Champions League, il Bayern Monaco vince la finalissima battendo il PSG (1-0)

71
3636

ALTRE NOTIZIE – Il Bayern Monaco vince per la sesta volta la massima competizione europea battendo nella finalissima di Lisbona il Paris Saint Germain per 1 a 0.

Dopo un primo tempo equilibrato e con occasioni da gol da entrambe le parti, nella ripresa arriva il gol partita dell’ex juventino Coman.

Inutili gli assalti finali dei parigini: il Bayern porta a casa la Champions League 2020, concludendo un clamoroso percorso perfetto avendo vinto tutte e 11 le partite giocate nella competizione.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteMihajlovic positivo al Coronavirus: è asintomatico e in isolamento
Articolo successivoDai Friedkin arriva il mandato a Fienga: deve chiudere l’affare Smalling

71 Commenti

  1. Due considerazioni: in una finale CL la tradizione fa la differenza, ne sappiamo qualcosa anche noi, e la maglia del Bayern, parafrasando Falcao, pesa molto più di quella del PSG.

    Secondariamente, Orsato ha arbitrato da fuoriclasse, come sempre in campo internazionale, e non vi era dubbio alcuno.
    In Italia molto spesso, specialmente con la Roma in campo, soffre di battute a vuoto, un po’ troppo “strane”, diciamo così. Il miglior arbitro nell’indirizzare le partite come Sistema impone, secondo solo a Collina.

    • Goal di Coman, perché al contrario della Roma, la Juventus non vende mai i suoi giocatori migliori… 🤣

    • Complimenti per il perfetto commento.
      10 a te.
      Orsato arbitro del sistema ma top internazionale quando libero dai tentacoli.
      Forza Roma prima o poi. .

    • No, pensa, Adelmo, i gobbi hanno preferito buttare 310 milioni (ad oggi) per CR7 senza cavarne un ragno dal buco. Adesso non sanno come uscirne fuori prima che diventi un bagno di sangue e sperano di mollare la fagiana a qualcuno.
      Attenzione che la prossima sòla milionaria, Leo Messi, è dietro l’angolo, e qualcuno aspetta che il prossimo pesce abbocchi.
      Questi giocatori sono grandi (nel calcio odierno televisivo e plastificato che tutto è tranne “pallone”), ma non sono, nè saranno mai, Diego Maradona.

    • Adè, hai ragione…Coman è più forte di CR7.
      Perché il Bayern non ha vinto per merito di Neuer, Lewandoski, Boateng, Mueller. NO.
      Non ha vinto perché ha tempestivamente sostituito l’allenatore precedente con Flick.
      Qui in dieci anni l’unico allenatore azzeccato è stato Garcia…che poi è stato esautorato dal tuo amico Pallottino…Spalletti ha fallito, perché con quella squadra si è fatto buttare fuori in EL dal Lione, e in Coppa Italia dalla Lazio.

      Invece di commentare gli altri che vincono…guardiamo in casa nostra.

      I gufi sono biancocelesti…a meno che tu non sia un gufo….

    • @Adelmo fosse solo quello, non scordatevi che Coman era delle giovanili del PSG…

    • Aggiungerei aiutati e molto fortunati. E poi tutta questa energia infinita da dove la prendono? Mah..

    • A’ Verità…dove la prendono tutta questa energia? Magari si allenano seriamente e professionalmente?
      Da noi si comincia sempre la stagione con “trabajo y sudor” e si finisce ben presto a tarallucci e vino.
      Tutti corrono più di noi, molti in Italia e tutti, ma proprio tutti in Europa. Però il problema è altrove.

    • Adelmo secondo me sbagli su tutti i fronti… Paragonare cr7 a coman è una bestemmia, dire che non ci hanno fatto niente pure, visto che quest’anno secondo me senza cr7 lo scudetto non lo vincevano. Noi non vinciamo un cazzo da una vita e tu fai ironia sulla juve merda che ogni anno vince il campionato in ciabatte…. E noi preghiamo che prima o poi ci ritocchi una coppetta Italia.
      Poi dire che messi è una sola è proprio il massimo…. Se venisse alla Roma lo festeggeremmo al circo massimo come una vittoria di Champions… Maradona nel calcio di oggi gli lucidava i scarpini a messi… Mi sembri la volpe che non arriva all’uva!
      Cmq forza Roma ma senza prosciutto sugli occhi.

    • Icardi è un mezzo scarparo per quei livelli e lo sanno tutti… Solo voi illusi non lo sapete, aprite gli occhi.
      In un attacca con Di Maria draxler neymar mbappe Chupo ecc icardi già è tanto che gioca. Alla Roma non lo vojo manco regalato…. Magari Cavani…. FORZA ROMA.

  2. Bayern squadra vera, Psg tanti solisti fantastici con un centrocampo da rivedere. Poi se Mbappe si.mangia 3 gol clamorosi diventa difficile vincere la champions

    • Bayern esempio di società seria e professionale…dispiace ammetterlo che sò tedeschi ma sò proprio bravi…nun fanno mercati folli ma han sempre bei giocatori!

    • Mi dici cosa di UTILE ha fatto Di Maria a parte un paio di dribling come al solito molto solisti? Tutto il PSG gioca uno per conto loro, i giocatori che giocano per gli altri sono Marquinhos e T.Silva. Coman stava facendo nero il terzino ma Neymar, Mbappe e Di Maria manco una volta sono tornati a dare una mano dietro, mentre Muller si è preso un giallo a tempo scaduto per rallentare Mbappe (otre a tante volte che ha aiutato) tanto per dire. Ora si dirà “Kehrer è una pi**a, il gol lo prendono per colpa sua…”, ma Sule nel Bayern è NETTAMENTE più scarso di Kehrer, solo che al Bayern tornavano a coprire e ad aiutarlo, nel PSG le “primedonne” aspettano il momento di avere al palla per andare a segnare per la gloria PERSONALE! Aiutarsi l’un l’altro è la prima cosa in una squadra altrimenti fai come il PSG… tanti soldi spesi per avere diversi campioni e poi perdere comunque in finale ed è la prima volta che ci arriva!

    • Non proprio, può valerlo in coppa perché se perdi una partita puoi andare fuori quindi un singolo intervento “vale” molto di più, ma in campionato una punta da 20 gol ti fa prendere tanti punti in più rispetto a un grande portiere.

    • Ma perché in finale non ci arrivi anche grazie al portiere, o quello di livello lo schiereresti giusto in quella partita?
      E poi un attaccante può anche fare tanti gol ma se il portiere non è forte li vanificherebbe!

  3. il Bayern ringrazia i gobbi, e salutano il sor Allegri con tanta simpatia per aver ceduto (all’epoca) chi gli ha risolto la partita …

    Servono si i campioni , ma soprattutto non quelli troppo innamorati del pallone tra i piedi !

  4. vedendo giocare lewandowski e quello che ha fatto quest’anno, mi domando come si faccia ad assegnare una scarpa d’oro ad un giocatore che ha fatto 36 reti (di cui meta’ su calci di rigore inventati) in un campionato farsa su 38 partite a confronto del polacco che ne ha fatti 34 su 34 partite con un totale di 55 gol stagionali.
    il regolamento della scarpa d’oro andrebbe rivisto su tutti i gol stagionali in ogni competizione naturalmente assegnando un coefficente in base alla difficolta del campionato ed anche delle coppe europee.
    cavolo levandowski ha fatto 15 gol in 11 gare in champions varranno piu’ dei rigori farsa segnati da immobile in serie a.

  5. Il Psg ha deciso di giocare direttamente contropiede, contro una squadra molto più organizzata..

    Nel primo tempo sono riusciti a ripartire 2/3 volte.. Ed hanno sbagliato almeno un gol già fatto..

    Nel secondo tempo il Bayern è salito, il Psg si è abbassato totalmente, solo Neymar rimaneva davanti, troppo isolato, onestamente il gioco del Bayern è stato di squadra, anche bello da vedere..

    Mentre il Psg gioca di numeri personali dei suoi solisti.

    A mio avviso ha vinto la squadra più forte e più organizzata.

    Alphonso Davies giocatore magnifico.. Classe 2000

    Per il Psg migliore in campo Marquinhos.

    Da mediano fa una partita magnifica, chiude tutto, e speso si inserisce per segnare.

    Partita meritata dai tedeschi a mio avviso

    Forza Roma

  6. Ma noi quando cavolo potremo vederla da protagonisti una partita così? Tanti campioni, grande ritmo, insomma calcio ai massimi livelli.
    Ma che abbiamo fatto di male? Ah, scusate, è colpa nostra, ce lo spiegano tutti i santi giorni…

    • Materialmente colpa nostra no. Di Skomina e A. Arnold, invece, sì.

      Al massimo ad alcuni di noi si può rimproverare un certo tafazzismo, visto che non riescono ad essere orgogliosi nelle occasioni in cui potrebbero perché troppo impegnati a portare avanti le proprie crociate personali.
      Crociate personali che se si diffondono (e coi social ci vuol poco a rendere virale una boiata) rischiano di rompere le palle anche alla squadra.

    • Quando? Nel futuro, speriamo presto. Nel passato, un paio di anni fa, non nel pleistocene.

    • A’ David, io non ho scelto la squadra sbagliata. Mi basterebbe non sentirmi cornuto e mazziato con tanti sedicenti professori che ti fanno pure la morale.
      E qui hai più di qualche fulgido esempio. Prendi un morto come Anka Sbilenka e ci butti 60 mln? “Siamo noi che impediamo alla squadra di crescere”…”il lavoro di Monchi si vedrà in profondità”…continuo?

    • @UB
      Sai benissimo che le volte che avremo la possibilità di arrivare in finale di CL addirittura da favoriti saranno 1 ogni 20 anni se va tutto bene e ad essere ottimisti… È la storia che parla.
      Le cose possono cambiare? Certo ma la Germania dopo due guerre mondiali continua ad essere potenza economica, il Giappone dopo 2 bombe atomiche è tornato ad essere potenza economica la Cina che te lo dico a fare, Russia Stati uniti sono sempre loro, giusto i paesi col petrolio hanno avuto quella botta di culo, ma in quello tocca sperare…. Tocca sperare di trovarci il petrolio sotto il C….
      Ma penso che anche quella nave sia salpata con city e psg …
      È giusto fare i sogni da tifoso e mi dispiace infrangere anche i miei ma ogni tanto la logica prende il sopravvento e ci si deve liberare anche se in fondo, penso che anche tu abbia chiara la situazione…

      Stadio o non stadio, pallotta o friedkin ecc
      So tutte chiacchiere.
      Se ce va bene no scudetto se ce va de lusso un Europa League.

      Questa è la Roma.

    • Non sono così d’accordo David. O meglio, questo era certamente il destino fino alla globalizzazione del calcio.
      Ma perché, scusami, qual era il destino di club come Chelsea, Man City, PSG? Non tanto diverso da quello della Roma.
      Ma il brand Roma, conosciuto in ogni angolo remoto del mondo, ha potenzialità maggiori delle suddette. Unire il marchio di un grande gruppo industriale a quello Roma può essere sinonimo di successo per entrambe.
      Vediamo che tipo di investimenti vorrà fare Friedkin. Certo, se sono quelli di Pallotta, stiamo bene così.
      Ma se arriva con gli argomenti giusti, non vedo perché non dovremmo crescere.

    • ” Tocca sperare di trovarci il petrolio sotto il C….
      Ma penso che anche quella nave sia salpata con city e psg …”

      Ti ribadisco che penso che quella nave sia salpata… Dal calibro dei nostri proprietari poi, deduco che la speranza di diventare come una di queste potenze, si è ridotta ad una flebile luce di candela.. arrivare da favoriti in una finale di CL è , purtroppo , fuori dalla nostra portata. Poi , odio farlo , ma mi auto-cito come prima … “Se ce va bene no scudetto se ce va de lusso un Europa League.”
      Non mi fanno comunque schifo sia chiaro , ma la CL è tutta un’altra cosa…. mi starebbe bene essere anche come un B.Dortmund o un Atl.Madrid ecco … spero in quello… ma scordiamoci Mbappe CR7 Messi Guardiola Aguero Lukaku Pogba ecc
      In Italia poi tocca sperare che il Milan stia ancora cosi’ per un altro paio di anni minimo … perchè tra Inter e Juventus da vincere ci sarà ben poco… L’atalanta morirà col Papu , la lazie è la lazie , il napoli sempre na squadretta rimane .. speramo che il Milan non trovi la quadra con qualcuno coi soldi.

      Dopo sto momento di onestà ..FORZA ROMA SEMPRE

  7. Vittoria meritata,in questa edizione il Bayern e’ stata la squadra piu’ forte,d’ altronde chi fa 8 gol al Barcellona e vince tutte le 11 partite della champion merita di portarsi la coppa a casa, senza ombra di dubbio.

  8. Che spettacolo!
    Amedeo facevo le stesse osservazioni su Orsato, sopra6le tue conclusioni finali (perfetto x orientare e per quando sbagliare…).
    Io mi entusiasmo per l’abnegazione di Muller, un vero leader a tutto campo, Lewandosky, un attaccante che è goleador e giocatore (uno Dzeko+Icardi insieme), un Neuer che da sempre mi incanta, una mentalità sempre a 1000 che noi ci sognamo!!!
    Dal 2010 questa squadra è per me la più forte: solo i torti arbitrali le hanno negato almeno altre 2 Champions, la terza mi piace pensare l’avrebbe persa con noi…..
    Diamo a Cesare quel che è di Cesare.
    Peccato non aver visto la migliore versione di Mpappe’ e aver rivisto sempre la solita di Neymar (aumenta l’egoismo quando a crescere dovrebbe essere il gioco di squadra!).
    Concludo con Marquinos: non lo vedi mai giocar male, anzi “fa fatica” a non essere sempre tra i migliori in campo, quasi mai superabile e per di più, quasi sempre pericoloso nelle Sue incursioni in avanti.
    Concludo con una osservazione: il Psg è costato 650 milioni, il Bayern 100…
    Uno vive delle mestruazioni dei suoi fenomeni, l’altro fa sempre le scelte migliori, semplici, essenziali, immediate e letali. Coadiuvate da cazzimma (marchio tedesco) e condizione sempre massima.
    Alla prossima.
    FORZA ROMA

    • Credo voglia dire che ho spendi tanto o ti dai tempo e fai lavorare ( enrique / monchi o chiunque esso sia).

  9. se la juve si fosse tenuta coman invece di comprarsi ronaldo forse la champions l’avrebbe vinta e non si sarebbe indebitata parecchio lo vedete le ca@@ate non le facciamo solo noi. (ovviamente era una battuta comunque fa riflettere). Forza Roma

  10. Questa partita ha mostrato come una squadra fatta di giocatori egoisti e solisti ( fenomenali però ) contro una squadra, un collettivo perda inesorabilmente.

    Il discorso ICARDI è molto semplice: a roma si parla di NON PROFESSIONISTI kluivert e under ( vorrei sapere per cosa ) e lo stesso trattamento è stato riservato a icardi, stop. Non ci vuole tanto a capirlo.

    Cmq sia ancora una volta le squadre europee hanno MOSTRATO un fatto incontrovertibile: I TERZINI in europa sono terzini da 2020, in italia i terzini devono ancora essere come lo erano 20 anni fa…

    Se andiamo a vedere i terzini di oggi ce ne fosse uno bravo a difendere o almeno predisposto alla difesa… sono tutti ESTERNI aggiunti per proporre e creare gioco.

    In italia, anzi a roma vige la teoria del terzino difensore alla balzaretti per dire, quando i migliori terzini che abbiamo avuto sono stati maicon e kolarov ( primi anni alla roma 1/2 da migliore al mondo ).

    In italia dobbiamo fare un salto in avanti, ma soprattutto a roma, ripeto…

    Davis del bayern monaco è disastroso in fase difensiva, ma un treno in quella offensiva e secondo voi cosa considerano prevalente? marcelo del real?

    Purtroppo di philippe lham non ne escono piu, neanche di maldini e friends, ma ormai solo gente protratta ad attaccare.

    Concludo col dire, che spinazzola ( buonissimo gocatore secondo me ) è un terzino molto europeo, anzi moderno, cioè discreto a difendere ( non ricordo strafalcioni alla florenzi in fase difensiva per dire ) ma un treno ad attaccare ( si fa la fascia almeno 10/15 volte a partita ).

    PS: poi vorrei tanto sapere i nomi di TERZINI BRAVI A DIFENDERE.

    • Davies un disastro difensivo?? non mi pare proprio. Hai visto la diagonale di copertura che ha fatto in fine partita? Io l’ho trovato perfetto.

  11. Ah, dimenticavo, la Champions con partite secche la preferisco: se non ci mettono mano i poteri forti, che vogliono vadano avanti “le solite”, (quindi non la rivedremo) è più sorprendente.
    Un po’ come nella coppa d’ Inghilterra .
    Domandatevi perché ha un fascino che nulla ha a che vedere con la Tim Cup…
    FORZA ROMA

    • Beh, mettici pure che quando esce una squadra che offre quel tipo di ritmo e aggressività come l’Atalanta, qui, invece di fargli i meritati complimenti, si grida tutti al doping.
      In Europa giocano tutti così, quindi evidentemente Bangsbo lavora un po’ ovunque.

    • Il Bayern dimostra che qua non ci sono Radio, giornali e opinionisti da 4 soldi, a scassarti il ca** tutto il giorno, si lavora meglio…mica hanno mai scritto che Coman era (ed e’) lo scarto della juve

    • Ma tu che ca**o ne sai? Capti le radio bavaresi o leggi i giornali locali?
      E sai quanto rompono le scatole a Barcellona e Madrid? Tre anni fa, dopo qualche partita persa o pareggiata, si sono presentati in centinaia davanti ai cancelli di Vinovo. E tutto questo gli ha impedito di vincere quello che hanno vinto?
      Non sarà che invece qua forse siamo la vigna dei cojoni? Sempre tutti bravi a prescindere, sempre più forti degli altri i nostri…a chiacchiere.

    • l’Atalanta dimostra che una società seria e un allenatore decente rendono forti dei giocatori altrove bollati come pippe o degli illustri sconosciuti…Il Siviglia dimostra che una società seria e un ottimo allenatore, portano dei giocatori che non erano buoni neanche per il Genoa a vincere 6 EL…diciamo che la base di partenza sarebbe la società seria, e speriamo che per noi sia la volta buona. Il resto è una conseguenza o quasi…

  12. Rigore su Mbappe… Negato anche dal VAR, il PSG ha avuto tante occasioni, come l’Inter, ma il mio pensiero era su Orsato… Io la Champion l’ho vissuta con Viola (Coppa dei Canpioni la finale) e con Pallotta (Champion una semifinale) chissà quando rivivo momenti così?

    • Con Friedkin te la scordi, non abboccate alle ciancerie raccontate dai radiolari che sperano in un posto dentro Trigoria.

  13. A parte Coman che con la velocità e dribbling sarebbe un osso duro per chiunque, non solo per un ottimo difensore come Kherrer, ma è tutto il Bayern che gioca con dei meccanismi perfettamente oliati e con un pressing costante e totale.
    Il PSG ha avuto il dominio del campo soltanto durante 10 minuti tra il 55esimo e il 65esimo. Per il resto è stata tutta una sinfonia bavarese, nel bene (con le numerose azioni create) e nel male (con le ripartenze concesse ai solisti del PSG).
    Al di là dell’esaltante prova collettiva del Bayern, un occhio di riguardo lo avrei per le straordinarie prestazioni dell’onnipresente e talentuoso centrocampista Goreztka e del suo connazionale Kimmisch (terzino sinistro di grandissima personalità e intelligenza tattica) a dimostrazione di come in Germania, da quasi 10 anni ad oggi, l’attenzione e il lavoro dedicato ai VIVAI tedeschi siano ben più fruttuosi delle spese stratosferiche effettuate dal PSG per assicurarsi dei grandissimi campioni affermati… ma con ben poco “affiatamento” tra loro!

  14. Squadra completa il Bayern tra eccellenti giocatori ,e b più che buono danno questi risultati amalgati in maniera ottima da un allenatore poco conosciuto (almeno per me ,forse voi no) in grado di allestire una squadra in gradita di vincere sia il campionato che la Champions ,grande ,grandi esempio da cui imparare

    • Si e poi hanno saputo non fare rimpiagere due ali fenomeli come Ribery e Robben. Tanto di capello

      Marquinos mi piaciuto molto, a fatto tanti progressi da quando ha lasciato la Roma. collega centrocampo e difesa, pericoloso davanti (quasi faceva il terzo gol in tre partite).

      Mueller alenatore in campo.

  15. Le solite menate, Messi e Ronaldo sono due atleti di livello assoluto oltre che (soprattutto Messi) due talenti immensi, Maradona (grandissimo, enorme, ma con problemi di droga e tenuta atletica perché si allenava a targhe alterne) no. Ecco la differenza. Hai ragione, non saranno mai Maradona perché non finiranno mai in quella pozza di problemi.

    • Maradona è un mito della cultura popolare del Novecento, al pari di Elvis Presley, Marilyn Monroe, Marlon Brando e altri. Punto. Diego fa parte della Storia ed è un punto di riferimento sociale non solo per gli argentini ma anche per tutti i popoli sudamericani. Il resto non conta.

      Messi e Ronaldo fra dieci anni non li ricorderà più nessuno, soppiantati da altri fuoriclasse di plastica.

    • Mamma mia quanti luoghi comuni, come sempre sbagliati. Oppure non hai mai visto giocare Maradona.

    • Che Maradona sia Maradona è fuori discussione. Che tra 10 anni nessuno ricorderà CR7 e Messi, che hanno monopolizzato il Pallone d’Oro degli ultimi 15 anni e vinto CL a ripetizione, mi sembra una boutade.
      Pelé è abbastanza “plastificato”, eppure non mi sembra sia sceso l’oblio su di lui.
      Insomma, devi sempre cercare di stare sopra le righe, altrimenti ti manca l’aria…

    • Maradona discutibile come uomo, sportivamente odiato da tifoso, ma è il genio indiscusso del calcio. Anche nel calcio di oggi più fisico e veloce sarebbe il numero 1. Ronaldo e Messi sono dei grandi giocatori ma mai paragonabili al genio di Maradona.

  16. Maradona si drogava, punto, sulla questione cultura popolare sono d’accordo ma non dovevi arrivare certo tu a dircelo. Messi è un genio.

  17. Fuoriclasse di plastica? Ma come si fa a dire cose simili? Messi e Ronaldo sono due atleti immensi, due talenti indiscussi, due perfezionisti, Maradona lo amo ma faceva vita notturna e si drogava, Messi e Ronaldo dominano il calcio mondiale da anni, hanno vinto rispettivamente 4 e 5 Champions (un numero illimitato di palloni d’oro), ma come si fa a dire cose simili?

  18. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome