ULTIME NOTIZIE AS ROMA – L’Europa conta, ma la Roma prima di pensare al Porto deve continuare a fare bene in campionato. Domani alle 18 c’è la sfida col Parma, battuto con un netto 5-0 all’andata. Il primo rebus è legato al sostituto di Dybala. Ballotaggio tra Baldanzi e Soulé. Il primo è stato tra i migliori in campo al Do Dragao.
Hummels, ieri in gruppo, e ancora in dubbio. Ranieri è stato chiaro giovedì: “Non è quello dell’inizio del mio percorso”. La prestazione di Milano ha fatto suonare un campanello d’allarme. Scalpita Nelsson per l’esordio del 1′. Anche Salah-Eddine potrebbe giocare la sua prima gara da titolare per concedere un turno di riposo ad Angeliño. Lo spagnolo in stagione ha saltato una sola partita.
A destra spazio a Saelemaekers che non sarà a disposizione contro il Porto. In mezzo al campo nuova chance per Gourna-Douath per giocare al fianco di uno tra Paredes e Koné. Cristante è fuori per squalifica anche in campionato. Davanti si scalda Shomurodov per prendere il posto di Dovbyk. La Roma dopo una serie di tredici trasferte senza vincere ha trovato due successi di fila in Serie A con Udinese e Venezia. I giallorossi non vincono tre match di fila fuori casa da quasi un anno. A Parma Ranieri non vuole cali di tensione.
Fonte: Il Messaggero
Lì è rientrato Bernabe’ e la musica non è più decadente, attenzione ⚠️
Abbiamo bisogno di provare i nuovi.
Angelino non può giocare tutte le partite così come Hummels e Ndicka..
Angeliño nun lo leva più…finché regge e spigne a sta maniera, nun lo panchinerà mai
Commissa’ tocca vede’ sto Salah dei poveri……lo panchina, lo panchina
In realtà ci mancherebbe solamente un attaccante titolare… Dovbyk per quanto visto finora può solo fare il secondo e Shomu il terzo.
Quando a inizio stagione avevo menzionato il buon vecchio Wood (Neozelandese) del Nottingham Forrest mi fece spolliciare da tutti, ora però vedo la classifica dei marcatori della Premier ed è 3° …e costava meno di 10 milioni .
Che vi vuoi fare ? La storia dell’umanità è piena di geni incompresi
Dzeko nella sua prima stagione alla Roma fece 8 goal in 31 partite. Che vogliamo dire che Dzeko era scarso? Tempo al tempo, oltretutto il campionato non è ancora terminato.
hahaha Doraemon, tu fra i primi 😉
si chiama osservazione e non serve essere un genio per osservare e dedurre, il Signore ci ha donato l’intelligenza sai..
quanti dorayaki ti mangerai oggi? tutti di azuki?
ciaooo!
Gil hai ragione, non lo discuto, ma Dzeko dal primo anno faceva altre cose che oggi Dobvyk non fa..ma sono sicuro che dalla prossima stagione esploderà..Perciò ci voleva un attaccante di esperienza internazionale per non esporlo troppo al primo anno in Italia/a Roma, un attaccante che non gliene frega niente di ciò che pensa la gente perché a fine carriera, non un pusillamine .. insomma uno come Wood .
Dovbik era il capocannoniere del campionato spagnolo quando lo abbiamo comprato.
Quindi il paragone non regge , perché ogni giocatore fa storia a se .
mi feci*
Sacrosanto un amplissimo turnover.
X giovedì non dobbiamo lasciare nulla di intentato.
Vs Parma:
Svilar
Nellson Mancini Ndika
Salemaekers Gorna Pisilli Salah
Soulè Pellegrini
Shomurodov
Con il Porto
Svilar
Mancini Hummels Ndika
Rensch Paredes Kone Angelino
Dybala El Sha
Dovbyk
Se non ce la fa Rensch al suo posto Celik.
Ragazzi dovbyk è forte, adesso è andato fuori forma ma è normale quando lo fai giocare sempre tutte le partite ed alcune pure infortunato. Questa è cattiva gestione del team dovuta allo scatafascio di questa stagione. I giocatori vanno ruotati
Nel gol a Oporto è stato fondamentale, rivedetevi l’azione
Si fa presto a dire che è forte, ma sulla base di cosa? visto che partite dal presupposto di aver ragione allora dovete motivarle certe affermazioni altrimenti vale un po’ per tutti
@tt ed infatti fa il movimento giusto per liberare traiettoria e passaggio a Celik, che gli serve una palla troppo arretrata che lui comunque riesce a chiudere in appoggio (poi Celik, a suo onore, fa un inserimento perfetto). C’è un video su YouTube in cui si vede bene che poi arriva il difensore su Dovbyk buttandolo giù, entrando prima su piede poi sull’altro. Sarebbe stato rigore, ma meno male che Celik la fionda in rete, altrimenti chissà perché ho il vago, vaghissimo sospetto che non ce l’avrebbero dato…..
Apuo, chiediti se Retegui avrebbe fatto 20 gol a questo punto della stagione alla Roma quando nel Genoa ne fece 7 in una intera.
Dzeko il primo anno alla Roma ne fece 10 perché si trovò a giocare in una squadra che non funzionava, giocava un calcio lento e prevedibile, quasi come questa Roma.
Poi arrivò Spalletti e l’anno successivo ne fece 39, sbagliandone pure parecchi, perché la squadra tornò a giocare un calcio efficiente, veloce e produttivo.
Stesso discorso vale per Dovbyk: al Girona l’anno scorso girava tutto a perfezione per un centravanti, era una squadra che ripartiva come un Frecciarossa e creava opportunità a ripetizione, con esterni velocissimi.
Dubito che un altro centravanti, a meno di non essere Ronaldo il Fenomeno degli anni ruggenti, avrebbe segnato più di Dovbyk a questo punto della stagione, non lo fece neanche Lukaku l’anno scorso.
Hai visto Omorodion giovedì sera in una squadra che ha prodotto poco e niente dal punto di vista offensivo, non ha strusciato palla o quasi.
Non è Dovbyk il problema principale nella stagione che sta vivendo la Roma.
drastico,tutto vero quello che dici però dimmi una cosa anche tu: hai visto dei miglioramenti da parte di Dovbyk da inizio stagione che facciano presupporre un suo exploit a breve? io sinceramente no e non vorrei che fosse questo il suo problema, la difficoltà di adattamento a determinati schemi, hai visto che anche Ranieri a Venezia ha perso la pazienza?
Spero di vedere un grande comandante Nelsson, duro, deciso, roccioso e cattivo, che consenta quella rotazione nei centrali finora mancata. Daje comanda’
A dire la verita’ mi sembra che fosse un ammiraglio
la partita col Parma non deve essere in discussione. Va vinta e basta. Tre punti sarebbero tanta roba per dare respiro alla classifica
Fate giocare Saud per favore