Calciomercato Roma, su Konè non solo il PSG: anche Borussia Dortmund e inglesi sulle sue tracce

63
896

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Una prestazione convincente in maglia nazionale ha riportato Manu Koné sotto i riflettori del mercato europeo. Nonostante un periodo altalenante con la Roma, il centrocampista francese rimane un elemento chiave nell’assetto di Didier Deschamps e un pilastro per la nazionale francese. Le sue qualità tecniche e la sua visione di gioco, evidenti durante le recenti esibizioni con la Francia, hanno riacceso l’interesse di numerosi club di alto livello in vista della prossima sessione estiva di mercato.

Secondo quanto riportato da Il Messaggero, non solo il Paris Saint-Germain sta monitorando da vicino il suo profilo, ma anche alcune squadre della Premier League e il Borussia Dortmund hanno iniziato a valutare l’ex giocatore del Borussia Mönchengladbach e un suo eventuale acquisto per il prossimo calciomercato. L’esperienza internazionale e il potenziale di crescita rendono Koné una pedina preziosa nello scacchiere del calcio europeo, capace di offrire solidità e creatività a centrocampo.

La Roma senza Champions League potrebbe essere costretta a operare almeno una cessione importante con cui fare cassa e finanziare le operazioni in entrata: Manu Konè, arrivato la scorsa estate per circa 18 milioni di euro complessivi, potrebbe valerne già il doppio dopo una sola annata nella Capitale e rappresentare così una ricca plusvalenza per il club giallorosso.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteProhaska: “Sarei voluto restare a Roma per sempre. Viola mi disse che doveva vendermi, è stato il giorno più brutto della mia carriera”
Articolo successivoCalciomercato Roma, il Boca chiarisce: “Paredes tornerà qui dopo la Coppa del Mondo 2026”

63 Commenti

    • C’è poco da ridere.
      Secondo me questi se lo vendono subito subito.

    • Vabbè,per non farci perdere tempo a leggere tutto……ci facessero un piccolo elenco di chi resta……sarebbe più serio

    • quando non c’è il campionato i giornalai impazzano.
      come le riempi le inutili pagine dei quotidiani….

    • Avete rotto i maroni co ste plusvalenze. Manu è fondamentale e se si deve spostare per non meno di 50 milioni. Forza ROMA sempre.

  1. è forte.

    ma se ha ambizioni diverse da Roma che vada subito dove vuole, perchè nelle ultime uscite l’ho visto molto “svagato”, soprattutto col Cagliari…

    giocare nella Roma deve essere un Onore, non un sacrificio.

    ❤️🧡💛

    • è svagato perché è n’omo, mica n’cyborg. Quella che chiami “svagatezza” è calo de forma, che ce sta durante na stagione…

    • Un Onore è parola forte, oltreche inutile, inutilmente epica.
      Giocare nella Roma deve valerne la pena per chiunque, e la capacità di attrattività per i campioni dipende da tanti fattori, non solo dall’ingaggio (ma anche).
      E’ normale che giocatori forti, o percepiti come tali, abbiamo ambizioni maggiori che giocare in una squadra che storicamente galleggia senza grandi rilievi (purtroppo).
      L’Onore non c’entra niente, anzi è anche un’obbrobrio, buono solo per i mitomani o a chi gli piace pensare che il calcio è l’unica ragione di vita….

    • Rudy, basta co’ sta retorica da XX secolo, un onore è giocare nel Real Madrid, eppure guarda caso sono anche i più pagati, malgrado l’indubbio vanto di giocare nel club più vincente della storia.
      Giocare nella Roma è un “onore” fintantoché vieni da club di più basso cabotaggio e finché non ti cerca un altro con ambizioni maggiori e portafogli più gonfio.

    • Stesso discorso fatto per svilar, facciamo un pacchetto unico e con 100 milioni ve li portate a casa! Non ci strapperemo di certo i capelli. Stankovic del venezia sostituirebbe benissimo svilar, poi di centrocampisti come Kone’ ce ne sono una valanga, basta saper scegliere!

    • …e Wijnaldum. Ma pure quarcosa de più de na piotta e mezza. Solo perché c’è amicizia tra i presidenti, pensa se se stavano sur casso…

    • Tra risarcimenti per i “pacchi” precedenti e valore di Koné, penso che 150 mln siano una cifra assolutamente equa, quasi di favore.

  2. I friedkin non hanno mai avuto davanti la possibilità di effettuare plusvalenze.
    Adesso Kone, Svilar beh, li metteranno davanti alle loro responsabilità.
    Capiremo, senza appello, se ci troviamo davanti a pallotta 2.0.
    Per la cronaca, secondo me SI.

    • uno lo vendono di sicuro per fare mercato, l’ unica differenza tra i friedkin e pallotta è che i primi sono poi ricchi

    • Quindi questa estate nessuno voleva Svilar?
      No perchè ricordo che quando abbiamo comprato Ryan qualcuno con il tuo nome, sicuramente un omonimo, era sicuro che fosse il preludio alla vendita di Svilar…
      E Ndicka nessuno lo voleva quindi, corretto?
      Però adesso lo vogliono tutti. Se so’ svejati tardi.

      Il problema per me piuttosto è che non hanno venduto mezza squadra in estate,
      ci avremmo solo guadagnato in molti casi.

    • @Leo
      Che al contrario di pallotta siano ricchi non c’è dubbio.
      probabilmente rispetto a pallotta sono quasi tutti ricchi, ma i friedkin lo sono per davvero.
      Tuttavia se pur essendo ricchi gestiscono alla pallotta per i Romanisti non cambia nulla.
      Avere una proprietà ricca fa la differenza se questa costruisce una squadra competitiva; cosa che, finora, non è oggettivamente avvenuta.
      Altrimenti non è che esulto solo perchè la proprietà della squadra che tifo è ricca. Al limite posso essere contento per loro….

    • …NON è VERO ILARIO quello che scrivi. Riguardati la ROSA presa da Pallotta e i mercati fino ad oggi.
      attraverso il primo Fonseca, poi Mourinho, DDR e Ranieri oggi.
      Attraverso fine storia Petrachi, e Fonseca, Monchi, Pinto e oggi Ghisolfi.
      È vero invece che Pallotta ha lasciato il deserto rispetto a quel che ha trovato, loro ogni anno dal 2020 in poi hanno solo tagliato esuberi aggiungendo il massimo possibile per soddisfare le richieste dell’area tecnica.
      Chi è andato via è andato perché ha puntato i piedi o non ha rinnovato (Mhkytharian, Dzeko… Ibanez..)
      oppure perché messo fuori dal tecnico (Pedro poi alla Lazio).
      Il player trading potevano farlo serenamente ma MAI lo hanno fatto.
      Non c’era di che farlo dici? 🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️…Pellegrini, Cristante, Mancini…Kumbulla (che non giocava con Mou e cmq è in prestito)… e altri ancora, tipo Zaniolo mandato via infine ma che sui media era “ceduto” da tanto, diversi potevano vendere tranquilli.
      Persino Dahl ancora controlliamo. E i giornali su questo nome al solito hanno truffato.
      Piuttosto mi meraviglia che ancora non si siano venduti nessuno. Altri lo fanno con regolarità.
      Il tifoso che non vede questo è un ingenuo sempliciotto.

  3. Caro Menzognero,non ci sperare. Konè ha qualche anno di conttratto con la Roma. E poi non credo che Gasperini o Sarri che dir si voglia vorrebbero lasciarlo andare…. Ci sarebbe ro altri “fenomeni” che intanto potrebbero essere sacrificati…Se poi fosse necessario vendere il “pezzo da 90”, spero onestamente non sia lui.

    • Spero non sia Svilar! Se dovessi scegliere mi tengo il portiere, non avevamo un portiere forte da anni. Guarda Alison nella partita Liverpool vs psg ha salvato lui la squarda e qualificazione.
      Adoro Kone, magari restano tutti.

      Forza Roma

  4. La Roma senza la Champions League ha da cedere: Dahl, Pellegrini, Cristante, Zalewski, Kumbulla, Abraham, Celik e anche altri. Deve ancora prendere i soldi di Frattesi e Calafiori. Quindi non c’è alcuna necessità di cedere quelli forti. Poi, se arriva qualcuno che ti dà 60 milioni per Konè o per Svilar, puoi cercare di capire la convenienza dell’operazione. Ma, ripeto, non c’è alcuna esigenza reale di cederli.

    • Hai giustamente evidenziato il cuore del problema: se esiste una logica, la Roma ha, in casa e in giro, tanto “valore” da realizzare (o da risparmiare sul fondamentale monte-ingaggi), secondo variabili che, logicamente, rendono residuale la scelta di sacrificare i titolari più forti.
      Ed è pure corretto che di fronte alla prospettiva di una plusvalenza notevole possano (possano) esistere delle valutazioni di costi/benefici.
      Ma, allo stato (pensiamo al caso di Le Fee, oltre a quelli da te menzionati), una cessione con un super-plusvalenza si aggiungerebbe alla politica di cessioni prioritariamente compatibile con il non indebolimento della rosa. E, se si aggiunge, significa che ci sarebbe lo spazio per degli acquisti di effettivo rafforzamento.

      In sintesi: Il Messaggero, con un timing non felice (ma non sorprendente) verso una squadra ancora in pieno impegnata in una rincorsa “storica” (se coronata, ma comunque notevole), attribuisce implicitamente alla Roma una debolezza finanziaria e una mancanza di alternative di autofinanziamento oggettivamente forzate.

  5. 🙂…mi ripeto.
    AsRoma dovrebbe fare/acquistare un giornale (tenuto conto che le copie vendute sono in caduta libera e si reggono sugli aiuti statali non ci vuole molto) e relativo web di riferimento e nell’ordine scrivere:
    BARELLA attentamente seguito da GHISOLFI. Al prossimo mercato OAKTREE avrebbe il modo di…farlo.
    JIMENEZ già in partenza? A Milano si “mormora” che a giugno dopo soli 6 mesi il Bebote può andare a rinforzare l’attacco Giallorosso… il Milan potrebbe riscattare così Giovanni Felice 🙂… mentre pare che Leao non rinnoverà il contratto essendo già in contatto con alcuni amici che giocano in Francia, non può essere che il PSG !.
    VLAHOVIC andrà via a zero sicuramente ormai. “Troppe voci” danno per certo un contatto con la dirigenza romanista. La Juventus spera di ricavare qualcosa dal cartellino…riuscirà GIUNTOLI in questa impresa?… nel frattempo contatti (in vacanza sotto l’ombrellone dove si decidono tante cose) tra YLDIZ e l’amico SOULE ‘ lasciano pochi dubbi sul futuro ritrovarsi nella squadra romana. 25 milioni sembrano la giusta quadra di incontro…😉

    • tu ci scherzi ma è proprio così che dovrebbero andare le cose per avere una svolta.
      minare la concorrenza in modo sleale.
      ossia quello che fanno DA SEMPRE tutte le solite e i loro affluenti.

    • Ciao 🙂🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️🙋🏻‍♂️… ma io non scherzo per niente… si vabbè è in tono scherzoso, hai ragione, ma sono molto serio.

  6. ma perché non rompono le scatole scrivendo che zaccagni fa gola a squadre che possono garantire stipendi più alti, o che se salta la Champions la Juve già indebitata si deve vendere mezza squadra???

  7. Vediamo se con Konè vale ancora l’aforisma degli Abbocconi – Solo Pallotta faceva eee plussevalenzeee .
    Forse perchè Friedkin non aveva nessuno per farle ( unica eccezione Ibanez ,che però era considerato una pippa).

    • ad avercelo ancora uno come Ibanez
      non gli fai giocare il derby e stop
      ma per il resto della stagione ti correva all’indietro come un razzo, di testa era una sentenza sia in difesa che in attacco. non era un fenomeno, forse nemmeno un buon difensore ma aveva caratteristiche che non abbiamo più dalla sua partenza. ha pagato i derby ma la colpa la do a chi l’ha schierato contro le quaglie sapendo che quella partita la soffriva troppo per la voglia di rimediare al primo errore grave che fece. facendone poi altri.
      ad avercelo Ibanez oggi. altroché.

    • Mica era “considerato” na pippa. E’ proprio na pippa, ma oggettivamente, senza troppe considerazioni

    • Pallotta s’era venduto pure lo zerbino della vecchia sede di viale Tolstoj…ai Friedkin adesso fa il maggiordomo😂

    • girà, prese 8 contro il Feye NO a Tirana.
      fu clamoroso
      e le pippe 8 non lo prendono mai

  8. Che ARTICOLONE … prestazioni altalenanti,36 milioni il valore…. Ma x favore Konè a centro campo anche ancora molto giovane fa già la differenza,giocatore da tenere assolutamente x costruire una squadra competitiva…se propio deve essere ceduto vale almeno e dici poco 60 milioni adesso.SEMPRE FORZA ROMA.

  9. ce vole tanto poco , basta un comunicato come fanno gli altri per togliere mangime per i giornalai”kone non si muove da Roma” oppure “cacciate 100 milioni” ieri per uno scarsone con 20 milioni il marsiglia ci dava un dito del piede per Kone con 20 milionio non ci compri neanche l unghia del mignolo

    • …se i Friedkin dovessero fare comunicati per ogni “news” che l’industria delle fake ad uso clickbait produce NANDO, o pagare qualcuno per farlo, star dietro La Stampa italiana li metterebbe sul lastrico per incapacità di fare altro.
      Niente tempo nemmeno x i bisogni base dell’uomo, mangiare dormire e sco ….
      per quello penso dovrebbero comprarsi un giornale. Per quello che valgono i giornali usano i soldi che si ritrovano in tasca ..

  10. ragionate come se dipendesse tutto dalla roma
    se il giocatore vuole andare via, e il procuratore spinge, va venduto al miglior prezzo possibile.
    e se ne compra un altro magari più forte.
    punto e basta.
    solo giocatori come totti non sono sostituibili.
    di koné non me ne frega nulla. basta che faccia il professionista.

  11. Premesso che Kone per me deve rimanere si devono considerare molte cose che a noi non sono note. Per prima cosa un giocatore deve capire dal punto di vista ambientale che la Roma non si sente inferiore a nessun altra squadra e quindi non deve essere considerata di vetrina o di passaggio, anche se è chiaro che non ha le potenzialità economiche delle più grandi squadre. A tal riguardo tutti giocatori si devono sintonizzare su tale canale oppure non si fanno prigionieri, la porta per uscire si conosce bene (portare qualcuno a quella porta che bussi con tanti soldi). Una volta chiarita tale circostanza è bene che si tenga la testa bassa e pedalare forte, perché siamo stufi di giocatori che vengono a Roma per il bel clima e per la bella città. Su questo aspetto devo dire che la società fino ad adesso ha fatto capire tale circostanza allo Zaniolo di turno (il prossimo sarà Pellegrini). Forza Roma.

  12. 50 picchi minimo (Le Fee è stato valutato e, pagato, 23…)
    Comunque voci, voci, voci nel periodo cruciale (per me settimi arriveremo, non sono fiducioso)

    • Guarda che il paragone con Le Fee non regge
      L’operazione che ha coinvolto il francese è stata talmente STRANA che sfugge a qualsiasi considerazione

  13. Eh niente.. non finirà mai il trend di scrivere spazzatura sulla Roma. Questi ancora non hanno colto di come funziona il FFP. Alla Roma basta tagliare alcuni costi sproporzionati rispetto al
    valore sul campo .. e tra questi di certo non figura Kone. Se dovesse / volesse fare anche plusvalenza… sono altri i giocatori da considerare.. ossia quelli che hanno un costo a bilancio basso … e ce ne sono molti vicini allo zero . Per fare un esempio.. vendere Cristante a 15 milioni , equivarrebbe a vendere Kone a 35.. e così via per gli altri. Poi ci sono i parametri zero .. insomma articoli spazzatura ai quali siamo purtroppo abituati da decenni. Un mix di malafede e ignoranza assoluta.

  14. Io credo che un calciatore valido con ambizioni vuole palcoscenici più importanti. Attualmente la roma è una squadra che galleggia tra il 6 e il 7 posto del campionato italiano, non fa la Champions da 6 anni e ha una struttura societaria deficitaria e senza progetti veri. Mi spiegate perché un calciatore dovrebbe volere restare qui se ha richieste da club più blasonati? Se sei una società forte, con obiettivi importanti un calciatore lo tieni. Altrimenti va via come è giusto che sia…. I tifosi romani se ne facciano una ragione!

  15. “Fare cassa”, senza la Champions bisogna vendere!
    Lo dicono ogni anno, e ogni anno qualcuno va via, qualcuno arriva.
    Sicuramente l’affare Konè è stato un capolavoro di Ghisolfi (bisogna dargli atto, come a Pinto di Svilar), comprarlo a 18mln e dargli un contratto quinquennale lo blinda nella capitale. Il chè significa che per portarcelo via devono pagare bene, è giovane e forte. Il PSG sarebbe il suo sogno, in quanto nato a Colombes, periferia di Parigi. Attualmente vale 26mln (Transfermkr). A quanto dovrebbe partire? dai 50 in sù.

    Ma la Roma ha necessità di vendere per fare cassa? Realmente?
    Vediamo i giocatori in prestito?
    LeFeè, 25mln già pattuiti
    Dahl, 10mln già pattuiti
    Abraham, 25mln la richiesta

    E siamo già a 60mln..

    Poi ci sono altri giocatori in prestito che possono portare altri milioni: Bove (purtroppo ha un contratto, potrebbe andare in prestito in inghilterra se abile), Zalewsky, Ryan, Hermoso, Kumbulla, Solbakken, Pagano, Darboe. Un’altra decina di milione?

    La Roma ha 70mln a disposizione se riuscisse a cedere questi giocatori.
    E secondo voi la Roma ha bisogno di cedere Svilar e Konè per fare cassa?

    No, cederà nel caso Konè e Svilar per sostituirli con giocatori di maggior qualità (si spera) e adatti al gioco del prossimo allenatore.

    Ma l’allenatore non c’è, quindi perché stiamo parlando di mercato prima dell’inizio della finale di stagione importantissima?
    La Roma si deve giocare l’accesso all’Europa che conta, puntando alla Champions, ma per come si erano messe le cose anche l’EL va benissimo.
    Quindi, testa sul progetto Champions e zero distrazioni.

    Daje Roma

  16. Svilar, Kone, Ndicka, capirai questi adesso visto che Dovbyk non convince, fino a Settembre così, non ci si crede, e chi ce la fa.

  17. Giustamente A Roma di mercato si parla di vendita dei migliori della serie mai una gioia. Un articolo su celik su cristante su pellegrini su mancini di interessamenti no ci devono fare vivere nello sconforto di leggere che i migliori ci salutano . Dico sicuramente sia kone che svilar hanno ricevuto offerte i giocatori forti le hanno sempre ma vorrei leggere che daremo via chi ci ha fatto galleggiare nella mediocrità cioè i soliti noti .Leggere la difesa riparte da Mancini ci dà l idea di quello che ci aspetta perché Mancini è un ottimo panchinaro ma non può essere titolare fisso ci vuole uno più forte. Le grandi squadre hanno riserve pronte e all altezza noi invece di prendere un giocatore che poteva dare del filo da torcere ad Angelino dato che Dahl era acerbo che ha fatto Er nizzardo ha preso un altro Dahl invece di un giocatore pronto ecco dico o i giocatori li fa l allenatore e quelli devono essere o fagli fare altri danni a questo ci aspetta l ennesimo esonero

  18. credo che la valutazione attuale considerando che é un titolare della nazionale francese e l’età non valga meno di 50/60 milioni con il prezzo destinato a salire sempre di più.
    La Roma come già comunicato ufficialmente a intenzione di continuare a puntare sul calciatore . Per i giornali la Roma ha già venduto lui , svilar e ndicka 🤣🤣🤣e a me risulta che a differenza del passato la Roma non cede i titolari.
    poi é normale l’interesse anche dei top Club

  19. Intanto Kone’ e’ in prestito chi scrive ste bugie….il Messaggero, lui viene dal Borussia di Moncheglabach spero di averlo scritto bene..C’e’ l’obbligo di riscatto quindi non sono vere le richieste alla Roma ma perche’ non si fermano con il computer per scrivere ste cose.

  20. Vendere Konè sarebbe assurdo.
    Invece di privarsi di gente come Cristante e Pellegrini vendiamo Konè.
    Dei geni.

  21. pagato 18 mili ma vale già il doppio .
    Come scrisse qualcuno …con 36 milioni gli facciamo vedere il mignolo della mano sinistra!!!🤣🤣🤣
    Sempre forza Roma!!

  22. Per 40 milioni lo vendo subito, forte fortissimo ma gioca sempre da solo e fa solo come gli pare a lui, se fai come il Real e metti insieme i giocatori forti senza alcun criterio può funzionare ma mi sembra che anche Ranieri ne abbia già le palle piene

  23. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome