CLUJ-ROMA 0-2: le pagelle

47
11494

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Vittoria senza storia della Roma di Fonseca anche in Europa League, dove i giallorossi hanno battuto per 2-0 il Cluj senza mai rischiare niente. Veretout decisivo dopo essere subentrato nella ripresa. Queste le pagelle del match:

Pau Lopez 6 – Primo tempo da spettatore, nel secondo si limita a bloccare qualche timida conclusione dalla distanza.

Spinazzola 6,5 – Se la cava bene nell’inedito ruolo di centrale di una difesa a tre, anche perchè oggi deve più impostare che difendere. E lui quello lo sa fare. Dal 63′ Mkhitaryan 6,5 – Entra e procura il rigore che chiude il match.

Cristante 6,5 – Anche stavolta esce da vincitore in una posizione che non predilige ma che, in caso di emergenza, può anche calzargli benino.

Juan Jesus 6,5 – Niente male per essere una sesta scelta. Gioca con bella personalità, mettendo in campo una prova di spessore.

Bruno Peres 6 – Così così. La partita non ruba l’occhio, lui giochicchia. Nel finale sbaglia un gol clamoroso calciando alle stelle. Ma stavolta possiamo perdonarlo.

Villar 6 – Pochi lampi in mezzo a una prova ordinata.

Diawara 6 – Rientra in campo dopo aver visto poco il rettangolo verde. Non gioca male: va a prendersi spesso il pallone e prova anche qualche discreta imbucata. Dal 76′ Milanese 6 – Trova l’assist per Peres, ma il brasiliano si divora il gol.

Calafiori 6 – Ci si aspettava qualcosa in più stasera, anche se per lui vale lo stesso discorso fatto per Diawara. Deve recuperare la condizione migliore.

Carles Perez 6 – Prova ad accendersi, ma tende sempre a tenere troppo la palla sul sinistro. Acerbo, deve ancora sbocciare. Dall’84’ Tripi sv – Pochi minuti per godersi l’emozione dell’esordio con i grandi.

Pellegrini 6 – Qualche bella giocata, ma senza trovare mai quella vincente. Dal 46′ Veretout 7 – Dal suo piede nasce l’autorete che sblocca il match e poi chiude la partita con il solito, perfetto, rigore.

Borja Mayoral 6 – Si vede poco, ma riesce comunque a tirare due volte in porta e a essere il calciatore più pericoloso dei suoi.  Dal 63′ Dzeko 6 – Minutaggio per fargli riprendere confidenza col campo.

FONSECA 7 – Chiude il discorso qualificazione con due turni di anticipo. La Roma rimaneggiatissima controlla facilmente la partita, vincendo con merito. Complimenti.

Giallorossi.net – A. Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteTRIPI: “Questo è il giorno più bello della mia vita”, SPINAZZOLA: “Missione compiuta”, PELLEGRINI: “Un altro passo avanti verso i nostri obiettivi”
Articolo successivoSmalling, Ibanez e Mancini ok per il Napoli. Kumbulla scalpita

47 Commenti

  1. Questo gruppo comincia veramente a stupirmi. Chiunque giochi lo fa con grande concentrazione e grinta. Bravissimi, continuiamo così

    • villar 6,5 ha giocato molto bene, insieme a diawara sono stati molto attenti ed hanno protetto bene la difesa, ha perso pochissimi palloni ma soprattutto perché raramente hanno provato la verticalizzazione. La partita non richiedeva molto di più, ma è un aspetto da migliorare.

  2. Vorrei fare un plauso particolare a Fonseca. Risultati utili e consecutivi a parte, oggi ha fatto esordire due ragazzi il primo è Calafiori (se non erro l’esordio più giovane in Europa dal 2005)
    Il secondo è Tripi. Spero si continui su questo passo in quanto ho sempre sostenuto che abbiamo un Vivaio importante e trovo sia giusto valorizzarlo appieno. Voto di squadra 8
    Anche stasera imbattuti Voto al Mister 9 – Quando ci vuole è medicina.
    💛💖Forza Roma – Asfaltamo anche il Napoli💛💖
    Partita difficile ma ce la possiamo fare!!!

    • a me più di calafiori, ieri ha colpito milanese. Vorrei vederlo più minuti. L’assist che ha fatto non è banale.

  3. bravi ragazzi qualificazione conquistata con due turni d’anticipo considerando che stasera giocavi senza difesa col solo jesus disponibile e pau lopes spettatore anche stasera non avendo fatto parate cosa non scontata continuiamo così non molliamo. Forza Roma

    • dai qualche parata l’ha fatta, tutti tiri da lontano e poco pericolosi, ma gestiti con sicurezza ed attenzione.

  4. Bravi ragazzi! Ottimo risultato.

    Ora testa bassa e concentrazione per il Napoli.

    Non esaltiamoci come al solito, non abbiamo vinto ancora nulla.

    Sempre Forza La Mia Amata Roma!

  5. Secondo me mezzo voto in più a Mayoral: 6,5 sempre più nei meccanismi della Roma, più volte si fa trovare e duetta con i compagni in zona di attacco.

  6. Partita che conferma l’ottimo stato di forma della squadra.
    Ci sono calciatori che non hanno rubato l’occhio per scarsa forma fisica (Calafiori e diawara), ma sicuramente con il tempo saranno sempre più utili, visti anche le tante partite da disputare. Condivido il pensiero di chi dice che la cosa più bella della serata è l’esordio dei nostri giovani ragazzi!!!!

  7. La partita era tosta, avevamo una formazione sperimentale e non hanno deluso, hanno giocato tutti con cattiveria portando a casa l’unica cosa che conta: i 3 punti. Daje Roma e testa al Napoli

  8. Pratica qualificazione archiviata senza troppi affanni. Bene così.
    Migliore in campo: il tremendo ambientaccio romano. Stavolta ha affossato il cluj… Volevo scrivere “romeno”, maledetto T9…
    Abbiamo il secondo portiere più forte d’Europa. Daje

  9. Partita che andava vinta, è stato fatto. Per me bene così, anche considerando il doveroso e obbligato turn cover, le assenze, ecc. Gli avversari erano nulli, ma senza la necessaria grinta e concentrazione poteva diventare una partita rognosa, tipo quella col CSKA Sofia. Quindi, considerato tutto ciò, ci prendiamo i tre punti e la qualificazione matematica.
    Per il resto, direi molto bene portiere, difesa e mediani, non male anche i terzini/esterni (Calafiori e Bruno Peres, che ha un po’ rovinato la prestazione con quel gol divorato, ma insomma chissene, dopo tutto). Trequartisti e centravanti non molto incisivi nel primo tempo, meglio nel secondo, anche con i cambi. Mi sono piaciuti un po’ di più JJ, Cristante, Villar, anche Diawara è rientrato bene tutto sommato. Un po’ di meno, invece, Carles Perez e Borja Majoral. Ma in partite così conta il risultato, fare turn over senza perdere e prepararsi al meglio per l’impegno più gravoso, cioè il Napoli. Tutto fatto e al meglio. Andiamo a Napoli carichi a pallettoni e soprattutto non gli facciamo “celebrare” ulteriormente Maradona, mi raccomando. Forza Roma!

  10. Oggi voglio doverosamente premiare un calciatore che per primo ho perculato più volte, seppure in volta compagnia: Bryan Cristante, uno che mi sembra della stessa fibra di Damiano Tommasi.
    Ha ingoiato lazzi e sberleffi senza mai una parola o una reazione scomposta. È sempre stato a disposizione di società, allenatore e compagni, giocando in tutti i ruoli tranne quello in cui aveva fatto la sua migliore stagione.
    Oggi ha giocato da difensore senza averne accanto altri di consueti. Sì, gli avversari non saranno stati trascendentali, ma lui non gli ha certo fornito il fianco.
    Fonseca lo sta pian piano plasmando in un ruolo che sembrava per lui alieno. Ma forse, analizzandone bene le caratteristiche tecniche e fisiche, nemmeno più di tanto.
    Io sono più contento quando arrivano smentite in senso positivo alle mie affermazioni che non il contrario. Perché sono felice quando la Roma vince, non quando ho ragione.

    • Premesso che allo stadio gridavo 11 Tommasi ma non ricordo questa grande ostilità nei confronti di queso grande giocatore. Io sono uno di quelli che ha sempre sostenuto che lo scudetto fu per merito di quelli come lui che correvano per gli altri. D’accordissimo su Cristante sta crescendo di partita in partita. Ho letto le pagelle e vanno bene così. Sono rimasto impressionato da Calafiori , un vero talento a mio parere. Mi aspettavo di più da Perez che ancora non riesce a dare quel vantaggio nell uno contro uno, gli è riuscito una sola volta e per poco non facevamo gol. Su Peres oggi non infierisco per non rovinare la vittoria , il mio giudizio su di lui non cambia e non penso potrà cambiare, una riserva e tale dovrà rimanere.

    • Picasso, nello sventurato anno di Carlos Bianchi, Tommasi fu oggetto di una feroce contestazione. Lui non si scompose mai. Entrava quasi sempre per primo durante il riscaldamento pre partita, beccandosi salve di fischi.
      Fu parzialmente riabilitato durante il biennio zemaniano, ma sempre guardato fondamentalmente come un onesto scarparo.
      Entrò definitivamente nel cuore dei tifosi solo nell’anno dello scudetto quando, chiamato a sostituire il neo acquisto Emerson, che si ruppe il crociato a inizio stagione, diventò uno dei pilastri di quella formazione, meritandosi anche la chiamata in nazionale.

    • voglio accodarmi su Cristante. Ok, l’avversario non era il massimo, ma ieri ha fatto una gran partita sia difensivamente che impostando dal basso.
      Non so se questo potrà essere il suo futuro, in fondo ha doti da centrocampista d’attacco non indifferenti. Però non lo escluderei, fisicamente ne ha le caratteristiche, ha aggressività. Non sarebbe il primo giocatore offensivo a trasformarsi in un difensore. Negli hanno ’80 vigeva un detto: datemi un attaccante veramente forte che i difensori si “costruiscono”. Ecco io non escludo che se Cristante ci lavorasse molto potrebbe anche dare una svolta alla carriera. In fondo ogni volta che è stato impiegato li dietro è andato meglio della volta precedente.

    • Mai considerato Carlos Bianchi, aveva praticamente venduto Totti giudicandolo un giocatore normale. Non ricordo ostilità così pesanti nei confronti di Tommasi, ricordo i palloni strappati dai piedi degli avversari , un gladiatore indomabile. Gattuso , per sua stessa ammissioni aveva i piedi fucilati ( secondo me non era vero). Riguardo poi ad Emerson , vorrei ricordare che era un brasiliano atipico , un sorta di Dunga per capirci, grandi polmoni , passaggi semplici ma niente numeri eccezionali, solo un rendimento costante. Io giocherei con 5 mediani e quindi non faccio testo perché sono uno di quelli che ha sempre asserito che il mondiale lo ha vinto a tardelli non antognoni. Sono orfano di Paredes per capirci.

    • Scrivo perchè molte volte su questo sito ho accusato diversi utenti di essere più innamorati delle proprie idee che della Roma e di preferire le “sciagure” all’aver torto. Ebbene anche se con UB40 siamo stati molte volte di idee molto differenti lo leggo con interesse perchè NON fa parte di quella categoriae fa piacere confrontarsi, e ovviamente noi tutti prendiamo grosse cantonate (io ad esempio pensavo che Pastore sarebbe stato utile alla causa, e ovviamnte ho sbagliato alla grande)
      Tra parentesi nel merito sono molto d’accordo con lui, anche nel paragone con Tommasi (purtroppo ricordo anche io i fischi a volte anche quando stava semplicemente scaldandosi per entrare… il tutto perchè aveva sbagliato qualche gol ed era perciò stato “bollato” come pippa), anche se penso che Bryan non entrerà mai nel cuore dei tifosi come Damiano… Però pensoanche che quando andrà via molti poi diranno “però quanto è stato serio e romanista Cristante”. D’altronde uno non si prende i complimenti per l’attegimanteo da De Rossi per caso, e Daniele non è mai stato prodigo di complimenti del genere.

    • Grazie erik, e ricambio volentieri. Ti dirò che a me piace molto di più il confronto con gente che ha opinioni diverse dalle mie, purché vi sia la necessaria intelligenza e apertura mentale su entrambi i fronti. Ti considero certamente in tale categoria.
      Per quanto riguarda il confronto Cristante – Tommasi, ti dirò che tutto dipende, oltre che da lui, dai traguardi che raggiungerà la squadra. Tommasi fu bravo e fortunato ad approfittare dell’infortunio di Emerson nella stagione che culminò nello scudetto.
      Se il brasiliano, atteso come uno dei grandi botti di quel mercato, non si fosse infortunato subito, magari Damiano Tommasi non si sarebbe ritagliato quello spazio nel cuore dei tifosi.
      Speriamo possa farlo anche Cristante.

  11. Meno di 5 minuti alla fine del primo tempo, quello che “non sa stoppare la palla”, mette giù uno spiovente per niente facile. Mayoral ancora ragazzo é molto meglio del Kalinic visto a Roma (ci voleva poco comunque). Partita di allenamento in vista del Napoli. Juan Jesus prima lo vendono meglio é. Diawara pure. Carles Perez per ora ancora troppo fumoso. Spinazzola sa impostare? Ma cosa? Bravissimo in molti momenti, ma “impostare” e “Spinazzola” sono due concetti agli opposti. Nel primo tempo si é visto quanto la ROMA abbia comunque bisogno, per essere pericolosa, dei Miky e Pedro in campo. La Roma migliore vince a Napoli. Bravo il mister, sta tenendo la squadra sul pezzo anche in serate come questa. Possiamo avere molta fiducia, daje!

  12. …per dire, e meno male che gioca 1 partita all’anno, Juan Jesus ha smistato un pallone sanguinoso ad un metro dalla bandierina sul fondo verso un compagno a due passi, circondato da 3/4 giocatori, ovviamente perdendolo… giocate che in A ti costano la partita. Diawara, spero perché arrugginito, i primi 4/5 palloni toccati sono stati pure buttati. Non fosse stato il Cluji di stasera… per me due che in rosa non ci fanno niente, forse in panchina se non resta altro.

    • voglio difendere JJ. Questo ragazzo è dall’anno scorso ai margini della squadra, addirittura quest’anno insieme a Fazio quasi non lo facevano allenare per cercare di convincerlo ad andar via. Poi la moria di difensori costringe l’allenatore a schierarlo, ed il ragazzo fa il suo senza scomporsi o dire nulla.

      E’ vero, quando è chiamato ad impostare va in difficoltà: la butta fuori, fa il lancio lungo, o la passa ad in compagno in posizioni e posture che lo mettono in difficoltà. Ma è un difensore ruvido e alla fine il suo l’ha fatto.

  13. A Fonseca darei un bel voto come l’8. Ragazzi siamo passati con 2 turni d’anticipo, è vero in un girone non complicatissimo, ma risparmiando energie e giocando sempre con le secondo linee. 8 a Fonseca per questa fase dell’Europa League. Complimenti anche ai ragazzi!

  14. Detto quello che non mi é piaciuto, é molto buono aver vinto una partita comodamente, rischiando 0, senza molti titolari e altri in ruoli davvero inconsueti per loro. Bravi ragazzi, bravo mister. Questo é l’anno buono? Sarebbe ora…

  15. Concordo ub40 e aggiungo che vista la duttilità di criptante, se prima lo ritenevo utile ora diventa fondamentale. Tranne il terzino e l’attaccante, fino ad ora, ha fatto bene tutti i ruoli in cui ha giocato e io sono convinto che lui sia il vice veretout, in questa saquadra

  16. Bravo ub40
    C’è chi invece pur di non ammettere di avere torto si tinge di ridicolo
    A me oggi è piaciuto molto mayoral
    La nostra forza in questi momento è Fonseca
    Il segreto ? Una proprietà interessata
    Strano ma funziona cosi in tutti gli ambienti di lavoro

    • Ciao Alessandro. Per me è naturale agire così. Questo blog è anche una valvola di sfogo, ed è normale che quando le cose non girano si prendano a bersaglio società, tecnico e giocatori.
      Ma onestà intellettuale vorrebbe sempre che non ci fossero pregiudizi, e che non si amassero di più le proprie opinioni che la squadra di cui si dice di essere tifosi.
      Ti garantisco che per me è sempre un grandissimo piacere essere smentito in senso positivo, e non faccio alcuna fatica a riconoscerlo.
      Per quanto riguarda la tua conclusione, non posso che concordare al 101%. E ti dirò che anche la forza di Fonseca in questo momento discende dalla forza e dall’autorevolezza della proprietà. Quante volte ci siamo trovati a dire che nella Juve il tecnico è relativo e sono rarissimi quelli che fanno male?
      Sarebbe bello vedere alcuni di coloro che hanno sempre affermato il contrario per difendere, a dispetto dei fatti, una precedente proprietà assente e disinteressata, ammettere che la presenza conta eccome.
      E non parlo tanto di presenza allo stadio, pure importante, ma di presenza sul posto e di lavoro quotidiano accanto a chi lavora per te. Solo così si può comprendere cosa funziona e cosa no; dove occorre correggere e intervenire, cosa cambiare e cosa mantenere.
      E’ una banale verità: funziona così in tutti gli ambienti di lavoro. Chissà perché in tanti si sono ostinati a negarlo per anni.

  17. Che dire, sembra sempre più una squadra vera dal primo all’ultimo dei giocatori della rosa, chi gioca gioca da il suo in campo anche con formazioni inedite. Aho un applauso a Fonseca è doveroso. Adesso il campionato…e non dimentichiamoci che non abbiamo vinto ancora nulla, testa bassa e lavorare, lavorare, lavorare.
    ❤💛SSFR💛❤

  18. Qualificazione centrata, resta ora solo il primo posto nel girone. Le pagelle sono lo specchio di questa partita, giocata in assoluto controllo. Chi si doveva confermare si è confermato. Bene Cristante, alla fine a furia di giocare in difesa e imparare i movimenti entrerà nelle rotazioni.

  19. Pellegrini 4 altro che 6. Giocatore normale ma osannato dalla stampa romana infatti si è vista subito la differenza tra lui e Veretout.. Speriamo che se lo vendano di giocatori meglio di lui c’è ne sono a migliaia che costano de meno e non sono sopravvalutati come lui

  20. Domanda:
    ma il Cluj era proprio così scarso, o siamo stati bravi noi a imbrigliarlo?
    Perché l’impressione è che neppure abbia fatto gran che per vincere la partita, tranne intensificare gli attacchi nella fase finale, ma forse perché gliel’abbiamo concesso per un po’ di stanchezza.
    A me la Roma ha dato l’impressione di mantenere il freno a mano tirato perché sembrava più importante controllare l’avversario piuttosto che andare a conclusione.
    Mi è piaciuta moltissimo la concentrazione che tutta la squadra ha mostrato. Poi ha ragione chi nell’altro thread ha fatto notare che era una formazione rimaneggiata per 9/11.
    Al di là, ripeto, dell’obiettiva pochezza del Cluj.
    Poi i due goal sono venuti su azioni non irresistibili (errore difensivo sulla punizione di Verotutto; il rigore m’è parso un po’ generoso perché, come Idiot 2.0, anche a me è sembrato che Mkhitaryan avesse ormai perduto il controllo della palla pur essendo evidente il contatto).
    Cristante mi dava un’impressione di grande sicurezza lì dietro. Borya Mayoral ha fatto vedere qualcosa di buono (meglio di Carles Perez, ma non si può aver tutto).
    Calafiori m’è parso un po’ sottotono, ma forse è un mio problema di aspettative. In compenso, splendido assist di Milanese che quello sciaguratissimo ha tirato alle stelle. E quell’altro sciagurato suo conterraneo in difesa verso la fine ha rischiato di creare scompiglio con un appoggio impreciso a un compagno.
    Per il resto, opportunità per un buon minutaggio dei rientranti. Stranamente Diawara non era mai pressato, forse avrebbe potuto osare di più.
    Benissimo così. Peccato che i giovinotti svizzeri abbiano vinto a Sofia (comunque siamo in testa noi, si consolino con l’emmenthal).

    • Non abbiamo sbagliato ad approcciare la partita, ciò che ci è costato sanguinose figuracce in passato, contro formazioni anche più modeste del Cluj. Basterebbe ricordare la partita di EL l’anno scorso contro i tagliaboschi austriaci, ma anche quella più recente col CSKA in casa.
      D’accordo sul rigore, che mi ha ricordato quello preso contro la Fiorentina per la testata di Olsen contro il piede di Simeone. Ma tant’è.
      A me Calafiori è invece piaciuto, perché ha giocato una partita molto giudiziosa, senza voglia di strafare, in una formazione che dire inedita è dire poco. Non dimentichiamo neppure che non gioca una partita dal suo esordio ed era al rientro post covid. Ne ho apprezzato la maturità, che mi sembra molto diversa da quella del collega ceduto ai rubentini.
      Se vogliamo trovare proprio il pelo nell’uovo, mi sarei aspettato qualcosa in più da Carles Perez, che mi sembra uno con dei numeri, ma che deve assolutamente trovare un equilibrio e costanza di rendimento. Altrimenti rischia la fine del turchetto.

  21. Dopo aver difeso Cristante svariate volte sul sito dalle critiche dei soliti incompetenti,finalmente vedo il riconoscere le sue doti.Un passo alla volta si sta facendo apprezzare anche dai piu scettici e sta facendo dei progressi anche in un ruolo non suo, dimostrandosi molto eclettico.Sono sicuro che tra un po’ Bryan sara molto conteso anche sul mercato, augurandomi chiaramente che rimanga a lungo da noi ,e al pari di altri venga blindato saldamente dalla societa’.

  22. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome