CALCIOMERCATO ROMA LIVE! Tutto il calciomercato giallorosso minuto per minuto

41
607

CALCIOMERCATO ROMA MINUTO PER MINUTO Tutte le notizie di mercato aggiornate in tempo reale di questo mercoledì 23 luglio 2025 sotto forma di “brevissima”, che interessano direttamente o indirettamente la Roma. Una rubrica speciale offerta da Giallorossi.net ai suoi lettori, per restare comodamente aggiornati su tutti gli sviluppi del calciomercato giallorosso.

Ore 21:15 – Ore 17:00 – Paixao torna nei radar della Roma

La Roma rivaluta Igor Paixao (25), esterno offensivo brasiliano del Feyenoord. Il classe 2000, già seguito in passato, è vicino al Marsiglia ma la trattativa non è ancora chiusa. Sullo sfondo anche il Leeds. Il club olandese chiede 40 milioni. I giallorossi restano alla finestra. (Radio CRC)

Ore 21:00 – Forte interesse per Bernal

La Roma ha avviato i contatti col Barcellona per Marc Bernal (18), centrocampista che ha giocato….VAI ALL’ARTICOLO COMPLETO

Ore 19: 40 – Per Ghilardi si tratta per 10-11 milioni

Per Daniele Ghilardi (22), i contatti tra Roma e Verona andranno avanti e la base dell’operazione è di 10-11 milioni di euro più bonus. Il club gialloblù, nel frattempo, sta cercando il sostituto. Lo riferisce Alfredo Pedullà su X.

Ore 17:35 – El Shaarawy proposto in Turchia

Dalla Turchia arriva una nuova indiscrezione di mercato che riguarda il futuro di Stephan El Shaarawy (32) l’attaccante giallorosso sarebbe stato proposto da alcuni intermediari al Trabzonspor, club della Süper Lig. Al momento si tratta solo di una suggestione, senza ulteriori conferme di eventuali trattative tra i club. (fanatik.com.tr)

Ore 17:10 – Ufficiale l’acquisto di Zelezny

La Roma ha ufficializzato un nuovo acquisto per la porta. Con una nota pubblicata sui propri canali, il club ha annunciato l’ingaggio di Radoslaw Zelezny (19), portiere polacco classe 2006 proveniente dal settore giovanile della Juventus. L’estremo difensore ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2029 con opzione per un’altra stagione e indosserà la maglia numero 91.

Ore 16:00 – Ratiu o Zortea se salta Wesley

La Roma è convinta di avere a breve il via libera per far viaggiare Wesley verso Roma, ma se il Flamengo dovesse traccheggiare oltre il weekend si cambierebbe obiettivo: Andrei Ratiu (27) del Rayo Vallecano e Nadir Zortea (26) del Cagliari le alternative già pronte di Massara. (ilmessaggero.it)

Ore 13:45 – Gollini torna a Trigoria

Pierluigi Gollini (30) torna temporaneamente alla base. Come riferisce Filippo Biafora, Il portiere rientrerà a Trigoria nei prossimi giorni e si allenerà con il gruppo della Roma, in attesa di novità sul suo futuro. Al momento, infatti, la trattativa con la Cremonese risulta congelata: da risolvere alcune questioni economiche legate all’intesa tra il calciatore e il club grigiorosso.

Ore 10:50 – Ferguson, diritto di riscatto a 37 milioni

Secondo quanto scrive Fabrizio Roma, Evan Ferguson (21) arriva alla Roma in prestito oneroso a 3 milioni di euro con diritto di riscatto a 37 milioni di euro.

Ore 10:30 – Nusa il top ma costa tanto

Gasperini vuole un esterno offensivo giovane e brillante a sinistra: il profilo di Antonio Nusa (20) piace molto, ma il Lipsia chiede 35 milioni. Senza cessioni, difficile affondare il colpo. (Leggo)

Ore 10:00 – C’è concorrenza per Deossa

Nelson Deossa (25) è uno degli ultimi nomi accostati alla Roma per rinforzare il centrocampo. Sul giocatore del Monterrey però c’è concorrenza, come riportato da Eleonora Trotta: sul colombiano classe 2000 ci sono infatti anche Palmeiras (come sostituto di Rios), Real Betis e altre due formazioni spagnole.

Ore 9:00 – Ezzalzouli, nome caldo

L’esterno marocchino Ezzalzouli (23) del Betis piace alla Roma. Il Como si è defilato e i giallorossi valutano l’affondo. Gasp cerca un’ala in grado di saltare l’uomo e fare gol. (Leggo)

Ore 8:30 – Kumbulla in uscita

Marash Kumbulla (25) non rientra nei piani tattici di Gasperini. Dopo l’esperienza positiva all’Espanyol, è tra i principali indiziati alla cessione. (Il Tempo)

Ore 8:00 – Solbakken, pista Molde in raffreddamento

Il norvegese Ola Solbakken (26) resta sul mercato, ma la pista Molde si raffredda. Più concrete le opzioni in Danimarca e Polonia, oltre all’interesse del Rosenborg. (Il Tempo)

Ore 7:45 – O’Riley, ritorno di fiamma

Matt O’Riley (24) resta sul taccuino di Gasperini. Il Brighton è pronto ad aprire alla cessione e i contatti si sono riaccesi. Profilo ideale come seconda punta dinamica. (Leggo)

Ore 7:20 – Wesley, ancora tutto bloccato

Nonostante l’accordo con Flamengo e giocatore, il trasferimento di Wesley (21) resta in stand-by. Il club brasiliano lo ha convocato per la gara col Bragantino e vuole prima chiudere per il sostituto (Vinicius Tobias). La Roma spinge per chiudere entro fine settimana. (Il Messaggero)

IN AGGIORNAMENTO…

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCalciomercato Roma, Di Marzio: “Forte interesse per Bernal, contatti col Barcellona”
Articolo successivoCalciomercato Roma, il Flamengo si inserisce su Emerson Royal: così Wesley può partire

41 Commenti

  1. qualche cessione serve anche per il bilancio, kumbulla a 10 milioni può essere che qualche estimatore lo trova. Nusa magari meglio prenderlo alla fine, cercando di prenderlo a una trentina invece che a una quarantina di milioni. È pure vero che ha venti anni e quindi molto giovane ma non è ancora un top, deve consacrarsi, però non c’è allenatore migliore di Gasp per farlo esplodere definitivamente

    • Certo i danni che può fare un pessimo DS.
      Se Ghisolfi non avesse complicato la cessione di Angelino ora avremmo avuto budget per assaltare quel giocatore.
      Non riusciamo a capire che le ragioni per cui siamo discesi dalla Champions in Conference e che non andiamo oltre il quinto posto da 4-5 anni non è colpa né dei tifosi, né dalla stampa.. ma solo di un sequenza infinita di DS incapaci..

    • 10 milioni x kumbulla ma chi te li dà al massimo deve sperare che qualcuno se lo piglia in prestito pagando anche noi l’ingaggio.
      pagato 30 milioni non ci posso ancora credere, a Verona ancora stanno festeggiando.

    • “se Ghisolfi non avesse complicato la cessione di Angelino” (invidio le vostre certezze), adesso dovresti comprare anche un esterno a sinistra e qui pare che si parta sempre da 20 mln in su…

  2. Nusa o Ezzalzouli ?
    Citando Spalletti, per comportamento Nusa è indubbiamente da preferirsi. stavolta non mi soffermo neanche a guardare il lato tecnico, ma l’intelligenza del giocatore

  3. Nusa sarebbe il top, giovane e forte.
    Daje presidente, che se solo volessi di Nusa ne compreresti a migliaia, facce sto regalo che poi non ci ferma più nessuno.
    Sempre Forza Roma

  4. Per forza che il Gasp si sente preoccupato, è un mese che dicono sempre la stessa cosa, è fatta Wesley è della Roma ma qui non si vede nessuno, stessa cosa per Ghilardi, per non parlare dell’esterno alto a sx , fa bene Gasp a lamentarsi

    • Certo perché Gasp legge le notizie dei diversamente giornalisti invece de sapè l’evolversi delle trattative direttamente da Massara

  5. Nusa magari ma non ci credo, così come non credo per Nene Dorgeles o Paixao o Gloukh , ho perso ogni speranza prenderemo un parametro zero purtroppo non abbiamo soldi

    • io non mi capacitero mai del perché siete sempre distruttivi anche contro ogni evidenza, se non la roma non avesse soldi da spendere non acquista uno a 25mln a metà luglio, ti ricordi gli anni dove prendevamo solo parametri 0? abbiamo preso qualcuno a 25mln? non mi pare

  6. Deossa potrebbe arrivare solo in caso di cessione di Cristante, sondato dal Como che necessita di giocatori formati in Italia per completare La Rosa.
    Non mi stupirei se per ripicca stessimo mettendo i bastoni tra le ruote al Palmeiras che cerca il sostituto di Rios.
    Se Nusa fosse l nostro quinto acquisto, dopo i 4 già formalizzati o prossimi alla formalizzazione, sarei felicissimo.
    Il giocatore è giovane, fortissimo, e con margini di miglioramento, soprattutto sotto Gasperini.
    Diverrebbe un breve il nostro Lookman.
    Per il suo arrivo sacrificherei Baldanzi, giocatore che può avere mercato, sopratutto per squadre che giocano col centrocampo a 3, mentre sulla carta appare inadatto al gioco di Gasperini.

  7. Nusa ammirato contro l’Italia è una roba da paura. Accelerazioni, dribbling, assist. Se fosse vero sarebbe il top. Penso che in Italia pochi sarebbero in grado di fermarlo.E con il gioco offensivo di Gasperini si troverebbe a meraviglia.

  8. E’ veramente interessante quanto la maggior parte dei commentatori si facciano influenzare da alcuni commenti o dal contenuto degli articoli.
    Probabilmente dipende anche dalla poca reale conoscenza dei calciatori e poca voglia di ricerca.

    Ferguson e El Ayanoui bollati come fracichi, ma probabilmente mai sentiti nominare prima.

    Nusa sulla bocca di tutti, magari viene etc..
    Peccato che la stagione appena conclusa è stato fuori da febbraio per tre mesi per un grave infortunio al ginocchio e che prima della partita con l’Italia aveva giocato una manciata di minuti sempre da subentrato a maggio.

    Però lui sarebbe la soluzione di tutti i problemi.
    E’ un buon giocatore, che comunque andrebbe visto confermarsi, quante ali dribblomani abbiamo visto che sembravano in una partita nuovi Garrincha per poi non confermare la buona impressione iniziale.
    Quanto era brutta l’Italia in quella partita?

  9. ecco nusa nn mo dispiacerebbe ed e’ un ragazzo di prospettiva e che coprirebbe un ruolo importante per noi..almeno un acquisto decente serve…i nomi che girano invece mi sembrano tutti poca cosa w nn migliorerebbe la rosa

  10. Pensatela come volete ma io Cristante non lo cederei e lo farei giocare sempre, a me piace come giocatore ha carisma, il che non guasta in una squadra, purché venga inserito finalmente nel giusto ruolo e in questo solo Gasperini che lo conosce bene può farlo….Un’altro che non darei via è Kumbulla’, abbiamo tre soli centrali Gherardi, Mancini e N’dicka che partirà per la coppa D’Africa, secondo me sono pochi e Kumbulla’ come alternativa è più che valido… a menoche’ non fai un’altro acquisto, ma ne vale la pena? Come esterno sinistro io spero Chiesa in prestito,se in forma ha tutte le caratteristiche per
    movimentare il gioco di attacco, e saltare l’uomo per trasformare l’azione difensiva in offensiva anche se non è un giocatore a tutta fascia,e non ha magari le doti di copertura che forse richiede Gasperini, e quindi va disciplinato tatticamente. In ultima analisi non bisogna trascurare neanche il suo apporto in zona gol…

    • Cozzà te volevo da credito quando parlavi di Wesley dicendo che non fosse il nuovo Cafù ma nemmeno un Dodò, mi dicevo forse ha ragione del resto l’ho visto al mondiale per club e nemmeno a me sembrava un fenomeno.
      Ma dopo che scrivi che Cristante ha carisma e lo terresti nel giusto contesto insieme a Kumbulla e addirittura insisiti con l’acquisto di Chiesa che sarebbe l’ennesimo giocatore incognita forse anche più di tutti gli altri comincio a pensare che forse di calcio non ne capisci molto anzi forse sembri quasi un troll.

    • Allora.. I difensori centrali con Gasp se verrà Ghilardi saranno..

      Mancini
      Celik braccetto
      Ndicka
      Ghilardi
      Hermoso
      Kumbulla
      A questi si aggiunge Reale

      Quindi no.. A livello numerico non siamo 3.. Ma con Reale siamo addirittura 7 (per ora)

      Gli esterni con Gasp devono essere offensivi.. Quindi se Celik dovesse restare.. Può solo fare il braccetto.. Non può fare l’esterno.. Potrebbe farlo solo in determinate occasioni per difendere.. Ma capiterà raramente..

      Chiesa sarebbe il peggior investimento che si possa fare.. Meglio investire sul cartellino di un giovane da far crescere e creare valore nella rosa.. Invece che prendere uno che non gioca più a calcio..

      Per quanto riguarda le vendite.. Hermoso, Cristante, Kumbulla, probabilmente per l’offerta giusta tutti e tre possono partire.. Senza l’offerta il discorso cambia..

      La Roma non sta spendendo tanto come credete.. Anche lo scorso anno eravamo sotto S.A.. Ed abbiamo messo a bilancio in ammortamento ben 23 mln annuali per gli acquisti..

      Quest’anno se dovessero arrivare Wesley e Ghilardi.. Siamo sui 13.. 10 meno dello scorso anno, credo che ci sia libertà di manovra..

      Forza Roma

  11. Beh per me è incredibile leggere tutt’oggi che ora vogliono tutti Nusa, soprattutto dopo la partita contro la nostra Nazionale tutto all’improvviso. Molto tempo fa fui il primo a menzionarlo quando aveva 16 anni dal sicuro grande avvenire, non aveva firmato un contratto professionistico e lo prendevi pagando solo un indennizzo di formazione anche basso. Fu il primo giovane di età minorenne che menzionai ed altri profili di eta molto giovani furono anche Konate (quando giocava in Costa d’Avorio poi andato al Salisburgo), Irankunda (poi preso dal Bayern Monaco ed occhio al campionato che farà con il Watford dove potrebbe essere una delle rivelazioni della Championship) e di recente Dosso (2009). Io di rado scrivo di calciatori minorenni ma le poche volte che l’ho fatto erano su profili che ero conscio avevano tutte le carte in regole per poter diventare dei TOP in futuro.
    Scrissi se qualcuno si ricorda che sebbene allora 16enne, Nusa andava lasciato in Primavera solo per pochi mesi per ambientarlo eppoi fatto allenare con la prima squadra con l’ottica di farlo diventare un giocatore per la prima squadra anche se di età precoce, perché un talento di quel livello e quelle potenzialità non le avevamo viste da troppo tempo e con le qualità di diventare un assoluto TOP (ed allora utilizzavo il rating A nel suo caso da A+++). Ora però è francamente fuori dalla nostra portata economica e se lo vuoi prendere pure, tocca secondo me risparmiare per forza su altre operazioni (tipo Wesley per €30M bonus inclusi è una follia, risparmia quei soldi e prenditi un terzino/wingback per €5M e dirotta quel budget per Nusa pure).

    • Caro Saverio, non ti preoccupare per Wesley, che non arriverà, perché chi di rialzo ferisce di rialzo finisce…mi risulta che gli ucraini Tobias lo abbiamo ipervalutato, cosicché la frittata del Flamenco é servita…Spero solo che Massara passati questi giorni fatidici viri nel week end su giocatori buoni senza l’assillo di provvedere in fretta, anche se Gasp li vuole quanto prima.
      Direi che quelli arrivati sono di buon livello, ora vediamo gli altri, che non ci sono dati di sapere ma so che hanno già i loro contatti avviati, conoscendo poi Massara molto puntigliosi e prolifico, lasciamolo lavorare. Rios poteva essere una occasione, ma il troppo stroppia…
      Sempre Forza Roma

    • @Prof61
      Io è da anni che sconsiglio di trattare con club brasiliani perché ben conscio di tutto il sistema laggiù e dove qualsiasi trattativa la tirano per le lunghe pure, perché sperano in un blitz last minute di qualche altro club che rilanci anche all’ultimo momento. Come mi è stato detto da alcune persone che conosco, la parola data di un brasiliano è completamente inaffidabile. Il passato episodio di Malcom dovrebbe essere ben ricordato perché incidenti come quello, quando si tratta di calciatori ed intermediari brasiliani, sono molto più frequenti di quanto si pensi. Di voli partiti con calciatori brasiliano che hanno poi cambiato destinazione ad uno scalo strategico, per poi firmare altrove lasciando dirigenti ed accompagnatori di un club agli arrivi internazionali senza dire nulla, è una cosa che può succedere con un calciatore Brasiliano.
      Io apprezzo molto più l’educazione ed il comportamento degli asiatici, gente in genere molto più ben educata e rispettosa e per cui la parola data per loro ha un valore. In due lunghi viaggi laggiù ho compreso proprio che in quei paesi esistono ancora oggi dei valori. Agenti ed intermediari hanno poco o scarso peso, se decide qualcuno sono i genitori che vogliono essere riassicurati che il figlio (giocatore) potrà essere ben seguito ed anche se può, proseguire con gli studi. Oltre ad esserci tantissimi talenti ora in quei paesi notevoli, hanno un etichetta ed un comportamento molto più professionali i ragazzi laggiù. Per loro quello che impartisce un allenatore è come legge e basta ed ho visto due giovanili di elite dove gli allenamenti sono tra i più massacranti mai visti in vita mia, quindi non mi meraviglio più perché questi corrono tanto e sembrano infaticabili. Tra due mesi mi tocca ritornare laggiù per la terza volta e posso dire che ci sono alcuni prospetti che mi intrigano molto di cui uno può essere una versione di Nakata migliorata di non poco.

  12. Io punterei Koleosho. Costa poco (al massimo 15 milioni), è italiano giovane perfetto per non dare problemi nella compilazione delle liste, ha già una buona esperienza dell’intensità del calcio inglese ed anche spagnolo visto si è formato nell’Espanyol, con caratteristiche alla Lookman come seconda punta di destra abile nel saltare l’uomo (è al terzo posto dei migliori dribblatori under 23) che lo fanno ritenere anche come l’elemento chiave per rilanciare l’attacco della Nazionale.

  13. Che telenovela con sto Wesley. Veramente c’hanno fatto veni’ il latte alle ginocchia. Io je darei un ultimatum o me lo sblocchi entro domani o te saluto e sono

  14. la cosa ovvia è che Pellegrini ed El Shaarawy non possono essere rinnovati, dispiace ma ormai il meglio lo hanno già dato. Il rischio è di perderli a zero, al momento non li vuole nessuno, oppure se qualcuno li vuole ti offre due spicci

    • pellegrini via via ingaggio pesantissimo rendimento nullo . via pure a zero tanto non lo vuole nessuno

  15. chiesa vuole troppi soldi ed è poco umile. E Gasperini non vuole i fighetti o gli arroganti. Poi lui la Roma l ha già rifiutata

  16. Musica 1987 purtroppo per te ho l’impressione che Cristante e Kumbulla rimarranno e alla fine può darsi che arrivi proprio Chiesa… I costi saranno ingaggi a parte nulli per Cristante e Kumbulla e Chiesa sarà in prestito con mezzo stipendio pagato dal Liverpool. Per quello che riguarda Cristante chissà perché ha giocato sempre con tutti gli allenatori che ha avuto, ma forse non capivano di calcio neanche loro….

  17. nene dorgeles costerebbe tra i 20 e i 25 Milioni, se questo è il prezzo è meglio provare a prenderlo, tuttavia c’è il Tottenham su di lui. può essere il nuovo Leao

  18. paixao non verrà mai a quel prezzo, al massimo a 10 15 Milioni in meno. Dorgeles ha 22 anni e costa un po’ meno, ha un grande velocità proprio come Rafael Leao

  19. Abbiamo un buon centrocampo ma ci serve uno che si alterna con El Aynaoui.
    l’ala secondo me il top è Ezzalzouli e Kumbulla un pò mi dispiace ma non è da Roma

  20. Ad ogni modo abbiamo Rensch che non è da sottovalutare, specialmente in mano a Gasperini. Il Mengao va messo alle strette subito, altrimenti virare su un altro profilo e tanti saluti. Le promesse del marinaro vanno ripagate con la stessa moneta, specialmente quando si deve trattare con quelli che si venderebbero anche le loro madri come appunto sono i brasiliani.

  21. concordo con asterix . un sonnolento come ghisolfi avrebbe dovuto dimettersi dopo il catastrofico mercato di gennaio e la farsa di le fee . a gennaio , non a giugno.

    • Beh si.. Uno che viene da una stagione da 18 goal e 19 assist tra campionato e CHAMPIONS..

      Ha solo contribuito a 37 goal.. E non è una prima punta, non può mica costare così tanto..

      Son proprio ladri eh?..

      Noi per uno che ha questi numeri da ala chiederemo massimo 10 mln..

      Forza Roma

  22. Oltretutto a complicare le cose è che la trattativa è con un club tra i più prestigiosi al mondo con anche una quarantina di milioni di tifosi al seguito. Quindi il Flamengo deve necessariamente fare la parte del leone, guai a calarsi le braghe e prima di cedere deve acquistare l’eventuale sostituto.

  23. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome