C’era una volta il vivaio giallorosso: Pisilli e quei talenti senza più contratto

62
922

NOTIZIE AS ROMA – La Roma ha dimenticato il suo settore giovanile, scrive l’edizione odierna de La Repubblica (M. Juric). Sei calciatori della Primavera diranno addio a fine stagione: Renato Marin, Sergej Levak, Lovro Golic, Alessandro Romano, Mattia Mannini e Giulio Misitano che andranno via gratis. Tutti i loro contratti in scadenza nel 2025 non stati rinnovati e sono liberi di firmare a parametro zero con un altro club.

I propri giovani sono un vero asset per la sostenibilità poiché il loro cartellino è un valore da sfruttare sul mercato. Basti pensare a Felix, Volpato e Tahirovic che hanno fruttato circa 25 milioni di euro. Niccolò Pisilli è l’unico a salvarsi. Il suo rinnovo si farà. Marin dopo le offerte a ribasso, sta per firmare un quinquennale con il PSG. Levak ha già firmato e a giugno saluterà Trigoria. Stesso discorso per gli altri.

L’ultima speranza si chiama Mattia Mannini, ancora in trattativa per un rinnovo in extremis. È nel 2024 che inizia il disinteresse per il settore giovanile, messo in secondo piano dai ribaltoni interni.

Fonte: La Repubblica

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteEuropa League, la lista UEFA della Roma: inseriti Gollini, Rensch e Nelsson. Fuori Salah-Eddine e Gourna-Douath (COMUNICATO)
Articolo successivoRanieri a Venezia lancia la nuova Roma

62 Commenti

    • se felix/volpato/tahirovic hanno fruttato 25 mln è solo e soltanto merito di JOSÈ MOURINHO, che li faceva giocare per valorizzarli e poi venderli, lo avevano capito anche i muri, guardate dove sono dopo 2/3 anni… non mi sembrano top player con tutto il rispetto…

      felix 10 mln, una rapina….

      ❤️🧡💛

    • gourna-douath il nuovo Bove, allora tanto valeva tenersi Bove…ah no, il francese costa 18 milioni contro i 10 di Bove…ma si sa Ghisolfi è un genio…
      (mi auguro che nessuno farà alcuna considerazione in ordine alle condizioni fisiche di Bove …)

    • I detrattori della società continuano.
      Magari, la Roma, non ha valutato questi ragazzi meritevoli di un contratto.
      Vi ricordate Riccardi? Grande stampa, grande contratto.
      E’ rimasto sul groppone.

      Quindi, o questo Marin diventa Tancredi…oppure basta. Avete rotto le @@.

      Se dovessi fare un appunto a questa società, è quello di non aver capito la potenzialità della seconda squadra e di quanto essa possa essere utile per fare cassa con i giovani. Anche se li, poi, va fatto anche un discorso di costi.

    • personalmente sono dell’idea che Marin e Levak sono due di quelli su cui insistere
      gestita cosî la primavera non serve niente o veramente poco

  1. Ma lo possiamo dire che neanche Pisilli sia chissa che o no perche romano e romanista.
    Un centrocampo dove assieme a Paredes e Kone ci fosse Le Fee sarebbe decisamente piu forte.

    • E’ vero. Pisilli non è un fenomeno (per ora ) ,ma non è costato niente.
      Anche LeFee non è un fenomeno,ma è costato 23 milioni.

  2. Sono tutti giovani interessati ! Ma si deve avere il coraggio di inserirli in prima squadra e mi sembra che anche Ranieri questo coraggio non lo ha. Mannini sono anni che ne parliamo bene ma nessuno lo ha fatto esordire nemmeno in amichevole , Marin è titolare dell under 21 ma niente preferiamo mandarlo al PSG, Romano e levak sono molto interessanti e meriterebbero di esordire ma si è visto con Mourinho come venne trattato dai senatori perché faceva esordire chi meritava . Togliamo sti piombi mettiamo dato che si è capito che non sarà un top l allenatore un Sarri o un italiano gente che ha pazienza di insegnare calcio e può darsi che altri pisilli più forti escono fuori perché non bisogna accontentarsi di far uscire i pisilli o bove da Trigoria ma i de Rossi e i Totti.

    • bisognava fare la Roma under 23 e farla giocare in serie C. i giovani buoni vengono fuori giocando

    • L’Arsenal per costruire una squadra da vertice con parte del suo vivaio ha aspettato per 6 anni che si formassero i giocatori come Saka.. 6 anni fa l’Arsenal occupava la stessa posizione che occupiamo noi oggi ed essendo Londra 3-4 volte più grande di Roma non ho visto gente inglese dire che Saka sarebbe da vendere dopo una partita sbagliata.. solo qua a Roma sentiamo ste assurdità

  3. Aggiungo sono tutte domande da fare al Nizzardo il perché di questo fuggi fuggi dalla primavera chi sarà il giornalista in grado di chiederlo?

  4. Mamma mia juric …mamma mia .
    Mica pone il problema di quanto hanno richiesto i procuratori per rinnovare il contratto dei loro assistiti.
    E comunque non ci credo che a Marin gli hanno proposto il rinnovo al ribasso .Le prove Juric…le prove..

    • Sempre Juric…
      Oggi ha trovato un altro argomento. Dov’era quando fu rinnovato il contratto a tal Riccardi a cifre assurde?

    • @Gaetano
      Ma per caso stai chiedendo al sig. Juric di fare il GIORNALISTA?
      Ma lo sai che il giornalista serio è quello che fa inchieste, analizza il materiale raccolto, lo verifica, lo seleziona e poi lo diffonde?
      Ecco, tutte cose che non si possono chiedere al sig. Juric, lui al massimo scrive articoli soltanto per compiacere all’editore.

  5. Giovani talenti allevati con cura e con dispendio economico e di energie ,patrimonio e futuro della società Roma, base dalla quale attingere ( Totti – DE ROSSI ecc..ecc…) per un prossimo futuro .Spero che queste siano solo allarmi e si possa correre ai ripari velocissimamente.FORZA ROMA

  6. il vivaio ad oggi non ha nuovi Totti, quindi è giusto monetizzare. su Pisilli campione ci andrei cauto, sta ricerca spasmodica del romano in rosa va a finire che toglie una posizione ad un altro forte di Trieste o Amsterdam. cauti e pragmatici, Pisilli ad oggi non mi pare né Totti né De Rossi né Di Bartolomei. piano con gli osanna che poi ci accartocciamo nel raccordo e non usciamo più

    • Nazionale dopo dieci partite in serie A ma per voi e’ mediocre….ma guardate il Volley oppure le bocce invece del calxio

    • Nessuno ha detto che Pisilli diventa il nuovo Totti.. semplicemente bisogna aspettarlo come bisogna aspettare ogni giovane venuto qua.. abbiamo aspettato per 6 anni Pellegrini e facciamo già storie per Pisilli.. con questo ragionamento idiota finiamo di perderlo come fatto con Bove e Calafiori..

    • @crisos se per te questa nazionale inconcludente e rattoppata è la cartina di tornasole… forse sei te che dovresti occuparti di altri sport.

  7. E’ molto triste ci vorrebbe una legge che imponga che una parte della rosa sia formata dai giovani, cosi la Roma potrebbe fare un Under 23 funzionale, diversamente a cosa serve? a riempire la Lega Pro e la D di valorizzati?

    • Una rosa così formata:
      50% di nazionalità italiana..
      20% under 23..
      20% nazionalità europea..
      10% mondiale..

      La troverei una legge equilibrata…

    • il buon compromesso e’ appunto almeno 12 Italiani, almeno 5 Under 23 , ed i restanti sino a comporre una rosa di massimo 25 giocatori, posso essere scelti tra Europei e il resto del Mondo.

  8. Ovviamente sono cose che vanno verificate, i media fanno e disfano. Se fosse vero è il ritratto di una società lasciata in balia del nulla. Zero programmi, zero obbiettivi, zero di tutto. Da quello che si riesce a percepire non c’è una volontà nel ricostruire per fortificare ma solo per vivacchiare alla giornata. Io allo stadio nn ci vado più da parecchio e così dovrebbe fare anche l’ultimo dei tifosi abbonati. Vedi come cambierebbe la musica.

  9. Se l’anno scorso si fosse provato a creare una squadra B (come fatto da atalanta e milan), forse qualcuno o molti o tutti di questi, sarebbero stati inseriti. Tra le altre cose la juventus ci sta facendo gli ultimi calcio mercati vendendo i suoi giovani a fior di milioni… e la Roma che si trova a dover fare i conti con il FFP, non sfrutta questa occasione, avendo storicamente un patrimonio di giovani prospetti davvero invidiabile? A chi pensa che il costo di gestione di una squadra B sia troppo oneroso, lo stoppo subito, in quanto all’atto della creazione del milan B (milan futuro), uscirono parecchi articoli che scrissero che il costo di gestione si aggirasse intorno ai tre milioni di euro l’anno, cifra tutt’altro che proibitiva, soprattutto a fronte di quella che potrebbe essere la cessione di un calciatore venduto come primavera (qualche centinaia di migliaia di euro) o venduto come professionista (qualche milione di euro).

    • Scusa Alessandro,
      come fa una squadra di serie C con 25 giocatori a costare 3ML di €?
      Li paghi 100k LORDI all’anno?
      E secondo te Marin con 100k LORDI all’anno sarebbe rimasto?

      Il costo nell’ultimo bilancio della Juve Next Gen era di 44ML €.
      A bilancio, quindi ufficiale, non quello che hai letto non so dove scusami.
      Dubito il Milan b costi un 15esimo della Juve.
      Poi uno può dire che basta vendere bene 4 giocatori e ci rientri o quasi,
      ma nell’immediato l’investimento è quello lì.

      Io sarei favorevole,
      ma non capisco perchè si debba parlare di argomenti dando l’idea
      che i Friedkin, imprenditori con un impero da 15 miliardi $, so’ scemi e noi geni…
      mi pare un po’ infantile.

    • Con il costo di gestione della squadra, non si intendono gli stipendi dei calciatori, quelli li devi pagare comunque a prescindere se sono primavera, serie C o serie A (ovviamente con le dovute variazioni di valore in base alla serie in cui si gioca, non pretendo che lo stipendio di un primavera sia uguale a quello del calciatore della squadra B della Roma, ovvio), ma si intendono i costi per mettere su una squadra tutta nuova, le trasferte e quant’altro. Il mio discorso verteva sul fatto che ci potesse essere qualcuno che obiettasse che creare una nuova squadra fosse economicamente sconveniente dal punto di vista dei costi necessari alla sua organizzazione e appunto gestione (e credimi ci sono stati commenti anche in questo senso). Confermo ancora una volta che la juve ci ha guadagnato non bene ma benissimo, vendendo al prezzo di un professionista e non di un semplice primavera i suoi giovani più promettenti negli ultimi calciomercati (c’è da dire, per onestà intellettuale, che la juve sia oramai presente con la under23 da molti anni a differenza di atalanta e milan entrate solo lo scorso anno e quindi ha già consolidato la sua gestione).

  10. Quanto sta succedendo con il vivaio è gravissimo. Sono tutti ragazzi di prospettiva nonchè una risorsa per la Roma anche economica e si lasciano andare per la decisione di non fare un contratto decente e poi si continua a super pagare gente che in prima squadra non incide. Con il vivaio che ha la Roma non solo non si dovrebbero perdere questi ragazzi ma sarebbe necessario allestire una squadra B come hanno fatto e stanno facendo altre Società, importante per valutare i giovani calciatori che hai formato nelle giovanili. Qui non ci troviamo neanche davanti ad un problema di programmazione ma solo ad una Società allo sbando senza una testa pensante. Mi auguro che la voce dei tifosi si faccia sentire.

    • smirzo. Nel forum, tempo fa, ho letto che Le Fee non è costato 23 milioni, ma una cifra 18- 21 milioni; non so se sia corretta la cifra, ma di certo cercherei di tenere alcuni giovani, prolungando i loro contratt, giovani calciatori che andranno in scadenza entro un anno circa: Pisilli (è già una realtà della prima squadra, Aessandro Romano, Giulio Misitano, Martin VektalSergey LevakMattia Mannini. Renato Marin.
      Non si evono prolungare tutti, ma lavoriamoci sopra in modo pragmatico. intendo con attenzione perché rappresentano un capitale umano ancora (molto) giovane.
      smirzo. La squadra B della Roma mi piacerebbe assai, ma ho capito che comporterebbe un investimento enorme. E non penso che la nostra proprietà abbia la possibilità economica, ammesso certo che le interessi come investimento.

  11. Juric me lo immagino che si sveglia la mattina, si prepara, va in redazione, accende il computer (prima passare Al bar, che rigorosamente si attacca alle 11, minimo) e poi guarda una serie di post-it sulla scrivania per cercare ispirazione.

    “Attaccare la Roma oggi… calciomercato? No, finito. Sconfitta in coppa Italia? gia’ fatto. Ghisolfi? No, ne ho scritti 40. Qualche evergreen tipo Friedkin assenti, o Ranieri isolato? Invenzioni fantasiose su dinamiche interne? No, dai, ormai me se bevono, qualcosa di originale senno’ veramente il direttore mi licenzia. Vivaio! RINNOVI VIVAIO! Daje! Fomento!

    ChatGPT, scrivi un articolo di giornale su come la Roma non rinnova ai talenti del vivaio. Di 500 parole.

    e anche oggi la pagnotta l’amo guadagnata”.

    E poi pausa pranzo, 2-3 ore naturalmente, rigorosamente ristorante e senza lasciare mancia.

    Ripeto, immagino… tutta na fantasia la mia.

  12. Articolo del cacchio, tanto per cambiare… Ma avete idea tutti gli anni di quanti primavera non vengano rinnovati? Non è che ci si può legare a giocatori che non paiono interessanti solo perché fanno parte della primavera, e in più andrebbe capito quali sono le richieste loro e dei procuratori. Nessuna società è così pazza da dare via talenti e prospetti venuti dalle giovanili, ma parliamoci chiaro, dopo Totti e De Rossi, quanti fenomeni sono venuti fuori?

  13. Si continua a gettare zizzania sulla Roma. Ma, secondo voi , se c è qualcuno meritevole, Ranieri se lo lascia scappare??? Quanto hanno chiesto i procuratori per il rinnovo??? Juric che è ben informato lo dice??? Ecco , la figura del procuratore, la jattura del calcio.. se non si pone limite a costoro , finiamo male e lo abbiamo visto di recente in casa mostra.

    • ranieri sa che per passare dalla primavera alla serie A ci andarono piano , boskov e mazzone anche con totti ; quei salti di categoria spesso non fanno bene ; ricordate sempre che un fenomeno come bruno conti fu mandato dua anni al genoa , in B , a faresi le ossa

  14. Il vivaio della Roma ha sempre sfoderato buoni giocatori: che poi abbiano sfondato, è un altro discorso. Una valorizzazione profonda, sistematica, c’è stata solo in alcuni momenti, forse anni 80 e poi con Sabatini che li faceva girare in diverse società. Per il resto, molte sono state casualità o giocatori troppo forti per essere essere messi in ombra. L’unico che ci ha provato con risultati economici (ma qui non va dimenticato Pinto) notevoli è stato Mourinho, innegabile. Vi ricordate gli scarpini di Felix o i discorsi su Bove: un motivatore e poi comunicatore difficilmente raggiungibile. La cosa che mi fa rabbia è come tante cose buone si dimentichino facilmente per non farne nemmeno tesoro.

  15. Alla Rube sono ladri e disonesti ma non stupidi , sono stati i primi a capire l ‘ importanza della seconda squadra , ora imitati da altri . Pinto , bocciò questa possibilità e s quanto pare si continua a non prenderla in considerazione. Troppo alto il ” salto ” dalla primavera alla prima squadra , la serie C è una campionato duro, ci sono buoni giocatori e i giovani possono ” maturare” Gli scalini si salgono uno alla volta. Andate a vedere quanti giocatori usciti dalla seconda squadra della Rube giocano in serie A e B e il mercato che ci hanno fatto. Alla Roma ” alleviamo ” giovani e i frutti li facciamo raccogliere agli altri.

  16. AD OGGI dopo 30 partite con pisilli in campo, quello che ho visto è una copia più debole di Bove, un gran corridore, ma nulla più.

    La mia domanda è: ma quando uscirà dalla primavera un giocatore di qualità? e non solo uno che corre e basta?

    Mannini mi sembra uno di qualità, bei piedi, ottima tecnica e visione di gioco per essere un terzino.

    Su di lui proverei a puntare.

    Ma ripeto, a calcio non si gioca solo con i kilometri che si fanno a partita, ma con i piedi e la testa e se un Italia abbiamo la moria di giocatori di qualità è proprio perché preferiamo gente che corre tanto a gente che ha tecnica e piedi buoni.

    Lo stesso bove per quanto possa stimarlo, faceva e fa parte di quella schiera di giocatori di gran corsa, con poco altro.

    A calcio si vince con i giocatori di tecnica (il che non vuole dire che non corrono, anzi per dire pjanic era il miglior rubapalloni della Roma per statistiche).

    La tecnica batte SEMPRE la forza fisica.

    • Se Pisilli è così scarso perché Spalletti lo convoca in nazionale?? Scemo lui o scemo tu che dici ste fregnacce??

  17. io mi chiedo se sia chiaro cosa comporterebbe mettere sotto contratto ogni anno una decina di primavera per 3-4 anni.
    MA QUALE SQUADRA LO FA?

    Diverso il discorso della squadra B, che però al momento non c’è, e per una Juve Next Gen che ha dato frutti ci sono anche Milan e Atalanta che hanno deluso finora.

  18. Ho contato i giocatori stranieri in ogni squadra come si fa a parlare di campionato italiano con squadre che scendono in campo con 11 giocatori stranieri e se va bene con oro nove o dieci stranieri …poi ci lamentiamo se l’Italia fa pena e non va ai mondiali ? Sarebbe ora di ripristinare un massimo di quattro stranieri per squadra ed eliminare i procuratori che percepiscono compensi milionari per ogni compravendita !
    I giocatori debbono tutelarsi da soli e se vogliono farsi assistere se li paghino loro i procuratori dal loro stipendio …,un controllo della finanza sui procuratori e le loro dichiarazioni dei redditi farebbe scalpore ? Credo di si !

    • lo dico da anni e anni. troppi stranieri. la penso esattamente come te. i procuratori hanno rovinato il calcio. prima della sentenza bosman, era troppo a favore delle società? mah…..faccio un esempio forse stupido, ma se mi compro una casa,poi io me la rivendo al migliore offerente, o al prezzo di mercato, ma non è che dopo 5 anni me la tolgono a zero,è sempre mia ,così un calciatore. altrimenti facciamo che il calciatore che è stato acquistato, non possa mai andare via a parametro zero. la società proprietaria, fatte le dovute considerazioni, età, rendimento, infortuni ecc. ecc. deciderà il valore, o anche perderlo a zero. ma sono conti che deve fare la società che ha speso, cartellino, ingaggio e quant’altro, non il procuratore che ogni anno vorrebbe che il suo assistito cambi maglia per intascare le commissioni. questo è il mio personale pensiero.
      sfr. ❤️🧡💛

  19. pura follia,la maggior parte di questi ragazzi sono molto meglio di alcuni elementi che transitano in prima squadra e noi invece di valorizzarlo li regaliamo. A cosa serve il lavoro di Bruno Conti e di chi fa crescere al meglio questi ragazzi ?

  20. quando arriverà la nuova proprietà troverà terra bruciata, siamo allo sbando più totale! ci vorranno 2-3 anni di ricostruzione strutturale, dirigenziale, tecnica, medica e commerciale, e uno dei primi passi deve essere la creazione della squadra B.
    Serve tanta gente competente e con un passato valido, al momento è una società autogestita!

  21. Credo, senza temere smentite, che la Roma sia la peggiore squadra al mondo nella gestione sportiva. Tutto il peggio che uno può immaginare regolarmente si avvera.
    Se siamo ad un bivio riusciamo sempre a prendere la strada sbagliata. La scelta dei dirigenti tramite agenzie per la ricerca del personale ormai è diventata una barzelletta. Il miglior settore giovanile in Italia assolutamente non valorizzato come sarebbe opportuno, in particolare con la creazione di una Under 23.
    Ma se ormai da anni non siamo più ai vertici della serie A, a fronte di investimenti ingenti, qualcuno si sarà posto il dubbio che forse il problema sta nella gestione sportiva della squadra e non nel fato cinico e baro, negli arbitri, nelle cavallette, macumbe o altre amenità?

  22. quando nell’as roma non capivano niente , ma vincevano scudetto e disputavano l’unica finale di coppa campioni , oltre a vincere tre o quattro coppe italia , mandavano in prestito secco ( per non ritrovarsi poi come con frattesi e calafiori ) i giovani promettenti per un anno in serie b o c a farsi le ossa ; non c’era la smania del plusvalore ; mandaono due anni al genoa , a farsi le ossa, uno di giocatori della roma più forte di tuttii i tempi , futuro mr spagna 1982 , bruno conti ; ma adesso la prescia si è impadronita della roma , top player a 18 anni e plusvalenza ;
    ps : ormai sono 9 anni che la as roma primavera non vince più niente , nonostante tutti gli anni finisca 1° in campionato ; poi ai playoff si smonta

  23. Ogni scusa è buona per spalare melma sulla Roma, ora anche i primavera. Gente che non ha mai esordito in serie A e secondo i DS qui sopra la rosa dovrebbe essere composta da 50 giocatori. Ma cosa ne sapete come sono andate veramente le trattative dei rinnovi? veramente credete che i primavera sono tutti romanisti sfegatati che vogliono rimanere nella Roma a vita? cosa ne sapete dei procuratori di questi ragazzi che cosa vogliono per se stessi e per i loro assistiti? Insomma quando vi fa comodo “giornalisti terroristi” oppure un giornale diventa la “bibbia”. Spero che un giorno riuscirete a ragionare con il vostro cervello.

  24. Scusa Anto ma Milan e Atalanta hanno appena iniziato , i frutti li raccogli dopo almeno 2 anni . La Rube se non sbaglio sono 4 o 5 anni che ha la seconda squadra.

  25. Il problema della Roma è che ha un vivaio di buoni giocatori.
    A quel punto, quando sono tesserabili, le società più ricche offrono contratti migliori e quelli ci vanno.
    La Roma non può permettersi di pareggiare le offerte che vengono da fuori, perché “è la somma che fa il totale” (del monte ingaggi).

    La U23 costa venti milioni l’anno. E la Roma non se lo può permettere.

    Il motivo qual è?
    Le scelte scriteriate iniziate con il Monco e poi peggiorate dalle scelte sconclusionate dei Friedkin.

    Il fondo NON LO ABBIAMO TOCCATO.

    • costa , ma potresti trovarti qualcosa di buono in casa , in fondo è un investimento ; e poi c’è sempre il prestito secco , o è vietato per legge ? altrimenti smontassero tutto il vivaio , compresi tecnici , magazzinieri , massaggiatori e pulcini , sai che risparmio ! poi li comri dove ti piace

  26. Ormai è diventata una pratica di tutte le squadre dei campionati italiani ABCD si prendono gli stranieri perché dietro ci sono i procuratori che fanno soldi e illudono tutti. I migliori acquisti sono i calciatori italiani, che vengono preparati dalle società dilettantistiche e fanno dei percorsi lunghi e vanno premiati perché c’è ne sono di buoni e bravi, che in serie A si mangerebbero molti, solo che si deve passare sotto le fauci di questa gente. Ricordatevi da dove sono venuti Totti, De Rossi, Conti ecc. Se vuoi fare una squadra che lotti per vincere il campionato ci vogliono dei campioni ma però ci servono anche chi lavora per loro se no non si va da nessuna parte. Esempio Pellegrini e Dybala insieme, dite voi do vanno.

  27. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome