NOTIZIE ROMA CALCIO – Il nome di Daniele Chiffi non figura nelle designazioni per le gare di domani in Serie A, scrive l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport (M. Guidi). E la cosa, ieri pomeriggio, ha scatenato la reazione dei tifosi della Roma sui social. Il sospetto era che il fischietto di Padova fosse stato sospeso per i presunti errori nella direzione di Milan-Roma di giovedì, finita nel mirino della critica soprattutto di José Mourinho e dell’ambiente giallorosso.
In realtà, da quanto filtra dai vertici Aia, la prova di San Siro c’entra poco o nulla con le scelte degli arbitri per la 21a giornata di Serie A. Vista la vicinanza degli impegni, il designatore Rocchi aveva già previsto di turnare le sue giacchette nere, al di là delle prestazioni della Befana. Infatti, nessuno degli arbitri scesi in campo il 6 gennaio è stato confermato per le gare di domani. Parziale eccezione per i “varisti”: Irrati (al Var in Juve-Napoli) dirigerà Venezia-Milan, mentre Aureliano (al Var proprio in Milan-Roma) è stato designato come Var di Inter-Lazio.
Anche per Aureliano, in teoria, vale il discorso fatto per Chiffi. La sua prova di San Siro della Befana dovrebbe essere valutata solo lunedì. Va, però, da sé che se il designatore Rocchi fosse convinto che Aureliano avesse compiuto degli errori macroscopici in Milan-Roma, difficilmente sarebbe stato scelto per Inter-Lazio. Pur non essendo ancora stata fatta una valutazione ufficiale dell’operato di Chiffi nel match di giovedì, voci di corridoio raccontano di una certa insoddisfazione ai vertici Aia.
L’arbitro di Padova, per dirla in termini semplici e crudi, non sarebbe piaciuto a Rocchi e i suoi, tanto che non è da escludere che vengano poi presi effettivamente dei provvedimenti la prossima settimana. A dirla tutta a Chiffi non vengono contestati degli episodi particolari, e men che meno quelli evidenziati da Mourinho (rigore fischiato al Milan – grazie a segnalazione Var di Aureliano – e penalty non concessi alla Roma per contatti su Zaniolo e Ibanez), quanto piuttosto la confusione nella direzione generale e specialmente dal punto di vista disciplinare.
Fonte: Gazzetta dello Sport
A livello di episodi, ci sono stati dei contatti in area abbastanza dubbi, sui quali l’unica cosa da fare era cercare di essere coerenti. Quindi da quel punto di vista l’errore di Chiffi è stato fischiare il rigore per il Milan al 91esimo, se non l’avesse fischiato tutto sommato non ci sarebbe stato molto da recriminare sui singoli episodi. Sulla gestione complessiva della partita, invece, chi è più competente di me in materia (e non mi riferisco all’AIA) dice che Chiffi non ha fatto una buona gara.
Bravo, finalmente ce sei arivato.
So’ 2 giorni che spari frescacce su quanto è stato bravo Chiffi.
Mo’ finalmente hai capito che “qualcuno più competente di te” ha detto che è stata una direzione di me…da
Ma la partita l’hai vista? O hai la visto la partita di immobile e company? A parte gli episodi in area di rigore, ma tutto l’andamento dei fischi ed ammonizioni.
concordo con te…ancora parliamo del rigore di Abraham, ma vorrei vedere se a parti invertite non lo avessero dato a noi un rigore del genere, cosa avremmo detto. E poi basta con sta storia degli arbitri, quando quello che si vede in campo è dieci volte più vomitevole (l’errore di Ibanez, il comportamento di Kardorsp, le sceneggiate di Zaniolo, una formazione con 4 mezzali e sostituzioni alla caxxo). Ci ha asfaltato il Milan B (o C) e ancora parliamo dell’arbitro…
L’arbitraggio di Chiffon è stato pessimo.
Sciabbolone, dimmi dove ho detto che Chiffi è stato bravo. No, sul serio, riportami data e ora e articolo dove ho detto che Chiffi ha arbitrato bene. Ho commentato ampiamente l’episodio del mani di Abraham, quello sì. Ma questo non ti autorizza a mettermi in bocca cose che non ho mai detto, anzi: ho detto fin da subito, in un altro commento che evidentemente non hai letto, che Chiffi era stato confusionario dal punto di vista tecnico e disciplinare.
@Ago
Vedi Ago, a parti invertite il primo rigore non lo avrebbero mai fischiato. Dalle immagini non si evince se ci sia il tocca di mano, inoltre a quella velocità la traiettoria della palla sarebbe cambiata. Tutti ciò non fa un rigore. A parti invertite nessuna decisione, neanche difronte ad un ragionevole dubbio.
Ti faccio una domanda: quante volte hai visto Karlsdorp così inferocito? E vogliamo parlare dei cartellini pro e contro? L’unico dato certo è che di settimana in settimana gli arbitri vengono sospesi o non designati.
E l’Aia non lo sa? Ma davvero dici?
Don, se ti riferisci al fatto che Chiffi non è stato designato questa settimana, è normale rotazione. Nessuno degli arbitri di giovedì arbitrerà domenica, era abbastanza scontato, visto che ce ne sono 50 a disposizione e che in questo periodo la serie B è ferma. I casi di “doppietta” (arbitrare due partite di fila) non capitano spesso, e quando capitano è perché la prima prestazione è stata ritenuta molto buona (quindi, sicuramente non è il caso di Chiffi, perché giovedì ha arbitrato abbastanza male). Ma queste sono eccezioni, non la regola: di norma tra una designazione e l’altra c’è almeno una settimana di pausa, o di impiego in altro ruolo (VAR o quarto ufficiale). Non ho capito a cosa ti riferisci con la frase “l’AIA non lo sa”.
Può capitare a tutti di sbagliare anche agli arbitri.
Fatalità però é che tali errori non si vedono mai (se non 1 max a campionato e prontamente risarcito) ai danni delle strisciate e dalla gestione Gravina ai danni dei pigiamati.
Ecco lì qualcosa non torna.
Rocchi e le sue truppe cammellate dovrebbero spiegare questo strano fenomeno statistico.
Oppure ancora vogliamo credere alla favola che tutto poi si compensa?
FRS 💛 ❤️ 🇮🇹
Me dispiace regà ma so d’accordo con criptico abbiamo giocato 15 minuti e anche senza errori arbitrali l’avremmo persa quella partita Karsdorp e Mancini se so fatti espelle perchè dovevano annà a scopà ibañez fa un erroraccio zaniolo me pare Cassano e viña beh se a ibañez nn me annava de giocà a colpa è a sua? Veretout core solo lui, pellegrini non difende, miki nemmeno ke pretendi davvero de vince?
Rapuano, Guida, Maresca, Orsato, Aureliano, Chiffi… Non si possono piu’ trattare di semplici “coincidenze” o di scarsità innate. Se si vuole continuare a far finta di nulla per me non problem ma mi sembra palese che qualcosa non torna. Ma finchè non scoppierà una bella inchiesta che faccia piazza pulita nell’AIA, non cambierà mai nulla anzi sarà sempre peggio…
Basara, il problema è che fare completamente piazza pulita ci porterebbe a diverse stagioni pazze, con arbitri completamente nuovi e molti, molti errori. Magari non pilotati, ma casuali. Non dico che sarebbero disastrosi, perché comunque arrivare in serie C per un arbitro è tantissima roba, ci arrivi dopo almeno dieci anni di carriera, quindi non possiamo dire che quegli arbitri sarebbero scarsi. Ma pagherebbero, almeno nei primi tempi, lo scotto dell’inesperienza ad altissimi livelli. Se c’è da fare piazza pulita, è giusto che venga fatta. Ma non illudiamoci che la situazione migliorerebbe, almeno non subito.
@Ago
Quando scrivo “l’Aia non lo sa”, intendo dire che che sono interventi di facciata, quelli a chi si ricorre per giustificare un movimento arbitrale che è marcio dalla testa ai piedi. Il VAR è diventato ottimo per squadre di seconda fascia, nei big match palesa il servilismo del famoso Palazzo che dai tempi di Viola e Sensi ci condanna spesso a decisioni assurde. A tutto ciò mettici che Mourinho e’ letteralmente odiato da una categoria di miserabili.
Tutto ciò sempre considerando la pochezza e i demeriti della squadra. Non cerco alibi, vorrei solo vedere una volta una gara non falsata, perché magari si può giocare male e portare un punto a casa anche immeritato.
@Basara
Bravo, hai fatto l’elenco completo. Torno alle tue parole: coincidenze? L’Aia davvero dorme o lo fa a mo’ di contentino dopo che ti hanno scientificamente purgato?
Ora ti racconto una cosa. Abitavo vicino ad un arbitro di Serie A negli anni 90. Quest’ultimo non concesse un rigore ad una squadra dalla maglia a strisce. Putiferio. Risultato? Non ha più voluto arbitrare, visto che ormai lo mandavano solo a dirigere gare di terza fascia diciamo.
E ho detto detto tutto …
@Ago con piazza pulita intendevo che bisognerebbe cominciare a punire i vertici Coloro che comandano, non solo la mano d’opera. Forse sbaglio ma se si continua a punire solo i pesci piccoli non cambiera’mai nulla. Basta sospenderli oppure sostituirli e tutto prosegue come prima
A costo di finire nell’ilarità: Per me è tutto il Mondo del Calcio che avrebbe bisogno di un Reset completo e totale FIFA e AIA in comprese. Cosa che purtroppo non avverrà mai
La classe arbitrale italiana è indifendibile, servirebbe una classe neutrale svizzera nei principi
Ok, Basara, ho capito un po’ meglio cosa intendevi ora. Resta il fatto che comunque non so davvero da dove potremmo ripartire, nel caso, anche cambiando i vertici. Chi metteremmo al loro posto? Chi può dire di avere davvero una reputazione specchiata e al tempo stesso la competenza e le capacità adatte per un compito di tale responsabilità? Perché fare il responsabile degli arbitri è un compito difficilissimo, soprattutto se si cerca di farlo bene. Non voglio creare problemi, eh, sono aperto a eventuali proposte o nomi, se ne avete in mente qualcuno.
@Ago
Ti rispondo con le tue parole (Ago 7.1.22 ore 9.25):
“.. una serie di situazioni fastidiose che ieri si sono verificate a causa di una certa confusione tecnica e disciplinare di Chiffi”.
Tutto qui quello che sai dire?
Di una partita palesemente indirizzata già dopo 2 e 45′ (fallo inesistente fischiato a Miky)?
Hai detto che il rigore su Zaniolo non c’è…guardati la foto… sul fallo su Ibanez hai poco elegantemente glissato…sei l’unico in tutta Europa che ha sentito il rumore (!) del pallone sul braccio di Abraham.
E mi parli solo di “una certa confusione”?
Vabbe’, semo noi tutti scemi….
Agli arbitri da fastidio che Murigno protesta, ma se da tanto fastidio basta che arbitriate onestamente. Seguitate ad arbitrare da schifo e sempre a danno della Roma e poi sono irritati che Murigno si lamenta. Che ipocriti, fa bene Murigno a lamentarsi, le parole di Murigno le leggono da tutto il mondo così che certi arbitri verranno schifati da tutto il mondo.
Forza Roma
Mourinho fa bene a lamentarsi sugli errori arbitrali, tipo quella famosa sciocchezza che ha fatto Orsato con il vantaggio non concessoci contro la Juve, e conseguente panzana sulla non esistenza del suddetto vantaggio in caso di rigore. Là bisogna essere fermi e protestare, perché l’atteggiamento di Orsato è stato inaccettabile. Va bene anche recriminare per il rigore all’ultimo minuto col Milan, visto che contatti paragonabili non erano stati sanzionati, almeno non in area, per tutto il resto della gara. Meno bene fa a lamentarsi per episodi come il mani di Abraham, lì per quanto possa fare lo splendido e dire che non ha immagini che dimostrino che il tocco c’è stato, sarebbe stato più furbo ammettere la realtà: Abraham quel pallone l’ha toccato. Ci avrebbe fatto più bella figura a essere onesto, anziché montare una polemica inutile anche su quello.
Ma non solo mou anche tutti gli altri allenatori fanno bene. Ma infatti il discorso degli errori arbitrali sta in tutti i campi tipo Quanno a zaniolo in Roma Lazio je hanno sparato dalla curva e ce hanno dato un rigore ke nn c’era. Però nn me Poi fi che la partita de giovedì l’avemo persa per colpa dell’arbitro. Xkè avemo giocato 15 minuti su 90 e siamo finiti in 9 a casa mia significa dominio milan.
Valè, lo sappiamo bene che giovedì anche con un arbitraggio perfetto probabilmente avremmo ampiamente meritato di perdere per via della nostra brutta prestazione. Però è giusto anche che la classe arbitrale sia consapevole che certe cose non si fanno (mi riferisco a Orsato), e prendere atto degli errori per cercare di migliorare. La direzione, quella di non fischiare troppo i contatti leggeri in area di rigore, e in generale di fischiare poco, sembra quella giusta, almeno a livello tecnico. Poi restano gli episodi cruciali che continuano a penalizzarci, e quello è un altro discorso.
Te credo che non lo sospendono e protetto da quelle 3 squadre e dagli impicci del palazzo , ma famola finita la terna arbitrale e lo specchio dellitalia tutti impicciaroli ladri , poi se lamentamo quando ce dicono italiano mafioso
Uno scappellotto e niente più. Chiffi ed Aureliano vanno radiati…..così come l’80% della attuale classe arbitrale. Se poi ai vertici dell’Aia c’è Rocchi allora di cosa stiamo parlando…
Io robadisco un concetto! Nel dubbio NON è mai rigore per la Roma e sempre rigore CONTRO la Roma. Io mi sono sorpreso che abbiano annullato il goal a Zapata per fallo di mano in ATALANTA – ROMA. Invito tutti a confrontare il rigore fischiato ad Ibra per fallo di Mancini lo scorso anno con quelli non fischiati giovedì. Come tradizione, contro la Juve ci capiterà un’azione uguale/simile all’episodio che ha scaturito il primo rigore del Milan (pelle sfiorata) e vedrete che non ce lo fischieranno, anzi neanche lo guarderanno al VAR.
E’ questo il problema. E’ innegabile che negli episodi interpretabili finora ci ha sempre detto male. Però con la Juventus partiamo bene, a quanto pare Acciughina non ci sarà. Non è molto, però speriamo sia qualcosa.
L’atalanta potrebbe dare fastidio lassù, ecco perché un arbitraggio non CONTRO la Roma (e non ho detto un arbitraggio a favore, sia chiaro, nessun favore alla Roma in quella partita). E allora il gol da annullare lo annullo e faccio fare alla partita il suo corso naturale: 4 a 1, nonostante tutti i limiti della rosa, della società e bla bla bla… Se non fosse stata l’atalanta, do il 2 a 2, innervosisco i giocatori, ne ammonisco un paio, ne sbatto fuori un altro e la partita va dove la voglio mandare.
Forza Roma
@Accasetteventicinque
Concordo 1000%.
Ma qui c’è ancora chi non l’ha capito….
Io la domenica vorrei (per modo di dire) arrabbiarmi perché perdiamo per nostra incapacità non per i sistematici errori arbitrali. Mi ha dato più fastidio il furto di giovedì che la vergogna di Bodo.
Poi se ci pensiamo bene le uniche vere volte in cui abbiamo perso per demeriti nostri erano solo quella partita col Bodo e la partita contro l’Inter in tutto ciò, 7 partite le abbiamo perse per iella e per colpa di arbitri prezzolati.
Il mandante Rocchi gli ha fatto i complimenti per aver eseguito il compito ordinato
Ladri
Onore a José
Forza grande Roma
Oramai la gestione del calcio in italia per chi non se ne fosse ancora accorto è pilotata verso interessi ben precisi, questi arbitri che si avvicendano negli anni che in realtà dovrebbero garantire il rispetto delle regole sono solo dei pupazzetti in mano ad una organizzazione che indirizza gli interessi e le sorti di una attività che solo in apparenza è sport, i terminali.
Ora dopo anni e anni di dominio bianconero voluto come risarcimento per la punizione serie b/calciopoli è il momento delle milanesi spinte a forza nelle parti alte della classifica, ad una è permesso purchè vinca fare debiti e buffi come l’alitalia negli anni 80 e l’altra ad un passo dal fallimento è iniziata la sagra del rigore regalato per riportarla a incassare milioni champion.
Ora se uno si rivede un pò di storia del calcio italiano vedrà che questo alternarsi è ciclico, diranno ma sono società ricche, certo ma anche ci si chiede ma chi erano i proprietari? come hanno fatto le ricchezze? Purtroppo io per primo ci si vuole convincere visto la passione, l’amore e l’attaccamento ai nostri gloriosi è pulitissimi colori che la prossima vinciamo noi, ma rimanendo lucidi poi si realizza che vinceremo quando saremo funzionali a qualcuno o qualcosa. Abbiamo avuto per qualche anno squadroni fortissimi che hanno vinto pochissimo rispetto alla reale forza e non solo per demerito nostro ma anche perchè non è a Roma che si manovra il calcio, qui lo subiamo solo.
Nel mio piccolo stadio si, ma non sovvenziono le pay tv che oltre al danno del calcio farlocco anche la beffa della presa per il c del telecronista pupazzo di turno no quello proprio no.
La Serie A è semplicemente una farsa !!
Il Palazzo ha deciso a tavolino già da mesi che le prime quattro quest’anno saranno Inter Milan Napoli e Juventus (non so in quale ordine) altrimenti almeno un paio di queste vanno a gambe all’aria.
Quindi a turno chi potrebbe dare fastidio va rallentato, è toccato alla Roma e fra poco toccherà alla Fiorentina che si sta montando la testa.
Il Palazzo è il mandante, ma i killers sono gli arbitri come è sempre stato e la tecnologia è solo un altro strumento utile per raggiungere l’obiettivo
Il problema è proprio questo. Continuiamo a parlare di errori arbitrali, ma questi sono solo la parte più evidente di una direzione di gara che è mirata a farti giocare male. Contrasti di gioco vengono valutati come falli, azioni di ripartenza in velocità vengono interrotte per presunti falli o fuorrigioco, ammonizioni a inizio partita e sempre ai giocatori dei quali non si ha un adeguato ricambio. Ho visto una foto di chiffi mentre ammonisce zaniolo, guardate con che cattiveria lo guarda. La roma ha giocato solo 20 minuti? Si quei 20 minuti in cui chiffi ha arbitrato ordinariamente. Ma la regola si può vedere replicata anche in altre partite di quest’anno e, non sono poche. A chi diceva che questo era l’anno del napoli, rispondevo ‘calcioscommesse’. A chi dice chi saranno le prime quattro rispondo, guardate che mercato fanno le strisciate e vedete chi ha più bisogno dei soldi champions. Le Milanesi hanno l’acqua alla gola la juve é ai limiti e col caso false plusvalenze hanno finito anche di acchittarsi i bilanci, ora servono plusvalenze vere e possono farle solo con i 4 posti champions. Se poi ci mettiamo la dichiarazione di Gravina che auspica che la 4a sia l’atalanta, abbiamo chiuso il cerchio. L’aia non é altro che uno degli strumenti per fare si che ciò accada. Mou dice che si sta abituando, io purtroppo l’ho già fatto da tempo.
Purtroppo non si può cambiare lega e giocare all’estero.
è come menare il can per ..l’AIA..eh eg eh..
Meglio sarebbe menare l’AIA con il cane..
Il caso vuole che tutte le settimane gli arbitri si sbagliano con la roma e il var vede l’unghia in fuorigioco se parliamo di roma e non vede le cose ecclatanti a favore dei giallorossi….e poi la presa in giro del giorno dopo che l’aia dice che effettivamente l’arbitraggio e var hanno sbagliato….più si va avanti e più si è convinti che qualcosa contro la roma ci sia……complimenti alla società che stà sempre zitta e incassa tutte le settimane.
Concordando in parte con quanto detto da @Ago 8 sconfitte non sono poche Ergo Che la Roma abbia le sue pecche è verissimo. Tuttavia rimango della mia idea: “Rapuano, Orsato, Guida, Maresca, Aureliano” Aggiungiamoci l’arbitraggio a dir poco scarso di Chiffi (con Aureliano al Var) Per carità ritengo che qui nessuno gridi al complotto però vi è un dato di fatto che comincia a diventare una costante insostenibile. Nonostante critiche e sospensioni gli episodi contro di noi, non si compensano ma si accumulano. In quest’ultimo match: Dal secondo rigore concesso al Milan a quello non concesso alla Roma (Tonali su Zaniolo) Dalle ammonizioni a Zaniolo e Karsdorp (la gomitata sul volto ricevuta) al rosso non concesso a Krunic, qualcosa non mi torna. Lo scetticismo mi sta bene ma mi sembra evidente che vi sia troppa discontinuità nei metri di giudizio. Un applicazione del “codice” troppo diversa per non pensare a male Il prossimo sarà Massa, già protagonista di direzioni alquanto negative nei nostri confronti Che posso di, speriam bene…
Gli arbitri italiani sono bravissimi. Talmente in malafede che riescono ad indirizzare le partite (contro di noi) in maniera impeccabile.
La mia preoccupazione è che mentre 25 anni fa ti impiccavano le partite con le grandi e ti davano i “contentini” con le piccole, adesso ci ammazzano pure contro le provinciali che lottano per non retrocedere.
P.s. mi assumo la responsabilità di quello che ho scritto.
@Fegatispappolati pienamente d’accordo Daltronde da quant’è che lo vado sostenendo? Almeno prima agivano nell’ombra adesso si sentono talmente protetti e al sicuro che agiscono direttamente alla luce del sole Ora non so quanto vi sia di vero o siano affidabili le dichiarazioni di trasmissioni come Report ma se ripenso a quelle inchieste sulla “mafia” nel calcio, a quel giro d’affari enorme che fa da contorno ad un mondo non di certo “pulito” i sospetti aumentano Dalle graduatorie Arbitrali in serie B taroccate, agli introiti gonfiati e via dicendo pensando a quanta malafede vi sia in taluni “sistemi” che dovrebbero garantire equità e giustizia vengono i brividi. La verità è che in Italia vi è fin troppo marciume per non pensare a male…
Sempre la stessa storia: ci penalizzano, non sono piaciuti all’aia, non succede nulla e il prossimo farà uguale o possibilmente peggio.
Ove le assenze determinate dall’operato di Schiffi non dovessero bastare, la partita con la giuve sarà l’ennesima conferma di questo. Solo una visione “sbiadita” può offuscare questa realtà.
Forza Roma
Tra gara di andata e gara di ritorno 20 episodi tutti giudicati a favore del milan. Ma de che stamo a parlà? Ultimi 4 incroci 5 rigori fischiati contro e 4 netti non concessi a noi. Se lo giocassero le strisciate sto campionato falso come le banconote da 3 euro.
Però fatemi ben capire: se si fischia un rigore senza che ci sia un’immagine chiara che confermi il contatto con il braccio non è un problema secondo i vertici AIA?
Se è così possiamo anche smettere di discutere, direi.
Eh lui male per l’Aia, l’altro retrocesso ad arbitrare in B, a Torino contro la Juve lo stesso, ma i punti vanno alle altre!!!
La verità l’ha detta Fegatispappolati: se gli arbitri non fossero prezzolati sui sei episodi che ci sono stati tra andata e ritorno avrebbero deciso 4 volte a favore di una squadra e 2 a favore dell’altra, sbagliando magari sei volte, ma distribuendo gli errori. E’ impossibile che su sei errori, tutti vadano contro la stessa squadra senza che questa benefici di almeno uno di loro.
Due anni fa videro un centimetrico tocco di Fazio sull’unghia di un milanista sulla linea dell’area di rigore. Ora hanno visto che il pallone ha sfiorato la maglietta di Abraham, ammazza che vista hanno questi del var, saranno aquile o aquilotti…
Chiffi fischia fischia fischia che tu moje sta a sxxxx’!!!
Come si diceva ai bei tempi: Chiffi abbassa le corna, che passa l’aereo!!!
Il campionato sara sempre falsato finche non metteranno la regola che il var deve sempre intervenire in caso di episodi in area e no a descrizione dell arbitro poi l albitro decide ,altrimenti avranno sempre la scusa ,il var interviene quando gli pare con la scusa dell arbitro
Anche con il var per noi non cambia nulla, vengono giudicate azioni a loro piacimento. Vedono falli o tocchi di braccio dove non ci sono, vedono un tacchetto in fuorigioco in un’azione di 3 minuti prima, vedono quello che je pare.
Cioè fatemi capire , sarebbe rocchi , quello di juve-roma delle sviolinate che dovrebbe punire gli arbitri che favoriscono le strisciate a più non posso ? ahahaha ma che è una barzelletta ? il bello è che molti tifosi ci credono pure , hanno fermato tizio per una settimana !! oohhhhhh , hanno fermato caio per 2 settimane !!! ooooooojhhhhh che punizione esemplare , ahahahaha, il wrestling vi fa una pippa.
Buongiorno,da tifoso della Roma sono veramente disgustato da questo ennesimo schifo della classe arbitrale che abbiamo in Italia.Gli arbitri Italiani guarda caso sanno fare bene gli incompetenti soltanto con la Roma,ma tutti ciò va a discapito si della Roma ma anche del settore arbitrale.A livello internazionale, non cresceranno mai professionalmente, visto che non si è capaci neanche con il Var.Ripeto è una vergogna,bisogna mandarli ad arbitrare in Prima Categoria e ad arbitrare le squadre che devono essere penalizzate come la Roma,arbitri che non anno ambizioni di crescita.Ci vuole più severità di giudizio sull’operato di ogni singola partita.E’ umano sbagliare ma sempre con le stesse squadre è veramente ridicolo,rifondare la classe arbitrale,se ne salvano veramente pochi.
Secondo me i Friedkin erano e sono “fuori dal giro”. Ho paura che tutto quello che succede sia per far capire come funziona il “sistema”. Siccome questi so’ mericani e nun hanno ancora capito continueranno a bombardarci come hanno sempre fatto. D’altra parte non è un caso che la Roma o suoi tesserati non siano mai stati coinvolti nei vari scandali che negli anni si sono succeduti nel calcio italiano e sarà un caso ma non ci trattano bene, tutt’altro, e nun vince o mai un caxxo😭
Nulla di cui stupirsi, l’AIA funziona a tutti gli effetti come una cosca mafiosa, struttura piramidale, zero informazioni e l’obiettivo di influenzare per un tornaconto personale. È ovvio che le sospensioni siano semplicemente di facciata, nonostante ci troviamo davanti ad una delle classi arbitrali più scarse e ridicole di sempre. Ho sempre detto che la malafede è peggio dell’incompetenza (e con uno degli arbitri più loschi e faziosi degli ultimi vent’anni non posso che parlare di malafede), ma quando stanno a braccetto è il peggior cocktail che possa venire fuori. I Friedkin devono capire una lezione fondamentale: gli americani coltivano e curano le loro leghe sportive, perché sono consapevoli che dal loro benessere derivano i soldi, ogni parte in gioco è focalizzata unicamente sul garantire il massimo risultato possibile per il bene comune; l’ex presidente dei Clippers è stato obbligato dall’NBA a vendere la squadra dopo una telefonata dai contenuti razzisti, mentre qui abbiamo chi, oltre a quello, bellamente se ne frega di tutti i protocolli di sicurezza, di tutti i regolamenti, e mantiene pure il posto in lega. Qui l’unica cosa che interessa è garantire il benessere di chi a turno si accaparra la fetta più grossa, e l’unico modo è piazzare gli uomini giusti ai posti giusti. Certo, rimarremo sempre infinitamente inferiori alla Premier (ma pure alla Championship in realtà) e a tutti gli altri campionati, perché tanto stanno crescendo tutti (aspetto con ansia la Primera Liga) mentre noi siamo fermi agli anni ’90 e ci facciamo pure i complimenti, ma almeno questa storia degli arbitri smetterebbe di devastarci. Poi oh, guardando a ieri, vincere le partite è un’altra cosa…
Sospeso? Giammai! E’ uno su cui ci si può contare…!
E’ come dire a Salvini che la Meloni mi ha trattato male….
Come hanno visto tutti, la Roma non ha fatto certo una bella partita contro il milan b, anche se è un po’ azzardato dire che ci hanno asfaltato, visto che ho anche contato 4 paratone di maignan (ok i loro legni, ma a livello di occasioni siamo lì, secondo voi questo è essere asfaltati?)..ma comunque di una cosa sono certo: che a parti invertite il rigore per il fallo di mano (che ancora non si capisce se c’è stato o no) a San Siro non te lo danno mai, ma mai proprio
Una ,due tre quattro cinque, vada per una volta la seconda lascia il dubbio la terza è na’ certezza, campionato falsato,ammonizioni a iosa, squalifiche, (dovute a nervosismo eccessivo? O perché sul campo vieni preso di mira dall,”avversario ,poi dall’arbitro ,poi come fai a sta tranquillo ,quando falli degli avversari non sono puniti ,i tuoi si,come fai a non innervosirti?(la parola sarebbe un altra)Ao’ so fatti non parole sono anni che assistiamo anche con viola ,sensi accadeva o ste situazioni quante volte ci si avvicinava alle prime posizioni o di un certo interesse? Immancabilmente accadevano ste situazioni
Premetto che non sono un complottista. Ma per certi versi questo campionato della Roma, mi riconduce con la memoria agli arbitraggi del ultimo periodo di Zeman sulla nostra panchina. Il Zeman che con le sue dichiarazioni fece finire
la Juventus sotto inchiesta per doping. Diventammo subito vittime di quel sistema l’AS Roma diventò antipatica nei corridoi del potere, così come Totti che spesso veniva espulso, ed incominciarono a demolirici con arbitraggi oltre lo scandaloso.
Adesso hanno ricominciato con quel tipo di atteggiamento/trattamento; vedi Zaniolo non gli fischiano nulla e viene ammonito con troppa facilità. Mou sullo stesso piano…è antipatico alla casta arbitrale. Sicuramente qualcuno preferisce il Milan in champion, perchè non si spiega come in due anni gli siano stati fischiati rigorini scandalosi. Quei rigorini gli permettono di fare classifica anche quando gioca davvero male.
Io preferirei una società che dopo l’ultimo arbitraggio parli, si faccia sentire con voce ferma e forte. E si muova secondo i dettami della giustizia sportiva.
Sembra che quest’anno ci sia un accordo tacito tra questi mezzi arbitri per affossarci!!
Sempre Forza Magica Roma!!!
Noi abbiamo giocato malissimo a Milano, ma penso che Chiffi sia stato il classico arbitro casalingo, di quelli stile anni 80.Che regalavano scudetti alla juve.
E nella epoca del var è una vergogna vedere ancora arbitraggi di questo genere.
Non voglio fare il piangina, probabilmente avremmo perso anche con un arbitraggio corretto, troppo male abbiamo giocato, però la sensazione è sempre la stessa, allora come oggi partite indirizzate, se decidono che il campionato diventa più succulento con un derby scudetto milanese, la Roma a Milano è vittima sacrificale c’è poco da fare, da giocar bene o male.
Purtroppo finché a capo della AIA, ci saranno i Rocchi i Pairetto i Rossetti, non cambierà mai niente.
Nella era cibernetica, nel mondo ormai telematico, non credo sia difficile inventare piccoli robottini, freddi analitici, che corrono per il campo e dirigono loro le partite,allora si vedremo finalmente campionati regolari, ma finché gli arbitri saranno uomini, non cambierà mai niente, perché ormai è assolutamente assodato che le varie terne arbitrali, varisti compresi tirano sempre per le stesse squadre.
Noi siamo la Roma abbiamo avuto sempre un ambiente devastante e arbitri puntualmente contro, risultato è dal 1927 a oggi solo tre scudetti e non è un caso ma una realtà accertata è consolidata
Rocchi, tra tutti i servi forse il più grande servo della Juventus. Juventus Roma 3 a 2 il 5 ottobre 2014, sua tripletta decisiva
Che ipocrisia nel calcio, nessuno sia dall’ Aia che dall’ ambiente calcistico poco dai giornali si parli di “errori” continuativi degli arbitri sempre contro la Roma. come se fosse mirata io credo di si , ma sono di parte ha provato un po’ ma solo per lamentarsi quel fenomeno del Carbonaro di Bergamo ma solo su se stesso per poi finire qui…non ce nessun mea coulpa da i Vertici dell’ Aia ma peggio ancora la Federazione tace senza fare controlli senza inchieste senza punizioni severe cosi fanno solo male al calcio, questi mica si rendono conto che cosi e’ falsato specie dove in Italia e’ tutto cosi in ogni cosa tutto finto tutto preparato….Per vincere contro tutto devi fare una grande squadra che vinca tutte le partite sembra scontato ma l’unica cosa da fare….
altra zozzata
altro giro
poi la ciliegina sulla torta l’hanno messa con il bologna, sono sicuro che se la Roma avesse presentato la lista lo 0-3 era certo e invece qiando tocca sgli altri le cazzate le possono fare a prescindere.
la passata stagione c’hanno dato lo 0-3 perche’ avevamo messo Diawara nella riga sbagliata.
FENOMENI DA BARACCONE !!!!
Si ma la Roma non ha gioco, i giocatori in campo non fanno i movimenti giusti con la palla, e quelli senza si nascondono sempre dietro l’avversario col risultato di giocare la palla indietro! Siamo poco pericolosi, le difese avversarie di schierano con lucidità senza tenere mai il Perrotta di turno che arriva come un treno. Gli arbitri ci sono per condannarci da qui alla notte dei tempi ma…….I START WITH THE MAN IN A MIRROR
L’anno scorso il 90% dei post erano di dileggio nei confronti di Fonseca, quest’anno la medesima percentuale è rivolta agli arbitri.
Devo dedurre che l’anno scorso abbiamo goduto di arbitraggi favorevoli o quanto meno imparziali.
In realtà non mi sembra di notare queste grandi differenze da 50 anni a questa parte, da quando assistetti alla famosa invasione di campo in quel Roma-Inter arbitrato da Michelotti.
Cosa cambia quest’anno? Che non possiamo chiedere conto ad altri della assoluta povertà che si vede in campo.
Si gioca anche sul fatto di’far incazzarevl’avversario,
Ifallo ammonire da arbitro parziale e possibilmente farlo espellere ,così anche sei na pippa giochi no.male ma malissimo ,sotto il peso di una squalifica ,entri in campo.poco dopo capisci l”antifona che stai sotto tiro nel frattempo perdendo le staffe se ne va la concentrazione i è niziare a fare gli errori banali che portano 2 gol e vai sotto
Je stamo sur c***o! E’ più di 80anni che va cosi’! Ar palazzo so na manica de rubentini è chiarissimo. Maledetti….
Al Milan in 2 partite con la Roma hanno concesso 3 rigori su 5 gol segnati questi sono i numeri di 2 partite giusto. Il rigore di Zaniolo la Roma andava sempre se segnavano il rigore sul 2 a 2 e ci sarebbe stata un altra partita….ripeto si vede da parte di tutta la classe arbitrale un pregiudizio ideologico e di sostanza, per quanto riguarda l’approccio sulle proteste vedi Pellegrini….i falli subiti sanzionati subito da cartellini a iosa solo di parte. Purtroppo oltre alla squadra avversaria la Roma deve studiare i trascorsi arbitrali del prossimo arbitro. per la prossima partita per vedere come approcciarsi durante la partita stassa!!! ASSURDO sta cosa mi fa’ impazzire. Il prossimo arbitro e’ Massa un dittatore in campo, sperimentato gia’ varie volte il suo curriculum tra espulsione cartellini rigori non e’ buono ste cose vanno guardate poi il Var e’ gia’ stato chiesto che ci facciano sentire quello che si dicono per i rigori e i gol annullati e sui cartellini bisogna annullarli specie quando un arbitro viene sospeso o dove ce “Errore” palese. Non possono avere sempre il totale Arbitrio Dittatoriale e a loro in campo tutto e’ permesso ci deve essere un contradditorio questo e’ il momento di cambiamento vero dell’Aia non solo di regole insulse che scontentano tutti.
Ragazzi con il Milan la Roma ha fatto bene per 60 minuti, salvo le due sciocchezze di Abraham prima e Ibanez poi, abbiamo avuto il pallino del gioco ed il Milan non aveva praticamente mai tirato in porta, poi il Milan ha ripreso campo e l’altro genio di Karsdrop si è fatto espellere, il problema è sempre e solo uno: errori individuali, sta a Pinto e Morinho capire che è abbastanza sano di mente da riuscire a giocare nella Roma, chi potrà esserlo e chi invece è senza speranza, perché onestamente l’ultima intervista della locomotiva olandese che oggi con JM ha smesso di fare bagordi extra campo mi ha lasciato molto perplesso… Io vorrei prima di tutto 22 professionisti, altrimenti non si vincerà mai