ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Il mercato si è chiuso da poco, ma la Roma pensa già alle possibili operazioni per la prossima estate.
Tra gli obiettivi dei giallorossi ci sarebbe anche Florinel Coman, attaccante dell’FCSB Bucarest (l’ex Steaua) e della nazionale U21 rumena.
Secondo le ultime indiscrezioni sono attesi questa sera a Bucarest osservatori di Roma e West Ham, che assisteranno al derby con la Dinamo.
La Steaua aveva già proposto il giovane alla Roma, ma il presidente Becali spara alto e ha fatto sapere di non voler considerare offerte inferiori ai 20 milioni.
Fonte: sport.ro
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Ma per favore!
Continuiamo a volere questi giocatori qui che sicuramente faranno la differenza…ma andate a casa
A Petra magna pure tranquillo.
20 mil lasciatelo dove è……ci serve un centravanti di peso paul onuachu del genk 26 anni 201cm questo è buono e si prende con 5-6 mil
Annamo direttamente a partecipare alla selezione dei draft dell NBA a sto punto …ma te la smetti?
In area di rigore ci vuole gente che faccia sportellate no le signorine che si nascondono poi se sanno colpire di testa sarebbe meglio….tu che dici?….
Fenomeno Bostoniano,preso atto che ti sono sfumati i soldi Champions,ora ti diverti a veder soffrire quei reietti di tifosi,godi ogni volta che perdiamo e anche quando tifiamo Inter e Juve perché non avvenga il disastro.
E” un complotto del bostoniano rubbentino fino al midollo
Alla Roma del prossimo anno serve una seconda punta (subito il faraone), un centravanti di prospettiva valido, un mediano, un terzino destro titolare e un difensore centrale titolare se non si riscatta smalling. Alla Roma servono 5 acquisti fatti bene mica le mezze figure
E’ una girandola di entrate e uscite di gente improbabile. La Roma e’ come quei fondi speculativi che comprano e vendono monnezza in quantita’. Quei fondi non comprano perché serve quello che comprano e non vendono perché non serve quello che vendono ma lo scopo e’ movimentare, aumentare il volume di commissioni da scambi.
Come siamo caduti in basso…tifo Roma da trent’anni e credo che questo sia uno dei periodi più bui in assoluto. Società assente, organico mediocre e prospettive imbarazzanti. Si tifa, per carità , ma quanto è dura…
…altra sola baldiniana….
Recuperare Under primo passo.!
Ma prendere il coman del Bayern ?
Invece de sto sconosciuto
Comunque siete nuovo de vipere… Manco sapete chi è e già sparlate.. Ecco per chi scrive “l’ambiente”… Ammettetelo sotto sotto ce godete
Se uno tra Villar, Perez, Ibanez, Coman e’ buono passa nella colonna plusvalenza. Mica te lo tieni per vincere lo scudetto. Non e’ come l’Inter e altre squadre che azzeccano o sbagliano il colpo lo fanno con l’obiettivo di rendere la squadra competitiva ed aumentare le possibilita’ di vincere.
Trent’anni, cioè dal 1990, anno in cui prendemmo Aldair dal Benfica, in cui furono squalificati Peruzzi e Carnevale e poi Peruzzi fu dato alla juventus, in serie A arrivammo NONI e perdemmo la finale di UEFA con l’inter… Divenne presidente Ciarrapico (il peggiore della storia della Roma) il capocannoniere in campionato fu Voeller con 11 reti (esattamente quante ne ha oggi Dzeko, che è criticato!). In quella stagione (sono andato a rivedere) perdemmo 3-0 col genoa, 5-0 con la juve, e 2-0 in casa col PISA e 1-0 in casa con la sampdoria, pareggiammo entrambi i derby. Vincemmo la coppa italia grazie sopratutto ad una vittoria con la juve b di Maifredi a torino. Per te sarà stata una grande stagione, ma per me fu molto peggiore di questa, la vittoria in CI fu un contentino di una squadra che aveva (come oggi) alcuni campioni ma era non assemblata benissimo e SOPRATUTTO era considerata “da mezza classifica” dove infatti arrivò. Questa Roma è nettamente più forte e anche nettamente più criticata… forse perchè allora nessuno chiedeva di vincere il campionato, mentre oggi pare che i secondi posti siano tragedie.
In questi 30 anni di periodi bui ce ne sono stati e molto peggiori di questo, visto che si parla di TRAGEDIA quando ancora siamo in E.L. e comunque il 4° posto è difficile ma non impossibile. Il miglior risultato tra il 1990-91 e 1999-00 è stato un SOLO 4 posto, (9a, 5a, 10a, 7a, 5a,5a, 12a, 4a, 5a, 6a). Poi c’è stato il periodo in cui Sensi e cragnotti contavano in federazione (1a, 2a) quindi 8a,2a, 8a poi Calciopoli e gli scudetti persi/rubati con l’inter (2a, 2a, 6a, 2a, 6a) poi il post-calciopoli con la juve sempre vincente e gli americani alla guida (7a, 6a, 2a, 2a, 3a, 2a, 3a, 6a). Non ci vuole molto a vedere che a parte i 2 anni di scudetto e secondo posto, poi i risultati sono stati PURTROPPO inferiori a questi ultimi anni… quello che è cambiato è che invece di sperare nella vittoria e in un miglioramento, come allora, OGGI si parla di “fallimento” per un SECONDO POSTO (rileggetevi le opinioni dell’anno di Rocchi!!!).
Oggi la Roma ha ancora più nemici che allora, MA invece di pensare a lamentarsi di arbitraggi assurdi continui (con un arbitraggio alla “lotitese” ieri ci davano un rigore su kluivert, ammonivano 5 atalantini e il recupero non sarebbe stato di 3 minuti ( 3 nel primo tempo DOPO il nostro gol… e 3 nella ripresa quando comunque il pareggio era possibile, con tutto che c’erano stati i cambi!). Anche con questo le squadre trovano fiducia, quando gli arbitri le proteggono e i tifosi “tifano a favore”. Io la “bolgia” di proteste all’ammonizione SACROSANTA contro l’atalanta all’olimpico non la vedo più…
Se è per questo un anno siamo andati in serie b!!!!!
Allora w Pallotta!!!!
Perché ogni cosa sopra la serie b è benedetta..
Il problema forse è che dal 1990 ad oggi sono passati un po’ di annetti e sono successe un po’ di cosette (non so se te ne sei reso conto)
Questa Roma è criticata per cosi tanti motivi, diversi e purtroppo oggettivi, che farne un rapido riassunto è impossibile
La Roma di cui parli tu era nata sulle spoglie mortali del grande presidente Viola, deceduto da poco, e questo non sfuggì a nessuno…
Quella proprietà ci fece vincere 1 scudetto, 4 Coppe Italia, 1 finale di champions, oltre ad uno scudetto sfiorato ed un altro rubato..totale 3 secondi posti (visto che adesso contano li cito..)
Forse avevano diritto a meno critiche…
Ciononostante Viola venne criticato eccome (Viola!!!)
Questa proprietà è nata accompagnata da un dissenso manifestato quotidianamente nei confronti della vecchia proprietà cui si imputavano nefandezze tremende (come l’autofinanziamento, gli stipendi alti della presidente, il leasing su trigoria, i secondi posti che non portavano mai a scudetti, la difficoltà o impossibilità a comprare camipioni ed a trattenere i buoni giocatori…)…
Fortunatamente sono nefandezze che con Pallotta non abbiamo mai visto né sfiorato…
A dircela tutta, negli anni hanno evidenziato, purtroppo, la totale incongruenza rispetto a quello che hanno sempre strombazzato, ossia la presenza di un progetto reale ed a lunga distanza…
Ma quale progetto??!!
I giocatori appetibili li hai venduti tutti…
Poi ci sarebbe anche altro da dire, ma tanto alla fine , come sempre, ognuno rimarrà della propria idea….
Erik971 io non critico dzeko e non pretendo cose eccezionali dalla società , ma un minimo di stabilità e crescita nel tempo si lo pretendo; perché porsi ogni anno fino allo sfinimento l’obbligo quarto posto, smantellando e rimontando la squadra inutilmente per me, non offre alcuna garanzia di miglioramento e soprattutto non è che questo sistema porti in qualche modo ad vincere e ottenere una stabilità economica della società stessa. Ci sono squadre che mi dispiace dirlo ma è realtà che con poco e senza Champions è riuscita a vincere qualcosa, mantenendo gran parte della squadra e soprattutto migliorarsi annualmente (questa è seria programmazione). Io non voglio dire niente ma il caro pallotta in 7 anni poteva essere più presente a Roma, applicare una politica diversa, soprattutto negli ultimi due anni e dare delle certezze ad allenatore giocatori dopo aver raggiunto determinati traguardi. Ora personalmente se fossi in Fonseca e società accontenerei la lotta per il 4° posto, perché 6/7 punti sono difficili da recuperare all’Atalanta in 15 partite e mi butterei direttamente fino in fondo per l’Europa League, l’unico vero obiettivo stagionale importante rimasto. Perché dannarsi su ogni partita di campionato con la speranza che anche le altre toppano non offre garanzie di speranza per il raggiungimento della Champions e oltretutto ci sarebbe un trofeo europeo in palio cosa da non poco a livello di ambizione.
Soprattutto ie darei subito 2.5 netti l’anno,
Bè si datosi lo stato attuale della Roma, “Coma…n” mi sembra proprio il nome giusto 😆 Ma per favore…
Intanto non riesco a dormire…. clacson sotto casa e sbiaditi in estasi. E domani a lavoro…… che incubo
e chi lo prenderebbe? pallotta se ne va. friedkin? non credo! petrachi se ne va (lo dite voi giornalai).
questo arriva da solo? s’e’ svegliato stamattina e ha detto agli amici: a giugno vado a roma va..!
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.