D’AVERSA: “Se avessimo pareggiato non sarebbe stato giusto. Roma in condizione ottimale”

24
429

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Roberto D’Aversa, allenatore dell’Empoli, commenta a fine gara la prova dei suoi ragazzi nel match di campionato che si è appena giocato allo stadio Castellani contro la Roma. Queste le dichiarazioni del tecnico dei toscani ai microfoni dei giornalisti al termine della partita.

Vi stava riuscendo il colpo alla fine. La Roma però poteva chiuderla prima.
“Se avessimo pareggiato la partita non sarebbe stato giusto per quanto visto in campo. La Roma poteva arrotondare soprattutto nel primo tempo, è stato bravo Silvestri. Se ti devi salvare non puoi permetterti di partire così dopo 20 secondi. Nel secondo tempo dovevamo sfruttare di più la fortuna di quel risultato, non abbiamo avuto le energie di andarli a prendere e pareggiare”.

Ci sono stati diversi errori davanti, c’è un po’ di sfiducia?
“Più che sfiducia sono errori tecnici, sulle verticalizzazioni e lo scarico. Ma la cosa che mi fa più rabbia, è che quando dobbiamo rimediare a un errore dal compagno non ci possiamo girare. L’errore l’abbiamo pagato a caro prezzo, la Roma poi ha una condizione psicofisica ottimale. Ora dobbiamo recuperare energie e fare tesoro di questa partita. Dobbiamo lavorare ancora, non possiamo permetterci di partire come siamo partiti stasera”.

Recupererà qualcuno per gli scontri diretti?
“A Torino forse recuperiamo qualcuno part-time, mi auguro che possa succedere dopo la sosta. A Torino sarà difficile per noi, l’importante sarà recuperare energie ma i 40 secondi iniziali non si devono ripetere”.

Nel primo tempo però troppo lontani dal portatore, solamente 4 falli commessi.
“Sì. Quando si abbassava Paredes a palleggiare non portavamo pressione, anche Cacace era distante dal braccetto di destra. Non abbiamo avuto la forza di andare a pressare a tutto campo, sull’aggressività che non abbiamo avuto si è vista la qualità della Roma che meritava anche un vantaggio maggiore. La fortuna è stata chiudere con quel risultato, anche se abbiamo avuto l’occasione. Poi abbiamo fatto troppo poco, anche sull’ultima palla di Kouamé non ci abbiamo creduto. Abbiamo fatto troppo poco, abbiamo lasciato troppe rotazioni e ci hanno fatto correre in giro per il campo a vuoto”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteHUMMELS: “E’ tutto cambiato rispetto a qualche mese fa, stiamo raddrizzando la stagione. L’Europa League? Possiamo vincerla”
Articolo successivoEMPOLI-ROMA 0-1: le pagelle

24 Commenti

    • Concordo con te, Max 56. Debbo rendere onore a mister D’Aversa per l’onestà intellettuale mostrata e siccome l’Empoli è una società simpatica, mi associo agli auguri di una pronta salvezza. Forza ROMA sempre.

  1. che dire?… D’Aversa onesto e obiettivo al 100×100. Praticamente ha ammesso correttamente che gli è andata di super lusso perdere solo per 1-0. Complimenti.

  2. tutto corretto.
    Penso che il preparatore atletico della Roma sia un fenomeno. peccato non averlo avuto prima. fuori il nome!!!!!

    • È una cosa che passa sotto traccia, ma quest’anno in effetti siamo messi benissimo dal punto di vista fisico, soprattutto con gli infortuni. La preparazione di De Rossi (o chi per lui) ha portato buoni frutti.

      Ma occhio che la stagione non è finita, gli ultimi due mesi sono cruciali, e se cominciamo ad avere problemi verso aprile rischia di saltare tutto.

  3. Bravo D’Aversa, apprezzo chi sa riconoscere la realtà e non la butta in caciara.
    Voi non lo avreste meritato, ma quasi quasi noi sì…

  4. L’Empoli sta messo veramente male, obiettivamente anche per le molteplici assenze. Comunque mi pare che D’Aversa si trovi di fronte a una parete nord da scalare con le ciabatte ai piedi.

  5. Le dichiarazioni di D’Aversa gli fanno molto onore. Però va detto anche che, stante comunque la iella degli infortuni, è il secondo anno di fila che parte a razzo e poi si blocca verso metà stagione, anche l’anno scorso col Lecce era andata così. Spero per lui che abbia impostato la preparazione prevedendo in qualche misura questo calo di metà stagione e che quindi si riprendano verso la fine, perché altrimenti il trend è veramente preoccupante.

  6. Ranieri e il suo staff perfetti. Non è che Ranieri lascia lo staff al nuovo allenatore? Dybala è un esempio della loro bravura , le sta giocando praticamente tutte ed è in forma

    • È la capacità di saper lavorare sulla testa dei calciatori, poi gli fai fare in modo sereno quello che più sanno fare. Quando arrivò De Rossi al posto di Mourinho, salvò la stagione giallorossa proprio grazie a questa cosa, e non perché portò la scienza del calcio. Poi altri allenatori hanno fatto casini, vedi Juric, perché pretendono solo di far vedere cosa vogliono in campo, senza pensare e lavorare sullo stato mentale. Ranieri lo ha sempre fatto.

  7. Qualche persona un po’ più vera e onesta rispetto alla media per fortuna esiste ancora.
    Spero che D’Aversa salvi l’Empoli.

  8. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome