ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Una lenta ed inesorabile rivoluzione, scrive l’edizione odierna de Il Tempo (F. Biafora). Dan e Ryan Friedkin hanno preso in mano la Roma lo scorso 17 agosto e come era lecito attendersi hanno dato la loro impronta al club, cambiando diverse figure chiave all’interno della società.
Per quanto riguarda il ramo sportivo – per controllare tutto ciò che succede a Trigoria il presidente ha deciso di farsi creare un nuovo lussuoso ufficio con vista sui campi – la figura di riferimento è stata individuata in Tiago Pinto, general manager che sarà affiancato da Lombardo e De Sanctis, a cui è stata ribadita la fiducia per gli anni a venire nonostante un contratto in scadenza.
Il portoghese, che ha scelto di mantenere Gianluca Gombar all’interno della sua squadra dopo il caos sostituzioni in Coppa Italia, ha in mente di ristrutturare l’area scouting e quella relativa alla match analysis e soprattutto è all’opera sulla questione allenatore, visto che il destino di Fonseca sembra ormai scontato nonostante una semifinale di Europa League da giocare.
Certificata l’impossibilità di arrivare a Nagelsmann, il preferito della proprietà resta Allegri, il cui futuro è ancora tutto da scrivere. Altro nome in lista è quello di Sarri: il suo agente, Ramadani, è segnalato in Italia e potrebbe tornare alla carica con Pinto per convincerlo ad assumere il suo assistito, il cui profilo si sposa con l’idea del dirigente di lavorare con una rosa ridotta e non extralarge.
Sul fronte societario, i Friedkin – per ora – hanno confermato al timone l’ultimo Ceo dell’era Pallotta, Guido Fienga, e hanno scelto Stefano Scalera per i rapporti istituzionali e il progetto stadio, mentre è partita la caccia ad un nuovo direttore commerciale dopo la separazione con Giorgio Brambilla. I texani non erano soddisfatti del lavoro fatto dal dirigente (era tornato a gennaio 2020) sul fronte sponsor e hanno voltato pagina.
Pronto al passo d’addio il Coo Francesco Calvo, che ha già firmato un accordo di uscita: per ora continuerà ad essere operativo, in particolare sulla trattativa per il rinnovo con Hyundai. Sempre più in salita un nuovo accordo con Qatar Airways, ma c’è un’azienda interessata a prenderne il posto. E mentre è allo studio un cambio di locazione degli uffici del club situati ora a viale Tolstoj, i Friedkin hanno affidato il reparto marketing a Max Van den Doel, quello ticketing a Paolo Monguzzi e il Roma Department a Francesco Pastorella. La lista di chi è andato via e dei volti nuovi in 8 mesi è già lunga ed è destinata ad allungarsi ancora.
Fonte: Il Tempo
Bravi !
Molto bene.
Sì completi il repulisti.
Si dice… “Scopa nuova… Scopa bene!” E così deve essere, i Friedkin, sono arrivati e sono rimasti, punto. Mi sembra di vivere e rivivere l’ era Viola, auguri PRESIDENTE VIOLA, un abbraccio fin lassù, veglia su di noi.
via tutta la fuffa bel bananaro! Repulisti.
ALLEGRI E 3/4 ACQUISTI BUONI E ANNAMO A VINCE !!!!!!
Magari, ma non credo che questo sia possibile. Onestamente, non credo che la Roma possa comprare quel tipo di calciatore che ci faccia fare un immediato salto di qualità: quei 3/4 di cui tu parli, dovrebbero essere di primissimo livello.
A me basterebbe un progetto serio: va bene partire dai giovani, da gente alla Marquinhos, Salah, Paredes, Strootman ecc. ma poi NON DEVONO ESSERE VENDUTI.
Quindi? Un articolo che riassume notizie già di dominio pubblico e il solito benservito (che arriva puntuale prima di ogni partita) all’allenatore da parte del giornalista di turno. Fino a che la società non comunicherà un eventuale sostituto di Fonseca è lui l’allenatore, cari giornalisti mettetevi l’anima in pace, uno perché non sapete un cappero e due perché a decidere è la Roma e non voi
Troppo tardi per cambiare la Roma quando uno proprietario lui stesso non capisca di calcio.
Ma a calcio non si gioca con i calciatori? Si parla di tutto meno che dei giocatori. O meglio a parlare se ne parla ma di investimenti neanche la puzza. Parliamo dello scandalo della super Lega? Lo scandalo è discutere di giocatori di diciannove anni che vengono da campionati improbabili. Lo scandalo è acquistare giocatoti rotti o di bradipi in pensione. Leggiamo articoli sui complimenti per le nostre scelte. I complimenti se li stanno facendo a loro stessi perché il carrozzone è rimasto in piedi ed il loro cu…. è rimasto al sicuro. Le nostre scelte ci portano a cambiare gli uffici. Tra poco ci diranno che le piante degli uffici sono cambiate e le cornici dei quadri sono state spolverate.
Ma così quando cresciamo!
Fossi Friedkin oltre al ripulisti in corso vieterei i social a tutti gli addetti al lavori (giocatori compresi)
Chiamatela dura decisione, o come volete
Presidente azzera tutto……c’è ancora olezzo de Boston!
Palazzina nuova, dirigenza nuova, dichiarazioni poche, precise e mirate. Tutto bene.
Poi, però, per un giudizio vero e completo, aspettiamo la campagna acquisti/cessioni che è quella che ci farà capire le intenzioni dei Friedkins. Con la speranza che sia in linea con i movimenti fin qui fatti.
E va bene, mi converto pure io : Allegri e’ il nome giusto !
E’ scarso, era uno scarparo come giocatore e da allenatore gioca il calcio degli scarpari.
Ma e’ proprio quello che ci serve !
Cosi’ come al milan caccio’ Pirlo per mettere Van Bommel…
a noi ci deve togliere Pellegrini per mettere uno che a centrocampo MENA !
So 10 anni che per colpa di baldino ci tocca provare di giocare bene per perdere.
Proviamo a giocare male per VINCERE !
Non deve restare più niente de Boston, manco una fotografia! Presidente azzera tutto!
Noto con piacere che il lavoro di De Santis come è giusto che sia è stato apprezzato e credo che sia una figura all’interno della che piano piano diventerà sempre più importante, fino a diventare lui il vero direttore sportivo
Se Friedkin e il suo galoppino Tiago Pinto non riescono a portare Allegri sulla panchina della Roma,già certificano il loro fallimento…non basta fare i repulisti,come inneggiano gli Abbocconi, bisogna anche mettere le pedine giuste al loro posto.
🙀
io aggiungerei se insieme ad allegri non ci portano almeno de bruyne, son dei poveracci..
Lo sapevo, lo sapevo Grande Dan dopo averci tirato economicamente fuori dalle macerie del pizzettaro bostoniano, completa l’opera spazzando via ogni possibile traccia di quella infausta gestione di ben 10 anni e le cui conseguenze sono ancora evidenti anche sotto il profilo tecnico sportivo con una squadra che rischia addirittura di finire all’8° posto (e quindi fuori anche dalla prossima Conference League) sotto pure il Sassuolo altra squadra che dopo Juve,Inter, Napoli, Milan, Lazzie, Atalanta non siamo riusciti a battere, ferme restando le lecche con Benevento, Parma, Torino e Spezia.
Per Ballotta,compagni, Monchi e almeno una dozzina dei fenomeni lasciati in eredità: “DAMNATIO MEMORIAE” ben nota nel diritto romano. Risorgeremo dalle ceneri ballottiane, forza Firedkins, Forza Romaaa!
Io non penso spenderanno grosse cifre sul mercato purtroppo ,basti guardare che telenovela abbiamo fatto per Smalling prenderanno un allenatore condiscendente alle loro esigenze e spenderanno 30/40 milioni sul mercato,che secondo me non basteranno per allestire una squadra competitiva, non dico per arrivare,purtroppo lo scudetto lo vince una sola squadra ,ma almeno lottare fino alla fine,che vuol dire rientrare nelle prime 4 posizioni,e non come tutti gli anni a gennaio fuori da tutto ( fata eccezione in questo anno) che siamo stati molto fortunati
Lo sapremo quando annunceranno il tecnico, ovvio che allenatori quotati non verrebbero ad allenare una squadra senza elementi di livello.
Dico annunceranno perché dev’essere stato già preso, sennò il ritardo sarebbe preoccupante.
E non possono aver scelto a caso o per esclusione nella forbice che va da Allegri a de zerbi-juric, ma in base ai programmi.
Se non avremo un allenatore di rango continueremo sulla falsariga, col quarto posto quale traguardo miracoloso ma generalmente irraggiungibile e la qualificazione in EL come obiettivo da giocarsi con altre 3/4 squadre.
Faccio notare che, nella forte speranza di vincere l’EL, in campionato siamo precipitati ai livelli del sassuolo.
JP Morgan given lower sustainability rating after funding failed European Super League
Standard Ethics downgrades US bank from ‘adequate’ to ‘non-compliant’ …. LOL !
Salutateme l’autorevolissimo Franco Ordine, secondo il quale se ci sta la JP Morgan dietro la Super Lega allora e’ un “processo irreversibile” che noi poveri comuni mortali non possiamo capire,
e che se la UEFA blocca questo “processo irreversibile” andrà incontro a sanzioni dell’ Unione Europea (!) perché “non si puo’ impedire la libera associazione” (!!) anche se hai firmato un REGOLAMENTO che dice che se partecipi all Serie A non puoi partecipare a nessuna competizione che non sia organizzata da UEFA e FIFA.
Il regolamento non conta : conta quello che dice lui !
Eh ma che ne sappiamo noi tifosi buzzurri con la canotta sporca di sugo di ste cose, noi poveretti del popolino becero dobbiamo ascoltare la gente acculturata come Franco Ordine che legge tutte le mattine il Financial Times pure se non sa mezza parola di Inglese.
Giornalisti 70enni che non parlano Inglese e non sanno un caxxo: pagati per raccontare le strnonxate che il sistema-rubbe vuole inculcare agli italioti : questo vi rifilano.
Ho passato 3 giorni a guardare ESPN : a parlare di questo argomento erano ex-giocatori ed ex-allenatori, e TUTTI intorno ai 40anni (ad occhio) : gente di calcio e gente che vive nella realtà di OGGI.
In Italia invece fanno discutere pensionati ammuffiti che ripetono le BALLE di un idiota che se non fosse nato nella famiglia giusta al massimo le caldarroste poteva vendere.
Ma vi volete ribellare a sto schifo o no ?
INFORMAZIONE LIBERA E GIOVANE, CAXXO !!!!!
Se non si può prendere Allegri, per la panchina penserei a Gattuso: le sue squadre giocano bene (anche se a momenti perde la bussola) e ha avuto ottimi risultati in piazze importanti e difficili come Milan (il Milan prima di Ibra non era certo questo) e Napoli. Non è un integralista e soprattutto è uno che ci mette la faccia, affronta le situazioni difficili e in una fase di transizione, dove non abbiamo un portavoce serio e credibile, mi sembra la scelta ideale. E’ una persona di spessore umano e carattere, parla chiaro e diretto e fa spogliatoio.
I Friedkin stanno proseguendo nel solco rivoluzionario tracciato da Pallotta e fanno benissimo. I tempi in cui i calciatori andavano al Tg1 se non giocavano sono definitivamente tramontati e concordo che abbiano continuato su questa linea mi spiace per Dzecko ma indietro non si torna. Bene anche i rapporti con la stampa
Ma quale stanno proseguendo, Ti sei fatto un film tuo
Lieutenant Dan (Taylor…), salvaci tu 😊.