Dai Friedkin arriva il mandato a Fienga: deve chiudere l’affare Smalling

36
5467

AS ROMA NEWS – Settimana decisiva per Chris Smalling, massima priorità in casa Roma per quanto riguarda le operazioni in entrata di questo mercato. E dopo aver chiuso gli affari Pedro e Mkhitaryan, racconta oggi Il Tempo (F. Biafora), presto i giallorossi potrebbero centrare il terzo acquisto per la squadra del futuro.

Dal summit di Londra tra Dan e Ryan Friedkin e Guido Fienga è arrivato il via libera della nuova proprietà a chiudere l’affare Smalling con il Manchester United: il Ceo ha avuto mandato di portare a termine la trattativa con gli inglesi, che hanno alzato un muro intorno al proprio difensore.

Fonseca ha chiesto con insistenza di fare uno sforzo per Smalling, vista anche la scarsa considerazione per le riserve Fazio e Juan Jesus, che, come già successo per Cetin, potrebbero lasciare la Capitale in caso di offerte soddisfacenti. La Roma era rimasta spiazzata dalla richiesta di 20 milioni più altri 5 di bonus formulata a pochi giorni dalla chiusura delle liste europee in vista della sfida con il Siviglia.

I giallorossi ora sono tornati alla carica e hanno affidato l’operazione ad un intermediario diverso da quello che aveva portato Smalling in Italia in prestito secco oneroso per 3 milioni: la volontà è di chiudere l’affare con un esborso complessivo di 16-17 milioni, contando in particolare sulla forte intenzione del calciatore di continuare il suo percorso in Italia. Un pressing che può risultare decisivo rifiutando ogni approccio di altri club.

Fonte: Il Tempo

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteChampions League, il Bayern Monaco vince la finalissima battendo il PSG (1-0)
Articolo successivoRoma, per l’attacco si offre Mandzukic

36 Commenti

    • Era quello che sostenevo, per risolvere il problema smalling deve cambiare intermediario, questo è un inetto.

    • Fai bene a sottolineare il duplice valore che avrebbe questo acquisto: tecnico, certamente, ma anche psicologico, nel senso che si comincerebbe ad avere contezza che il vento è finalmente cambiato.

  1. Smalling è un giocatore da riavere senza alcun dubbio. Ma secondo me è necessario prendere un nuovo allenatore sul quale puntare per un progetto vincente e e pensavo che si potrebbe provare con Rangnik che avrebbe un incarico largo alla Ferguson. Se siete d’accordo mettete il pollice in alto altrimenti verso il basso

    • D’accordo sul cambio allenatore ma non sul nome… Basta allenatori stranieri che ci mettono un anno a capire come tira il fumo in Italia

    • Magari..ma la piazza lo boccerebbe subito.. meglio un d’aversa o maran con il loro gioco spumeggiante .. questa mentalità da paesello si condizionerà sempre.. io non sarò mai schiavo del risultato.. quando guardo la mia Roma vorrei divertirmi e non vedere schemi catenacciari..

    • Appoggio la proposta di Redlion. Ragnik (o come si chiama) è un signor allenatore e direttore tecnico che ha portato una serie di squadre tedesche all’apice dei campionati e guardando ieri sera la finale di coppe devo dire che oggi gli allenatori italiani hanno molto da imparare dai tedeschi

    • L’allenatore conta fino a un certo punto. A me basterebbe ritrovare la Roma delle ultime partite di campionato un 3421 perfetto per i calciatori che ha. Aggiungi il ritorno di Smalling, Pedro e un buon portiere. Forza!!

  2. Importante acquistare Smalling,ma far passare Smalling e Mkhitaryan come 2 nuovi acquisti insieme a Pedro per il futuro…i primi 2 c’erano e siamoarrivati quinti,senza neanche quinti, per il futuro non direi,passi per un difensore,ma gli altri 2 tra infortuni ed età quante partite giocheranno e per quante stagioni?

    • Monika non capisco, ovvio che a una certa età non giochi per ancora tanto, MA oggi il calcio è anche prendere le occasioni e costruire una squadra BILANCIATA tra giovani e giocatori esperti. A mio parere la Roma in queste ultime 2 stagioni aveva ringiovanito TROPPO, un attacco con Dzeko e tutti giovani o giovanissimi manca ovviamente di esperienza, avere Kluivert, Under, Zaniolo e pure Pellegrini che l’esperienza deve ancora completarla, ti espone a errori e stupidaggini… Quanti gol abbiamo preso per leggerezze? Faccio un esempio, per me Diawara è molto forte, ma il suo ruolo è “delicato”, ci vuole esperienza, pure grandi centrocampisti ci hanno messo tempo per trovarla in quel ruolo. Ovvio che un conto però se metti Diawara a 23 anni in mezzo a dei trentenni navigati, un conto se lo metti con Pellegini che ha un anno di più, Zaniolo, Mancini, Ibanez… sommi inesperienza ad inesperienza!
      Poi ovvio che rimane il fatto che i “vecchi” che hai devono essere “sani”, questo vale sempre ed è la PRIMA cosa. Messi infortunato che non gioca vale meno di B. Peres sano!!!

    • Batigol il primo anno fondamentale per lo scudetto..non era un pischello..al futuro ci penseremo..10 anni che lo facciamo. Cmq un difensore sano arriva tranquillo a 36 anni

  3. Smalling può dare ancora tanto per parecchie stagioni, inoltre può aiutare i giovani tipo Ibanez e Mancini per farli migliorare. Deve assolutamente tornare.. é uno dei tasselli importanti della squadra.

  4. Si ma non cominciamo a far passare nuovi acquisti il riscatto di prestiti. Pedro ad oggi è l’unico nuovo acquisto ma rimane una lunga lista di giocatori inutilizzati da smaltire. Smalling e Mkhitaryan erano già nella Roma di quest’anno ed il secondo ha avuto un guizzo solo a fine stagione. A sto punto anche Pastore potrebbe essere un nuovo acquisto visto che il prato lo ha visto solo in allenamento e spesso manco quello. Quindi non iniziamo a buttarla in caciara!

  5. Come primo anno dell’era Friedkin mi accontenterei di tornare in Champions e magari una coppa. Per questo ci vorrebbero un portiere, italiano perché non deve ambientarsi, Smalling, un altro centrale da far entrare nelle rotazioni, un regista tipo Torreira, un vice Dzeko. Non chiedo troppo, vero? Se po fa?

    • Pienamente d’accordo ! Come portierone Sirigu, difensore Tomyiasu (anche per immagine nei paesi asiatici), come vice Dzeko il Manzo…e poi valorizzerei 2-3 giovani del nostro magnifico vivaio!

  6. Nuovo acquisto o no non m’importa, quello che dobbiamo capire è che Smalling è un giocatore fondamentale.
    Alto, attento, pulito, bravo di testa e carismatico, secondo me fa rendere meglio i suoi compagni di difesa.

    Torna da noi caro Smalling

  7. Secondo me serve subito un portiere, un terzino e un attaccante! Liberarsi di più’ zavorre possibili(anche a rimetterci, ma risparmi ingaggi e soldi buttati pet tenerli in panchina) in prima squadra Bouah, Calafiori e Riccardi, vendere Cristante due cose proverei: se non si cede bene, mi tengo Schich(almeno fino a gennaio) e prenderei lo svincolato ex juventino in attacco.Poi se devo per forza vendere, ne posso sacrificare uno fra Under e Kluivert, ma non al Napoli!

  8. Vietato fallire questa mossa, le conseguenze negative sul morale della piazza in caso di insuccesso sarebbero notevoli, meglio evitare di partire in salita, vista già la mezza delusione sugli organici societari.

    Se è vero che questa indicazione categorica è arrivata direttamente dai Friedkin, è la prima e più importante delle notizie che aiutino a comprendere il loro reale orientamento sul mercato e sull’approccio ambientale in generale.
    La piazza ha bisogno di essere rassicurata, non con i proclami roboanti o con gli acquisti di figurine dai nomi altisonanti, ma con mosse sensate e decisive, conservando quanto di buono già abbiamo e procurando al tecnico gli elementi più funzionali per il suo sistema di gioco (stavolta bisogna cercare di fare così, anche se il tecnico deve saper lavorare bene anche quando le politiche societarie non lo accontentano al 100%, e comunque no ai pallini, ai capricci e alle fissazioni, sempre e comunque…).
    Spero che Fonseca torni al 4-2-3-1, non perché io pensi che sia il modulo migliore, ma perché penso che l’allenatore per primo, se vuole che i suoi desiderata vengano esauditi, deve decidere quale sistema lo convince più e credere fino in fondo a quello che fa. A mio modo di vedere è l’unico modo per pretendere il massimo da lui e da tutti.

    Riguardo il calciomercato, spero che i nuovi padroni abbiano qualche soldo da investire immediatamente, in modo da iniziare a comprare da subito gli innesti utili e farli ambientare e allenare nel gruppo, e vendere i pezzi in esubero con calma, per evitare di ritrovarsi presi alla gola dalle controparti concorrenti e bloccati sul mercato in entrata.

    Questa è una piazza che non può più aspettare, personalmente vorrei almeno vedere che si procede nella direzione giusta e che si parte finalmente pronti a dare il meglio da subito, senza attendere di aver già compromesso la stagione prima di aver concluso il mercato.

    Ho piena fiducia nella nuova Proprietà e sono certo che c’è la metteranno tutta, anche dovessi essere in parte deluso dalla partenza di questa stagione, sono e resterò dalla loro parte.

    • ”La piazza deve essere rassicurata….la piazza non può più aspettare….il morale della piazza…”
      Quando leggo queste cose rabbrividisco…
      Nulla è più manovrabile della ”piazza”.

    • Abbiamo aspettato 9 anni per Pallotta e non possiamo aspettare nulla da Friedkin? Calmatevi, non gli state nemmeno dando il tempo di venire a Roma!

  9. Ma “la piazza” esiste e ha il suo peso, la piazza siamo tutti noi con le nostre legittime aspirazioni di tifosi, e sappiamo quanto sia importante che la tifoseria, almeno la maggior parte, si orienti verso il supporto a squadra, allenatore e società.
    I tifosi hanno almeno il diritto di esprimere i suoi umori.
    Quelli che intendono manovrare l’ambiente a loro piacimento per perseguire i loro opachi interessi sono i veri nemici della Roma.

    Una Proprietà responsabile, che abbia voglia di fare e che scelga una comunicazione onesta e trasparente, può semplicemente agire come meglio crede e dimostrare nei fatti di volere il bene della Roma, oltre che perseguire onestamente e apertamente i suoi obiettivi di business, e la parte sana della “Piazza” capirà, apprezzerà, e non farà mancare il suo supporto.

    • Condivido, Carlo.
      Forse qualcuno pensa che i tifosi siano solo “mucche da mungere”.
      Abbonamenti a stadio e tv, merchandising… Persino i media campano grazie alla “piazza”.
      E dovremmo pure tacere? Ma non esiste proprio!
      Forse qualche diritto “la piazza” ce l’ha …

  10. Il mio pensiero è uno, puoi prendere tutti i giocatori che vuoi, ma se nn t alleni e nel campo cammini strada se ne fa ben poca, un paragone molto semplice. L’ Atalanta sn tre, quattro anni che che sta li sopra e nn vedo giocatori da quattro o cinque milioni a stagione, ma quello che vedo e li nn manca è la fame di vincere e CORRERE. ALLENANDOSI A MILLE ALL’ORA.. E credo e ditemi se sbaglio che l atalanta nn ha nomi altisonanti e nn credo che abbia giocatori che ha la Roma eppure ci ha dato dieci punti quasi, vabbè puntualizziamo è meglio, otto punti e anche in Europa ha fatto benissimo credo. Allora qua il problema secondo me è puntare su un manico forte, parlo di allenatore e spero spero che Fonseca abbia capito cm funziona altrimenti sarà un altra annata così e così. E che soprattutto li faccia correre, oggi se nn hai una condizione atletica ottimale nn va bene..

    • No, non va bene. Qui camminiamo da anni, e appena vediamo qualcuno che corre gli diamo immediatamente del dopato. Perché nessuno può correre “regolarmente” più dei nostri cocchi di mamma che si offendono pure mortalmente quando qualcuno li richiama al senso del dovere.
      Ecco, il problema “ambiente” a Roma, se esiste, è questo.

  11. Domanda ingenua.
    Secondo voi Friedkin ha chiesto a Fienga di prendere Smalling a tutti i costi, quando neanche conosce il calcio italiano? Vi pare possibile che un Presidente che acquista la Roma senza aver pronto il DS, l’Allenatore, il DT adesso si preoccupa ora di Smalling (manco fosse Thiago Silva) ?
    Ma se era così importante e lui già lo conosceva perché nella fase delle trattative non ha chiesto a Pallotta garanzie sulla rosa prima di acquistare, chiedendo di rinnovare il prestito (si fanno queste cose nelle due diligence e nelle trattative societarie)??
    La realtà è che qualcuno vuole gonfiare la notizia per mettere pressione alla società e farlo acquistare a condizioni onerose (e vantaggiose per procuratore e giocatore)..

    • È possibile che la notizia sia inventata, certo che Friedkin sapeva poco della squadra e meno ancora del mercato, ma oggi stiamo parlando di un possibile output di un vertice societario con il nuovo proprietario; Fienga ha fatto il suo rapporto sullo stato delle cose attuali e anche sul mercato, per ottenere dal proprietario indicazioni e autorizzazioni, come ci si attende in queste occasioni.

      Ora Friedkin sa quello che deve sapere della questione Smalling: se è ritenuto giocatore valido e importante per rinforzare la squadra, se il tecnico lo vuole, come è orientato l’ambiente e come è impostata la trattativa al momento.
      Il padrone ha finalmente abbastanza informazioni per iniziare a capirci almeno qualcosa e dare le sue prime disposizioni su alcune delle prossime mosse.
      Di solito si lavora così, chiarendo il quadro e prendendo decisioni un po’ alla volta, procedendo per gradi e aggiornamenti periodici.
      Non troverei strano che il nuovo Presidente abbia dato il suo assenso per riportare a Roma Smalling.

      Quindi vera o falsa che sia la notizia, devo dire che a me appare per lo meno verosimile.

    • Ciao Carlo, ricordo che Smalling è stato lasciato andare via il giorno prima di una partita decisiva prima della Europa league da dirigenti incapaci che non sono riusciti a trovare un accordo sul prezzo del gettone a presenza.
      Oggi quegli stessi dirigenti incapaci avrebbero detto che la Roma senza Smalling non può giocare ??
      Mi sembra strano, piuttosto è facile pensare che qualche giornalista e procuratore si sono messi d’accordo per dare la notizia ai giornali e far alzare il prezzo..
      Il problema della nuova presidenza, grosso come una casa, è che danno retta agli stessi dirigenti incapaci che ci hanno portato in questa situazione.
      Non andiamo da nessuna se non inseriamo energie nuove a Trigoria.
      Hai visto il Bayern che struttura societaria che ha? ,capace di scovare i talenti e far crescere i giovani..quello è il futuro.

  12. Salve Asterix, non so come, ma una mia risposta a questo tuo post è scomparsa…
    In sintesi, la vedo così: Fienga avrà fornito i sui aggiornamenti a Friedkin nel corso del summit dell’altro giorno, niente di strano se il padrone, una volta informato debitamente, abbia voluto dare le sue indicazioni in proposito.
    Notizia vera o falsa, a me sembra comunque verosimile.

    • Tu come mentalità sei un vincente nato, si vede proprio. Uno che quando vuole qualcosa fà di tutto per averla.

  13. Con una diretta rivale (quale poteva essere la Roma), a Manchester avrebbero rifiutato anche 35 mil.
    Adesso , a giochi ormai conclusi, con una quindicina si accontentano .

    Se a tutto questo ci aggiungi ” l’immancabile ” telefonata di quella simpatica canaglia del dott. Marotta anche lui interessato (se se ,come no)all’acquisto , giusto cosi , per sparigliare le carte sul tavolo .

    Normale amministrazione …

  14. Ciao Carlo, ricordo che Smalling è stato lasciato andare via il giorno prima di una partita decisiva prima della Europa league da dirigenti incapaci che non sono riusciti a trovare un accordo sul prezzo del gettone a presenza.
    Oggi quegli stessi dirigenti incapaci avrebbero detto che la Roma senza Smalling non può giocare ??
    Mi sembra strano, piuttosto è facile pensare che qualche giornalista e procuratore si sono messi d’accordo per dare la notizia ai giornali e far alzare il prezzo..
    Il problema della nuova presidenza, grosso come una casa, è che danno retta agli stessi dirigenti incapaci che ci hanno portato in questa situazione.
    Non andiamo da nessuna se non inseriamo energie nuove a Trigoria.
    Hai visto il Bayern che struttura societaria che ha? ,capace di scovare i talenti e far crescere i giovani..quello è il futuro.

    • Sulla dirigenza in carica, niente da aggiungere, hai ragione, diciamo che non sono delle cime, probabilmente ci sono dei motivi seri se Friedkin non ha potuto evitare la soluzione attuale.
      Ma se la linea del Presidente sarà orientata a migliorare la squadra almeno in qualche elemento da quest’anno e cominciare la stagione decentemente, anche queste cariatidi potranno limitarsi ad andare sul sicuro e portare a casa qualche giocatore valido, niente di stratosferico, ma quello che serve agli scopi limitati di questa annata di transizione.
      Quello che mi auguro è che i nuovi arrivino subito, altrimenti finiremo anche sotto la posizione ottenuta quest’anno.
      Arrivare entro le prime quattro, con le prospettive attuali, la vedo davvero dura…
      Che dire… lasciamoli lavorare e vediamo che riusciranno a fare.

  15. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome