C’è Rios al centro della Roma: sorpassati O’Riley e El Ayanoui

27
397

Lavori in corso nel cuore del campo. Mentre l’attacco e le fasce attendono i prossimi colpi, la priorità della Roma — a sei giorni dal raduno a Trigoria — è sistemare il centrocampo. Un reparto chiave nel calcio di Gasperini, da cui deve passare il motore del gioco giallorosso. E con Paredes ormai promesso sposo del Boca Juniors e Cristante in bilico, è urgente trovare il partner ideale di Manu Koné, l’unico nome certo per il nuovo tecnico.

Il profilo in cima alla lista è quello di Richard Rios, colombiano del Palmeiras, 25 anni e valutato 30 milioni di euro. Gasp lo ha indicato come il rinforzo perfetto per dare fisicità, corsa e intensità alla mediana. La Roma ha già effettuato un’offerta da 22 milioni, ma la risposta del club brasiliano è stata negativa. Rios — già seguito da Inter, Porto e West Ham — è rimasto colpito dall’interesse giallorosso e sogna il salto in Europa. Giocatore moderno, può agire davanti alla difesa, da mezzala o da mediano, ed è stato tra le rivelazioni del Mondiale per Club.

In parallelo, Massara lavora su altri due nomi. Il primo è Neil El Aynaoui, centrocampista franco-marocchino del Lens, 24 anni, già allenato da vicino dal ds giallorosso nella sua esperienza in Ligue 1. La prima offerta della Roma, vicina ai 20 milioni, è stata respinta, ma i contatti restano vivi anche in vista dell’amichevole estiva in programma il 2 agosto proprio contro il club francese. Il secondo profilo è Matt O’Riley, danese di proprietà del Brighton, a lungo seguito dai giallorossi ma ora scivolato leggermente indietro nella lista dei preferiti rispetto a Rios.

Uno solo arriverà, ma la Roma si muove su più tavoli per accelerare i tempi e accontentare Gasperini, che aspetta almeno due rinforzi già per l’inizio del ritiro. Uno potrebbe essere Wesley del Flamengo, esterno classe 2003, sempre più vicino dopo il gradimento espresso anche sui social, con like ai post ufficiali della Roma.

In attacco, si valutano le opzioni per affiancare Dovbyk. I nomi caldi restano Mikautadze e Krstovic: il secondo ha già rifiutato il Leeds e gradirebbe restare in Italia, con la Roma che studia un’offerta con prestito e obbligo di riscatto, magari inserendo due giovani nell’affare. Il Brighton ha intanto proposto Ferguson in prestito, ma al momento è solo un’idea.

Infine, oggi è il giorno della presentazione della nuova maglia, per ora senza sponsor.

Fonti: Il Messaggero / Gazzetta dello Sport/ Leggo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteCALCIOMERCATO ROMA LIVE! Tutto il calciomercato giallorosso minuto per minuto
Articolo successivoMassara accelera per Ibrahim Salah del Rennes

27 Commenti

  1. Ieri notte Romano e moretto hanno detto che in questo momento l’Inter è avanti alla Roma per Rios, speriamo le cose possano cambiare!!!

    • Onestamente spero che l’Inter possa prendere Rios.
      Scusate, ma avete visto, per caso, i giocatori dell’Atalanta degli ultimi nove anni?
      Tutti belli strutturati fisicamente. Massicci. Calciatori da Premier.
      Ora si parla di Wesley e questo Rios, due rachitici.
      E due brasiliani.
      I brasiliani non sono famosi per essere strutturati fisicamente, semmai gracili, longilinei, slanciati. Molto tecnici ma poco fisici.

      Ora non si sa per quale motivo ma, secondo tutti questi giornali, Gasp vorrebbe tutti questi brasiliani rachitici. Boh, magari mi sbaglierò io, però mi sembra tutto molto strano. Posso capire Wesley, che comunque è un esterno, ha gamba e dribbling.
      Ma Rios, in mezzo al campo, proprio no. Se lo mangiano.

    • @Nordgiallorosso il problema è che Cristante è più forte di tanti che ci sono in circolazione, o che vengono accostati alla Roma. Il problema è la gente che gli fa terra bruciata dietro.
      Io sono convinto che se la Roma dovesse prendere un altro centrocampista e spendere 50 cucuzze, farebbe la panchina a Bryan.
      Un po’ come quando si diceva che la Roma non vinceva perché “a sinistra c’avemo Lima”. Venduto Lima, la Roma non ha mai continuato a vincere.

    • Partiamo da un fatto..

      Rios e Colombiano.. E c’è una gran differenza con i Brasiliani..

      Eh si, ho visto i giocatori dell’Atalanta degli ultimi anni.. Come Ederson che invece è Brasiliano.. Ed è stato uno dei migliori mediani in assoluto di Gasp all’Atalanta..

      Quindi di cosa si sta parlando??

      Rios e un animale di 187 cm.. Oltre ad una padronanza tecnica di un livello superiore, la sua arma principale è proprio fisica.. Agilità, velocità, forza..

      In Brasile campa di prepotenza, gli avversari gli sbattono addosso.. E una delle sue caratteristiche..

      Lo scorso anno Rios piaceva anche alla Roma.. Proprio per questa combinazione di tecnica e forza.. Ma la squadra più interessata in Italia era l’Atalanta di Gasp..

      Quindi non esiste nessun controsenso..

      Calciatore con una tecnica da numero 10.. Che per velocità potrebbe giocare anche sulla fascia.. E sui contrasti uomo contro uomo ricorda Nainggolan per grinta..

      E il miglior nome in assoluto che sta girando.. Perché per caratteristiche è proprio perfetto per Gasp.. Proprio perché è lui a mangiarsi gli avversari.. Non il contrario..

      Detto questo.. La mia unica paura è la differenza che può subire entrando nel calcio Europeo.. Bisogna abituarsi ad un calcio così tattico..

      Il resto sono una montagna di luoghi comuni tra i Brasiliani.. Che però proprio Ederson ha già spazzato via..

      Cercate almeno di guardarli i calciatori prima di giudicare.. Se no vi trovate a sperare di vederli con un altra squadra per poi mangiarvi le mani..

      Forza Roma

  2. Ma come,
    per O’Riley era fatta, si doveva aspettare solo la chiusura di bilancio,
    accordo su tutto, e ora ce lo siamo dimenticati?
    Eh, co’sto caldo succede, carenza di potassio….

    e le stesse persone che avevano dato per chiuso l’accordo, adesso ripartono con Rios,
    che costa millanta milioni ed è seguito da tutto il mondo e mezza galassia…

    Vabè, s’è capito che il nome della settimana è Rios, aspetto quello della settimana prossima.
    Welsey ovviamente s’avvicina pure oggi….
    tra un po’ ci sorpassa e arriva in Croazia….

    Ah, vi anticipo:
    “tu pensi ai giornalisti e mancano X giorni al ritiro e non abbiamo comprato nessuno”.
    vero,
    ma io leggo solo queste cavolate, la Roma non dice nulla quindi che dovrei commentare??
    Quando arriveranno gli acquisti vedremo…
    Perchè alla fine arriveranno, come ogni anno.

    Ecco, se c’è una cosa su cui son un po’ deluso: quando si chiude la questione con Svilar?

    • Su Svilar si chiude in ritiro, visto che al momento è in vacanza e quindi difficilmente può firmare e fare le foto di rito..

    • Ciao Anto, come sai ti scrivo sempre con grande simpatia e stima…ma ti chiedo – come ogni anno in questo periodo- ci sarà mai una notizia/trattativa che giudicherai credibile prima che questa venga chiusa ufficialmente? Perché in caso contrario tanto vale ritrovarsi qui il 2 settembre per commentare gli acquisti e le cessioni a mercato chiuso.
      Non ci vuole tanto, studiando un po’ le caratteristiche del giocatore e ricordando che lo scorso anno l’Atalanta lo volesse fortemente quando sembrava che Ederson fosse in procinto di abbandonare Zingonia, a poter credere che sia stato identificato come un possibile acquisto dalle parti di Trigoria. Se un po’ ho imparato a conoscerti, credo che tu non apprezzi molto questo giocatore. E’ sicuramente un acquisto difficile da portare a termine, ma visto che più fonti, alcune anche molto serie come Biafora, ci raccontano che la Roma stia facendo il possibile per portarlo a casa, tendo a credere fortemente nel nostro interesse su di lui. Così come credo anche al nostro interesse per l’alternativa ( ma quale sarà la vera alternativa tra i due?) El Ayanoui.

  3. ….Se mi nonno avesse 5 palle , oggi sarebbe un flipper…..e non aggiungo altro…..
    dare soldi …vedere cammello…..

  4. Quanto mi roderebbe che lo prende l’Inter al nostro posto ,daje a Massara ma che aspettate che lo prenda qualcuno altro spendete sti 30 milioni, poi ci lamentiamo che i giocatori più forti li prendono gli altri, aspettiamo aspettiamo ,aspettiamo che si abbassi il prezzo , ma alla fine del mercato rimangono sempre i peggio e ti devi accontentare di quello che passa il convento, se sei sicuro del calciatore devi andare con decisione sul tuo obiettivo,stiamo facendo la fine di Lotito

    • Purtroppo con gli incassi di Champion’s e Mondiale, l’Inter ha in cassaforte un bel gruzzolo. Non ho idea di come sia messa col ffp, se deve accantonare qualcosa o può usare tutto, ma se la mettono sulla “forza bruta” dei soldi da mettere sul piatto, e anche sul soft power (squadra arrivata a un punto dalla vittoria del campionato, e finalista Champions), sono in vantaggio.

    • Tu che sai come vanno le cose per me potresti annà a fà er ds de Real Campalto, c’avresti futuro

  5. Io non entro in questo periodo nel forum, né leggo notizie tutti i giorni perché non credo a NIENTE, ma ci sono cose che mi colpiscono molto. Chi vuole Rios dovrà mettere almeno 7/8 milioni all’anno e un contratto di tre anni; non vorrà di più perché lo stipendio che il suo entourage chiede gli sarà dato dagli arabi tra due o tre anni. Ha 25 anni e a 27/28 deve firmare il contratto della sua vita. Detto questo, ci sono giocatori che possono davvero essere per noi. Lasceranno davvero Nelson Deossa alla Fiorentina??? Come vedono il calcio? O lo scopriranno al prossimo mondiale quando costerà 30 milioni come Rios e lo vorrà mezza Europa? Deossa costava 7 milioni prima del mondiale per club; dopo essere stato il miglior giocatore del torneo costerà 11/12, ma ha una clausola di 17 milioni. È il nostro Radja Nainggolan, ripeto, come vedono il calcio? Wesley nemmeno lo nomino perché è una totale menzogna; quel tipo gioca meno di Adul.

  6. MI FANNO RIDERE certe cose…

    La Roma ha maledettamente bisogno rivoluzionare il centrocampo, a parte kone e sento parlare di solo un giocatore.

    La Roma dovrà prenderne due di titolari da affiancare a kone.

    Con l’addio di Paredes, l’incognita fisica, tecnica e mentale di pellegrini, cristante e pisilli, alla roma urge comprare giocatori titolari.

    • Lory.. Ma questo dipende anche dal modo di giocare..

      Gasp negli ultimi anni ha utilizzato il 3-4-2-1 come modulo principale..

      Tu continui a parlare di centrocampo a 3.. Ma se lui volesse riproporre una mediana a 2?.. Che oltretutto è la cosa più probabile..

      Ti ritroveresti con – Kone – Mister X – Cristante – Pisilli.. Non considero Darboe che probabilmente partirà di nuovo.. E neanche Pellegrini che sarà più un trequartista..

      Ma ti ritroveresti con 4 centrali di centrocampo per una mediana a 2.. Cristante come panchinaro ci può stare, così come Pisilli.. Se poi Cristante dovesse uscire le cose cambieranno..

      Ma a livello numerico ci sei..

      Gasp gioca con il 3-4-2-1 oppure il 3-4-1-2.. Ma sempre con la mediana a 2.. Non gioca praticamente mai con il 3-5-2..

      Al massimo chiede al trequartista di destra di accompagnare la squadra come una mezzala.. Ma lo fa il trequarti.. Non un centrocampista in più..

      Quindi non capisco, da dove nasce l’idea del centrocampo a 3?.. Anche io preferisco il centrocampo a 3.. Ma difficilmente lo usa Gasp.. Bisogna pensare a ciò che usa lui e non a ciò che piace a noi..

      Se no sarà complicato capire..

      Forza Roma

  7. Secondo me Rios a 30 nn lo prendi, secondi me potrebbe essere un abbocco x l Inter e liberare altre strade
    io nn conosco bene il Colombiano ma potendo scegliere andrei su Kotcku o come si scrive il turco ex Feyenoord ora al Benfica…giocatore completo che vedrei bene in coppia con Kone, pure per lui forse 30 nn bastano

    • Neanche secondo me lo prendi a 30 mln..

      Il Palmeiras vede in Rios un vero e proprio campione.. Tanto che ha una doppia clausola.. Una per il Brasile (60 mln) una per il mercato internazionale (100 mln)..

      Il ragazzo oltretutto sta bene in Brasile, quindi non farà storie per essere ceduto, vedremo..

      Per quanto riguarda Kokcu ne parlavo l’altro giorno.. Ottimo calciatore, si.. Ma lo puoi usare al massimo da mezzala.. Non può essere un mediano da recupero palla..

      Mentre Rios ma anche il Marocchino del Lens.. Lo sono..

      Non è più una questione di nome con Gasp.. Ma di caratteristiche.. Nella mediana a 2 devi avere due uomini di gamba, di pressing, di forza, che riconquistano il pallone..

      Mentre uno come Kokcu lo potrei vedere come trequartista di sinistra in un 3-4-2-1.. Ma non come mediano vicino a Kone..

      Non discuto il calciatore.. Ma il ruolo, che secondo me non è assolutamente adatto a lui..

      Forza Roma

  8. Ci sono giocatori che i 30 mln chiesti li valgono ed altri no. Rios li vale, Wesley no. Se Vuoi Rios investi sti 30 milioni senza star lì a offrire 22 mln per farti dire di no.

  9. Devo ammettere che ci sono rimasto un po’ male perche qualche giorno il Brentford ha per me colto la migliore opportunità di mercato a centrocampo a buon prezzo. Ha firmato Milambo del Feyenoord che so aveva bisogno di incassare, per €20M più alcuni bonus futuri di €5M. Questo per me a parte che ha un potenziale da paura rispetto a tutti i centrocampisti citati fino ad oggi, è il giovane centrocampista più completo che ho visto d’Europa che gioca con naturalezza ed è forte in tutte le fasi di gioco, ha tecnica, forza fisica, corsa, visione di gioco e può giocare sia come regista basso sia alto. L’estate prossima questo qui verrà venduto probabilmente per una cifra dai €60M in su. Questo ci faceva svoltare a centrocampo e speravo in un elemento come questo qua qui da noi che sarebbe stato il talento a centrocampo più forte su cui il Gasp avrebbe mai avuto occasione di lavorare per svilupparne il potenziale da assoluto TOP. Peccato!

  10. ATTENZIONE: La moderazione dei commenti è ora più rigorosa.
    Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome