EMPOLI-ROMA 0-1: le pagelle

57
1040

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La Roma non si ferma più: battuto anche l’Empoli al Castellani, decide un gol di Soulè nei primi secondi di partita. Queste le pagelle assegnate dalla nostra redazione ai giocatori scesi in campo oggi allo Stadio Castellani per affrontare i toscani nel match valido per la ventottesima giornata di campionato:

Svilar 6 – Una sola parata, nemmeno troppo difficile, in tutto il match.

Nelsson 6,5 – Usa le maniere dure per arginare i diretti avversari.

Hummels 7 – Gli attaccanti dell’Empoli lo impegnano davvero poco e lui si concede il lusso di provare anche qualche pregevole percussione centrale.

Ndicka 6,5 – Sempre ben piazzato e attento ad arginare le rare scorribande degli attaccanti empolesi.

Saud 6 – Parte un po’ troppo timido con troppi passaggi all’indietro, poi comincia a proporsi facendosi apprezzare. Dal 64′ Rensch 6 – Lucido nei ripiegamenti.

Konè 7 – E’ in partita e si vede subito. Domina a centrocampo, quando sgasa non lo prende nessuno. Coglie un palo pieno dopo una bella percussione centrale.

Paredes 6 – La Roma sblocca subito il match, lui prende il controllo delle operazioni con sagacia, senza strafare. Dal 64′ Cristante 6 – Entra nel momento di gestione del match.

Salah-Eddine 5,5 – Pronti via, sforna l’assist per il vantaggio di Soulè. Poi però perde due palloni sanguinosi che fanno infuriare Ranieri. Sembra dotato di un buon piede, ma deve sgrezzarsi. Dal 64′ Angelino 6 – Qualche buon guizzo, ma stavolta non trova la conclusione vincente.

Soulè 7,5 – Partita sontuosa di un calciatore che sembra essersi finalmente sbloccato: segna subito con un gol per niente banale, poi gioca a tutto campo distribuendo assist regolarmente non sfruttati a dovere dai compagni. Dall’80’ Baldanzi 6,5 – Solo dieci minuti, ma molto determinanti.

Pellegrini 6,5 – Sbaglia un rigore in movimento su assist di Shomurodov, poi però regala un gioiello all’uzbeko dopo un controllo volante da applausi. Gol fallito a parte, gioca una buona partita.

Shomurodov 6 – Difficile giudicare la sua gara di oggi: lotta, si fa trovare su tutti i palloni, avrebbe la possibilità di segnare almeno un paio di gol ma li spreca. Voto alto alla prestazione, molto basso alla freddezza sotto porta. Dal 71′ Dovbyk 5,5 – Fa arrabbiare Ranieri con un ingresso in campo troppo indolente.

CLAUDIO RANIERI 7,5 – Non sbaglia una mossa. Anche oggi opera una serie importante di cambi, ma il risultato è sempre lo stesso e cioè la vittoria. Giù il cappello.

Giallorossi.net – Andrea Fiorini

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteD’AVERSA: “Se avessimo pareggiato non sarebbe stato giusto. Roma in condizione ottimale”
Articolo successivoRANIERI: “Ero convinto di fare bene, ma non così. Pellegrini ha giocato per la squadra, qualcun altro per sé stesso. Hummels? Può fare quello che vuole”

57 Commenti

    • Oggi ottima prova. Avremmo dovuto vincere almeno 3-0 ma va bene comunque. Soule grande partita. Ottimo e tonico anche Pellegrini (dispiace per i suoi detrattori che oggi dormiranno male) che oggi è stato anche efficace nel recupero palla.

    • Troppi duri secondo me con Salah-Eddine, se non era per quell’assist rimanevano sullo 0-0. Ha fatto un errore sanguinoso al primo tempo ma non ricordo l’Empoli andare almeno una volta in porta se non ai minuti finali quando questi è stato sostituito. Per me un 6,5 forse lo poteva meritare

  1. Non so, ma per me un centravanti che sbaglia quei gol anche se dà tutto non può prendere più di 5…con tutto l’affetto

  2. Una sola annotazione per una partita non certo destinata a rimanere nella memoria dei più :se Dovbik dovesse entrare in campo a Bilbao con la stessa indolenza di stasera, allora meglio riproporre Shomu.
    In terra basca ci vuole coltello e bisturi, coltello per lotta e bisturi per incidere sul risultato.
    Mi fido di chi sceglierà Ranieri, lui non fa sconti a nessuno.

    • Dovbyk è da agosto che gioca con quell’indolenza.
      Ma non è indolenza, è che proprio non è un calciatore.

    • PERCHè IL COLTELLO NON INCIDE FORSE?..eh eh eh..allora meglio il lanciafiamme che te lo cuoce..il risultato a..puntino..eh eh

    • @JulianB

      Intanto “l’indolente” 14 gol li ha fatti.
      anche il primo anno di Dzeko si leggevano commenti come i tuoi.
      Quindi meglio tacere che fare figuracce.

    • nessuno dei 3 sufficienti, shomu lotta e si muove ovunque ma non segna manco con le mani, a conferma che i suoi goal sono più fortuna che qualità . Dobvick moscio e spaesato ma
      deve giocare con esterni che crossano non con mezze punte che si pestano i piedi nello stretto
      pelle più che sbagliare dal dischetto a porta vuota che deve fare per l’insufficienza.
      cerca la giocata vicino alle punte e non riesce mai a giocare da centrocampista puro, spesso defilato, spesso per terra a ragione o a torto nei contrasti forse restare in piedi di più sarebbe un segnale positivo

  3. Bella Roma. La rincorsa in campionato è doverosa ma molto difficile, se non impossibile. Salviamo la stagione con le notti magiche europee. È la nostra dimensione ormai.

  4. Kone’ Hummels Pellegrini ed Eldor 7 pieno, Soule’ 7,5 mezzo voto in più per il gol. Dovbyk non è un calciatore.

  5. Migliore in campo in assoluto Soulé, poi gran partita di Hummels e Nelsson. Salah-Eddine merita almeno la sufficienza perché autore dell’assist vincente.

  6. Ma vooo ricordate de quando pe batte la Cremonese, dovevamo mette la squadra titolare ,e la vincevamo ar novantaquattresimo, e tutti quanti noi dicevamo che c’avevamo na squadra de pippe, a parte Dybala? Voo ricordate che dicevamo che c’avevamo na squadra de pippe fra li titolari e la panchina, manco a nominalla? Voo ricordate che annavamo forti co le partite secche de coppa, ma a fine campionato l’undici titolari e li due che facevano le rotazioni arivavano a fine torneo schioppati e co la lingua de fori!? Ecco, so solo ricordi, pe fortuna….

    • La Roma le partite contro le piccole le sta dominando, poi lascia stare che a volte la mira purtroppo non è da cecchini spietati come stasera.
      Ma la partita si comanda dall’inizio alla fine, le occasioni fioccano, si fa capire chi è il più forte.
      Ma di che vogliamo parlare, veramente…purtroppo sai bene che è una causa persa, l’attrazione dell’imbonitore nei confronti dei suoi “clienti” è inattaccabile, per loro rimarrà sempre quello che ha fatto i “miracoli” con una squadra di pippe.
      Je manca come l’aria…der tubbo de scappamento.

    • Allora diciamola completa e che in panchina c’era un certo Mourinho, con uno staff di disagiati isterici che beccava un rosso a partita.

  7. Dovbyk per me voto 0 se il mister ti mette in un momento delicato ti chiede grinta di tenere palloni di far salire la squadra ecco non ha fatto nulla di questo anzi se magnato un gol come il miglior giulio baptista. Io spero che qualcuno ce casca a giugno questo è un vero pippone

    • Per come sta giocando o come entra, è meglio Shomurodov… combatte, fa sponda,fa salire la squadra e chiude i triangoli, poi c’è anche l’errore però si fa trovare nel posto giusto: ieri sfortunato ma il tiro sulla traversa è voluto perché a terra c’è Silvestri, 5 cm più in basso ed traversa interna e goal; sul colpo di testa ha colpito troppo bene, se la spizzava andava sulla sx di Silvestri…. Dobvik ora non è utile come Shomurodov.

  8. Shomu sfortunato ma si è sempre fatto trovare, molto più di Dovbik. e in progressione è rapido!
    6.5
    pellegrini ha fatto un passaggio in avanti?

    • Ma tu sei lo stesso Sick boy che non più tardi di stamattina nell’ articolo si Pellegrini dicevi che speri sempre in una sua ripresa? complimenti per la coerenza

  9. Siamo arrivati a 5 vittorie consecutive. Ora Vediamo come va juve atalanta, perché se finisce in un certo modo si aprirebbe prospettive interessanti. Intanto Siamo rientrati in gruppo anche facendo turni over. Il tutto senza rischiare niente.

    • Va che i bergamaschi li stanno macinando e se stanno “solo” 3 gol sotto lo devono a Di Gregorio, pensa un po’…

  10. Io penso a quei 5000 tifosi che hanno acquistato il biglietto.
    Stasera meritavano il 4-0, contro un avversario molto rimaneggiato.
    Personalmente abolirei il retropassaggio al portiere, per Decreto del Presidente della Repubblica.
    Ci portiamo a casa i 3 punti e un Soule che brilla.
    Dovbyk invece continua ad essere monopasso.

  11. Ma che vuol dire: “voto alto alla prestazione” ?
    E se al 94′ entrava quel tiro loro e non vincevamo per colpa delle cavolate di Shomurodov?
    La “prestazione” per un attaccante è prima di tutto segnare. Voto 5.
    Soulè perfetto 8.

    • Sono d’accordo sul fatto che il centravanti abbia l’obbligo di segnare ma può capitare di sbagliare soprattutto se arrivi in corsa e calci prendendo in pieno la traversa. L’altro tiro era comunque nello specchio della porta. Shomurodov è un giocatore sempre al centro delle azioni, lo trovi dappertutto e fraseggia come pochi attaccanti sanno fare. È normale che perda di lucidità. Discorso diverso è per un centravanti statico che aspetta la palla davanti la porta.

    • da quando è uscito shomu la as roma già infarcita di riserve , ha giocato in dieci ; mai visto un indolente come dovbyk

  12. Sono sincero ci sono un paio di giidizi imbarazzanti!
    Diteli quali sono…
    Roma che sta vincendo e questo mi fa più che felice.
    Ma stiamo scherzando un po’ col fuoco ultimamente.
    I pali avversari col “punteggio a tiro” e Kuame’ che quasi pareggia una partita con 5 categorie di differenza in campo!
    Roma mia, su questo devi crescere e subito!
    La falsa lunga partenza della stagione non ci permette beffe!
    Pena la compromissione di quanto stiamo facendo bene adesso.
    Diciamo che tra il 4 dei primi mesi ed il 9 dell’era Ranieri siamo a 6,5 per la stagione…
    FORZA ROMA

    • se analizziamo i gol segnati dalla as roma in questo campionato , più della metà sono opera di difensori e centricampisti , segno che l’ossatura della squadra funziona

  13. Chiaramente tutti speriamo che Dovbyk sia quel giocatore da quasi 40 milioni che pensavamo, forse uscirà fuori ma ho paura che il suo carattere e forse, e non è cosa da poco, l’apprensione per la sua terra , lo blocchino completamente.
    Vederlo entrare in campo cosi svogliato e apatico è veramente disonorevole.

    • Beh sai, non è mica semplice affrontare una situazione complessa come quella della sua famiglia che vive la guerra nel suo paese e a livello psicologico ne risente parecchio, e nonostante tutto comunque 14 gol e 3 assist li ha già nel bottino ma per alcuni falsi tifosi dal QI che si trova sotto le loro scarpe se deve sveja e reputano Shomurodov meglio di Dovbyk… ma in quale multiverso? Ma svejateve voi invece de di’ le cassate, quaglie infiltrate!

    • Caro MarcoL non è la prima volta che offendi gratuitamente, se non sei capace di dibattere in modo civile faresti meglio a restarne fuori.

  14. Oramai le pagelle non servono più…bene o male sono tutti bravi, concentrati e funzionali…ovviamente errori e sbavature fanno parte del gioco; di fatto sono un’altra squadra rispetto a due mesi e mezzo fa.

    Complimenti a tutti, al Mister, ai ragazzi ed anche a chi lo ha messo li, perche anche i Friedkin hanno i loro meriti

  15. Redazione non è possibile ogni volta non passare un post senza parolacce,minaccie e volgarita solo perché uno dice la verità forse a voi fa comodo il contrario lascio il sito e andate andate…….

  16. Paredes merita mezzo voto in più, la mente della Roma, ha diretto l’orchestra senza pause o esitazioni, la sola sufficienza sembra stretta.
    D’accordo invece sull’insufficienza per S.E., troppo timido, dà subito l’assist a Soulè ma poi sbaglia due brutte palle che forse gli restano nella testa.
    Saud ha dovuto togliere della ruggine dai garretti, poi ha fatto vedere anche qualcosa di buono.
    Pellegrini purtroppo si mangia un gol sanguinoso però la sua partita è buona, anche se in pratica conferma che il suo ruolo è quello di sostituto di Dybala, quando è libero di svariare su tutto il fronte di attacco.
    Su tutti Soulè che gioca una gran partita facendo ammattire i difensori empolesi e sfornando suggerimenti continui per i compagni, purtroppo lungi dall’essere sfruttati a dovere.
    La sua crescita costante è una bellissima notizia, così come quella di Baldanzi che però deve iniziare ad essere decisivo, come invece finalmente sta facendo l’argentino.
    Adesso si vede che gioca libero di testa, si diverte, le cose gli riescono, i compagni lo cercano e hanno fiducia in lui.
    E adesso al San Mamès accompagnati d 5 vittorie consecutive, roba da Roma di Champions.
    Dove però la porta occorrerà centrarla se capita l’occasione.

  17. La mia formazione ideale per Bilbao:

    Svilar
    Mancini – Hummels – N’Dicka
    Saeles – Paredes – Konè – Angelino
    Soulè
    Dybala – Dobvyk (o Shomurodov fa lo stesso)

    Gli altri tutti pronti a entrare al momento giusto, cioè a giudizio Der Kommissar (tecnico).

    Daje Lupi Giallorossi, niente ci può fermare!

  18. Soule sta uscendo fuori perché il ragazzo tecnicamente è di una categoria superiore..

    A Roma e stato bocciato Calafiori.. Non gli è stato dato il tempo.. È ad un ragazzo serve tempo.. Lo ha bocciato la società ma lo abbiamo fatto anche noi tifosi..

    Di conseguenza io a ragazzi come.. Soule, Baldanzi, Pisilli.. Etc etc etc.. Voglio dare il tempo che devono avere..

    Il passaggio dal Frosinone, dove sei il leader assoluto.. Alla Roma, ti fa cambiare modo di giocare.. Anche lui ha dovuto cambiare tutto.. Ma il talento di questo ragazzo è veramente alto.. Fa dei numeri pazzeschi che a volte neanche si notano..

    Capitolo Dovbyk.. Mi spiace, non è l’attaccante che credevate.. Dovbyk è un giocatore da area piccola.. Non è il tipo di calciatore che viene incontro, tiene palla, fa salire la squadra.. Non lo è mai stato..

    Lo scorso anno ha vinto la classifica marcatori in liga giocando nell’area piccola.. Lui era il finalizzatore.. Punto.. Questo è Dovbyk

    Lo scorso anno e stato il calciatore che ha toccato più palloni nell’area piccola avversaria..

    La squadra crea gioco lui finalizza.. Se gli chiedi di giocare con la squadra non lo sa fare..

    Anzi questo modo di giocare riesce meglio a Shomurodov.. E come chiedere ad Icardi di fare il lavoro di Dzeko.. Non lo sa fare..

    Se la Roma voleva un attaccante bravo a giocare con la squadra, Dovbyk e una scelta folle.. Se invece volevi un finalizzatore, Dovbyk era tra i migliori ad un prezzo “umano”

    Tutto dipende sempre da una sola cosa.. Quali caratteristiche cercavi?.. Perché se si cercava un attaccante bravo a far reparto da solo.. Dovbyk e una scelta sbagliata..

    Forza Roma

    • Apuo tu guardi una sola occasione.. Io guardo un intero campionato..

      Dovbyk e il capocannoniere della liga.. Solamente chi non conosce minimamente il campionato Spagnolo può dire che uno che vince il titolo di capocannoniere sia una “pippa”..

      Non è più parlare di calcio, significa non sapere nulla di calcio..

      Io ho parlato più e più volte di area piccola.. Ti risulta che si trovava in quella posizione?.. No.. Non risulta a nessuno..

      Tu hai un idea.. Un idea che può avere una persona che guarda le 30 partite della Roma e stop.. Di calcio non vede altro..

      Sai anche Edin Dzeko il primo anno lo chiamavamo “Cieco”.. Ed i tifosi non lo volevano più vedere a Roma.. Stessa cosa capitò ad un certo Rudy Voeller.. E menomale che nessuno ha dato retta a pareri simili.. Perché sono diventati tra i più grandi attaccanti della Roma..

      Dovbyk ha dei difetti.. E ne ha anche tanti.. Ma è un giocatore da area piccola.. Non lo dico io.. Non lo dice 1 o 10 partite.. Lo dice la sua carriera..

      Ma specialmente, se ad un calciatore del genere gli chiedi di fare reparto da solo, anche quando gli capiteranno le occasioni le sbaglierà.. O lo usi nel SUO modo.. Oppure è inutile usarlo..

      Forza Roma

    • In pratica stai dicendo che Dovbyk sa giocare solo nell’ area piccola?! andiamo bene… e cmq non puoi fare il paragone con Rudi e Dzeko visto che loro sapevano giocare anche fuori dall’ area, erano due campioni a differenza di Dovbyk.

    • Sto dicendo che è un giocatore d’area di rigore..

      O almeno giocando in questo modo ha fatto la differenza..

      Lo scorso anno è stato il giocatore in tutta Europa che ha toccato più palloni nell’area piccola.. Sono dati non invenzioni.. E giocando così ha segnato 24 goal ma specialmente ha fornito 8 assist ai compagni..

      Il paragone tra Dovbyk – Dzeko – Voeller si può fare eccome.. Non è un paragone tecnico.. Ma è un paragone d’ambientamento.. Anzi proprio perché Edin è Rudy erano campioni si può fare ancora di più..

      Se due campioni assoluti hanno avuto difficoltà, figuriamoci un ragazzo che non è a quei livelli..

      Ripeto il discorso, Dovbyk per caratteristiche e un giocatore da servire in area piccola, se gioca così segna e fa segnare.. Se gli chiedi di fare reparto, arrivo a dirti che è meglio Shomurodov..

      Ma il capocannoniere della liga non può essere una pippa in senso assoluto..

      Poi a te non piace?.. Sono gusti, il calcio è fatto da gusti ed opinioni personali.. Ma le sue caratteristiche sono queste.. Se poi imparerà a giocare spalle alla porta.. Allora dovremmo essere contenti tutti quanti..

      Ah.. In Europa è strapieno di attaccanti che giocano così.. È c’è ne sono sempre meno capaci di fare reparto.. Come faceva Edin ad esempio..

      Forza Roma

  19. svilar 6,5 ,fa una patata nn banale sempre pronto.
    Saud 5, nn può essere un’alternativa
    pellegrini 5,5, è sono buono, sbaglia un rigore in movimento ed è sempre troppo indolente.
    per il resto mi trovo d’accordo.
    sbagliamo troppo

  20. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome