AS ROMA NEWS – Grande rimonta della Roma Femminile nel primo match del girone di Champions League. Le ragazze di Spugna hanno pareggiato per 2 a 2 sul campo del Bayern Monaco.
Le tedesche partono forte e passano con Damnjanovic dopo venti minuti di gioco con un gol sospetto (posizione di offside), poi nel recupero del primo tempo un autogol di Linari permette alle padrone di casa di chiudere la frazione con un doppio vantaggio.
Nella ripresa però la Roma cambia marcia: Viens accorcia le distanze al 58esimo, poi Giugliano al 90esimo agguanta il pareggio. Nel recupero Bartoli sfiora il gol dell’incredibile vittoria.
IL TABELLINO DEL MATCH
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Grohs; Gwinn, Viggosdottir, Eriksson, Naschenweng; Zadrazil, Stanway; Dallmann (81′ Magull), Damnjanovic, Bühl; Schüller (69′ Lohmann)
A disp.:Wellmann, Belloumou, Hansen, Rall, Tainara, Sehitler, Baijings, Kett, Kerr, Gloning,
All. Alexander Straus
ROMA (4-3-3): Ceasar; Aigbogun (84′ Bartoli), Minami, Linari, Di Guglielmo; Feiersinger (70′ Greggi), Kumagai, Giugliano; Haavi, Giacinti (77′ Latorre), Viens.
A disp.: Korpela, Ohrstrom, Serturini, Ciccotti, Glionna,Tomaselli, S. Testa, E. Testa.
All. Alessandro Spugna
Grandi! 💛❤️
non mollano mai sono veramente forti…brave💛♥️
grandissima partita
adesso abbiamo anche la dimensione internazionale
Incommensurabili.
Rimontare due goals a Monaco, abbiamo detto tutto.
Peraltro primo goal delle Tedesche dubbio, secondo sfortunatissimo, comunque può accadere e a maggior ragione va sottolineata la reazione veemente.
Se la sono sempre giocata alla pari, bravissime tutte, davvero.
Orgoglio di Roma.
Pareggiare con il Bayer Monaco in casa non è semplice. Ste ragazze hanno grinta da vendere. Le prossime sono con PSG e Ajax. Se riescono a superare sto girone nulla è precluso.
Bravissime e toste
Bellissima rimonta della Roma femminile dopo essere andata sotto di 2 gol fortuiti,soprattutto il secondo. Prova di carattere e di forza coronata dal gol di Giugliano in extremis.
A questo livello e non in Italia,dove la Roma domina, si vedono meglio vizi e virtù della squadra giallorossa. Rispetto allo scorso anno non ci sono più la Wenninger ,pilastro della difesa, Andressa brasiliana a tutto campo e la sottovalutata Haug,centravanti di riserva dal fisico importante e col vizio del gol,che infatti se l’è presa il Liverpool.
Le nuove giocatrici palesano pochi chiari e molti scuri. La Veins,autrice del primo bellissimo gol ,ha fisico corsa e tiro. La giapponese Kumagai è regista di centrocampo di lungo corso.
Ma la Feiersinger stasera è stata disastrosa ;ne ha combinate di tutti i colori e Spugna l’ha tenuta in campo fin troppo. Il cambio con la Greggi andava senz’altro anticipato.
Latorre e Aigbogun ,le altre nuove, praticamente ininfluenti.
Tra le vecchie conoscenze,Giacinti ha confermato che quando l’asticella si alza lei sparisce,anche a causa di un fisico non importante. Fossi stato nei panni di un dirigente,avrei venduto Giacinti e mi sarei tenuto la Haug. Stasera la Haavi un pò sotto tono,dopo un inizio promettente. In definitiva le colonne della squadra rimangono le nostre ragazze italiane (Giugliano,Bartoli,Greggi,Linari,Di Guglielmo) più la succitata Veins e la Haavi.
L’austrica Feiersinger non la voglio più vedere in campo,se ne andasse a sciare.
Per lo scudetto la Roma è favoritissima,in campo europeo può superare il girone di ferro in cui è incappata. Se continua l’andazzo visto finora,la Roma femminile diventa la Roma 1.0 e la Roma maschile diventa Roma 2.0
In realtà il cambio Andressa – Kumagai ha reso la squdra molto più forte e solida, Andressa faceva il regista offensivo ma con l’anima più da trequartista e non ha più la velocità di alcuni anni fa e meno capacità di interdizione, Kumagai invece fa la regia davanti la difesa e per come giochiamo a centrocampo è quel che mancava. Latorre e Aigbogun non così male come hai detto, oltretutto hanno lo scopo di ringiovanire la squadra avendo entrambe 20 anni. Poi non sottovaluterei il gioiellino Kramzar (che ricordo ha solo 17 anni) ma anche Martina Tomaselli. Mi spiace per la Roman Haug (comunque trasferimento record per la storia della Serie A e c’è pure la percentuale su una eventuale rivendita), ma la Viens sta dimostrando di essere un’ottima sostituta, sia da esterno che da centroavanti. Certo ad avere ancora la Wenninger sarebbe stato il massimo, ma è come dire che per i maschi sarebbe stato meglio avere oggi un Totti o un De Rossi, la cosa mi pare scontata! Feiersinger non ha giocato bene, ma attendiamo altre prove in WCL. Giacinti soffre le difese fisiche a un livello più alto, ma con Viens (più forte fisicamete) e Haavi (più veloce) forma un bel trio di attacco, ha 29 anni che nel calcio femminile non sono pochi, quindi venderla non avrebbe senso dato che nessuno te la pagherebbe cara e comunque in campo internazionale si fa valere e in Italia ti fa la differenza e non è certo poco!
Daje con i copie e incolla..
A me la prestazione di Aigbogun ha convinto parecchio, invece, e se a quell’età gioca così contro il Bayern Monaco abbiamo fatto tombola. Deve rimanere concentrata sul suo percorso e farà sicuramente bene.
Ho sofferto anch’io per la perdita di Andressa e Haug (Wenninger era a fine carriera, ahimé) ma Kumagai è un mostro a centrocampo. Attualmente non abbiamo un ricambio come punta in attacco, visto l’infortunio di Kramzar, e lì bisognerà lavorare. Vediamo come evolve Latorre, che comunque in campionato si è mossa bene. Haug andava assolutamente tenuta, purtroppo, per lei che è Norvegese forse giocare la Premier ed essere più vicina a casa è stato troppo allettante e il Liverpool si è presentato con molti soldi.
La mia speranza è che si continui ad investire forte sul progetto della Primavera. Adesso gli innesti delle calciatrici straniere sono indispensabili se vuoi competere in Champions, visto che il calcio femminile in Italia sta maturando solo ora, ma per il futuro devi pensare ad avere le Kumagai e Minami in casa.
A proposito, ma Moeka, che salvataggio ha fatto? O__O
sono d’accordo con Erik. seguo la femminile dal 2020. ai tempi avevamo la Lazaro e oggi gioca la Viens. Tutte quelle palle che una volta si ciccavano o erano sparate debolmente addosso al portiere, oggi invece grazie alla Viens e all Giacinti, vanno dentro e con precisione (specialmente la Viens). oggi non hai andressa, è vero, ma hai giocatrici come la Kumagai che se non ha vinto tutto ci manca poco.
credo che questa squadra sia migliore di quella dello scorso anno. e i numeri lo dicono. Fa molti più gol, ne subisce di meno.
Ricordo che la Roma ha sempre sofferto la Juve. Anche lo scorso hanno negli scontri diretti ci sono state superiori in due occasioni. invece quest’anno sono andate a torino e le anno dominate.
Quest’anno hai la Diguglielmo al 100% ed è fortissima. La Greggi è più matura e prospetti interessantissimi come la Tomaselli e la Krazmar. La minami ieri sembra cannavaro. LInari è forte e ha personalità.
Il vero punto debole in realtà è il n. 9.
Guardate l’impatto della Viens. Ha un potenziale realizzativo pazzesco. 1 su 2 la mette dentro. si impone alle avversarie. Ci vuole questa presenza e potenza fisica, oltre che alla precisione che un po’ manca alla Giacinti.
Ieri ho visto una squadra sempre viva che ridimensionato il Bayern, che credevo fortissimo e invece alla fine non mi è sembrato quello squadrone che temevo. Merito della Roma. tecnicamente abbiamo fatto girare bene il pallone anche saltando l’uomo (viens, di gluglielmo, haavi).
non so se abbiamo chances di passare il turno. non conosco il Paris o l’Ajax, ma se queste non sono come il Barcellona dello scorso anno che è composto da extra terrestri e se sono anche inferiori al Bayern che abbiamo visto ieri, allora la Roma può dire la sua.
Che goduria. Nel recupero gran gol e pareggio meritatissimo
se gli uomini avessero le palle di queste ragazze…..
Grandissime lupacchiotte 💛 ❤️!!
Furto da arbitro inglese vi dice qualcosa?
Ance a me ha indispettito parecchio quel goal convalidato.
Va detto però che la colpa non è dell’arbitro, ma della guardalinee che ha sbagliato la chiamata. L’arbitro si è fidata, com’è ovvio che sia.
La svista secondo me è stata piuttosto clamorosa, stiamo parlando di arbitri da Champions, ok femminile ma è la competizione più importante del mondo, purtroppo finché non si capirà che il VAR va messo anche nel calcio femminile dobbiamo accettare che possa accadere, e dico accettare perché ad oggi non ci sono dubbi sul fatto che lo sport sia pulito al 100%.
Pareggio rubato dal Bayern. Primo gol loro in fuorigioco, con il Var sarebbe stato annullato al 100%. E poi continuo a non capire questi recuperi spropositati e finti. Si danno 5 minuti e poi vengono allungati senza motivo a 7 minuti nel tentativo di far pareggiare la squadra favorita se sta in difficoltà. A fine partita si è vista chiaramente la signora britannica col fischietto che si scusava con le tedesche che protestavano e diceva loro vi ho dato 2 minuti aggiuntivi più di quello non potevo.
Magiche!!! Gruppo difficilissimo, inizio da sogno. Daje lupacchiotte
Queste si, che hanno gli attributi
GRANDISSIME contro tutto e tutti.
Forza ROMAAAAA
a me fa ride Zenone che dissimula dopo aver googlato grandi conoscenze
Mou butta dentro le bambine , che fanno di meglio
Grandi Lupacchiotte a fare 2-2 in casa delle bavaresi, pure rimontando 2 gol !!!
La Roma Women è forte sul serio.
BRAVE 💛❤
Queste, se superano il girone, e mica lo so fin dove arrivano….
Cicatun cicatun cicatun.
FORZA ROMA
cuore e grinta….orgogliosi di voi!!!
grandissime ragazze sosteniamo le sempre di più si meritano tutto il nostro appoggio..
Brave le nostre lupacchiotte, cuore e grinta.
Il primo gol delle tedesche in fuorigioco. Daje Roma Daje
facciamo che la champions si gioca all’olimpico e la EL al 3fontane? 🙂