Conferenza FONSECA: “Il passato non è importante se non possiamo costruire il futuro. Domani voglio vedere il solito atteggiamento”

27
5122

AS ROMA NEWS Conferenza stampa di Paulo Fonseca alla vigilia di Genoa-Roma, gara di campionato che precede la nuova pausa della stagione per gli impegni delle Nazionali. Queste le domande fatte dai giornalisti all’allenatore e le risposte date dal portoghese sull’impegno di Marassi:

Sky Sport: “Dzeko è insostituibile. Come sarà l’attacco con Borja Mayoral?”
“Sono giocatori con caratteristiche diverse. Dzeko stava bene, aveva fatto una grande partita, ma domani giocherà Borja che ha altre caratteristiche. L’importante è che la squadra non cambi la sua intenzione offensiva. La forma del modo di giocare è la stessa”.

Sky Sport: “Corsa al quarto posto complicata, i giocatori che arrivano non devono essere già pronti?”
“Ci sono giocatori più pronti come Pedro, e altri più giovani che hanno bisogno di più tempo, com’è stato con Perez e Villar, e ora con Borja Il campionato è diverso, tatticamente è molto forte, e noi dobbiamo dare tempo a questi ragazzi”.

Gazzetta dello Sport: “Il ricorso di Verona, è fiducioso?”
“E’ chiaro che non abbiamo avuto vantaggi, è stato un errore. La pena non può essere la stessa e per questo sono fiducioso”.

Corriere dello Sport: “Vicenda dei tamponi della Lazio, che ne pensa?”
“Io penso solo a quello che facciamo qui”.

Il Tempo: “La Roma l’anno scorso si fermò a gennaio proprio quando sembrava pronta a volare. Si sente di dire che stavolta non succederà?”
“Siamo a novembre… L’importante è adesso, il futuro è domani, non posso parlare di gennaio quando siamo a novembre. Domani abbiamo una partita difficile e molto importante”.

Il Romanista: “Lei sta portando la squadra verso una nuova consapevolezza. E’ per questo che anche se cambiano posizione in campo i suoi giocatori si trovano bene?”
“Non possiamo separare le due cose. E’ un processo che si fa tutti insieme. Abbiamo giocatori che cercano spazio e chi cerca più la profondità. E’ un processo della squadra. La squadra sta capendo quello che deve fare”.

Rete Sport: “State pensando di trattenere i giocatori e a non lasciarli partire per le nazionali come stanno facendo alcuni club europei grazie alla nuova regola Fifa? Che ne pensa il presidente?”
“Su questo è l’autorità competente che decide”.

Tele Radio Stereo: “Riproporrà il modulo a due punte? Chi è più indicato tra Pedro e Mkhitaryan per fare l’attaccante?”
“La scelta delle due punte col Cluj non è dipeso da Mayoral, ma dalla squadra avversaria. E’ stata una questione di strategia”.

Centro Suono Sport: “Piccola nota negativa, si sbaglia ogni tanto l’uscita dal basso…”
“Noi prepariamo le partite anche in base a come l’avversario pressa. Se la squadra pressa a uomo o a zona, è diverso. Io voglio coraggio nella mia squadra, di giocare anche nei momenti di pressione. Per me il giocatore che non ha questo coraggio, non può giocare in questa squadra”.

Roma TV: “La squadra non subisce gol da tre partite, cos’è cambiato in difesa?”
“Non è giusto parlare solo della difesa, il processo difensivo è fatto da tutta la squadra. Tutti i giocatori sono disponibili a difendere. Questo è il merito di tutta la squadra, non solo dei difensori”.

Roma Radio: “Che voto dà alla Roma al termine di questo ciclo?”
“Non è finito il ciclo, manca domani. Il passato non è importante se non possiamo costruire il futuro. E il futuro è domani. Siamo su un buon cammino, ma dobbiamo continuare con questo spirito e questo atteggiamento, già da domani”.

Giallorossi.net – A. Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteConferenza MARAN: “Dovremo fare più del massimo, il nostro 100% contro la Roma non basterà”
Articolo successivoGENOA-ROMA: le probabili formazioni e dove vederla in TV

27 Commenti

  1. Corriere dello Sport: “Vicenda dei tamponi della Lazio, che ne pensa?”
    “Io penso solo a quello che facciamo qui” Che gli doveva rispondere…
    Ma veramente gli hanno fatto tale domanda. Idiozia Pura!

    • La risposta è stata giusta, però avrebbe potuto iniziarla con una sonora e sguaiata risata!

  2. I capiscioni: imprenditori, commercianti ,elettricisti, giornalisti , disoccupati,falegnami lo giudicano come se fosse un deficente.
    Intanto il mister mangia e bene con questo lavoro partendo dalla gavetta …
    Ma i capiscioni ancora lo criticano dicendo che litiga con Dezko e che i senatori non lo vogliono e che deve saltare .
    Siamo a 23 partite senza sconfitte un caso ?
    Non subiamo gol da 3 un caso?
    Il Milan capolista ne prende 3 .
    Coinvolge tutta la Rosa .
    Ha rigenerato Brunetto ora è presentabile.
    Sta facendo tornare kastrop un calciatore.
    Non è mai sopra le righe e non fa il fenomeno come il pelato.
    Fonseca è ancora al suo posto e auguro a lui lunga vita .
    Daje Mister continua a far parlare il campo . Forza Roma

    • Hai ragione su tutto ma ti consiglio di rivedere meglio la lista della categoria dei “capiscioni”, non mi piace per niente.

  3. Dzeko è fondamentale per questa squadra. Non solo per i gol o per il fatto che lì davanti manovra e apre le difese avversarie come nessun altro…

    Lui nasconde anche la nostra difficoltà cronica a disimpegnarci davanti al nostro portiere: non si contano le volte che Mirante o Pau Lopez hanno risolto il problema rilanciando sulla sua testa…

    Domani tutto questo mancherà e se ciò nonostante riusciremo a fare tre punti saranno tre punti eccellenti.

  4. Bravo a rispedire al mittente la provocazione dell’inviato zazzeruto che avrebbe voluto trascinarlo in polemica di bassa lega.
    Come quella di cui fanno parte…

  5. Oggi sono turbato…è venuto a mancare Stefano D’Orazio…a parte quello che era per conto suo,era ANCHE uno di noi…un ROMANISTA VERO, un ROMANISTA DENTRO….ed è così che voglio rendergli omaggio,con questo ricordino…
    Quando mi allenavo correndo sul lungomare di Ostia con gli altri amici,capitava che lo incrociavamo dalle parti di” Peppino a Mare ” e noi tutti in coro strillavamo : STEFANOOoo…e Lui : CIAOooo… senza essersi mai presentati e conosciuti.
    Ne ho conosciute di mezze calzette, colla puzza sotto al naso…Lui che veramente avrebbe potuto guardare la gente dall’alto di un palco anche nella vita ,così come nei concerti, non lo faceva con nessuno,non l’ha mai fatto…
    Ahò,me sa che c’avete raggione…me comincio a invecchià…

    • Bravo Zenone, omaggio doveroso. Non sono mai stato, diciamo, un profondo estimatore dei Pooh.
      Ma non posso non ricordare con un piccolo groppo in gola le estati in cui i gloriosi juke box degli stabilimenti diffondevano le note dei loro pezzi.
      Estati ruggenti, in attesa di un sospirato sì. Teneri abbracci e baci furtivi, di cui spesso loro erano la colonna sonora, assieme ad Umberto Tozzi ed Alan Sorrenti.
      Non l’avrei mai pensato, ma oggi mi sono accorto di avere perso un amico. Oltre che un fratello di fede.

    • Bel ricordo, Zeno’.
      Era di Monteverde, come me, e oggi, casualità, sono andato ai Cancelli, dove ho assistito ad un bel tramonto… R.I.P. Stefano

    • Mi è dispiaciuto, pur se non è quello il genere di musica che prediligo.

      Per Giggi, per giorni non me la sono sentita di commentare. Continuavo fra me e me a rimuginare, te possino ‘a Ggì, questa nun me la dovevi da fa’.

  6. Bravo Fonseca impeccabile e discreto come sempre. Volevo fare un ricordo per Stefano D’ orazio batterista dei Pooh deceduto ieri , tifosissimo della Roma e bravo batterista Rip

  7. Mi sembra di sentire il M5Stelle con parole che lasciano intuire tutto e il
    contrario di tutto-lo yes man-a cui però non dò colpa. Se fai allenamenti
    5 giorni su 7(come credo loro faciano)
    provi gli schemi e tutto riesce con la primavera poi vai in campo e
    fai lanci sbilenchi tiri dinoccolati e passaggi alla caxxo di cane non si può dare
    la colpa allo yes man,sinceramente,se non sai fare cross tirare calci d’angolo
    battere punizioni o fare rimesse laterali nel
    modo giusto la colpa non è di fonseca ma di una squadra(così la chiamate voi)
    che non ha nè capo nè coda. Una marmaglia che per non aver nè capo nè coda però perde
    solo a tavolino,mi induce a riflettere e visto le squadre in alto insomma tutto
    mi porta a credere che questa Roma non faccia solo la Figurina. Aggiungo di più,
    l’intervista rilasciata da un tipo che affermava:”La Roma arriverà seconda in classifica”,oggi
    non mi sembra tanto fuori luogo. Ho visto il Milan ,Il Sassuolo e se queste squadre sono prime
    in classifica la Roma potrebbe vincere lo scudetto per dispersione,cè una
    macchia nero azzurra che potrebbe creare scompiglio ma non si chiama Inter.
    Bella Partita con i Romeni anche se non mi esalterei più di tanto,,il genoa e una squadra Bollita da prima che bollissero il Palermo ma resiste per intercessione di qualcuno(vi ho nominato
    una di quelle che retrocederà quest’anno)..Niente Male La Mia Roma…con qualche ritocchino
    in difesa ma piccolo anche in bielorussia a 4 sesterzi vi sono ottimi macellai
    ,quando parlo di macellai intento persone dalla forte personalità,non faccio nomi
    ma in passato di robe simile ne abbiamo avuti,poi li abbiamo svenduti e amen…Non cerchiamo
    la luna nel pozzo,ma quello che è per ora alla nostra portata..Bielorussia Nicaragua Tagikistan,
    per il resto sono sorpreso da questa Roma e in positivo,nonostante uno che di pallone
    ne capisce tanto quanto il mio pesciolino rosso,avrà assunto qualcuno,da solo,questo
    non è capace manco di dirigere una squadra di bocce.

    • Peccato che non hai un bimbo da seguire a casa con la Dad. Rifare le elementari ti servirebbe. La punteggiatura è importante. Credo di aver capito che non ti piace Fonseca. Però sei soddisfatto di questo inizio campionato della Roma… Molte idee ma confuse…

    • Ma Bielorussia, Nicaragua e Tagikistan… perché? E, comunque, pare che esistono anche delle muffe e delle polveri allucinogene, quindi mi raccomando, spolverate bene casa la domenica…

  8. C’ è da dire che si sta cambiando
    “vincere la prossima ” detto dalla squadra sta sostituendo quel
    ” recupereremo con la prossima” troppe volte sentito .
    Cambiano gli intenti di squadra ,cambiano i giudizi sull’ allenatore i tifosi , solo i giornalisti cercano di attizzare polemiche nel mondo Roma quando in altri posti DIVAMPA L’ INCENDIO.
    Conte=gol subiti,polemiche dichiarazioni su Sanchez e Nainggolan
    Juve=Pirlo rapporto Dybala/Ronaldo difesa vecchia e problemi
    Milan=3gol subiti dal Nizza e dipendenza da uno di 39 anni
    Lazio=Covid.
    Dove si cercano polemiche o trabocchetti ?

  9. Peter sembrate usciti tutti dalla stessa mamma..Obbiettività e coerenza due paroline
    scomparse dal vaccabolario Romanista. . Non risposndo al tuo post perche sembra che a qualcuno di voi
    non sia ammessa nemmeno la replica,dovete avere potere o gestire il sito,anche se sembrate democratici
    fate un pò come caxxo ve pare,odiate i fascisti ma siete fascistelli… sinceri auguri.

  10. Per la partita contro il Genoa spero solo che Scamacca giochi da schifo e non faccia pentire chi di dovere per averlo snobbato (lui sarebbe tornato volentieri).

    • Veramente lui a suo tempo ha snobbato la Roma per guadagnare di più…
      Ha fatto la sua scelta, mai e poi mai vorrei rivederlo con la nostra Maglia!

  11. Le interviste di Fonseca sono difficili, perché lui c’ha sale in zucca e qualcuno che fa domande aceto…
    Detto ciò, nessuno che gli riconosca i suoi meriti!
    Avesse avuto Pirlo il suo score, ne avrebbero parlato come Dio in terra! E c’ha pure “quella rosa” (come dire che sarebbe stato un cammino quasi scontato!).
    A Fonseca non gli si riconosce nulla però lo si accusa di tutto…
    Io adoro questa persona per il suo stile!
    Personalmente da mo che avrei sbloccato con certi deficienti giornalisti.
    Anzi, al solo nominare la lanzie gli sarei scoppiato a ridere in faccia!!! E ci avrei aggiunto: NOI SEMO NOI E LORO NONSONOUNCA…
    FORZA ROMA

  12. Io continuo ad essere convinto che la Roma sia molto forte, purtroppo non posso dire lo stesso di Fonseca, credo che l’attuale allenatore sia bravo a fare gruppo ma meno bravo a dare alla squadra una identità di gioco del calcio.
    Forza Roma.

    • Mi sembra, al contrario che abbia un suo gioco fatto di appoggi, timing sul passaggio, ampiezza in orizzontale e profondità in verticale, collettivo e dedizione soprattutto dei senatori, e non è poco…. guardate altro? mi dispiace, perchè il gioco è facile …ahahahahah daje Roma Dajeeeeee

    • Se non riconosci e non capisci il gioco di Fonseca il problema è tuo… perché tutto si può imputare a Fonseca tranne che non dia un impronta di gioco… poi ovvio che se il riferimento è non so la Roma di 20 30 anni fa allora certo il gioco è “diverso”, perché il calcio, le regole i fisici dei giocatori sono differenti… Anni fa incontrai Brio di persona che era considerato un “armadio”… ebbene ti assicuro che confrontato con gli “armadi” di oggi sembrava una persona “normale”. La Roma di Spalletti con Totti giocava meglio… ma va! Metti Totti a 30 anni accanto a Dzeko in QUESTA Roma e chissà dove arriva! Ma era Totti che rendeva il gioco “diverso” non Spalletti. Questa Roma gioca palla a terra, con tocchi e accellerazioni e ha un centroavanti che fa il regista offensivo (purtroppo domani no!!!). Tra parentesi il gioco “attuale” di tutte le squadre forti è quello di essere molto “camaleontiche”, anche Real, Barca, PSG, Bayern, M.United e City, Chelsea etc. tutte no hanno un gioco fisso stile Sarri o come si giocava 20 anni fa ma cambiano con l’avversario. D’altronde è stato Guardiola a cambiare il calcio mettendo dentro una “filosofia” ma giocando sempre differente per permettere ai suoi giocatori di svolgere al meglio i compiti rispetto all’avversario che si ha davanti.
      Oggi le squadre importanti giocano tutte così, e quelle che non ci giocano (tipo Atalanta) quando poi sale il livello per tanto tempo sono costrette a snaturarsi, perchè il vantaggio delle “piccole” è quello di giocar bene per 4-5 mesi al massimo un anno e poi non far caso a cadute e periodi bui, cosa che le “grandi” non possono permettersi e quindi giocano “differente” meno “automatico” e bello da vedere, ma se fatto bene anche più efficace sul lungo periodo.

  13. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome