbagliato, per altri due anni la ROMA non può spendere, fra ingaggi e cartellini, di più di quello che spende attualmente.
Per capirci, se vedi un giocatore a 20 milioni che guadagna 3,5 a stagione, puoi comprare un altro giocatore a 20 milioni con lo stesso ingaggio, oppure un giocatore a 22 milioni con un ingaggio di 1,5 milioni, oppure ancora, puoi comprare più giocatori, però fra cartellini ed ingaggi devi stare dentro i soldi della cessione e quelli dell’ingaggio risparmiato. Detto questo la plusvalenza che c’entra? Chi vendi vendi comunque puoi spendere solo quello che incassi di cartellini e quello che risparmi di ingaggi.
Villar se il Cadice non retrocede è andato. Kluivert, a detta di molte fonti, al Valencia piace molto, e gli spagnoli lo vorrebbero a titolo definitivo. Perez è l’unico dal futuro veramente incerto, però il Celta Vigo in Spagna sta facendo bene e mi pare lui giochi sempre.
Belotti resta quasi sicuramente dato che ha il rinnovo automatico oltre un tot numero di presenze.
Per Elsha secondo me alla fine si rinnoverà a cifre minori. Anche perchè non penso lo trovi qualcuno che alla sua età gli dà 3.5M netti.
In ogni caso noi non dobbiamo guardare al saldo di mercato, ma al costo di cartellini+ammortamento. Quindi già salutando Coric, Bianda e Zaniolo hai 9 lordi in meno ai costi annui. Se poi rinnovi ad alcuni giocatori (tipo Spina o Ibanez, Kumbulla etc…) diluisci i costi di ammortamento (es: Spina ha un anno di contratto, e 6M di ammortamento, se lo rinnovi per anni il suo ammortamento scende ad 1.5M all’anno).
Ma l’articolo mi lascia perplesso, da quasi 70 anni seguo il calcio e la Roma e ho sempre saputo che la valorizzazione dei giovani e del vivaio era e è per avere possibili campioni senza acquistarli fuori. Ora scopro che bisogna valorizzare i giovani e se esplodono farci plusvalenza, a parte che mi sembra un metodo molto Pallottiano, ma non è un contro senso. Oppure, e qui sarò super spolliciato, è la legge di Mourinho che sa vincere solo con i campioni e non è capace di costruire una squadra con strategia e tattica e insegnamento ? Così la tanto amata e sbandierata bacheca personale aumenterà sempre di più.
la plusvalenza ti serve per il bilancio,
va sistemato anche quello.
Viste le quotazioni che girano il polacco vale non meno di 65 milioni. Tanto più che lui sta bene qui. Devo sentire che Traore vale 30 e zalewski 15.il vomito.
I giocatori offensivi costano sempre più degli altri ma comunque ragionamento che non fa una piega! Traore due volte Zalewski non si può sentire.
zalewski è un giocatore PRONTO, è un giocatore FATTO.
sta giocando fuori ruolo da 2 anni, mettilo esterno altro in una squadra rodata e lo cercheranno in molti in europa.
spero resti con noi a lungo ma utilizzato nel suo ruolo.
❤️🧡💛👊
Stai sotto acidi? Zalesky 65?
Poi critichiamo Pal lotta…
Articolo interessante ..
Insomma la gestione friedkin è identica a quella tanto contestata di pallotta, a leggere questo articolo mi so cadute proprio le braccia
Ma nemmeno un po! I Friedkin mettono soldi loro (TANTI), non fanno il giro delle 7 chiese per farseli prestare a tassi da strozzo ( con gli interessi da pagare che vanno sul bilancio della Roma).
bla bla bla
Ancora una volta il buon Fiorini si fa portavoce di ciò che in tanti diciamo già da tempo sulle effettive possibilità di fare mercato, per provare a rafforzare una rosa che necessita di diversi innesti importanti. Ovviamente a lui tanti complimenti, e a noi menagrami tanti pollici in giù (e dire anche che chi se ne frega). La domanda che mi faccio è che un agreement non lo fai in due giorni, quindi, se è stato firmato a settembre, vuol dire che quantomeno le basi per la discussione sono state gettate a luglio-agosto? cioè ben prima della chiusura del mercato estivo e ben prima del mercato invernale? ritrovarci a febbraio con la rosa indebolita (parole di Mou e di Pinto, non mie) è segno di una gestione sana, al netto del caso Zaniolo (che sarà anche “esploso”, ma che alla luce dei già noti contenuti dell’agreement andava sicuramente gestito meglio e prima)? Come detto altre volte, i volatili per diabetici saranno per la prossima sessione di calciomercato, col serio rischio che Mou non ci stia a farsi prendere per i fondelli e ci saluti, e con lui Smalling e Dybala. Poi che famo?
Io continuerò a tifare ROMA.
Tu pensa che il Napoli è primo facendo di più di quanto propettato per la Roma, Kulibaly era più fondamentale per il Napoli di quanto Smalling lo sia per la Roma, davanti hanno dato via a zero il titolare della fascia sinistra e il centroavanti di riserva… Al solito le squdre si fanno mettendo insieme bene i giocatori e anche avendo un po’ di fortuna ad esempio per la Roma il cambio Miki adattato con Gini era un ottima mossa… vallo a sapere che si faceva male! Ma questo vale per tutti, tra De Ketelare che veniva dal campionato belga e Kava che veniva da quello giorgiano mi sa che in pochi (secondo me manco chi l’ha preso) avrebbero immaginato che il primo non strusciasse mai palla mentre il secondo facesse dimenticare in due partite Insigne, Martens e pure Kulibaly!!!
Articolo perfetto che se fosse stato scritto da balzani non oso pensare cosa avrebbe scatenato.
Immagino che qua non ci sarà chi verrà a parlare di altre squadre con ì dossier personali.
Giannis,
la differenza è che sopra trovi l’esposizione della realtà,
in Balzani trovi ricostruzioni fantasiose in cui Mourinho è un bambino di 8 anni
che continua a chiedere cose che non può avere, e non perchè i Friedkin
non vogliano investire ma perchè anche facessero un aumento di capitale
di 1 miliardo domattina non cambierebbe nulla nel SA con la Uefa,
Pinto è uno che non sa neanche dove è capitato,
lo spogliatoio è una polveriera dove chiedono tutti di andare via a Gennaio
come Smalling,
i Friedkin sono su un altro pianeta e nulla sanno e nulla vedono…
Capisci la differenza.
L’articolo è piaciuto molto anche a me, ma c’è un errore alla fine:
“contestualmente raggiungere la Champions League, competizione che permetterebbe al club di muoversi con più libertà sul prossimo mercato.”
e purtroppo no, anche raggiungendo la CL i vincoli per due stagioni sulla rosa
resterebbero uguali.
Certo aiuterebbe in altro, quello sì.
che tristezza, adesso lo capite che non avrebbero mai rinnovato zaniolo e che lo hanno messo nelle condizioni di andarsene? faranno lo stesso con altri giocatori, gli americani stanno usando la roma per business e basta, lo aveva fatto pallotta prima e lo stanno facendo i friedkin adesso, aspettano lo stadio e se dovessero rendersi conto che non glielo faranno fare se ne andranno anche loro e ci lasceranno al prossimo americano
E niente, che non si può fare mercato in perdita proprio in testa non entra, eh? E questo NON dipende da chi è il proprietario. I Friedkin però, a differenza di altri, hanno ricapitalizzato per svariate centinaia di milioni (PER NON FARE FALLIRE la società, per questo si ricapitalizza). E’ chiaro questo? E anche lo stessero facendo per business e basta, che ci sarebbe di male?! Tra parentesi i paletti del FFP, che trovo una regola sbagliata, sono proprio fatti per evitare che esistano società di calcio NON redditizie. Il diritto di parola è sacrosanto, ma viene prima il dovere di informarsi…
Certo, usano la Roma per il business e nel frattempo ci mettono mensilmente un sacco di soldi, che scemi veh?
Ma Giorgio per il tuo idolo Chinaglia
La banca americana, lo scopo di queste gestioni è alimentare e garantire il debito così che la banca prende lauti interessi, questo è il senso del business, per la banca che presta I soldi, lo stadio fa parte di questo giochino del debito.
Per questo sono stati attenzionati dalla consob.
Penso che Tammy vorrà tornare in premier questa estate, nel caso dovrà essere brava la società a trovare un valido sostituto. Forza Roma
Che dire….Che Dio ci protegga…..
e che furmini gli sbiaditi!
Articolo impeccabile, che non deve scatenare nessuna reazione piccata da parte dei sostenitori (tra cui ci sono io) dei Friedkin. La situazione ereditata da Pallotta il distruttore è questa, andava per forza fatto un accordo con la Uefa per evitare guai peggiori. Pinto ha sbagliato due acquisti che ora pesano come macigni e adesso ne paga le conseguenze. Mourinho sta facendo il massimo, andando perfino incontro alle necessità del club e accettando di far crescere questi giovani. L’obiettivo Champions è prioritario, poi in estate non è detto che sia proibito divertirsi. Quest’anno la Roma con 7 milioni ha fatto un mercato sontuoso. Perciò daje Pinto, daje Mou daje Friedkin. E soprattutto DAJE ROMA.
Pallotta il distruttore e Monchi l’esecutore
perciò la colpa è di pallotta è di zaniolo poi di chi sarà per giustificare tutto questo chissà per quanti anni, ah giusto lo stadio con lo stadio andrà tutto apposto poi la Roma non sarà più costretta a vendere giocatori forti e acquisterà solo grandi campioni, ma non l’avevamo già sentita sta storia? beati voi che siete contenti
bicchiere mezzo pieno mai. non fate altro che dipingere una situazione disperata quando non e’ cosi.
un articolo sullo terzo posto,no?
sul miglioramento di 8 punti da l’anno scorso, no?
sul recupero di Gini, no?
la forma di Tammy, no? meglio stare zitti su questo.
imparate da i vostri colleghi del nord che sostengano le loro squadre invece di sempre cercare cosa non va.
a Roma invece parlate gia di plusvalenzare roger e tammy!!! vergogna!!!!!!
FORZA ROMA SEMPRE 💛❤
Non capisco adesso tutto questo catastrofismo nemmeno io francamente.. le altre italiane come le milanesi e la rubens economicamente stanno peggio e qualcuna finisce per perdere qualcuno dei migliori a zero: l’Inter sta perdendo a zero Skriniar e forse mezza squadra saluterà con conseguente rifondazione totale, il Milan aveva perso a zero Donnarumma, Calhanoglu e Kessie e rischia di perdere Giroud e Leao e come l’Inter anche il Milan deve rifondare tutta la squadra daccapo, la Juve non ne parliamo proprio.. le altre stanno messe peggio di noi e qua si parla di catastrofe Roma
Ciao Peter, rispetto la tua opinione ma non voleva essere un articolo che dipinge una situazione “disperata”. Che la Roma non possa fare il mercato che vorrebbe è sotto gli occhi di tutti, è una situazione di pubblico dominio più volte affrontata dagli stessi Pinto e Mourinho. Io ho prospettato una soluzione (nei piani della Roma) che potrebbe permettere di tenere Abraham e Ibanez e poter anche agire sul mercato. Non credo che questo scenario sia così disperato, anzi.
PS. Ho già scritto un articolo sul terzo posto della Roma (dopo la vittoria con l’Empoli) e due sul rientro di Wijnaldum, magari avrai modo di leggerli.
Un saluto a tutti, e forza Roma.
Molti utenti rabbrividiscono quando si parla di plusvalenze (vere) o prospetti da far crescere, valorizzare e poi rivendere.
Ma a causa del settlement agreement appena concluso quella è l’unica strada da seguire per i prossimi anni per trovare risorse e al contempo rinforzarci.
Questo presuppone però arrivare sui giocatori molto presto, prima che il loro prezzo schizzi alle stelle.
Se è vera la notizia di Traorè e le cifre in ballo, quelle sono proprio le operazioni che noi non dovremo fare.
Giocatori come Traorè si possono prendere per meno di 10 ml se si hanno le giuste competenze.
Pinto dopo aver concluso l’ingaggio di Dybala a cifre ottime per la Roma si è ripetuto ora con Zaniolo perfezionando un’operazione tanto ben orchestrata quanto insperata.
Questo a testimonianza che il dirigente portoghese potrebbe essere la spalla ideale per un DS che invece sapesse identificare meglio di quanto fa il nostro GM, gli obiettivi di mercato.
Mi sbaglierò ma la scelta di far giocare due ragazzini in Coppa Italia è stato dettata proprio dal voler intraprendere questa strada della valorizzazione dei giovani. Forse, anzi direi probabilmente, il metodo più efficace (credo l’unico) per poter evitare le secche del FPF e del SA. Purtroppo il tentativo messo in atto contro la Cremonese non ha sortito i suoi frutti.
Sono convinto che ci si riproverà sperando in altre fortune.
Certo, cosi’ facendo camminiamo siamo sul filo del rasoio per quanto riguarda la qualificazione Champions ma tant’è. Speriamo che Mourinho riesca a gestire in maniera perfetta la situazione e che un pò di fortuna ci assista.
FORZA ROMA!
Conoscendo il caratterino di Mourinho, io credo invece che le sostituzioni con i ragazzini siano più che altro una provocazione per far vedere quale è il livello basso dei suoi rincalzi, la prova è Napoli-Roma quando in parità a meno di dieci minuti dalla fine invece di fare di tutto per contenere gli assalti cambia Pellegrini e Matic con Bove e Tahirovic. Lì non sta affatto “valorizzando i giovani” lì sta “provocando” la Società Roma e la tifoseria a costo di rimetterci.
@Franco65: mah, che vuoi che ti dica potrebbe anche essere come dici tu. Ma, a quel punto mi domando: cui prodest, se COMUNQUE altri e più forti giocatori, per i motivi che sono stati esplicitati più e più volte non li puoi acquistare? Non lo so…francamente mi sembrerebbe riduttivo nei confronti dell’intelligenza di Mourinho e della sua dichiarata e sollecitata, a suo tempo, onestà intellettuale.
Ciao e sempre FORZA ROMA!
Articolo che mi lascia dubbioso. In 3 anni l’unico big se così si può chiamare, anzi preferisco chiamarlo titolare, che è stato venduto è stato zaniolo. Ma non per scelta societaria ma per volere del giocatore di andare a prendere di più da un altra parte. Io ritengo che a trigoria finalmente hanno capito che è meglio puntare sui propri giovani invece di buttare i soldi in acquisti di seconda fascia pessimi … solo per quello si sta puntando di più sui giovani. Poi sembra che dobbiamo costruire una squadra da zero . Siamo terzi in campionato avendo regalato molti punti. D’estate ci serve solo qualche piccolo ritocco che si può fare con tanti ottimi giocatori in scadenza e puoi giocare per le prime posizioni. Come:
– ndicka dif
– soyuncu dif
– tielemans cc
– laimer cc
– asensio esterno destro
– zaha esterno sinistro
– thuram att
Adesso non dico che dovremmo prenderli tutti ma già prendendone la metà saremmo il doppio più forte spendendo zero per il cartellino. E per l’ingaggio usufruiremo del decreto crescita …
A sentire le solite cornacchie la Roma non avrebbe potuto neanche garantire gli stipendi di Dybala e Wijnaldum…. per cui ora andiamo avanti con campionato e coppa, sperando di imbroccare un filotto, poi in Friedkin we truth.
Forza Roma
L’altro giorno ho scritto che per come siamo messi dobbiamo sperare nella qualificazione Champions e soprattutto che il Chelsea applichi il suo diritto di ricompra a 80 mln (improbabile), su Abraham, ma sacrificandone uno potresti rifare quasi tutta la squadra. Mi sembra che questo articolo non si discosti molto dal mio ragionamento.
Mourinho è chiamato a fare la classica quadratura del cerchio, qualificarsi in Champions e valorizzare i giovani.
Poi c’è pure chi dice che lui è buono solo ad allenare i Gambioni. Che panzana!
@Zenone: concordo. Forse quello dell’allenare prevalentemente campioni da parte di Mourinho ha un certo fondo di verità (che poi, quale allenatore non vorrebbe farlo?).
Ma i tempi cambiano, le regole pure e le disponibilità economiche anche nel calcio (a parte pochi, ma ci sarebbe da disquisire in merito) sono oggi quelle che sono.
Mourinho è troppo intelligente ed assolutamente informato e “sul pezzo” per non aver capito e accettato tutto ciò. Per lui, che sta facendo le nozze con i fichi secchi (almeno rispetto ai suoi standard di organico), riuscire a trovare, come dici tu, la quadratura del cerchio, rappresenterebbe, nel caso se ne avverta ancora il bisogno, la statura della sua grandezza.
Se riuscirà a rivelarsi Special One anche in questa situazione credo che la soddisfazione per lui sarà immensa.
FORZA ROMA.
se si procede con i parametri zero, c’è un’ampia scelta in tutti i ruoli, da Messi a… Smalling.
basta guardare su transfermarket per farsi un’idea
Vorrei capire chi spenderebbe 30 mln per ibanez e 40 per Abraham. Se esistono ben vengano, credo che possano essere sostituiti in tutta tranquillità con la metà dei soldi in entrata.
La cosa brutta è che questo tira e molla andrà avranti almeno altri 3 anni; con un progetto giovani non si può arrivare da nessuna parte. Vediamo se con la Champions, da acciuffare ad ogni costo, le cose possono essere meno nebbiose.
mah, sulla questione giovani non sono d’accordo. La società ha sia ceduto per fare plusvalenza (Felix) che tenuto (Zalewsky). Se l’allenatore crede in un giovane sono sicuro che ha tutto l’interesse nel mantenerlo, senza contare lo stipendio “contenuto” di un primavera appena promosso.
Quindi alla fine Zaniolo prendeva 1.4 alla as roma meno della metà di quella sega di pellegrini e di Mancini.. 🙄🙄🙄.. È andato in Turchia a prenderne 2.7, sempre meno di quella pippa di Cristante 🙄🙄🙄, p. S é stato ceduto a 15m..scusa ma qui l’affare lha fatto la squadra turka… Altro che quella pippa di pinto
Vai Pinto spiegajelo in Europa che semo in grado de fa buffi fino a 800 milioni co sto stadio e ripagalli al 6%
Analisi lucida, purtroppo.
Ma magari Klujvert riusciamo a piazzarlo a sto giro, ogni tanto vedo che il Liga non sta andando malaccio. Villar mi preoccupa, quello si che ce lo ritroviamo sul groppone.
Belotti può agilmente salutare a fine anno.
Traduzione casareccia del FPF: nun c’è trippa pe gatti.
aridaje co a benzina verde, ma n’è meglio a sto punto fasse na bella maghina elettrica? chiedo pe n’amico
Insomma qualcuno, maggiorenne e sano di mente, pensa che mourinho volesse perdere con il napoli per fare un dispetto alla proprietà. L’idea è così demenziale e miserevole che l’unica interpretazione non offensiva per chi la esprime è che sia in malafede.
Quindi mi state dicendo che Cristante non vale neanche un ventino sul mercato?
Beh, lo penso anch’io, e allora dobbiamo dedurre che nemmeno il rinnovo a 3 + premi è congruo.
Così come Mancini non ti porta 35 e Pellegrini 45.
O Karsdorp 22.
Il risanamento passa anche nel pagare il giusto per gli ingaggi: i campioni da campioni, i medi da medi, le pippe di conseguenza.
Che Pellegrini percepisca quanto Dybala è esilarante.
Elargire ingaggi fuori mercato per il valore dei giocatori equivale di fatto a renderli incedibili, oltre che occupare risorse preziose.
Ibanez potrebbe avere mercato perché ha ancora uno stipendio commisurato al suo valore, idem per Zalewski, gli altri no.
Abbiamo iniziato a svegliarci con Zaniolo, cui giustamente non si è accordato un contratto che travalicava di parecchio il suo rendimento sul campo, ma occorreva farlo prima.
e mo lo avete capito che Thajirovic, Volpato, Bove, ecc ecc giocano solo e solamente per farli valorizzare e venderli in estate? siete svegli….
No, io lo sospetto da prima della partita di Coppa italia con la Cremonese. Pur non avendone certezza, il sottoscritto ed altri sono (già da tempo) giunti alla stessa conclusione. I “baby” vengono fatti giocare in ottica di “sperate” plusvalenze.
Ripeto: non se ne può avere certezza, ma che Mourinho lo abbia fatto per forzare la mano alla proprietà mi convince poco, anzi, per niente. Non sarebbe coerente con la sua professionalità ed esperienza. E credo che il tutto sia in accordo con la Società.
Con questi FPF ed SA…”adda passà a nuttata”: le scelte relative ai giovani per le motivazioni succitate potrebbero essere un tentativo per sfangarla in attesa che il tempo passi facendoci uscire dalle secche in cui ci siamo arenati.
FORZA ROMA.
Malo sceicco mai, eh? Arriverà mai il momento in cui potremo spendere il giusto senza problemi?
Ma questo vale solo per la Roma? Io non credo proprio, anzi, tutte le società tanto all’estero quanto in Italia sono messe anche peggio… Però è ovvio che si parla sempre e solo della Roma. La cosa che mi lascia perplesso è questa:
La Roma è anni che parla di progetto giovani, ma se poi i giovani divenuti “adulti” e maturi non li tieni (perché l’aria che tira è quella, almeno secondo i giornalai…) stai sempre da capo a dodici… E come si fa a vincere qualcosa così… Io non credo che la sorte della Roma sia questa, se no i Friedkin manco ci si avvicinavano all’ A. S. Roma.
A come aiuto
I come immediato
U come urge
T come tanto
O come oh poveri noi
Cit. dal film Yellow Submarine