L’Olympique Lione retrocede in Ligue 2 per decisione della Direzione nazionale di controllo e gestione: è la notizia che giunge dalla Francia.
Secondo quanto riferito, il presidente John Textor e il direttore generale Michael Gerlinger sono stati ascoltati dall’organo di competenza (DNCG) per evitare la retrocessione amministrativa decisa il 15 novembre scorso ma nulla è cambiato.
Il Lione, allenato dall’ex giallorosso Paulo Fonseca, può ancora appellarsi alla decisione. Tra i giocatori che militano nel club c’è anche l’ex giallorosso Nemanja Matic.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Se fosse così, meglio per noi.
In Europa League ci andrebbe il Racing Strasburgo al posto loro.
visto in Francia come fanno presto?… in Italia c’è chi invece commette una cosa molto più grave, come il falso in bilancio, e gli viene comminata una multarella da 700.000 euro con una leggerissima tiratina d’orecchi… e tutto a posto, amici come prima…forse di più…
non me ne parlare, ‘sti ladri gobbi di m.
Ehhhh ma c’hanno er brand…che avemo fatto de male noi italiani pe esse costretti a sentì boiate del genere ancora lo devo capì.
ricordate che l Italia è il paese dove viene indagato il poliziotto, il carabiniere che fa il suo dovere per eccesso di legittima difesa e per aver fatto rispettare la legge.. noi sempre zitti
er brend(y)!
In Italia si accorgono che il Brescia aveva qualche “problemino” solo ai playoff salvezza guarda caso per salvare il Brand Sampdoria che muove più soldi nonostante abbia il doppio dei problemi del Brescia da parecchio tempo.
Ovviamente al momento dell iscrizione al campionato erano entrambe perfettamente con i conti in regola immagino.
I giocatori sono ormai alla stregua delle opere d’arte e macchine d’epoca ,ovvero strumenti per muovere soldi con valori soggettivi non contestabili.
Vi sembra normale che una squadra (Araba) abbia dato 60 milioni allo Zenit (Russia) per avere Marlon ovvero uno che normalmente non avrebbe una squadra sana di mente disposta ad offrire 10 euro ???
Il calcio è finito con Rozzi,Viola ,Anconetani, ed una manciata di imprenditori che alimentavano i nostri sogni con le loro risorse anche (scioccamente)sperperandole.
Ma arrivare a sperperare miliardi senza più logica e spettacolo nasconde solo un motivo ovvero un infinito volume di soldi da muovere e riciclare dove il Dio denaro decide chi vince e chi perde indipendentemente dal merito.
Non me ne parlare. Al solo ricordare (e come te le scordi?) le vergognose, famose parole dell’impresentabile Gravina sull’irrinunciabilita’ al brand Juve, mi rendo conto che in Italia la Giustizia vale solo per i fessi.
Debiti per 175M, retrocesso. Milan più Inter debiti per 1B e stanno ancora in piedi, ho detto tutto.
juve e lazio in francia sarebbero state radiate con carcerazione di chi ha partecipato attivamente negli illeciti/truffe. Sempre in Francia a Gravina come minimo sarebbe toccata la Damnatio Memorie
I debiti non sono un problema di nessun genere (in particolare legale) se sei in grado di fare fronte
Perché in Italia ci sta chi li esalta pure,ehhh o Milan ha vinto. l’Inter ha vinto . noi ( la ROMA) non vinciamo mai uno scontro diretto ect ect
Che poi , sono falsati , da decisioni arbitrali e/o che non avrebbero dovuto esistere,che sarà mai.
Noi dobbiamo vincere a prescindere. questo è il mantra dei soliti noti.
maremmamaiala chiedilo a chi li deve avere i soldi e non a chi li deve dare.. se è un problema
Quoto @maremmamaiala, i debiti sono un fatto privato della proprietà, se qualcuno ti apre una linea creditizia è perché evidentemente hai qualcosa da dare in garanzia, altrimenti nisba.
I debiti non sono nemmeno un parametro preso in considerazione dalla Uefa per il FFP.
Ufficialmente alla voce debiti la stessa Roma segna 680 mln anche se 480 di questi sono debiti per finanziamento soci che dovrebbero finire in conto capitale entro fine anno 2025.
Però tant’è, nel bilancio chiuso a giugno 2024 ufficialmente abbiamo 680 mln di debiti a fronte di poco più di 300 mln di ricavi e nessuno ci ha mandati in B o abbiamo subito un’esclusione dalle coppe.
Sulla irrilevanza in generale del debito per le squadre di calcio italiane sostenuta da qualcuno (una putt***ta, visto che nessuna squadra è in grado di garantire flussi di cassa che portino al rientro da esposizioni del genere) vi inviterei a guardare almeno l’ultima puntata di Report su Milan, Inter e il loro stadio. I debiti sono irrilevanti solo finché il creditore, chiunque esso sia, ti vuole tenere a galla.
Ma non c’è in Francia un presidente di federazione che si spende per proteggere il brand dell’Olympic Lionnaise?
Chiedo per un amico…
No,lì in Francia non esiste un GRAVINI’ ( con l’accento sulla I)
Però, secondo me, lo vincono il ricorso.
FR
In Italia se ricordo bene il falso in bilancio non è più reato.
Qui da noi, per ” ripianare ” i debiti li mandano a giocarsi il mondiale per club…
Per qualsiasi dubbio potete consutare il nuovo regolamento.