Calciomercato Roma, i giallorossi puntano Aarons per rinforzare la fascia destra a gennaio

35
878

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Secondo il giornalista turco Ekrem Konur, la Roma starebbe seguendo per gennaio la pista che porta a Max Aarons, terzino destro inglese del Bournemouth classe 2000. Il calciatore era già stato accostato ai giallorossi in passato. Su di lui ci sarebbe anche l’Eintracht Francoforte.

Esterno di piede destro che fa della velocità il suo punto di forza, Aarons è stato acquistato dal Bournemouth nel 2023 dopo la precedente esperienza al Norwich. Quest’anno non sta trovando spazio in Premier League: per lui appena quindici minuti in stagione. Per questo motivo, il terzino potrebbe lasciare l’Inghilterra già a gennaio, con i giallorossi che stanno valutando il suo acquisto. 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Articolo precedente“ON AIR!” – VISNADI: “Le Fee? In Francia increduli della valutazione fatta”, AGRESTI: “La Roma deve aspettare sia lui che Soulè”, ROSSI: “Social media manager cercato su Linkedin? Il prossimo passo è l’annuncio su Porta Portese”
Articolo successivoAllegri: “Io alla Roma? Gli americani non mi hanno chiamato…” (VIDEO)

35 Commenti

  1. Perfetto, non gioca con una squadra media basse inglese, e la Roma lo cerca.
    Per carità, sarà sicuramente meglio di quelli che abbiamo, ma perché non puntare su giocatori di qualità, invece di trovarsi sul gruppone giocatori che poi non solo non sono funzionali ma che non vuole più nessuno?

    • Eh si, nani, infatti quel sant-antonio de 2 metri di Kristensen ci ha deliziato di certe skills allasua altezza che fermate popo 👋

    • @C’è sempre un perché….

      Ederson aveva fatto vedere alla Salernitana che giocatore fosse.
      Avrei voluto che lo avesse preso la Roma anziché l’Atalanta, questo in tempi non sospetti.

      Ederson è stata una scoperta di Sabatini.

      Questo invece chi è??

    • Per sette di coppe, Kristensen il miglior terzino destro che la Roma abbia avuto, di recente. Riguardati le pagelle sulle sue prestazioni.

    • Romanistaebasta..

      Ederson giocava in Italia, quindi è più facile da giudicare, perché lo vedevamo ogni settimana..

      Max Aarons fino a 2/3 anni fa era considerato un predestinato in Inghilterra.. Ma il Norwich lo ha praticamente bloccato chiedendo una barca di soldi per darlo via..

      Ed il ragazzo ha iniziato a calare notevolmente.. Non so se il motivo è questo.. Ma la storia è questa..

      Nelle squadre Inglesi.. Non solo squadre di Premier ma anche di Championship (la nostra serie B).. Ogni squadra è strapiena di calciatori..

      E forse questo è uno dei motivi per il quale alcuni si perdono e rendono poco..

      Non per niente la Championship (la serie b inglese).. E considerato il Campionato più importante dopo i primi 5..

      Onestamente ora non mi capita da un po’ di vedere Aarons.. Quindi non saprei se è veramente calato.. Ma qualche anno fa, sulla fascia destra si mangiava letteralmente gli avversari..

      Per fare un esempio, anche Lookman da giovane veniva considerato un fenomeno.. Veniva dal Charlton.. Poi all’Everton, rende poco, si trasferisce al Lipsia, rende poco, il Fulham idem, poi il Leicester, dove continua a rendere poco..

      E si parla di giocatore ormai mediocre.. Tanto che viene venduto per meno di 15..

      Viene in Italia, trova la sua dimensione e torna ad essere quello che era nei primi anni..

      Prima di dare un giudizio netto, su un calciatore che non si conosce minimamente, io aspetterei..

      E non sto dicendo che farà lo stesso percorso di Lookman.. Ma la premier spesso brucia dei ragazzi che non sono ancora pronti, ma che hanno tutto per fare cose importanti..

      Forza Roma

  2. A me, appena dici premier, mi brillano gli occhi.

    Un calcio meraviglioso, fatto di tecnica ma anche di molta fisicità, intensità.

    Se prendi un esubero del calcio inglese, qui fa la differenza: lo abbiamo visto con Smalling, Lukaku e Mkhitaryan. Inoltre, in inghilterra hanno l’abitudine a lasciar partire, anche per pochi spicci, gli esuberi. Infatti, oltre a Beto, darei un’occhiata anche a Højlund.

    • Eh si infatti, infatti come le squadre inglesi dominino in Europa contro le altre di campionati inferiori lo vediamo, in piu’ con l’aggravavante di 100 milioni spesi per ogni milione speso dagli altri.
      Tu sei la conferma che non importa quanto grande sia la bugia, se propagata sistematicamente diventa una (pseudo)verita’, ripetuta senza pensare da milioni di pappagalli come te.
      Eh ma certoh…. Il campionato ingleseh!… Un’altra categoriah!….
      Mi fate ridere…

    • Aggiungo anguissa del napoli che era titolare in una squadra retrocessa, quindi in Italia domina il centrocampo…

      Purtroppo è proprio come dici te, in Premiere qualsiasi giocatori ha un intensità maggiore di quella italiana ma tatticamente sono indietro secondo e lo dimostra il ranking UEFA.

      Ma vieni da sé che per me al posto di celik è anche meglio saud, pensa aarons…

      Ben venga.

    • Leon, tatticamente le squadre inglesi sono organizzate male.. In oltre sono strapieni di calciatori e questo non aiuta i singoli..

      Ma se parliamo di Europa, Europa importante..

      Negli ultimi 4 anni ci sono state 4 finaliste inglesi in Champions..

      Chelsea – City
      Liverpool – Real Madrid
      City – Inter

      Solo lo scorso anno non c’è stata un inglese in finale..

      In Italia da quanto non raggiungiamo una stabilità simile?

      La Juve ha fatto un paio di finali, l’Inter una.. Ma poi?

      Le italiane si sono posizionate bene in Champions.. Ma con poche finali..

      Ma specialmente abbiamo fatto bene in Europa league e Conference.. Proprio perché tatticamente le italiane hanno qualcosa in più..

      Ma quando devi vincere tra le più forti non basta..

      Loro 4 finaliste in 4 anni con 3 squadre diverse..

      Noi una sola in 4 anni..

      Questa è una bella differenza Europea..

      E non ci scordiamo che poco prima c’erano state altre squadre inglesi in finali..

      Come ad esempio il Liverpool contro il Totthenam..

      Ergo 4 squadre diverse in finale Champions negli ultimi 6/7 anni..

      Noi?.. E non c’è differenza?..

      Non scherziamo..

      In oltre il 90% dei giocatori che arrivano dalla premier fanno buone cose..

      Salah, Gervinho, Pogba, Smalling, Mikytharian, Tevez, Lookman, Sczesny.. E potrei continuare ancora ed ancora.. Aggiungendo ad esempio Dzeko e Kolarov.. Oppure Matic.. Più ci penso più l’elenco aumenta.. Come Mc Tominay.. Mi fermo..

      Solo pochi falliscono dalla premier in Italia..

      Questi sono fatti, ci possono non piacere ma è così..

      Forza Roma..

  3. uno che fa la panca a Bournemouth perché dovrebbe essere titolare alla Roma? meglio un terzino che.parla e gioca da.italiano che un panchinaro che si seve adattare e non parla una parola di italiano complicando il suo ambientamento. Ma Ranieri sa…io mi fido

  4. alti un metro e mezzo, cosi i tecnici italiani sulle punizioni fanno mirare esattamente come facevano con angelino braccetto e prendiamo il goal.
    eddai, cosi alti devi essere roberto carlos altrimenti ciao.

    • E si, perché lo danno a te adesso Vanderson, forse se cacci un trentino.
      Nel mercato invernale è quasi impossibile andare a prendere un top o giù di lì senza potere spendere una fortuna.
      Puoi bussare tra i delusi, tipo Aarons, gli svincolati o gli scarti.
      Per questo dico di valutare bene Saud in queste partite ancora abbordabili tra campionato e coppe.
      Prendere il primo Maitland-Niles che capita o roba simile non ha senso.

  5. Ragazzi scusate ma come fate a dubitare di una tale notizia che viene riportata dal famosissimo e sempre ben informato sulle questioni di casa Roma , Ekrem Konur. Per esempio la scorsa settimana abbiamo saputo di Raspadori, Luis Felipe , Rensch e Di Cesare. Bisogna dire che se è vero che da Trigoria non trapela mai nulla e che i Friedkin sono famosi per non parlare, i giornalisti turchi, nostrani o dediti a dialogare con suini dotati di microfono, devono essere veramente dei maghi.

  6. a fenomeni tutti allenatori dirigenti commercialisti mo anche dottori ma volemo parla solo de calcio questi americani Frenkin non hanno niente ha che vede’ con i Presidenti de na vorta torno a ripetermi ai vari Viola e ai Sensi e avevamo dei nostri giocatori cresciuti nelle giovanili della Roma adesso la Roma e una succursale di giocatori esclusi dalle loro società di appartenenza e vai mo ci arriverà sto Di Cesare sete tutti contenti ma ! sempre sempre forza Roma

  7. @C’è sempre un perché….

    Ederson aveva fatto vedere alla Salernitana che giocatore fosse.
    Avrei voluto che lo avesse preso la Roma anziché l’Atalanta, questo in tempi non sospetti.

    Ederson è stata una scoperta di Sabatini.

    Questo invece chi è??

  8. Su Aarons non so, non ha mantenuto le premesse passate anche per via di qualche infortunio di troppo è ci toccherebbe trattare con Tiago Pinto poi.
    Allora su Rensch una trattativa in estate c’è stata, per stessa ammissione del calciatore, non chiusa infine e quindi qualcosa su questo giocatore potrebbe pure starci ora visto che spesso, per limiti di tempo una trattativa può essere definita per la prossima finestra di mercato, quindi io ci sperò.
    LAjax è costretta a svenderlo ora comunque visto che altrimenti in estate se ne andrà via a costo zero ed i tentativi di rinnovo sono falliti fino ad oggi.
    Come scritto altrove ci basterebbe prendere a Gennaio un giovane come Rensch per risolvere con un solo calciatore il problema terzino e difensore centrale.
    Poi ci serve un attaccante di riserva e c’è un giovane che seppure sia uno ancora non emerso a certi livelli, per me ha le stigmate del futuro campione e grande attaccante, che è il classe 2006 di nazionalità olandese/inglese, Shaqueel Van Persie. È il figlio di Robin Van Persie ed ha qualità tecniche sorprendenti e sta crescendo anche molto bene a livello fisico (ora ha 186cm). Gioca nelle giovanili del Feyenoord ed ha il contratto in scadenza la prossima estate. Io un tentativo per prenderlo dal Feyenoord (so che non è una società amica del tutto) lo farei o di ingaggiarlo a parametro zero in estate. L’operazione ideale sarebbe di fare uno scambio con il Feyenoord dando Zalewski a loro (ovvio non facile convincere il polacco ma possiamo anche provare qualche altro scambio) e noi prendendo Van Persie visto che entrambi sono in scadenza.
    Io l’ho scritto fin dall’estate, questa per forza la consideravo una stagione di rodaggio viste le tante partenze ed arrivi, quindi un giovane come Van Persie, se lo fai arrivare a Gennaio, ci punti come calciatore e lo fai ambientare, ed intanto subentrare dalla panchina diverse volte, puntando su di lui per la prossima stagione.

  9. Aarons è un nome fatto da Totti qualche anno fa. Giocatore qualitativamente eccelso. A priori ha tutto per essere un terzino di alto livello.

  10. Aarons in orbita Roma è una cosa che circola da anni un po’ come Nacho ex Real.
    In effetti si inserirebbe nella lunga tradizione romanista per i terzini bassi, partendo a Cicinho, passando per Piris, per finire con Angelino e Dahl.
    Io mi fionderei tutta la vita su Rensch, in scadenza all’Ajax.

  11. Come terzino sinistro prenderei Valeri del Parma.
    A destra rimarrei così fino a giugno, puntando forte su Fernandel. Come sua alternativa Mannini. Celik lo appiopperei a chi capita capita. La sua cessione già sarebbe un rinforzo.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome