Bove, brividi a Sanremo: “Senza il calcio mi sento vuoto e incompleto. Mi serve coraggio, sto iniziando un percorso di analisi”

29
515

NOTIZIE AS ROMA – Ospite speciale della finale del Festival di Sanremo 2025, il centrocampista della Roma Edoardo Bove, in prestito alla Fiorentina, ha ripercorso i difficili momenti dopo il malore accusato nel corso del match contro l’Inter. Un momento molto toccante, con il calciatore che è apparso visibilmente emozionato: “Per me è un onore essere qui, ti ringrazio tanto (a Carlo Conti ndr). Sto vivendo questa esperienza in un modo particolare, con degli alti e dei bassi. Per me il calcio è la mia forma d’espressione, senza di esso non mi sento lo stesso, sento che manca qualcosa, come la voce per un cantante. È come una persona che perde un grande amore o subisce una grande perdita. È difficile…”.

“In questo momento mi sento un po’ vuoto, incompleto. Mi serve tanto coraggio, sto iniziando un percorso di analisi su me stesso per rivivere quello che ho vissuto, so che mi servirà per il futuro. Se posso ringraziare tutti voi per l’affetto. È un affetto che mi è arrivato al di là delle bandiere, dei colori, delle squadre. Mi ha fatto capire davvero la gravità della situazione, io mi sono svegliato in ospedale senza ricordare nulla, ho visto persone anche estranee che mi chiedevano come stessi, sollevate. Questo mi fa capire quanta paura ci sia stata di perdermi.

Mi ritengo realmente fortunato, per come sono andata le cose è successo tutto nel momento giusto e nel posto giusto, in tredici minuti ero in ospedale. Purtroppo mi sono arrivate tante testimonianze di persone che hanno perso i propri cari per episodi simili al mio perché non c’è stata una prontezza nel soccorso. Voglio sottolineare l’importanza del primo soccorso, il mio episodio mi ha fatto capire quanto la linea tra la vita e la morte sia sottile. È una cosa che tiene tutti al sicuro, ma so che in alcuni casi serve fare qualcosa in più. Io sono grato che con me tutto sia andato bene, vorrei stare vicino a tutte le persone che hanno perso i loro cari per questo motivo”.

Bove, tra gli applausi del pubblico dell’Ariston, ha poi concluso il suo discorso: “Non mi avete mai fatto sentire solo, la vicinanza che mi avete dato mi ha aiutato ad affrontare questo episodio. Non tutti hanno la fortuna di avere un supporto nel superare i loro ostacoli nella vita, mando un pensiero a tutti quelli che si sentono in difficoltà nell’affrontare degli ostacoli”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteFriedkin, inviata la lettera di protesta all’Uefa. Per Ranieri in arrivo una multa
Articolo successivoGHISOLFI: “Hummels calato da Milan-Roma. Salah e Gourna-Douath? Parlerà il campo”

29 Commenti

    • Boh, secondo me Bove rimane un’eccezione nel panorama dei calciatori italiani. Non credo che la maggior parte dei calciatori italiani siano in grado di prendere una laurea, di approfondire dei temi complessi della contemporaneità o altro. Edo, e forse quelli della sua generazione, mi sembra più profondo di altri e non solo per quanto gli è accaduto, lo era anche prima, almeno sentendo chi lo conosce bene. Spero per lui che possa tornare a giocare.

    • Edoardo è della stessa risma di grandi campioni del passato come Francesco Rocca e Agostino Di Bartolomei.
      Non dico tecnicamente perché purtroppo non ha avuto il tempo di dimostrare compiutamente il suo valore, ma moralmente.
      Sono romani atipici, introversi e non sfrontati, ma di grande spessore caratteriale e culturale.
      Ieri sera era evidente la sua timidezza di fronte alla platea sanremese, particolare che ha reso la sua testimonianza ancora più preziosa.
      E’ presto per capire cosa gli riserverà il futuro, deve essere innanzitutto lui a capire cosa vuole, anche attraverso un supporto specialistico di natura psicologica che non ha voluto nascondere.
      Spero che le sue qualità umane e professionali possano un giorno ancora essere a disposizione della Roma, a differenza di quanto purtroppo accaduto con Rocca e Di Bartolomei.

    • complimenti ai due pollici versi.

      Bove è sempre stato un ragazzo molto intelligente, ben al di sopra della media. Gli auguro il meglio.

    • A me da solo ai nervi vederlo lì con la maglia della Fiorentina.
      Romanista dai capelli alle unghie dei piedi… ha giocato 8 partite coi Viola e me tocca vederlo come un profeta de Firenze.
      Altro regalo de quella…..

  1. Testimonianza di un ragazzo di una profondità e di un livello superiore, se non potrà più giocare spero diventi un simbolo della Roma trasferendo il suo spessore e la sua mentalità “vincente” nell’affrontare le difficoltà come lui stesso ha detto. Non può rimanere nell’anonimato una perla di questo livello nel mondo del calcio che vive una grande crisi di valori e di rappresentanza buona. Complimenti all’uomo prima di tutto ed auguri per ogni tua scelta.

    • gli auguro di essere in futuro ancora parte del progetto Giallorosso…a qualsiasi livello e con qualsiasi mansione….avere nel proprio team un ragazzo così di spessore è veramente un valore inestimabile che può portare a realizzare solo cose belle.
      Sempre Forza Roma

  2. Grande Edoardo bravo davvero mi sono commosso ad ascoltarlo, ragazzo maturo di molto superiore alla media che circola nella giostra del calcio.

  3. Da come l’ho sentito parlare ieri sera al Festival di Sanremo,non mi pare che Bove sia intenzionato a continuare la carriera di calciatore all’estero,almeno per ora.
    Dovesse essere così,per me farebbe bene,non si può giocare con il timore che ti venga un altro malore.

  4. Edoardo un bravissimo ragazzo ancor prima che un bravo calciatore!!
    Se non potrà più essere un bravo calciatore ha già dimostrato di essere un grande uomo.
    Un saluto affettuoso

  5. ragazzo esemplare , calciatore “tosto” , romanista vero .
    In bocca al lupo EDO spero in un futuro roseo e soddisfacente in tutto per te .

  6. Visto che è un tesserato della Roma .. ci sono tanti papponi inutili.. vorrei che la Roma gli trovasse un incarico che piacesse a lui.. daje Edoardo ❤️🧡

  7. Bove è una persona d’oro.

    Sono convinto che qualsiasi sarà la sua decisione, qualsiasi cosa farà nella vita, la farà bene, in maniera onesta e corretta.

    Auguri per tutto Edoardo

    ❤️🧡💛

  8. Con la testa che ha, potrà fare tutto ciò che vuole con grandi soddisfazioni. Ora deve elaborare quello che è successo. Gli mando un grande abbraccio e farò sempre il tifo per lui. Grande Edo, non dimenticherò mai quel gol control il Leverkusen. In bocca al lupo e sempre forza Roma ❤️

  9. Ti vogliamo bene. Quasi non mi dispiace del goal che ci hai fatto se abbiamo potuto regalarti l’ultima gioia sul campo da gioco. Sei una bella persona, vali tanto. Troverai la tua strada. ❤️🧡

  10. Se dovesse smettere ci vorrebbe una grande riconoscenza della Roma ,affidatogli un ruolo dirigenziale per farlo sentire di nuovo importante

  11. Mi permetto di aggiungere una cosa, forse campanilistica ma tant’è: è un altro motivo per il quale la UEFA, la Figc (che è stata zitta) e soprattutto il “signor” Taylor si devono vergognare. Questo ragazzo probabilmente sarà costretta chiudere la sua carriera e avrebbe potuto sempre portare con sé il ricordo di un’Europa League vinta con la Roma, la sua squadra del cuore, in una finale raggiunta proprio grazie ad un suo goal in semifinale. Questo ricordo immenso avrebbe contribuito grandemente a lenire il suo dolore ed invece glielo hanno rubato e portato via. Siete dei miserabili.

  12. Ragazzo di spessore, non deve essere facile ritrovare la propria strada dopo un accidente che ti cambia così la prospettiva di vita. In bocca al lupo!

  13. Grande Edo, in bocca al lupo per tutto. Bove merita tutto il meglio ed ancora mi girano le scatole per il fatto che De Rossi non lo abbia fatto giocare nemmeno un minuto per favorire Pellegrini e Cristante che in campo stavano facendo solo danni così che Bove è andato a finire a Firenze invece di poter rimanere a Roma. Comunque che possa tornare a giocare oppure no, lo rivorrei nella Roma anche se fosse con un ruolo diverso da quello di calciatore. Anzi, per quanto riguarda la comunicazione uno come lui ci vorrebbe visto che studia giornalismo ed è anche brillante tanto è che Carlo Conti è rimasto bello sorpreso dalle capacità di Bove nel parlare, nell’esprimere i concetti e per la maturità nonostante la giovane età.

  14. Chiedo scusa a Bove per aver dato la sensazione “di essermi dimenticato di lui”.
    Vi dicessi ho quasi le lacrime dovreste credermi.
    È una mia “forma di difesa”, infantile se vogliamo, di far finta non esista il suo problema.
    In verità adoro questo ragazzo come fosse un figlio!
    Chi lo ricorda, sa che lo avevo PREDESTINATO IL VERO CAPITANO della rifondazione auspicata da due anni a questa parte, per VALORI, ROMANITÀ E PUREZZA!!!
    Qui oggi scrivo, convinto più che mai che BOVE DEVE TORNARE A CASA!!!
    ED ASSUMERE UN RUOLO APICALE NELLAVROMA PER IMMAGINE INNANZI TUTTO!!!
    Diversamente RESTERÒ SEMPRE E COMUNQUE SUO TIFOSO PER LA VITA CHE VORRÀ TRACCIARE, sia a Roma e per la Roma o in capo al mondo e per tutt’altro.
    Un vero gioiello di quest’epoca!!!
    Ragazzo come pochi, uomo prima di tanti altri.
    Auguri figliuolo!
    FORZA ROMA

  15. Ho il defibrillatore anch’io, me lo impiantarono a Careggi proprio dai Medici che lo hanno installato a Edo. Con lui, i suoi racconti, la sua cronaca dell’evento ho ripercorso la mia vicenda che è prodotto di genetica, anche a mio fratello hanno trovato la medesima patologia seppur lui non abbia il ICD ma ha dovuto smettere di praticare la sua passione di sempre: il ciclismo. Edo è davvero nelle mani di ottimi aritmologi e gli auguro di poter esprimere le sue qualità, umane e sportive, con la sua personalità e capacità. Avanti Edo!

  16. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome