Calciomercato Roma, Di Marzio: “Il Como non molla Fabregas, non ci sono spiragli”. Corsport.it: “Non sarà lui il prossimo allenatore”

87
781

Il pressing della Roma per arrivare a Cesc Fabregas non ha prodotto nessun risultato concreto. Il Como fa muro totale intorno al suo allenatore, e non ha alcuna intenzione di lasciarlo andare via.

Lo scrive Gianluca Di Marzio sul suo portale proprio in questi minuti: “Non ci sono margini per una trattativa che potrebbe portare l’allenatore spagnolo sulla panchina dei giallorossi”. 

Nei giorni scorsi la Roma, forte di un’apertura da parte di Fabregas, aveva provato a intavolare discorsi con il club lariano per provare a trovare il modo di liberarlo dal contratto che lo lega ai lombardi, ma senza successo.

Fonte: Gianlucadimarzio.com

……….

Non sarà Cesc Fabregas il prossimo allenatore della Roma. Lo afferma con decisione l’edizione on line del Corriere dello Sport. Il tecnico infatti non ha intenzione di rompere con il Como, che ha manifestato la ferma intenzione di continuare con lui. Fabregas potrebbe vacillare solo nel caso in cui venisse contattato dall’Inter. La Roma dunque torna a considerare le alternative.

Fonte: Corrieredellosport.it

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteRANIERI: “Non so cosa sia successo a Pellegrini. Con De Rossi ci sono state incomprensioni, ma non con i Friedkin”
Articolo successivoLa Repubblica: “Svilar rompe con la Roma, chiesta la cessione”. Ma da Trigoria: “Pronta una terza offerta, la trattativa va avanti”

87 Commenti

  1. Come volevasi dimostrare, divulgano una notizia spacciandola per vera e poi si smentiscono l’uno con l’altro ma che razza d’informazione è mai questa?

    • ma poi, ma che c’è fai?? apparte Er fatto che co 2 milioni inpiú te prendi allegri, lasciando perde questo anche se é la motivazione piú importante nel mondo del calcio. ma poi, chi é come allenatore? sisi ok come calciatore ha vinto tutto é famosissimo, ma come allenatore deve ancora affermarsi in tutto e per tutto. davvero dobbiamo prendere la scommessa dell’anno? Ve lo ricordate Giampaolo con la samp? che fine ha fatto con il Milan? e Thiago motta col Genova, che fine ha fatto quest’anno con la Juve? e Gasperini con l’Inter se lo semo scordato? e stiamo a parla de Gasperini eh

    • E’ una tecnica per scrivere più articoli su uno stesso argomento, fanno così anche quando si tratta di calciomercato

    • Se fosse vero sarebbe assurdo. Possibile che cerchiamo sempre e solo gente sotto contratto, DS compresi?
      Hanno avuto sette mesi per pensarci.

    • @Vale guarda che Allegri non ci viene qua a giocare l’europa league.
      Forse non avete capito una cosa che appare invece piuttosto chiara.
      Tutto ruota intorno alle quattro panchine vacanti più appetibili: Napoli, Inter, Atalanta e Juve, cioè quelli che fanno la champions. Perchè là ci sono i soldi che contano.
      Noi siamo ai margini di questo valzer e prenderemo quelli che non si piazzano su queste panchine. La società, sapendo bene che rischia di restare a bocca asciutta, si cautela con i piani B e C.
      Questa è la dura realtà. Ma voi pensate di essere il Real Madrid….

    • ieri a Como ci sono stati, Ghisolfi Ricchio e Vitali, secco NO.

      Poi a Via Aldo Rossi dal MIlan…le news son queste nessuno spaccia…

    • @Rod, finché dici Napoli inter e juve ok ma trovami il deficiente che andrebbe anzi a Bergamo che a Roma…. e dai…

    • Ma di cosa camperebbero i “giornalai sportivi” se non di ciance. Potrebbero mai finalmente cercarsi un lavoro che sia un lavoro vero?….uhmm, ho i miei dubbi eppoi sarebbe pure pericoloso, potrebbero fare dei danni anche in quella remota ipotesi.

    • @Apuo
      Vivete nel mondo dei sogni. L’Atalanta è una realtà internazionale ormai, è stabilmente in champions da svariati anni, ha vinto l’Europa League.

    • Apuo, Gasperini già una volta è rimasto a Bergamo invece di venire a Roma.
      Qualcun altro è rimasto fermo invece di venire a Roma.
      Un professionista cerca di tutelare la sua carriera e di non fare passi falsi che potrebbero comprometterla.
      Oggi magari la Roma ti dà di più di quello che prenderesti altrove (forse) ma poi devi valutare quello che potrebbe costarti un eventuale fallimento in futuro.
      Tre allenatori esonerati nel giro di un anno è statistica da Palermo di Zamparini e certe cose un professionista le valuta.

    • Apuo, vuoi vivere nel caos metropolitano e in quello sportivo o in una situazione personale e sportiva tranquilla ? Nel primo caso scegli Roma nel secondo scegli Bergamo.

    • Scusate una domanda: ma il nuovo allenatore non aveva gia’ firmato prima dell’interessamento per fabregas? Comunque se fosse vera sarebbe una bella notizia per la roma! Sta bene al Como, non ci serve un allenatore inesperto che non conosce ancora bene il nostro campionato!

    • La disamina di Rod è ineccepibile.
      Povero Apuo, ancora pensa di essere caput mundi.
      Esci dal raccordo ogni tanto, ti fa bene.

    • Quindi secondo voi un allenatore come Conte, Allegri, Mancini ecc. preferirebbe allenare l’atalanta che la Roma? ma fatevi una dormita…

    • @Tommy
      Io sono d’accordo con te, però se davvero questi stavano in pressing su fabregas quale prima scelta c’aspetta un’altra stagione allucinante e fallimentare.
      Appresso a un altro neofita con una stagione in A alla guida del como.
      Inqualificabili.

    • Tranquilli, pochi giorni fa Ranieri aveva detto che il nuovo allenatore già c’era, no?
      E allora perchè hanno cercato di convincere Fabregas fino a ieri notte?
      Ah già, un’invenzione giornalistica.
      Come tutte le notizie che non ci piacciono.

    • @JulianB
      Paro paro come ai tempi delle plusvalenze di ballotta.
      Usciva una notizia e tutti (i soliti…) a scagliarsi contro i giornalai.
      Il giorno dopo monchi ne sparava una…”La Roma non è un supermercato”, “Se parte Alisson in porta ci gioco io”
      Il giorno dopo ancora il papabile veniva puntualmente plusvalenzato.

    • Ve la do io la bomba di mercato….. Fabregas andrà all’Inter e Inzaghi verrà alla Roma , ma tutto questo andrà in scena solo dopo la finale di Champions, potrebbe non andare in porto solo in caso di vittoria da parte dell’inter…..

    • si infatti so tutte razzate, tutte! Non esiste nemmeno 1 contato l allenatore è stato fatto da anni

  2. Scusate, ma quando un allenatore se ne vuole andare, non c’è trippa per gatti.
    E lo sanno tutti.
    Perché poi anche lo spogliatoio, si mette contro.

    Quindi poche chiacchiere.

    La realtà è che secondo me non è neanche lui l’allenatore. Almeno per quello che ha detto Ranieri, è un nome che ancora non è uscito.

  3. mi ricorda la telenovela per strappare Di Francesco al Sassuolo, io Fabregas lo vorrei vedere alla riprova col Como ma intanto prendiamo un allenatore collaudato

    • Non è uscito, perché non sapevano chi prendere e non sono stati in grado di prendere o bloccare un allenatore mesi e mesi prima.

      Ci hanno preso in giro mesi e mesi tutti colpevoli

  4. Prendere un allenatore italiano è così difficile? Ce ne sono tre liberi Allegri Mancini Sarri in ordine di preferenza personale

  5. Che Fabregas voglia rimanere al Como, squadra di ottime prospettive (con grandi disponibilità e, per ora, al riparo dal FFP), ci sta: che la Roma sia rimasta finora, o rimanga tutt’ora, in un modo che vien fatto passare, ormai, quasi per “patetico”, legata a questa trattativa è una supposizione (non diversa dalle numerose altre) che può essere tirata in lungo solo perché permane il silenzio sul fronte “comunicati societari”.

    Finché non sarà sciolto il nodo allenatore, questa lacuna (ad oggi principalmente di comunicazione, ma, tra pochi giorni, anche di sostanza), si porterà dietro, a cascata, altre illazioni e deduzioni, sui giocatori da acquistare o da…rinnovare, in uno stillicidio che, razionalmente, sarebbe stato più di buon senso evitare (nel nostro caso, sapendo che Ranieri aveva da subito detto che avrebbe smesso).
    Ma è un vecchio problema, quello della impermeabilità comunicativa – anche laddove non strettamente necessaria -, che pare non preoccupare la società…ma soltanto i tifosi (in una consistente maggioranza, come non è difficile constatare).

  6. Premesso che il Como ha la possibilità di non voler rescindere il contratto con l allenatore ma non può negare allo stesso di Dimettersi , che notizia è ?
    Per quanto riguarda le quote azionare, queste non sono un impedimento , in quanto non c’è alcuna norma al riguardo. La notizie è che Fabregas preferisce rimanere al Como o si vede in altre destinazioni, punto.

    • Fabregas sta facendo esperienza in Italia perchè fra un paio d’anni sarà il prossimo allenatore del Barcellona,visto anche il flop di Flick in Champions.
      Chi fa il nome di Mancini,a parte il suo declino tecnico certificato dall’orribile eliminazione dai Mondiali da parte della Macedonia del Nord (!), dovrebbe considerare la figura barbina che ha fatto lasciando la panchina della Nazionale per una montagna di petrodollari, giustificandola con motivi puerili.
      Se lui dovesse tornare ad allenare una squadra italiana,il potere occulto del calcio nostrano gli farebbe pagare quello sgarbo con arbitraggi punitivi (altro che Mourinho).
      Non per niente,in Italia nessuno lo vuole (spero anche la Roma)

    • Non so quali siano le mire di Fabregas, comunque e’ lui che non vuole venire , invece per quanto riguarda Mancini hai fatto un osservazione giustissima Zeno’, se lo prendi parti co sto fardello che se aggiunde gia’ a quello che se portamo sul groppone da sempre, cioe’ quello de chiamacce Roma.

    • E’ corretto infatti quanto dici, un allenatore che vuole andare in genere va.
      Possono esserci clausole contrattuali che prevedano una penale da pagare, ma in genere non è un ostacolo insormontabile.
      Nel caso di Fabregas sembra, e ripeto sembra, che lui non farà pressioni per partire.
      Se lo lasciano bene, altrimenti resta ed è contento lo stesso (anche perché gli aumenteranno sostanziosamente lo stipendio).

    • dietro a Fabregas c’è l’Inter… che sa che con molta probabilità perderà Inzaghi, ecco perché se prima aveva un pre accordo con la Roma adesso la sta portando alle lunghe , dopo la finale sarà tutto più chiaro

  7. Sta di fatto che ad oggi sei senza allenatore.
    Due sono le cose. O ha già firmato e stanno solo aspettando l’occasione per annunciarlo e allora si tratta di aspettare pochi giorni. Oppure davvero non l’hanno ancora individuato e la cosa è imbarazzante.
    Spero di sbagliarmi, ma credo più nella seconda perchè se puoi annunciarlo significa che è svincolato e non mi sembra ci siano in giro nomi papabili.
    Se davvero lo devi ancora “trattare” con il club perchè sotto contratto, significa che stiamo messi male a meno che non sia davvero Gasperini e allora significa che avevano già pianificato tutto da tempo viste le recenti uscite del tecnico che lasciano presagire una rottura con il club. E’ l’unica spiegazione per non credere che siamo in mano davvero ad una massa di incompetenti improvvisati. Ma ciò includerebbe anche Ranieri per cui sono sicuro che sia già stato fatto tutto con Gasp.

    • Utilizzi il famoso metodo “residuale” di Sherlock Holmes: “quando tutte le ipotesi possibili si dimostrano incompatibili coi fatti, l’unica che resta, per quanto inverosimile, è la soluzione” 🙂
      A voler utilizzare una logica rigorosa ed estrema, però:
      a) la tua “seconda” ipotesi (quella imbarazzante), a rigor di indizi disponibili, ancora non si è dimostrata incompatibile coi fatti (è solo una deduzione preferibile in quanto ragionevole);
      b) se vogliamo, TUTTE le ipotesi includono anche, fino a fatto certo ed incompatibile contrario, e ad es; Conte e Guardiola (dopo la stagione zoppicante col City)…

      NB: è importante sottolineare che il non poter acquistare giocatori buoni di rafforzamento, non è, a sua volta, qualificabile come un fatto certo, poiché, quello che Ranieri non ha detto (non è nelle sue competenze), è che, da un lato è impossibile rispettare un deficit triennale CUMULATO di 60 milioni scadente alla fine del 2025, o alla “verifica” del 30 giugno 2026, in quanto presupporrebbe, entro la fine del 2025, un avanzo di esercizio di +120 milioni (avendo accumulato 180 milioni di deficit nel biennio precedente).
      Ergo, se a fine 2025 ci avvicineremo, nell’anno, al deficit di -20 consentito, probabilmente ci sarà una rinegoziazione. Ciò significa, per quest’anno una riduzione del deficit di 60 milioni rispetto allo scorso esercizio: forse alla portata con il trend di sponsor, premi classifica, fine-contratti onerosi, e incassi, e con le plusvalenze realizzabili mediante le cessioni di numerosi prestiti.

      Comunque, nella notte (delle notizie ufficiali) “tutte le vacche sono nere”.
      Aspettiamo? E beh, sì, mica abbiamo scelta 🙂
      E non sarà, per capirci veramente qualcosa, neppure un’attesa di pochi giorni…

  8. Sì, però adesso è la Roma società a dover annunciare la persona scelta nel ruolo cruciale di allenatore. Chiaro che i giornalisti, non avendo ricevuto informazioni coerenti, ma solo soffiate non congruenti fra di loro, scrivono di tutto. Ma se tu, dirigenza della Roma, soprattutto tu, presidente, non dai la notizia che ormai dovresti dare, allora dai adito a scrivere tutto ciò che si sta scrivendo. Oggi è già martedì, credo che entro questa settimana sia quasi obbligato Dan Friedkins a dare una risposta su chi dirigerà la squadra il prossimo anno, anche per una questione di rispetto nei nostri confronti.
    FR

  9. No Fabregas…No terzic…staremo a vedere con chi si presentano…..Allegri al Napoli…Conte alla Juve….chi rimane per noi???? se non sarà sarri (unico presentabile)…chi verrà in questa società…???

    • aggiungo…ma che ci fa una persona seria ed onesta come Ranieri in una società come questa????

  10. A due giorni dalla fine del campionato mi sarei aspettato l’annuncio del nuovo allenatore.
    Il nome non è stato presentato nonostante tutti i campionati europei siano finiti.
    A questo punto comincio a credere che anche le parole del Mister Ranieri ” abbiamo già l’allenatore” siano state dette per placare un ambiente troppo euforico piuttosto che per comunicare la reale situazione.
    Se non mi posso fidare nemmeno di Ranieri è per me la fine. La situazione sta andando sempre più a diventare paradossale.
    Questa settimana è l’ultima prima di lanciare un grido di allarme definitivo.
    Mi aspetto che il nome sia comunicato entro pochi giorni, altrimenti la vedo male.

  11. Avevo scritto giorni fa un commento dicendo che Ranieri aveva sparso qua e là indizi fasulli (bugie bianche) sul nuovo allenatore per distogliere l’attenzione da quello che è il vero obiettivo e che non si riesce ad identificare. Mi pare che le cose stiano proprio così considerato che passano i giorni e non succede nulla. L’alternativa, che mi auguro non vera, è che stiamo prendendo una serie di porte in faccia. Visto che, infine, Ranieri ha definito la Roma come “mamma Roma”, non credo che stia lavorando per nuocerla ma, appunto, per renderla più forte. Purtroppo serve più tempo del previsto/prevedibile.

  12. Se questi come prima scelta avevano messo una scommessa non oso immaginare chi possa essere la seconda, qualche scelta esotica dall’ estero? Da mani nei capelli sta società

  13. la Domanda che mi pongo e’ questa,ma se Gasperini non rimane all’Atalanta dove potrebbe andare? e’rimasta solo la Roma….

  14. Quindi sanno da lui perché glie lo ha detto, che se ci prova l’Inter allora ci sta ma la Roma no…. Va be dai così è troppo ma questi che scrivono un po’ di dignita e morale niente??

    • Perché tu potendo scegliere preferiresti allenare i possibili campioni d’Europa o una squadra che la CL la vede col binocolo da sette anni.

  15. io comunque mi sto segnando tutti i commenti su Fabregas. E ci risentiamo tra qualche anno. Come è stato con Luis Enrique.

  16. Dico solo una cosa : ma a questi qualcuno l’ha detto che Napoli ha vinto 2 scudetti in 3 anni è ti ha superato? Possibile che non si rendano conto che non si può giocare per partecipare ma bisognerebbe competere per vincere?

  17. ma davvero ci credete? l’allenatore a differenza dei calciatori basta che si dimetta e si svincola dal contratto… roba da non credere che vengano scritte sui giornali ste cose…

  18. Un allenatore deve essere disposto, anzi velice di venire ad allenare la Roma , possibilmente deve essere libero altrimenti nascono problemi che per lo più si risolvono in riterdi che poi compromettono la preparazione e il calciomercato. Di allenatori liberi ce ne sono tanti SARRI ALLEGRI MANCINI PIOLI MONTELLA , poi ce ne sono due che hanno detto, e se non hanno detto hanno fatto capire da tempo, che avrebbero preferito cambiare sqaudra e sono CONTE E GASPERINI.
    E noi ,che sappiamo da quando è arrivato RANIERI, che dovevamo trovare un allenatore da giugno, ancora andiamo dietro a figure problematiche da ingaggiare?
    Non ci posso credere e spero che sia tutto uno scherzo e che a breve verrà annunciato il prossimo allenatore della Roma.

  19. Cmq per quelli che dicono Guardiola vorrei ricordare che ha un contratto con il Manchester City fino al 2027 a 25 milioni all’anno….

  20. Delusione Ranieri, bravo allenatore ma non è un dirigente.

    Un vero dirigente avrebbe dato carta bianca a Gasperini da mesi e senza condizioni.

    Sono anni che i bergamaschi ci mangiano in testa

  21. Dirigenza allo sbando. Mancano DS e società forte, stare dietro a un mezzo allenatore da Como, dopo ľ ennesimo fallimento di stagione, é roba da dilettanti allo sbaraglio.

    Se non possono venire top allenatori, inutile cercare mezze figurine alla Motta.
    Ben venga dall’ inizio un duro come Tudor che ha resuscitato i morti del panettone

  22. una società seria non avrebbe permesso questo stillicidio e avrebbe annunciato l’ allenatore se è vero che lo hanno fatto, poi se non è stato ancora preso peggio ancora dato che lo sai almeno da tre mesi che devi cercare un allenatore

  23. Ma che razza di articolo è? Se Fabregas ha dato disponibilità alla Roma ha già “vacillato” e il Como ha detto no, se si presenta l’Inter “vacilla” di nuovo e il Como stavolta dice sì?

    • è andato in tivvu a far teoria e insegnare calcio! In pratica è co-owner del Como rappresentata da Uber e Adidas e ogni volta che esce il nome suo sono incassi indiretti.
      Ecco questo…

  24. A questo punto, devo ammettere, che anche Ranieri ci sta prendendo in giro. Da come parlava lui l’allenatore della Roma aveva già firmato. Invece così non è. Stanno ancora sondando allenatori depennando tutti quelli che sono nella lista. E’ evidente che non hanno idea di chi possa essere, visto che non c’è un progetto con una data di scadenza e chi sarebbe adatto a guidarlo. Non c’è organizzazione. E’ questa la differenza della Roma con squadra come Inter e Napoli. Non tanto nella Rosa, che anche quella conta per carità, ma nell’organizzazione. Se il Napoli non avesse avuto Conte, questo scudetto difficilmente l’avrebbe vinto.
    Ovvio che non basta solo Conte e che ci deve essere una società, cosa che la Roma non è. E’ tutto in mano a Ghisolfi, che per carità, per quanto possa essere brava, non può dipendere solo da lui una società importante come la nostra.
    E’ stato scelto Ranieri come dirigente per tenere buona la piazza, chi andrebbe contro Ranieri, quando ci saranno delle nuove difficoltà e lui ci dirà:”Cari tifosi, fidatemi di me, dateci ancora tempo”.
    Gli americani sono furbi, hanno scelto un nuovo parafulmine dopo aver sacrificato De Rossi.
    Sono profondamente deluso da questa socetaà.
    Mi auguro che i Friedkin la vendano appena possibile.

    In bocca al lupo noi.

  25. In alternativa (e non mi dispiacerebbe) Stramaccioniiiii!!! Pure lui romanista fracico peggio de noi! Preparatore atletico Rizzitelli e addetto alle comunicazioni Francesco Totti!!! Da paura!

  26. Quando hai allenatori come Sarri, Allegri e Mancini
    tutti che hanno vinto lo scudetto e invece di prenderne uno vai a scegliere un tecnico che non ha vinto niente, allora è chiaro: a Friedkin non interessa proprio costruire una Roma che possa lottare per vincere qualcosa

    • no tanto hanno i sold out garantiti comunque i cesaroni che li difendono e le richieste di selfie e autografi

  27. i ciarlatani giornalari prendono 3 euro ad articolo quindi per farsi la giornata devono scrivere più volte la stessa caxxata.
    Forza Gasp!

  28. Dai vabbe stattene al lago, hanno detto che fanno un impero sul nome del lago nel mondo. Beati loro che channo il nome in effetti

  29. Il valzer degli allenatori dipende da conte se si sposta o no… Per me conte o va alla Juve o al milan(senza coppe vince lo scudetto).. Allegri quindi al Napoli… Restano gasperini e sarri.
    La roma dovrebbe andare diritta su sarri.. Strano che non lo abbia fatto

  30. Se davvero non avessero ancora preso l’allenatore, oltre a essere dei dilettanti, avrebbero anche mentito a Ranieri. La cosa sarebbe gravissima per la Roma.
    So’ ‘n tantinello preoccupato (semi-cit)
    Forza Roma

    • Mentito a Ranieri?
      Ma se è stato lui a dire che hanni già scelto e sarà il presidente a comunicarlo.

  31. ma con una gestione societaria così INESISTENTE ma chi accetterebbe di allenarci?…… solo i disperati, i falliti, gli outsiders senza speranze……
    #FRIEDKINOUT

  32. parlate tanto dei giornalisti, ma vivono dei vostri click e commenti. ancora non avete capito che l allenatore è già stato scelto. chi sia non lo so ma voi davvero pensate che i dirigenti stiano a questo punto della stagione ancora a fare sondaggi in giro dopo che si sapeva già a novembre che Ranieri non sarebbe rimasto? dovreste lavorare sul vostro ego

  33. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome