Dopo settimane di lavoro sotto traccia e un finale di giugno dominato dalla corsa alle plusvalenze, la Roma è pronta a cambiare marcia: da domani, il mercato in entrata prenderà il centro della scena. La strategia del club è chiara: le eventuali cessioni eccellenti, al momento congelate, verranno valutate solo dopo aver piazzato alcuni colpi funzionali al progetto Gasperini. È il momento di costruire, non di smontare.
Due i nomi in pole e in fase avanzata di trattativa: Maxim De Cuyper, terzino sinistro del Club Brugge, e Matt O’Riley, centrocampista del Brighton, individuato come pedina chiave del nuovo centrocampo giallorosso. Il pacchetto completo potrebbe costare alla Roma circa 43 milioni di euro, ma si tratterebbe di investimenti mirati su profili già valutati e approvati dallo staff tecnico.
O’Riley il preferito di Gasperini
Il centrocampista danese classe 2000 è in cima alla lista dei desideri di Gasperini. La Roma ha già avviato i contatti con il Brighton, mentre O’Riley ha dato disponibilità ad approfondire la trattativa. I giallorossi devono ora formalizzare l’offerta economica e illustrare il piano tecnico a medio termine, ma la base per chiudere c’è. Il Brighton valuta il giocatore 25 milioni di euro.
Le alternative: Koné e Tessmann
Nel caso in cui l’affare O’Riley dovesse complicarsi, il ds Massara ha pronte le alternative. Una porta a Ismael Koné, 23enne in forza al Marsiglia e reduce da un prestito al Rennes proprio durante la gestione Massara. La valutazione del canadese si aggira attorno ai 15 milioni di euro. Più accessibile è invece Tanner Tessmann, statunitense ex Venezia oggi al Lione, seguito anche dal Pisa. Il suo costo è stimato tra i 6 e i 7 milioni, e può rappresentare un innesto utile per completare il reparto.
Occhi su Laurienté e Tagliafico
Non solo centrocampo: la Roma sta seguendo con interesse anche Armand Laurienté, esterno offensivo del Sassuolo che potrebbe rappresentare una valida alternativa sulle fasce. In uscita dal Lione, invece, Nicolas Tagliafico si propone come possibile colpo a zero per la difesa. Il suo profilo, esperto e duttile, piace ma comporta una riflessione sul piano fisico, viste le preferenze di Gasperini per giocatori strutturati.
Dopo le manovre di bilancio e le plusvalenze mirate, inizia ora la fase due del mercato: Massara e la Roma sono pronti a colpire.
Fonti: Corriere dello Sport / Gazzetta dello Sport
Bella figura di me..a dei scribacchini che davano in vendita N’dicka e Angelino! Ci sono nuove assunzioni per lavorare ai cantieri come manovali! Approfittate!
Si ma se viene il belga Angelino partira’ ugualmente ..
Come volevasi dimostrare 😉 Ora vedriamo se sti nomi saranno davvero quelli che dicono sti cialtroni …
Te e altri che fate a gara nell’insultare i giornalisti (ovviamente nell’anonimato più assoluto)
vorrei vedere che dice di voi il vostro capo ufficio o padroncino.
Per me i vostri,sono sfoghi di frustrazione, come quando si perde 0 a 5.
Ma di Righetti che 5 mesi fa disse che sarebbe venuto alla Roma Gasperini per 5 milioni l’anno,non dite mai niente?
Righetti però non fa il giornalista, al massimo l’opinionista il nostro buon Ubaldo.
Sicuramente ha accesso a più dritte lui di quante non ne abbiano i cosiddetti professionisti del settore.
Una segnalazione perfetta la sua, risalente addirittura al 27 marzo e comprensiva della cifra concordata col tecnico.
IO l’ho citata varie volte, ma forse non ci hai fatto caso.
Così come fu netto nel dire che la Roma non aveva mai contattato Allegri.
E bravo Righetti…
A Zenò, abbi pietà, di giornalisti affidabili o pseudo tali ce ne se sono ben pochi. Parli di Righetti ed io posso farti 1 Mil di esempi in cui sono state sparate cabbate sui temi giallorossi. Diciamo pure che ‘ogni tanto’ qualcuno ci azzecca. E’ una categoria indifendibile, non serve fare l’avvocato delle cause perse.
@Zenone, no, di quelli che sanno di cosa parlano (Romano, Biafora e pochissimissimi altri) dicono tutti bene qua dentro. Degli altri si dice ciò che meritano, ovvero che parlano di cose che non conoscono. Il che si traduce in “cazzari”-
Verissimo,Mauro,ma io consiglierei loro di darsi anche all’ agricoltura…Nobilisima professione che potrebbe insegnar loro il rispetto della natura,nonostante lo scherzo al cervello che ha fatto loro….
Comunque io direi una cosa….Se i giocatori trattati non vanno bene a noi,facciamocene una ragione. E’ importante che vadano bene a Gasperini. No?
assolutamente, non siamo noi che li visioniamo con scout, osservatori e tutto, non siamo noi che li dobbiamo allenare. se Gasperini e Ranieri dicono “sì, lui va bene” allora io mi fido, Gasp è famoso per prendere sconosciuti e trasformarli in ottimi giocatori, basti guardare Ederson, Lookman, Retegui (conosciuto in Italia solo perché italiano, altrimenti sarebbe stato il classico attaccantino da squadra medio bassa quale il Genoa, per un non-italiano Retegui è tipo un Castro)
Lo dico dallo scorso anno: prendiamo Kalimuendo.
Il ragazzo ha piede, anche se non altissimo, è forte fisicamente.
E, soprattutto, è un bel prospetto ad una cifra abbordabile – si parla, più o meno, di quello che la Roma ha speso per Shomourodov.
Tagliafico no regá ve prego… non è un quinto ne un braccetto che piace a Gasp, però ogni giorno ce lo appioppano… Lauriente buono per la panca non mi dispiace, ma li a sinistra ci vuole un colpo che porti dribbling e gol , Paixao sarebbe perfetto: Paixao-Dovbyk-Soulè, questo attacco col Gasp non sarebbe male , poi certo si potrebbe fare di meglio, ma ce da fare acquisti anche in altri ruoli… quinti di gamba ( De Cuyper e uno a destra) Un centrale dominante fisicamente ( Lucumi magari) 2 centrocampisti forti con un gran motore ( O’Riley buno i.Kone e Tessmann buoni per le rotazioni) il mio sogno a centrocampo è Ederson ma la vedo dura.
ederson sta bene a Bergamo , noi abbiamo già manu kone’
Tagliafico ha già fatto l’esterno in una difesa a tre, forse non hai visto bene le partite. E tra le altre cose, se non ricordo male, era titolare dell’argentina campione del mondo. Tutti vi gonfiavate il petto per i campioni Dybala e Paredes – che erano panchinari – questo, almeno, era titolare. Quindi penso che il ragazzo un po’ di rispetto lo meriti. Magari si potrebbe prendere per la panchina. Non so se è integro, se ha gamba e forza per sostenere i ritmi di Gasperini. Però è un profilo esperto.
Una riflessione la merita Dovbyk. Sento parlare del fatto che Gasp voglia una punta forte fisicamente, “come Retegui”. Ragazzi, se Retegui è forte fisicamente, Dovbyk è campione del mondo dei mesi medi UFC. Non c’è alternativa. In questi giorni ho visto un video mentre si allenava: una montagna di muscoli. Secondo me, sarebbe il caso di puntarci su e prendere un panchinaro come Kalimuendo, giovane rampante, qualora dovesse steccare. Va detto che il ragazzo ha delle attenuanti: è stato il suo primo anno di serie A, e poi, soprattutto, non ha avuto molte palle giocabili. Questo l’ha sicuramente demotivato (non è un’attenuante), ma sicuramente ha una fisicità su cui si può lavorare. Ecco, io credo che, come detto da Gasp in fase di presentazione, la Roma sia una squadra che deve ripartire dal girone di ritorno: una squadra che fa 46 punti nella seconda parte del campionato, ha dei valori. Poi, ora, gli va dato un gioco, oltre ad una fisicità: far correre di più la Roma, vuol dire migliorarla. Una squadra che corre più dell’altra, è avvantaggiata. Punto. Quindi, per come la vedo io, questa Roma può fare meglio di quella dello scorso anno già così. Un gioco offensivo, migliorerebbe la valutazione delle nostre punte. E credo che Dovbyk, sia uno di quelli che potrebbe beneficare di più. A quel punto, potresti rivenderlo ad una cifra più alta, e magari puntare tutto su un altro attaccante, più performante. Ma continuo a dire, venderlo oggi, non ha senso, perché nella migliore delle ipotesi ci faresti la stessa cifra per la quale lo hai acquistato. Aggiungo: prendere Kalimuendo, significherebbe, comunque, prendere un ragazzo davvero molto promettente, che potrebbe fare il Muriel della situazione. E’ devastante in contropiede, e poi fa molti assist, sa giocare per la squadra. Sarebbe una validissima seconda linea, ma che ha tutte le potenzialità per diventare un valido titolare.
A questa Roma bastano pochi acquisti mirati. Due difensori (uno se viene rivalutato Hermosos), un esterno destro valido (uno sinistro se vendiamo angelino), un centrocampista, e una punta di riserva. Se azzecchiamo gli acquisti, la Roma può competere per lo scudetto.
Kone è stato acquistato a 18 e già vale 40, con gasp può arrivare a costare quanto ederson ( circa 60 milioni) dopo sole due stagioni in serie a
se prendiamo de cuyper al 99% Angelino va via
Con i soldi delle cessioni già incassati almeno un paio di calciatori si possono prendere subito. Mi aspetto che la Roma batta dei colpi in entrata questa settimana. sarebbe un segnale che siamo una Società viva.
E anche oggi lo stesso articolo, con le sole virgole mutate. Straordinario, pensare che occorre lavorare noi per versare il Reddito di Parassitanza ai sedicenti “giornalisti” invece di mandarli a fare un lavoro utile alla collettività, ad esempio spaccare pietre o tenere pulite le strade…
Tessmann andrebbe acquistato a prescindere!
Grande Max 56!
Ragazzi sono un ragazzo di 14 anni e vi voglio dire una mia opinione, inutile dare la colpa a Massara. In 10 giorni che vi aspettavate. La colpa è solo del francese. Ghisolfi ha provato a piazzare Angelino All’ Al-Hilal e non ci è riuscito. Mo Massara siccome non è riuscito a piazzarlo da qualche parte, se lo ritrova sul groppone(anche se Angelino vuole restare).Adesso siccome sia Angelino e sia Ndicka restano, Massara è riuscito a vendere di nascosto Abraham, e adesso è costretto a dare via alcuni giovani, anche se secondo me è una grande caxxata, perché il vivaio della roma si posizione 2/3 per migliori prospetti della primavera. Ad esempio io un Alessandro romano non lo avrei ceduto così facilmente, avrebbe potuto fare lo stesso percorso che a fatto pisilli. Se sarebbe cresciuto avrebbe avuto un valore molto più altro ad esempio 20 milioni.
Zenone ha problemi di memoria! Righetti mesi fa aveva detto che Allegri veniva alla Roma (vista la loro amicizia) non Gasperini! Mangia più pesce che è pieno di fosforo! Ma non ti sei stufato di prendere pollici versi abbocco’? Poi che vuol dire nascondersi nell’anonimato? Qui si parla solo per amore della Roma non per sparlare a vanvera!