Calciomercato Roma, Cassano nel mirino di Atalanta e Sassuolo. I giallorossi hanno il 20% sulla futura rivendita

38
2314

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Claudio Cassano, ex attaccante della Roma Primavera, è già finito nel mirino di due club di Serie A dopo un paio di convincenti apparizioni nel Cittadella.

Il classe 2003 è passato al club cadetto nell’ultima sessione di calciomercato dopo aver messo a segno 13 reti in 35 presenze nell’ultima stagione con la squadra di Guidi.

Atalanta e Sassuolo hanno messo gli occhi sul giocatore e lo stanno tenendo d’occhio: la Roma è spettatrice interessata vantando il 20% sulla futura rivendita del calciatore.

Fonte: Calciomercato.com

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteROMA-EMPOLI: arbitra Sacchi, al VAR scelto Mazzoleni
Articolo successivoULTIME DA TRIGORIA – In gruppo Kristensen e Rui Patricio, ma resta il giallo sugli indisponibili

38 Commenti

  1. Sarebbe opportuno formare la squadra under23 e far giocare il nostro immenso serbatoio di giovani in un campionato vero come la C, per poi valutarli ed eventualmente lanciarli in prima squadra.

    • Sarebbe una cosa ottima.
      Ma se si vogliono risultati subito e si parla continuamente di mancanza di soldi non puoi farlo, ti servono attaccanti più o meno famosi ma con esperienza, sempre in prestito, per sperare in sequenza .
      a) Exploit di una stagione per andare in Champion,
      b) Con i soldi della Champion ripiani il tuo asset finanziario,
      c) Forse cominci a compre e cambiare
      d) Riesci a tenerti i giovani o magari a ricomprarteli (vedi Frattesi)

      Tutto il resto è pura accademia

    • ti rispondono: una squadra in serie c costa…. ma porca pupazza, pure che costa 10 milioni all’anno ma vuoi mettere che:
      – non devi svendere o regalare i tuoi giovani
      – puoi vedere fino a che punto possono crescere, e lo vedi a casa tua e non vedendoli giocare 5 minuti dall’altra parte d’Italia
      – ci sono giocatori tipo Frattesi che esplodono più tardi…..e forse se avessi avuto una squadra B facevi in tempo a capirlo
      – e anche se qualcuno non diventa un campione, è comunque una vetrina e magari riesci a piazzarli meglio in squadre minori
      – a questo aggiungiamo che noi a Roma siamo così malati che faremmo anche 20.000 per vedere le sfide di serie C (che tra l’altro sono divertenti…)
      in pratica si strapaga da sola venendo quei 3-4 all’anno di buone speranze e poi prima o poi becchi il campione che ti vale 40 ml
      Trovo veramente assurdo che invece stiamo REGALANDO giocatori.
      I 200.000 euro per Cassano sono una vergogna paragonati ai soldi che girano.
      E fa male vedere che il nostro non è più il settore giovanile della Roma, ma lo è anche del Sassuolo….e questa partnership non mi va proprio giù e prima o poi scopriremo perché si è creata…. Pinto non me la racconta giusta….e non ci credo che non sapesse già dell’interessamento del Sassuolo per questo ragazzo. A pensar male….

    • Il nostro settore è il migliore in Italia ed uno dei migliori in Europa.
      Squadre come il B. Monaco puntano sul settore giovanile: perché non dovrebbe farlo la Roma?
      Perché comprare Villar e non valorizzare Bove? Che poi…puoi sempre venderlo e magari ricavarci una maggiore plusvalenza.

    • Maurizio,
      la Juve B perde ogni anno circa 45ML €.
      Quello è il costo.
      Giusto per restare sul pianeta Terra.

      E anche la Juve B OGNI ANNO regala giocatori, basta dare un’occhiata.

      Vi chiedete mai perchè non non siamo DS, che è un lavoro che magari ci piacerebbe a tutti?
      Ecco.

    • Anto, puoi gentilmente farmi capire come la Juventus under 23 possa perdere 45 milioni di euro con una squadra che ha un monte ingaggi di 8 milioni di euro ?

    • @Anto Originale con tutta la buona volontà…… ma veramente vuoi paragonare il settore giovanile nostro con quello della Juve? loro comprano…. da sempre, noi forniamo dai pulcini e può capitare che compriamo 14 o 15enni.
      Loro poi lo hanno usato soprattutto per fare finte plusvalenze…. dai, non c’è proprio il paragone, e guarda che adesso la farà anche l’Atalanta la squadra B.

    • Ales,
      basta leggere il bilancio della Juve: 45ML trasferiti alla Juve Next Gen,
      e non penso come gentile dono.
      Tieni conto che la sola Juve U23 costa un 1% in più DI TUTTO IL RESTO DELLA SERIE C.
      E sai perchè? Perchè è stata usata per le plusvalenze,
      ed è l’unico motivo per cui l’hanno messa su.

      L’Atalanta so’ 3 anni che adesso fa la squadra b… l’anno prossimo.

      Comunque, se pensate che la squadra B serva a trattenere Volpato, Missori e Tahirovic siete fuori strada.
      Anche perchè a quel punto i costi davvero esploderebbero.

    • La Juve Next Gen costa tanto perché legata alle logiche del plusvalenzificio su cui era(?) fondata tutta la gestione del club.
      In realtà non c’è nessuna ragione per la quale una squadra iscritta a un torneo di C debba costare quella cifra, e infatti di media le consorelle iscritte allo stesso torneo costano un decimo di quella cifra.
      Ammettendo pure una fisiologica lievitazione dei costi rispetto a un tradizionale club di C, credo che con 10 milioni massimo si possa gestire il tutto.
      I gobbi hanno speso anche 8 milioni per il cartellino di un giocatore, noi dovremmo limitarci a farci crescere i nostri e al massimo arricchire la rosa con gente dai costi in linea con la categoria.
      La prova che il prezzo da pagare non sia quello è data dal fatto che anche l’Atalanta ha deciso di varare la sua Under 23 quest’anno.

    • Con i limiti all’impiego dei giocatori anche in primavera (vedi Roma-Empoli) siamo costretti a cedere i giovani o a fargli il contratto da professionisti.
      Avendo una rosa piena di “anziani”, spesso strapagati o rotti, forse sarebbe il caso di farne crescere qualcuno in casa e ridurre il monte ingaggi della rosa di prima squadra.

    • Scusami ma almeno in questo sistema e con il nostro bilancio, trovo assurda questa cosa. Dovremmo mettere su una squadra, mantenere costi e stipendi per valorizzare giocatori che giocano in serie c? Ma molto meglio ciò che stanno facendo: se il giocatore vale ti incassi i soldi o te lo ricompri con lo sconto, il tutto facendolo giocare in vetrine più importanti e risparmiare sulla ingaggio

    • La fine del tuo discorso è giusta Andrea, ma io alzerei la quota della percentuale a minimo 30% su quelli che ritieni grandi prospettive future, la percentuale su Frattesi infatti era bassa per quel che si prospettava sul giocatore. Se li vuoi è così, prendere o lasciare

    • Anc0ora una volta grazie PInto ma col piattino ion mano non potresyti andarte dfa qualche altra parte a far danni? per Cassano hai accattato meno di 200.000 euro. BRAVO.! ma sai cosa vogliono dire le recompre? fattelo spiegare e telefona a Sabatini.

    • Fammi capire,
      Atalanta e Sassuolo potevano prenderlo ad Agosto per 2 spicci.
      Invece lo ha preso il Cittadella, e ha giocato 3 spezzoni di partita per 120 minuti totali realizzando ZERO GOL.
      E ora, dopo 3 settimane, Atalanta e Sassuolo vorrebbero investirci non si sa
      quanto e non si sa quando, pagando comunque milioni in più rispetto a 1 mese fa.
      Però quelli fessi siamo noi.

      Non saranno mica fessi quelli che credono a Calciomercato.com?

      Detto questo, tu hai visto cosa sta combinando l’Ajax con Tahirovic in campo?
      Hai visto che Missori (che a me piace molto) al momento ha ZERO minuti?
      Hai visto che Volpato ha fato 13 minuti alla prima e basta?

      Mi sai dire un primavera degli ultimi 3 anni che abbiamo dato via e abbiamo dovuto rimpiangere? Me ne basta uno.
      Io rimpiango Sadiq ad esempio, ma era più di 3 anni fa.
      Grazie.

    • Antò, Tahirovic sta facendo bene ad Amsterdam. Per lui già un assist e prestazioni convincenti. Solo per puntualizzare, poi posso essere d’accordo sulla sostanza, non è facile fare il DS… È possibile però dare un giudizio a posteriori. Cioè, un DS, cioè colui che stabilisce le strategie sportive in base agli obiettivi, è come un professionista di qualsiasi tipo, si valuta sugli stessi obiettivi raggiunti. Se io dico che Monchi è stato in assoluto una tragedia, lo dico non perché credo di essere più bravo di lui come DS, ma perché ha fatto più danni della grandine. FR

    • Anto, non è una questione di rimpiangere o meno. Partiamo dal presupposto che la Roma ha probabilmente la squadra giovanile più forte d’Italia negli ultimi 20 anni. Se vuoi investirci sopra devi fare come l’Ajax, rischiare di vedere giocatori mediocri ma non rischiare di perdere gente come : Frattesi, Politano, Scamacca . Solo con questi 3 avresti ripagato per 10 anni la squadra under 23. Visti i tempi di magra investirei eccome su una seconda squadra con soli giovani de l vivaio e non.

    • Hai visto che razza di pippe sono Kristensen e Ndicka,per non parlare di Paredes,che costano una barca di milioni di stipendio,mentre i giovani della Roma costano poco o niente e non valgono certo di meno.
      E Bove che guadagna 100.000 Euro ? Una miseria… E Zalewski 300.000? Tanto vale tenersi i propri giovani che raccattare giocatori falliti e costosi come questi.

    • Scamacca ha lasciato Roma a 16 anni,
      non l’ha venduto nessuno, è fuggito nottetempo in Olanda.

      Frattesi e Politano hanno fatto anni di gavetta tra le varie serie,
      e poi in quadre minori in serie A.
      Mi spiegate cosa c’entra il loro percorso con una U23 in serie C?
      Li tenevi 3 anni in serie C e poi li portavi in serie A?

      Fermo restando che stiamo parlando di una riserva del Napoli,
      di una riserva ad oggi dell’Inter,
      e di uno che dopo un anno fallimentare in Premier ha fatto una doppietta
      in una partita dominata dalla sua squadra.

    • Zenone tu hai visto Ndika giocare in serie A per giudicarlo una pippa? O appellare allo stesso modo Paredes campione del mondo? Parlate de cucina per cortesia

  2. Altro giovane regalato per far spazio a nuovi “fenomeni”da 10 partite l’anno…..e il Sassuolo si arricchisce. Prima o poi qualcuno che sa di calcio arriverà! Speriamo.

  3. avendo visto ieri Frattesi qualche rimpianto x non averlo potuto o voluto prendere?
    Senza considerare i vari Scamacca, Volpato ecc tutti gioiellini del nostro vivaio, mi viene il dubbio sulla ‘gestione’ del nostro vivaio dei potenziali talenti….mi sembra quasi che si stia ‘scivolando’ in un professionale allevamento di pedigree da rivendere sul mercato….
    Sempre Forza Roma

    • non per caso i vari Pisilli Boer Pagano e lo stesso Bove sono stati venduti… ‘nacc…
      bilancia, equilibrio e contesto
      da prendere atto e poi parlare.

    • come è sempre stato anche perché essendo a costo 0 è tutta plusvalenza, in passato tolti un paio di fenomeni non mi ricordo tutti sti passaggi diretti primavera prima squadra oggi ne abbiamo due fissi in prima squadra e altri che esordiscono ogni campionato e che potrebbero essere aggregati ieri questi stavano tutti da altre parti. Recompra o % non cambia molto dipende da come e quando il giovane si svezza, Frattesi due anni fa quando è scaduta la recompra non giocava a questi livelli e il riscatto non sarebbe stato sensato con la % almeno ci abbiamo rimediato qualcosa. Forse l’unica è l under 23 che comunque giocano in serie minori.

    • In altri momenti dando fiducia ai giovani della Primavera senza plusvalenzraseli anche per pochi spicci arrivarono in prima squadra nel giro di due anni Peccenini, Di Bartolomei, Rocca e Bruno Conti, non so se è poco, ora li avremmp praticamente persi tutti o gran parte per non parlare poi dei Giannini, De Rossi e Totti……..

    • 7 in 40 anni…che poi alcuni di quelli da te citati sono anche andati in altre squadre prima di diventare titolari

    • Certo Bruno Conti in prestito secco al Genoa una stagione e poi rientrato, Presidente quel grandissimo signore di Gaetano Anzalone che, pur non disponendo di particolari risorse economiche, non VENDETTE NESSUNO DEI GIOVANI , portò a Roma Nils Liedholm, Pierino Prati , Roberto Pruzzo e iniziò la realizzazione del Fulvio Bernardini. ma dedicò tante risorse proprio al settore giovanile gettandom le basi per quella che poi diventò la Roma di Viola.

  4. Il calcio sta andando verso una direzione che lo porterà a sparire almeno il calcio come lo intendevamo noi. È sempre più uno spettacolo dove tra un po potrà partecipare chiunque basta creare un personaggio. A Roma già abbiamo avuto vari esempi. È diventato un fenomeno da venerare un certo Monchi e chi osava dire che era stato una sciagura per la Roma era tacciato come Laziale. Wjnaldum ex giocatore fatto resuscitare dal fondo di una piscina come se dovesse salvare il mondo. Matic un bravissimo giocatore ma ormai 37enne. Ha lasciato più vedove lui che la guerra . Ormai bisogna creare per forza dei personaggi.

  5. Non ho bisogno di calciomercato.com per sapere che la gestione dei nostri giovani in Primavera è profondamente sbagliata.

    Troppo impegno metter su un’Under 23.
    Significa spendere, creare uno staff dirigenziale e tecnico per questa nuova squadra, occuparsi di acquisti e vendite, seguirne le prestazioni ogni WE, avere a che fare con le paturnie dei vari giocatori e dei relativi procuratori ….. troppo stress, meglio lasciar perdere.

    In alternativa si potrebbero mandare in prestito i giovani, ma questo significa trovargli una squadra che li faccia giocare, seguirne l’evoluzione con un team di osservatori, avere a che fare con le paturnie dei giocatori e dei loro procuratori … troppo stress, meglio lasciar perdere.

    Se invece li cedi al primo offerente anche per 2 lire e ci metti una bella percentuale sulla rivendita ti eviti tutte le rogne di cui sopra. Raccatti pochi spicci, ma vuoi mettere il risparmio in termini di impegno e stress!

    • Gestione sbagliata? Caxxo ma perchè non te proponi al posto di Pinto, tanto sta all’ultimo anno. Ma forse è meglio farlo da dietro na tastiera no?

  6. Comunque le ragioni di queste cessioni sono state spiegate. Poi o non si capisce o si fa finta di non capire…
    Per carità io preferirei una squadra di primavera invece che di maturi “famosi”… ma dipende dagli obiettivi che ci si pone e da chi guida la carretta.
    Sti giocatori non avrebbero giocato da noi, c’è poco da fare. Chissà quanto sarebbero stati felici di scaldare la panca da noi.
    Poi si pensa sempre che le condizioni le detti una sola parte, cosa che non esiste.

  7. tra un paio d’anni chi venderemo? i pulcini…..
    c’è qualcosa che non va in questa gestione societaria…… ho il terrore per il futuro della Roma

  8. certo che darli a due lire perché non li da
    in prestito al cannes così giocano
    e vedi se possono essere aggregati
    alla 1 squadra

  9. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome