Da Torosidis a Borriello: che rinforzi per Garcia!

0
476

borriello

AS ROMA NEWS: GASPORT (A. PUGLIESE) – Se c’è una Roma che gioca, piace e stupisce per bellezza ed intensità, ce n’è un’altra che sta lì, quasi ai box, pronta a mettere la marcia giusta al momento opportuno, anche se poi per qualcuno qualche giro di rodaggio al motore è già arrivato. È quasi una Roma bis, fatta di chi sta già dando una mano alla squadra di Garcia e chi, invece, ancora non è riuscito, per un motivo o per l’altro, ma potrebbe tornare utile presto. «La Roma siamo anche noi», è un po’ il tema di un gruppo che è quasi un’altra squadra: 9 giocatori, quelli che dovranno dare gas al motore della squadra di Garcia quando i titolari dovrà (giocoforza) tirare un po’ il fiato.

Gerarchie Rudi Garcia, finora, si è dimostrato ferreo nelle sue scale gerarchiche, cambiando pochissimo. A centrocampo ed in difesa quasi niente (se non forzatamente, per l’infortunio di Maicon), affidandosi allo stesso blocco di 8 giocatori. I cambi sono arrivati davanti, dove Borriello e Marquinho sono riusciti ad avere spazio e minuti più di tutti (182 Borriello con 5 gare, 108 e 3 partite il brasiliano) tra i giocatori che in questo momento fanno parte del blocco delle riserve. In realtà, tra questi c’è anche Michael Bradley, che nella testa di Garcia è tra i 1213 titolari, ma l’americano (dopo aver giocato a Livorno e con il Verona, in tutto 115 minuti) è stato bloccato dall’infortunio alla caviglia riportato in nazionale. Dopo la trasferta di Milano di sabato, Michael tornerà a tutti gli effetti in corsa per una maglia da titolare, anche se poi andare a togliere spazio a uno tra Pjanic, Strootman e De Rossi a centrocampo sembra francamente dura, visto il rendimento di questo primo scorcio di campionato del terzetto. Per ora, il posto di Bradley nelle gerarchie di Garcia l’ha preso un po’ a sorpresa Rodrigo Taddei, entrato in campo in 4 delle sei partite (per un totale di 53 minuti, spiccioli), sempre nell’inedito ruolo di centrocampista centrale.

Attesa sulle corsie Così, intanto, considerando che Maicon sarà costretto a vedere la sfida di Milano in tv, per Torosidis ci sarà la possibilità di replicare i 90 minuti con il Bologna. Il greco sembrava in naftalina, poi Garcia ha deciso di tirarlo fuori dal guscio e contro i felsinei ha dato un saggio di affidabilità. È chiaro, che con il rientro di Maicon sarà costretto a tornare dietro le quinte, ma ci sarà occasione di farsi vedere. La stessa che aspetta Dodò, che dopo aver giocato (bene) a Marassi, è rientrato ai box. Ma il brasiliano ha fiducia, sa che Balzaretti non può reggere un campionato intero ed aspetta solo di farsi trovare pronto al momento giusto. In stand-by E poi ci sono i tre che il campo ancora non lo hanno mai visto, per motivi diversi: Burdisso è chiuso da una coppia di centrali (Benatia-Castan) che sembra indistruttibile, Jedvaj è il baby del gruppo e prima o poi verrà fuori (con tutto il suo caricato di personalità) e Destro, beh con lui c’è solo da aspettare. Ed incrociare le dita, aspettando il Mattia che tutti conoscevano prima…

 

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteDE SANCTIS: «E’ una Roma d’alta quota»
Articolo successivoSACCHI: “Garcia conferma che il calcio è un gioco collettivo”

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome