Cesc Fabregas continuerà a sedere sulla panchina del Como anche nella prossima stagione. È questa la notizia rilanciata in questi minuti da Gianluca Di Marzio, che chiude – almeno per ora – le porte a un possibile cambio di casacca del tecnico spagnolo.
L’ex centrocampista di Arsenal e Barcellona era stato cercato con insistenza nei giorni scorsi al Bayer Leverkusen, come uno dei possibili successori di Xabi Alonso. I contatti tra le parti erano già stati avviati, e in Germania si dava ormai per certo il suo arrivo. Ma il Como si è mosso con decisione per trattenere il proprio allenatore, protagonista della promozione in Serie A, convincendolo a proseguire il progetto iniziato in riva al lago.
Per la Roma, che aveva inserito anche il nome di Fabregas tra i profili da valutare per il dopo Ranieri, si tratta di una pista che sembra dunque essere ormai tramontata. E il casting per la panchina giallorossa prosegue.
Fonte: Gianlucadimarzio.com
bene avanti con allegri o sarri
pericolo scampato, andiamo avanti
Fabregas vincerà una CL da allenatore, film già visto.
A me Fabregas non convinceva perchè sono certo del fatto che a Roma serva un gestore pragmatico della rosa più o meno esistente, visto che non ci sono margini per rivoluzioni.
Certo è che a Como probabilmente c’è un progetto e ci sono i soldi per realizzarlo. Qui ancora dobbiamo capire quale sia il nostro progetto.
Ero convinto che sarebbe andato al Bayer.
fori n’artro dalla “lista”
Sfoglia questo e sfoglia quello ,alla fine ci rimane Stokà.
Stoka o Montella, purtroppo.
pura verità…ahimè
Ha sempre fatto bene ovunque…
Zenoo sei così preparato vacci tu
meglio stoka che Gasperini .L’anno scorso le ultime partite ha fatto di tutto per non mandare una sesta aquadra ,che era la Roma.Il calcio italiano quando c’è la Roma tifa contro e Gasperini juventno e l’Atalanta in primis.Questo anno con noi si è impegnata al massimo altre ultime partite non le ha giocate.
sarri sarà il nuovo allenatore
Fuori uno..
Qualcuno tirerà un sospiro di sollievo, io non vorrei invece fosse sfumata tipo la quarta/quinta scelta.
Dubbio, ahinoi, assolutamente legittimo…
Comunque sia la situazione potrebbe essere grave ma non seria.
I nodi vengono al pettine…e questa non è una sorpresa.
C’è sempre Montella, ottimo per la Conference League.
infatti guarda se non va a finire così
E Montella rinuncia al mondiale con la Turchia per venire da noi?
Julian, obiezione accolta…
Come l’ultimo Mourinho
meno male fuori un altro mo speriamo non sia Montella
Guarda se non ce tocca Montella eh
Se escludiamo purtroppo Allegri rimangono Sarri e Mancini a Montella non voglio proprio pensare spero di no
L’ha detto Di Marzio quello che prende sempre gli allenatori?… azz rischiamo Fabregas allora. Speravo in ALLEGRI.
Per favore Di Marzio non dire che Gasperini resta a Bergamo sicuro almeno…
Bene così è un altro che con la pazienza che c’è qui sarebbe durato tre mesi
Ma mi spiegate dove deriva tutta questa preoccupazione per un eventuale arrivo di Montella? L’avete vista giocare la Turchia? Ripeto, la Turchia, non il Brasile. Vedetela e poi ne riparliamo.
Poi, ci arrivo da solo a capire che c’è molto di meglio di Montella, ma anche molto di peggio.
e se fosse mancini? tutto coinciderebbe tecnico italiano, normalizzatore, grande esperienza anche internazionale e di personalità, scelta che farebbe storcere la bocca ai tifosi ma che potrebbe far bene
Secondo me è Mancini da mo’
è quello più simile a Ranieri infatti
mancini dopo allegri è il mio preferito mi starebbe benissimo
Montella no per l’amor di Dio sesto posto un’ altra volta
Pericolo scampato
La saga Romana di Luis Enrique non vi ha proprio insegnato niente… Che tristezza di tifosi
commentate come se fossero ufficiali notizie che, moooolto probabilmente, si riveleranno delle fregnacce…almeno chi le spaccia ci guadagna…
Vorei er GAsp solo pe sfonnà er giocattolino bergamasco. Sti montanari der casso so’ diventati na tassa, tutti l’anni je dovemo pagà er pegno. Levateje er fautore de tutto questo e cominciano a ritornà ar posto che je spetta, da sempre…
@Nico
Vero quello che dici, però se il Gasp, per esempio, va alla Fiorentina poi la tassa ce la tocca pagare alla Fiorentina
nun è detto, prima de Bergamo è sempre stato un mister nella media, li dopo anni e pazienza è stato costruito la talanta de oggi. mica tutti so disposti a da lo stesso tempo
salah-edine, gourma-douth, rensh, nilsson, celik, pisilli, abdulahmed etc etc sono una tentazione troppo forte…
Quello Nun è bono, quell’altro è uno scemo, il terzo è antipatico, il quarto è laziale, il quinto chiede troppo, il sesto vuole la Champions… occhio, che arriva il sorpresone via Parma.
Non molto tempo addietro, quando si iniziò a vociferare di Fabregas tra i possibili candidati, mi chiesi tra il serio e il faceto chi potesse avere più dubbi, se la Roma nel prenderlo o lui a venire qui.
A sentire la parola Como accostata alla Roma a uno verrebbe spontaneamente da ridere, ma provate a mettere sul piatto della bilancia le due proprietà ma soprattutto il modus operandi delle stesse: da una parte una ricchissima, addirittura più ricca della nostra, ma anche lungimirante e con una visione chiara degli obiettivi, che ha messo su una struttura dirigenziale e organizzativa da fare invidia ai top club; dall’altra una proprietà che in 5 anni non è stata capace di costruire nulla, a parte immettere un pozzo di soldi nelle casse esangui, ma solo di fare e disfare senza una meta e con qualche incidente di percorso raccapricciante.
Dimenticando per un attimo che Fabregas a Como è un re, oltre che possessore di quote della società, anche da un punto di vista professionale, se voi foste in lui scommettereste oggi sulla Roma o sul Como?
infatti tempo un paio di anni se non già dal prossimo ci supera pure il Como
Certamente sul Como. E fa bene anche per un’altra ragione oltre quelle che correttamente hai descritto.
Per ora non farà il salto nemmeno in altre piazze importanti, sa che deve accumulare esperienza, crescere e magari conseguire risultati per essere davvero pronto e non rischiare danni alla sua carriera.
La AS Roma è perdipiù un contesto disorganico e disorganizzato che inevitabilmente finisce per bruciare gli allenatori, sempre costretti a navigare a vista e a fare le nozze coi fichi secchi nonostante la grandezza e l’importanza della piazza.
Ciao drastico, mi sono trovato spesso in sintonia con te e i tuoi pensieri, ma questa cosa che scrivi da tempo sul Como in paragone a noi, onestamente , non la capisco. Il Como ha senza dubbio una proprietà molto ricca, che in futuro, se il Como dovesse crescere veramente, non potrà incidere più di un tot, poiché il fatturato del club non potrà mai arrivare a livelli di club di ben più ampio respiro, noi compresi. Il gap è troppo troppo ampio in quel senso. Una piazza come la nostra, se fosse accompagnata da risultati eccellenti, potrebbe fare un balzo in avanti enorme ed avvicinare gli attuali top club europei, ma il Como non di certo, perché non ha i numeri e la dimensione per farlo, se non in tantissimi anni di risultati. Detto questo, riconoscendo comunque la grandissima capacità economica degli Hartono, mi spieghi quale sarebbe questa mirabolante struttura da far invidia ai top club? DS Carlalberto Ludi… lo vorresti al posto di chi? di Ghisolfi? E’ stato solo a Como e Novara ! Ora , merito a loro, che stanno lavorando molto bene, ma non esageriamo.
Per quanto riguarda noi, Ranieri è stato chiaro: siamo in fase di ristrutturazione , ma si sta lavorando per portare al top tutti i settori aziendali di AS Roma. Per la parte sportiva ci sono Ghisolfi ( del quale Ranieri parla benissimo), Ranieri e tutta una serie di loro sottoposti (Scouting, manager dedicati ai giocatori in prestito, più i vari Lombardo etc etc ). Il nostro settore giovanile è un eccellenza assoluta. La Roma femminile è , insieme alla Juve, la squadra femminile dominatrice del nostro calcio. Le nostre strutture (Trigoria , dove sono stati investiti molti milioni) sono considerate di livello mondiale top assoluto. Io dico… va bene tutto, ma non esageriamo. Se un allenatore , bravissimo a mio avviso, preferisce restare a Como e non venire alla Roma ( sempre fosse vero che la Roma lo avesse realmente cercato e lui avesse realmente declinato), significa che non è pronto per fare il salto . Non vedo altre possibili e reali chiavi di lettura, al netto del nostro tipico sminuirci oltremodo e vedere l’erba dei vicini sempre più verde.
Diego, l’obiettivo dichiarato degli Hartono è quello di arrivare a un valore del club di 1 miliardo di euro.
Hai letto la loro storia nel Como e il lavoro che hanno fatto a ogni livello? Marketing, media
Poiché sono informazioni che si possono reperire pubblicamente e facilmente non sto qui a ripeterle.
Il loro main sponsor è Uber e il back sponsor un fondo che gestisce un patrimonio di 474 mld di dollari, per una neo promossa, capisci?
Quando noi siamo rimasti sei anni senza un main sponsor e abbiamo dovuto disputare una semifinale di Champions per arrivare a Qatar Airways.
Io dagli americani, sia Pallotta sia Friedkin, mi sarei aspettato almeno partnership economiche importanti che avessero portato fondi freschi. Dove sono?
Digitalbits e Rhyad Season? Tutto qui?
E sei così sicuro che il fatturato del Como non possa arrivare ai livelli della Roma? Perché?
Quello del PSG quanto valeva 15 anni fa?
Nel calcio di oggi non è che conti più di tanto quanta gente porti allo stadio.
Ci sono club europei che rappresentano città di 200K e fatturano più della Roma!
L’Atalanta è arrivata a quasi 220 mln.
Mi dici “si sta lavorando per portare al top tutti i settori aziendali di AS Roma”…i risultati quali sono dopo 5 anni, non uno o due?
E ben 14 di gestione a stelle e strisce?
Scusami drastico, dimenticavo una cosa… Che significa dopo 14 anni di gestione a stelle e strisce? Anche Berlusconi e Lotito sono due presidenze tricolore, ma non mi sembra siano la stessa cosa. Che facciamo? Generalizziamo per la bandiera , pur di rafforzare un concetto ? Non sono d’accordo.. Credo che gli Hartono sarebbero ben lieti di poter aspirare a ottenere piazzamenti e risultati ottenuti da Pallotta con la Roma , mentre per noi non sono sufficienti… e Friedkin ne è consapevole, altrimenti non avrebbe comprato la Roma proprio da Pallotta. Ma è giusto.. loro sono il Como e noi siamo la Roma! Ancora cari saluti ☺️
Menomale.
Tuttavia senza nemmeno la Champions arriverà di sicuro un tecnico al ribasso.
Chi non lo so, comunque uno che s’accontenta di quello che passa il convento e, temo, che possa incarnare l’ennesimo fantomatico progetto che col gioco, coi giovani…..
In assenza di risorse e concretezza almeno le illusioni bisogna alimentarle.
se non si struttura seriamente la società… non si vola…
Ha fatto bene a fare almeno un altro anno di esperienza al Como qui si sarebbe bruciato sicuramente, per quanto riguarda noi a sensazione credo che il più probabile a sto punto è Sarri
se io fossi montella me ne guarderei bene dal rinunciare al mondiale con la turchia per venire qui che manco lo vogliono, il prossimo allenatore della Roma è uno senza squadra che o accetta la Roma oppure rischia di rimanerci senza squadra perciò o sarri o mancini
Speriamo pure lui la pensi come te.
Speriamo non sia Sarri lo scaccolatore seriale nonchè falconiere ufficiale della lazzie….
esatto l’anno del centenario con in panchina uno che se scaccola e che è andato sotto la nord con la maglia della Lazio meglio mancini allora
Io direi che, elimina questo, elimina quest’altro, se alla fine arrivasse Sarri tu dovresti raggiungere il Divino Amore sulle ginocchia e accendere un cero.
Perché credo sia rimasto uno tra i pochi con le necessarie competenze e spalle abbastanza larghe per galleggiare in queste sabbie mobili.
Ma a questo punto magari Sarri o Mancini invece io ho paura che esca qualche coniglio dal cilindro tipo Viera
la lista della Roma è fatta di tutti gli allenatori possibili, ogni volta che uno si piazza lo cancellano ….quello che rimane sarà l allenatore della Roma……a sto punto Sarri è il migliore tra quelli rimasti….io mi aspetto uno tipo ..Vieira
L’ allenatore la Roma lo ha preso da un pezzo e lo hanno fatto pure capire solo che i giornalisti che brancolano nel buio hanno sparato tutti i nomi possibili e immaginabili pure quelli che erano stati esclusi da Ranieri
perdonami e chi sarebbe?
se non si può avere allegri magari uno tra mancini o sarri
Per me il vero problema della Roma e’ il Direttore Sportivo. Sara’ un caso ma dopo Sabatini (l’anno dopo la Squadra era ancora la sua) non ci siamo piu’ qualificati per la Champions. L’altro giorno ho scoperto che Budimir (ex Crotone…) nell’Osasuna quest’anno in Liga ha segnato 18 gol mentre Dovbyk 20 col Girona e l’abbiamo pagato 40 milioni! Ma chi cazz ha scelto un Diessino mediocre come Ghisolfi mentre Berta era ancora prendibile? Ora e’ all’Arsenal…Sono i bravi DS che vedono quei bravi giocatori che gli altri ancora non vedono, e il nostro, tranne rari casi come Kone, c’è vede poco!
montella & pioli OUT!
il saggio non sa niente L intelligente sa poco L ignorante sa tanto Imbecille sa tutto Meditare meditare non bere tutto..voi come tanti giornalisti brancolate nel buoi.Penso al Milan e a Torino.Io ci credo ancora pseudo tifosi.Ragazzi e Ranieri non mollare..Daje Roma 💛❤️
meno male ne abbiamo scampato un altro!
Speriamo che pure Farioli rimane li dove è, assieme a Pioli e ci fanno un piacere.
Sarri o Mancini, sarebbero entrambi buone scelte, se accettassero.
Difesa a 4 (Mancini prevalentemente, dando per scontato che l’esperienza in Nazionale è sempre atipica per qualsiasi allenatore) e poi per entrambi preferenza per il 4-3-3, con ali agili, un regista, con due mezz’ali forti fisicamente; e difensori centrali che sanno impostare.
Il solo propendere per queste tendenze di modulo, fa pensare a una campagna acquisti sensata e, non secondariamente, a molta corsa sapendo dove e come correre.
Poi si possono fare tutte le considerazioni soggettive, “politiche” ed ambientali del caso. Ma un’evoluzione propositiva di gioco ci sarebbe sicuramente. Perché disprezzarla in partenza?
L’importante è che l’organico sia migliorato e che lo si faccia per le specifiche esigenze del nuovo allenatore.
Se fosse un nome già individuato, meglio ancora: vorrebbe dire che, sotto le direttive di Ranieri, si starebbe già lavorando…
allenatore? io preferirei giocatori forti e poi l’allenatore
se non si può avere allegri magari mancini
Arriverà farioli
Nessuno mette in dubbio che abbia futuro ma non lo vedo come Mou, Ancelotti, Ferguson ecc. ecc. ecc. A me piace giocare il Campionato prima delle coppe serve un allenatore che sappia come Ranieri dosare i giocatori uno esperto e serio che sia sul pezzo tutto l’anno. A me del 4 posto non mi frega niente mi interessa vincere lo scudetto dei soldi delle coppe non mi interessa….
Il problema non è tanto chi viene o chi non viene…il problema è quale progetto…ennesimo…vogliono fare i proprietari…fabregas…se rimane a Como è perché li c e un progetto e ci sono i soldi…da noi? a parte lo stadio che per carità è importantissimo…che progetto c’è? quanti dirigenti sono stati cambiati? dalle risposte si capirà se verrà un montella o un allegri.
se lo dice Dì Marzio………………….
e uno lo abbiamo schivato
Vieira? ma non doveva essere Italiano e vincente?
conte andrà via dal Napoli se vince o perde lo scudetto non farà la differenza, proviamo con lui.