AS ROMA NEWS – Claudio Ranieri interviene ai microfoni dei giornalisti per parlare di Empoli-Roma, gara valida per la 28esima giornata di campionato. Queste le dichiarazioni del tecnico giallorosso nel prepartita e poi al termine del match.
CLAUDIO RANIERI A SKY SPORT A FINE PARTITA
Un po’ di paura su quel colpo di testa?
“Sì, l’ho detto ai ragazzi che sono una persona di una certa età. Dovevamo chiuderla, queste sono partite che poi pareggi e ti chiedi perchè. Il girone di ritorno è difficile, ho messo dei ragazzi che avevano fame di giocare, e ora possiamo preparare bene la partita di Bilbao”.
Soulè?
“A me è piaciuta tutta la squadra. Non mi piace l’accademia, mi piace la praticità e quando c’è da far gol bisogna far gol”.
Shomurodov utilissimo, ma quanti gol sbagliati. Manca cattiveria?
“Lui è un ragazzo splendido, nel suo pedigree non ha tanti gol, ma l’importante è trovarsi al posto giusto. Ha fatto gol decisivi e continuerà a farli”.
Hummels e Celik?
“Hummels mi è piaciuto molto, Celik lo valutiamo domani”.
Quanto allenamenti sono serviti per capire il valore tecnico?
“E’ stata importante la partita contro il Tottenham per ridare autostima, la rosa buona e la qualità c’è. Ero convinto di fare bene, ma così no. Io mi metto l’elmetto e lavoro, voglio che lo facciano anche i giocatori. I cavalli purosangue si vedono all’arrivo…”
I cambi?
“Io non premio nessuno, vedo quello che fanno negli allenamenti. Il grosso l’hanno capito, ma c’è ancora tanto da fare…”
CLAUDIO RANIERI A DAZN A FINE PARTITA
È mancato solo il gol a Shomurodov.
“Sì, era molto dispiaciuto ma gli ho detto che la cosa importante è farsi trovare al posto giusto e al momento giusto, i gol si fanno e si sbagliano. Gli ho detto anche che ho una certa età, non possono farmi questi scherzi e farmi stare sul chi vive fino alla fine. La squadra ha giocato con umiltà che era la cosa più importante, quando giochi con squadre che devono salvarsi a tutti i costi devi portare lo stato mentale insieme all’avversario. Dopodiché puoi giocare se hai più qualità, noi ce l’abbiamo ma mi è piaciuto che abbiamo pareggiato quella voglia di giocare questa gara con volontà e determinazione”.
La riconquista della palla veloce mancava da tempo, è una vostra caratteristica.
“Lavoriamo molto sotto questo punto di vista, quando facciamo le partitine tra di noi chi è più vicino deve pressare e mettere ansia al portatore di palla. Stiamo facendo bene, sono contento ma ci mancano ancora tanti piccoli particolari e queste sono le cose più difficili da mettere a punto”.
Ha detto che sta lavorando con Pellegrini per farlo tornare ai suoi livelli. Oggi lo abbiamo visto bene.
“Benissimo, Lorenzo ha fatto una gara di quantità e qualità, non gli si può dire nulla. Gli ho detto che non è cambiato, dovevo cercare cos’era che non andava in questo ragazzo. Gli arbitri hanno cambiato modo di arbitrare e lui è rimasto dietro in questo, quando gli fanno fallo o è super certo o non glieli fischiano, lui invece si ferma al mezzo fallo. Gli ho detto di non fermarsi mai e di reagire, è solo questo che gli manca, non gli va insegnato nulla. Deve riavvolgere il suo registratore, cancellare le precedenti note e mettersi in relazione agli arbitri. Questa è la cosa più importante”.
Oggi Hummels è stato determinante. Forse qualche visita a Roma gli fa bene.
“Lui può fare quello che vuole, è un tedesco che è venuto a giocare alla Roma, sta conoscendo anche la città, sta bene e poi sta a me metterlo o non metterlo, come con tutti gli altri. Io voglio vincere tutte le partite, se metto uno o l’altro è perché penso che contro quell’avversario sia meglio uno piuttosto che l’altro. Non ho nessun remore con nessuno, ho cambiato la squadra contro il Napoli, col Venezia, col Parma, i ragazzi sanno che se si allenano bene e seguono quello che chiedo hanno la possibilità di giocare come gli altri”.
Che sensazioni ha in vista dell’Athletic?
“Sarà dura, lì non sarà facile, ma noi andiamo lì con la nostra determinazione e se saranno più bravi di noi gli stringeremo la mano. Ma prima dovranno dimostrarlo”.
CLAUDIO RANIERI IN CONFERENZA STAMPA A FINE PARTITA
Soddisfatto dell’ennesima ottima prova o c’è rabbia sull’ultima palla gol?
“Me lo aspettavo, quando fai tanto a volte raccogli meno. Quando giochi con una squadra che lotta per non retrocedere devi dare tutto fino all’ultimo. Gli avevo chiesto di calarsi nella partita, poi se abbiamo più qualità pensavo sarebbe venuta fuori. L’importante era crearle anche se è un peccato non averla chiusa. Non si può allenare il cinismo, ci sono giocatori con un certo DNA ma poi a volte ne hai qualcuno in meno”.
Si è rivisto un ottimo Pellegrini.
“Il capitano oggi ci ha deliziato, soprattutto nel primo tempo. Ha sempre giocato per la squadra mentre qualcuno ha giocato per se stesso. Ma non dico chi è”.
Saelemaekers ha qualche problema fisico? I nuovi?
“Io non faccio i conti su quante ne hanno giocate, volevo giocatori che sapessero calarsi nella realtà dell’Empoli. Ho cambiato molti giocatori perché la partita di giovedi ha consumato tante energie nervose. Arriverà il suo momento, mi serviva più un quinto che un’ala che fa il quinto. Non ho problemi a mettere dentro giocatori nuovi che si impegnano e fanno vedere ciò che voglio”.
Come ci si sente ad allenare la squadra più in forma del campionato?
“Tutta l’acqua che è passata io la dimentico, guardo avanti. Sto già pensando alle prossime partite, questo è un mio modo di pensare e di lavorare”.
Cosa dovete fare giovedì per passare il turno?
“Una grandissima partita con spirito di sacrificio. Perché lì andiamo contro un popolo intero fantastico, quello basco. Dobbiamo essere coordinati e fare una grande partita per venirne fuori”.
Si aspettava la Roma viva del primo tempo?
“Mi aspettavo di fare una bella partita, perché vedo i ragazzi allenarsi. Magari potevamo essere poco fluidi, ma la cosa più importante è che siamo scesi in campo con grande umiltà. Abbiamo giocato con grande determinazione e spirito di sacrificio più del giocare bene e dell’aver creato occasioni”.
Continua…
CLAUDIO RANIERI NEL PREPARTITA A SKY SPORT
Cosa pensa quando vede i numeri della Roma?
“Li cancello, non ci penso. Mi sono messo l’elmetto all’inizio, continuo a lavorare e cerco di fare il meglio che si può fare in ogni situazione”.
Sono 9 cambi, le è mai capitato di farne così tanti?
“Non credo, ma penso che giovedì sera abbiamo speso tantissimo anche sotto l’aspetto nervoso. Ho dei ragazzi eccezionali, anche quelli che giocano di meno sono sempre pronti. Ci potranno essere delle difficoltà perché non sono abituati a giocare tutti insieme in campionato ma in allenamento sì, sono convinto che faremo una buona partita”.
L’imperativo è trovare una sintesi per risparmiare energie per giovedì e non tralasciare la rincorsa in campionato?
“La mia filosofia è provare a vincere partita dopo partita, non si fanno scelte. Si cerca di fare il massimo in ogni competizione”.
L’Empoli?
“Nel girone di ritorno non ci sono più partite facili. Non conta il nome, chi incontri incontri. Ci sarà da soffrire e lottare, da fare una grossissima prestazione perché loro la faranno. Dobbiamo essere bravi a soffrire e a ribattere”.
La partita di giovedì vi ha dato la sensazione che la vittoria in Europa è alla portata?
“Addirittura la vittoria finale mi sembra troppo, pensiamo all’Empoli e poi da questa sera all’Athletic. Sarà una gara bellissima, difficilissima, ce la giochiamo ma pensiamo a questa”.
CLAUDIO RANIERI NEL PREPARTITA A DAZN
La Roma è tra le squadre più in forma in Europa. Vi siete dati un obiettivo in campionato?
“C’è gente che se la canta e se la suona. Non abbiamo mai detto nulla sui nostri obiettivi. Il nostro obiettivo è lavorare giorno dopo giorno senza tralasciare nulla. Proveremo a fare la nostra partita oggi contro una squadra che vuole lottare per salvarsi con giocatori preparati a questo, sono abituati. Sarà una partita molto difficile”.
Baldanzi e Dybala?
“La loro intelligenza è importante, l’allenatore parla come ha sempre parlato a tutti poi c’è chi vuole capire. Ho giocatori eccezionali e non permalosi, sanno che ognuno di loro può portare il suo granello di sabbia alla giusta causa della squadra”.
Sta rigenerando tanti giocatori, quello su cui non ha inciso al 100% è Pellegrini. È la sfida di fine stagione?
“Sì, ci stiamo lavorando io e lui. Sono convinto che sia un grandissimo giocatore e lo dimostrerà, è un ragazzo intelligente. È un romano atipico, si tiene tutto dentro, è serio. Ma ce la faremo”.
Se fossi in lei mi sarei incaz… Tantissimi la palla da dentro l’area dell’Empoli la riportavamo in area nostra con un calcione del portiere in avanti, robba da non crederci se giochiamo così ma quando segnammo.
tua nonna, altro che tua roma… ma va…
“I giallorossi sono tornati a vincere con l’Empoli conquistando tre punti importantissimi che le consentono di rimanere nell’alta classifca. 5 successi consecutivi in Serie A mancavano addirittura dai tempi di Eusebio Di Francesco, novembre 2017. Così come va sottolineato che dopo i clean sheet esterni contro Venezia e Parma, la Roma ha mantenuto la porta inviolata per tre trasferte di fila in Serie A e non succedeva da ottobre 2019.E’ pure vero che la Roma ha superato anche il Bayern Monaco e adesso è la formazione con più punti guadagnati nel 2025 (26 vs 25 dei tedeschi) nei cinque maggiori campionati europei. E’ la squadra con più gol segnati (19) in Serie A nel nuovo anno solare e con meno reti subite (sei, al pari di Atalanta e Juventus)” A infiltrato, vatte a cuccà che è meglio!
c’è il curling, l’ippica , le bocce
Diffiderei da chi cerca il presunto egoista in questo sito quando in realtà nessuno era stato egoista e Ranieri ha usato la retorica dell’egoista solo per distrarre i giornalai in vista di Bilbao.
Stasera buona prova di Pellegrini, continuo e propositivo. Gli muovo un unico rimprovero, quel gol mangiato nel primo tempo, ampiamente compensato pochi minuti dopo dalla sontuosa palla offerta a Shomurodov che ha centrato la traversa. Voto 7.
Quei gol, gli assist mancati fanno tutta la differenza del mondo. Non è un calciatore per vincere. Cristante è un gregario e mi va bene, il colpo della Roma è cederlo e prendere un altro come Kone
te pareva! il tuo narcisismo non si smentisce mai.
ha giocato da 6.5 ma contro chi? chi c’era di fronte?
io mi auguro con tutto il cuore che diventi un campione. che non è. per svariate ragioni.
nel frattempo però, staccati dalle convinzioni e comincia ad aprire gli occhi. poi chiaro, ci vuole esperienza nel saperlo fare e saggezza nel condurre argomentazioni veritiere, anche se la verità è sempre dalla tua parte. vero Zenó?
Ah giocato contro chi ? Chi Teneva davanti ?
Ecco uno dei commenti contro Pellegrini , anche quando ha giocato bene , Vine stasera.
Siccome non teneva nessuno davanti , (a me non è sembrato e comunque l’empoli ha eliminato la Juve in Coppa Italia una settimana fa,. ) allora non si possono fare i complimenti , viceversa se avesse giocato male , e per colpa sua non avessimo vinto , allora sarebbe stato massacrato con : Ehhh manco contro i nessuno è capace di giocare bene.
In parole povere alcuni siete come il 69 della tombola, bella smorfia napoletana si dice : comm o giri e comm o vuoto ( come lo giri e come lo volti sempre uguale è)
Caro filosofo Avatar, l’amore è una cosa bellissima ma, come tutte le cose, il troppo stroppia.
La tua non è ammirazione ma bassa adulazione.
…a quelli (e sono educato) FISSATI con le critiche al 7 a prescindere, ma in realtà stanno sicuro dietro la tv quando la palla e tra i piedi di LORENZO o tengono gli occhi chiusi come automi, mi limito a dire che il controllo in area di rigore quando mette la palla sui piedi di ELDOR SHOMURODOV loro non sarebbero capaci di farlo MAI nemmeno alla Playstation.
Datevi una risposta.
Ma evidentemente nel loro metaverso dei…castelli liquidi, pensano di sapere quello che dicono.
E (certi tifosi della ROMA) pensano che CLAUDIO RANIERI sia un bugiardo quando parla di LORENZO PELLEGRINI.
Poi vabbè molti di questi sono laziali qui e ancora hanno bruciori di stomaco (e non solo)…tranquilli che la prossima volta vi purga 2 volte.
E Sickboy fa il democristiano come al solito
a zeno’ ha fatto una buona partita contro le riserve dell’Empoli, hahaha, con quello che guadagna dovrebbe giocare sempre cosi’, ma dai su…..
c’avevi ragione Sir Claudio! Bella partita in controllo! SFR
Allenatore 2025/26 CLAUDIO RANIERI.
sinceramente avevo dubbi che ci fosse una prima squadra adesso si intravede una seconda squadra, anche se con un avversario decisamente abbordabile ,ma i giocatori corrono Mister Ranieri è riuscito anche in questa impresa e giovedì vada come vada sono sicuro di una bella prestazione della squadra Forza Roma la finale di Bilbao ci aspetta!!!
Avversario abbordabile? Non esistono avversari abbordabili, quando non sapevi coprire il campo sono venuti a dominare a Roma, adesso diventato tutti abbordabili perchè sei diventata una grande squadra, che sa quello che deve fare in campo
Fabio Massimo perdonami, sono d’accordo con te che non esistono avversari facili , e da questo lato Ranieri ha inculcato ai ragazzi di giocare sempre concentrati, ( anche se di tanto in tanto , qualche nefandezza la facciamo , come stasera che abbiamo concesso a Kouame di colpire il pallone a partita finita, che fortunatamente è uscito di mezzo metro ) però sulla gara di andata sono d’accordo a metà, nel senso che è vero che l’Empoli ha avuto molte occasione per segnare ,ma nel primo tempo,nel secondo abbiamo giocato ad una porta.
Comunque Forza Roma daiiiiiii ROMA RONA ROMA ROMA ROMA ROMAAAAAAA
FINCHE VEDRAIII SVENTOLAR QUESTA BANDIERAAA
oggi Pellegrini da 6
Shomu da 4 (due gol assurdi mangiati)
c’è poco da rigenerare. sono calciatori così.
possono farti una grande partita per poi risparire.
sono molto ma molto altalenanti. gente da Sampdoria.
Dovbyk sarà un paracarro ma almeno all’ultimo la porta l’ha presa. anche lui però sa di giocatore che segna una volta e poi sparisce per alcune partite.
tra i tre punto su Artem lo sapete, ma la Roma dovrebbe avere ben altro.
non puoi essere serio
Eldor la porta la prende in entrambe le occasioni, il cinismo non è la sua dote migliore, ma ci mette l’anima. Lorenzo la mette al lato da ottima posizione, per il resto un primo tempo da 6 e un secondo in cui cala e diventa impalpabile. Non capisco quindi il tuo giudizio, né il tentativo continui di riabilitare il capitano da parte della stampa. Per me è fisicamente inadatto al calcio attuale e tecnicamente sopravvalutato
…tu quello stop su uno spiovente proveniente dall’Arno (fiume) che addormenta la palla e la mette su SHOMURODOV manco alla Playstation dopo un anno di allenamento lo sapresti fare.
Tecnicamente sopravvalutato 🤣🤣🤣🤣🤣….. salutami Mario Corsi e i suoi numerosi fan.
sottoscrivo, all’in su Artem!
Se avesse messo Baldanzi al secondo tempo non avremmo sofferto. Baldanzi è un’altra categoria non mi stancherò mai di dirlo. Mi spiace ma Soulè non mi piace . Bene finalmente Pellegrini.
I suoi progressi sono innegabili e trascendono ogni gusto personale. Anche a me per versatilità piace di più Baldanzi ma Soulè tra Parma ed Empoli ha timbrato due gol da 3 punti ciascuno.
Baldanzi e’ un buon prospetto ma deve diventare decisivo. Cosa che fa e ha fatto oggi Soule!!! Le partite le vinci così 🤷♂️
Sulla acquisita solidità di Baldanzi si può essere d’accordo. E Ranieri, infatti, lo sta gestendo “in crescita” (di minutaggio e rendimento). Ma non vedo perché considerare questo come “escludente” rispetto a un giocatore ce, come Soulè, sta dimostrando di poter fare “numeri” eccezionali.
Ad averceli, fortunatamente, questi problemi. Se la traiettoria della rispettiva crescita prosegue così, la Roma del futuro (prossimo) li vedrà giocare insieme.
Io non discuto i pareri.. A te piace Baldanzi ci sta.. Sono opinioni, ognuno ha le sue..
Ma per quale assurdo motivo si deve creare questo dualismo?..
Oggi Soule non solo fa un goal che vale 3 punti (e per lui non è la prima volta).. Ma poi si inventa un filtrante fantastico per Kone.. E ancora dopo da una palla in testa a Shomurodov..
Ed il problema sarebbe Soule?.. Non chi non finalizza??..
Quando entra Baldanzi fa bene anche lui.. Ed anche lui da un ottimo pallone a Dovbyk.. Se poi l’Ucraino non segna è colpa di Baldanzi?
La crescita di Soule è strepitosa.. Pulisce palloni, crea superiorità, fa assist, fa goal.. E fa goal difficili che pesano.. Perché sono tutti da 3 punti..
Ci riesce così difficile sperare che sia Baldanzi che Soule possono essere il futuro di questa squadra?..
E perdonami se te lo dico.. Ma solo pochi calciatori erano in grado di cambiare da soli le partite.. Ed in questo momento questo sta riuscendo più a Soule.. E non lo dico io, lo dicono i numeri..
Detto questo per me sono due splendidi prospetti.. La gestione la lascio a qualcuno che li vede ogni giorno in allenamento e che ne sa più di tutti noi..
Forza Roma
Alex, sinceramente non ho mai visto in serie A un giocatore così scoordinato nei movimenti e caracollante come Baldanzi, poverino. Assai brutto da vedere in campo, sinceramente. Ma prima si ogni altra considerazione non mi ricordo nemmeno una sua partita degna della Roma.
Alex cambia il tuo televisore.
…avere in panchina BALDANZI e SOULE ‘ in effetti è pochissima roba.
Mi domando per quale motivo qualcuno non sventola le bandiere di Real Madrid o Liverpool e perde tempo qui 🤦🏻♂️🤦🏻♂️🤦🏻♂️.
… ricordo da dove è partito Sir Claudio in questo campionato…disquisire su alcuni giocatori ci sta ma non c’è dubbio che la Roma ora è una squadra…e tosta! …daje Roma daje
Grande Mister, tu co’ l’elmetto hai resuscitato ‘na rosa de carciatori allo sbando. Mò sotto cor Bilbao e … li purosangue se vedeno alr traguardo. DAJE COSÌ 💪👊💛❤️
Grande Claudione, Ave a te! Se non te l’aspettavi tu di fare così bene, figurati noi (o almeno io)!
quindici punti dalla prima in classifica, ha fatto una gran rimonta il nostro mister
Dalla retrocessione a 6 punti dalla zona Champions, 11 partite imbattuti e giocatori che sono rinati. Sir Claudio Ranieri 🙏🙇
Bravissimo Ranieri oggi. Spero che stia preparando la squadra in modo che non collassi con il caldo, come accade ormai quasi ogni santa stagione.
Se ripenso a dove stavamo al momento della cacciata di Juric mi vengono i brividi Mister Ranieri ha rivitalizzato un intera squadra, riuscendo ad ottenere dei risultati fin qui impensabili Del resto la media punti parla chiaro Conquistando punti su punti, sta risalendo la Classifica in maniera impressionante Quaglie a -4 I Lupi stanno arrivando💛❤️
Ranieri 10. A 73 primavere sotto l acqua con l impermeabile. Alla faccia delle nuove leve algoritmizzate
Segnali di ripresa di Pellegrini, questa è una bella notizia, speriamo bene.
Soulé sontuoso sempre presente e decisivo, ha le giocate d campione e sta crescendo
Baldanzi sta crescendo ma deve imparare a essere più decisivo, e cmq oggi ha sfornato uno splendido assist in 15 min di partita
Buoni i 90 min di nelson
Affidabile Rensch, bentornato hummel, magari gioca a Bilbao? Vedremo
Abbiamo altre due partite abbordabili, se facciamo sei punti c è la vedremo agli sconti diretti
Era solo l’Empoli.. Si è vero.. Ma questa squadra sta giocando tanto, anzi tantissimo.. È di conseguenza queste partite possono diventare “trappole”..
Ed invece una squadra totalmente nuova.. Si fa trovare pronta sin da subito.. Gioca, arriva in porta, crea.. Poi sbaglia.. Ma crea così tanto da non lasciare spazio agli avversari..
Ranieri ha tanti meriti.. Uno di questi sta nell’aver recuperato tutti i calciatori.. Oggi metti Soule.. E sembra Dybala.. Goal alla Dybala e assist in continuazione.. Pulisce palloni, crea superiorità..
Nelsson ed Hummels alla prima insieme, sembrano una coppia affiatata..
Salah Edinne sbaglia qualcosa, ma l’assist è il suo..
Baldanzi entra e fa bene..
Anche Pellegrini, sbaglia qualcosa ma crea anche qualcosa..
Poi si può parlare degli errori sotto porta.. Ed è un problema che in estate bisognerà affrontare..
Ma Empoli a parte.. Quando Ranieri ha preso questa squadra la Roma era a 12 esima a 4 punti dalla zona retrocessione..un punto sotto al Torino è due punti sotto all’Empoli..
Ma specialmente a meno 12 dalla Fiorentina..
Oggi siamo a più 24 dall’Empoli.. A più 11 dal Toro.. Ed abbiamo totalmente ripreso e superato la Fiorentina.. Che secondo tutti stava facendo una grande stagione..
Purtroppo i punti persi in quelle 13/14 giornate pesano da morire.. Ma il mister ha fatto un lavoro pazzesco..
La prossima noi abbiamo il Cagliari in casa..
E ci sono.. Fiorentina – Juventus.. Ma specialmente Bologna – Lazio.. Uno scontro diretto di due squadre che ci sono sopra..
Bisogna continuare..
Forza Roma
io non lo voglio proprio guardare il calendario fino a Roma – Juventus. Altri 6 punti con Cagliari e Lecce e poi si faranno le dovute valutazioni.
NB 23 punti nel girone di ritorno, come il girone d’andata…con 10 partite in meno!
siamo a livelli di grazia che sfiorano il trascendente…. giovedì saremo ancora più determinati, un miracolo sportivo!
Che fatica, 94 minuti dominati e solo 0-1… fatica perché questo è solo l’inizio, e tra due partite comincerà un ciclo infernale. E pure a Lecce non sarà una passeggiata, per inciso.
Ora testa a giovedì, tutti belli carichi e convinti che la porta serva per segnare e non per prendere pali a porta vuota.
Daje Roma daje!
Strano a dirsi ma al di là dei gol sbagliati Shomurodov ha fatto una partita strepitosa.
Spero che tu gli abbia fatto barba e capelli negli spogliatoi Mister, si è vista una superiorità che nemmeno a Inter-Monza, anzi.
Però loro su 4 occasioni almeno due le buttano dentro, tocca essere cattivi e concentrati davanti al portiere.
Perdono quella di Dovbyk perché lì la cosa giusta l’aveva fatta ed è stato bravo il portiere, ma le quattro del primo tempo, le due di Shomurodov, quella di Pellegrini e di Koné erano sentenze, soprattutto le prime tre.
Pensa se ti facevano saltare la quinta vittoria consecutiva su quel colpo di testa di Kouamé all’ultimo secondo.
A proposito, 5 vittorie consecutive non si facevano dall’ultima grande Roma, quella della semifinale di Champions.
Ti credo quando dici che non pensavi di fare così bene, nemmeno la gran parte di noi credo.
E’ incredibile quello che stai facendo, ci fosse una giustizia divina meriteresti un’ultima grande soddisfazione…speriamo ci sia.
Concordo su tutto. Fegato in via di recupero, Mi piace pensare che ci siamo tenuti i gol per giovedì 😬.
Demerito ai nostri, ma Comunque riconosciamo anche merito al portiere avversario che sulla testa di Pellegrini e su Dovbyk si è superato, ed è stato anche molto reattivo a lanciarsi su Kone, costringendolo a decentrarsi. Soulè anche oggi fa dei movimenti sul pallone che sono per pochissimi e lo rendono immarcabile: guardatevi il tocco di sinistro controtempo con cui spiazza il difensore sul cross per Shomu e riguardatevi anche il movimento rapidissimo e innaturale con cui manda fuori giri il difensore giovedì scorso col Bilbao prima di appoggiare a Saele. Lo so che non dovrei, ma comincia a esaltarmi… 😬
Ma quale bravo portiere… Dovbyk se l’è mangiato come gli altri, ma ce la fate ad essere obiettivi ogni tanto?
…KONE’ ha fatto tutto benissimo si è solo allargato un pelo di troppo ma non dimentichiamo che NON è attaccante e soprattutto mi sembra di ricordare che giunto a ROMA “confessa’” tra le prime cose che lui la porta l’aveva sempre vista poco o nulla. E in quello doveva, deve, vuole migliorare.
Pellegrini sbaglia un rigore praticamente, ma costringe anche Silvestri ad un balzo da Zamora reincarnato su una schiacciata di testa e soprattutto quello stop al volo con palla a SHOMU vale da solo il prezzo del biglietto (come ripetevano tra loro i cronisti spagnoli di ESPN)…
Su SHOMURODOV sto con RANIERI.
Non ha tanti goal nel DNA da sempre ma farsi trovare all’appuntamento è già 2 passi avanti.
E abbiamo preso 3 punti a Madama Juventus come speravo qualche giorno fa…sulla quale mentalmente faccio la corsa 🙂…
Soulè tratta il pallone come i campioni, poi devi avere testa e la fortuna di trovare l’allenatore giusto.
Lui è un ragazzo a posto mi sembra, ha garantito anche Di Francesco, e l’allenatore giusto il destino glielo ha messo sulla sua strada.
Mi spiace Zenone, ma su Pellegrini non concordo.Quando la partita “andava giocata” non si è visto.
Fatto salve per quello splendido aggancio che è nelle sue corde (e che in pochi in squadra hanno aggiungo pure…)!
Poi è “uscito” nel 2° tp quando era oramai conclamata la partita tra il gatto (noi) ed il topo (loro).
Diciamo che era come fare lo sborone coi bambini, e cmq “girava al largo” dalle iniziative realmente minacciose.
Diverso è per Paredes, lui dominante sempre con la sua tecnica al confronto con gli avversari.
Paredes ed Hummels scherzavano gli avversari nel pieno del gioco.
Questi ultimi due mostrano sicurezza, Pellegrini insicurezza.
Io gli do 6 come media, ma è troppo poco per l’avversario affrontato.
Speriamo migliori, ma non so ci sia ancora yempo per aspettarlo.
Le partite diventano sempre più decisive, e si può scherzare sempre meno.
Mi auguro per la Roma e per la tua passione vs Pellegrini sia come dici tu.
In bocca al lupo a TUTTI.
FORZA ROMA
Vittoria importante per morale,poteva e doveva essere piu netta, visto quanti gol ci siamo mangiati… speriamo che giovedì a bilbao saremo piu precisi davanti a porta… P.S. pellegrini oggi ha giocato bene , bisogna dirlo quando lo fa ,come giustamente riceve le critiche quando non lo fa… Forza ROMA !
l’Atalanta sta asfaltando i gobbi, potremmo arrivare allo scontro diretto in zona sorpasso, incredibile.
Questo é il risultato del vero amore, della vera passione, della vera professionalità.
Diventa contagioso, inebriante, resposbilizzante, trasformando pecore in lupi affamati.
Grazie sor Claudio 💛❤
Grazie Roma 💛❤
Soulè e Baldanzi diventeranno 2 top player
Adesso non diamo colpe a chi tenta di giocare da solo, a Bilbao non lo puoi fare si deve essere tutti uniti, se si arriva dentro l’area si passa la palla al compagno con lo specchio porta libero. Sei piu’ forte la partita la devi chiudere come ha detto il Mister potevi pareggiarla stai a 4 punti dal Bologna e Lazio, i cugini con una partita di meno e hai Cagliari in casa e poi il Lecce poi si vedra’. Daje
pellegrini fino a fine carriera avrà sempre la stampa a favore pur non combinando niente in 40 partite stagionali o oltre
Dovbyk attacca la profondità. Più semplice di così
Ricarichiamo bene le energie, testa, tigna e dignità per affrontare a testa alta gli spagnoli.
Forza Roma.
Gasperini è scarso vero? Ahahaha… 0 a 4 a Torino contro la Juve… No, ma noi non lo vogliamo come post Ranieri… Buxxoni
La rubens che becca 4 schiaffoni dall’Atalanta in casa è un vero sollazzo La Classifica sarà anche provvisoria, ma i punti recuperati alle quaglie sono una vera goduria. Pensate un pò cosa accadrebbe se arrivasse il miracolo Mi viene da ridere al solo pensiero Forza Roma!!!
Che Ranieri fosse bravo si sapeva, ma questa capacità di gestire la rosa su due fronti e di cambiare la mentalità alla squadra in pochissime partite non era certo scontata.
Ennesima vittoria di fila con provinciali conquistata ricorrendo ad un ampio turnover, con quelli che giocano di meno bravi a farsi trovare pronti, inoltre ottimizzando il rendimento dei big in vista della partita di giovedì che vale una stagione.
Bene il turno di riposo x Dybala e x buona parte della partita x Angelino, principali fonti del nostro gioco, bene la gestione di Hummels, Paredes e Kone, tornati a livelli top al momento opportuno.
Anche Pellegrini sta migliorando e tornando ad essere utile.
Bene l’inserimento di Rensch che sulla fascia destra assicura buona attitudine difensiva insieme a capacità tecniche x offendere, facendo una sintesi tra i pregi di Salemaekers e Celik.
Questa la formazione x giovedì:
Svilar
Mancini Hummels Ndika
Rensch Kone Paredes Angelino
Dybala Pisilli/baldanzi
Shomurodov/Dovbyk
Rensch meglio di Salemakers x aiutare Mancini a contenere Nico Williams, anche se il belga potrebbe subentrare x aumentare l’efficacia offensiva.
Due soli dubbi.
Il primo è sul partner di Dybala dietro la punta, anche se quantomeno dall’inizio a Baldanzi preferirei Pisilli, più in grado di dare una mano ad Angelino nel contenere Inaki Williams.
Il secondo è sulla punta, nel senso che forse servirà il miglior Dovbyk x fare a sportellate e far salire la squadra, ma questo Shomurodov mobile ed in fiducia, al netto di qualche imprecisione sotto porta, può forse essere più utile.
Probabilmente in entrambi i ruoli ci saranno avvicendamenti in corso di partita.
La squadra ha risposto bene a Ranieri perchè l’organico non è così male. Solo se hai calciatori bravi vinci altrimenti annaspi. Semmai indipendentemente da come finirà la stagione servono 3/4 calciatori di spessore da inserire nell’organico per fare un salto che ci consenta di competere per le primissime posizioni. Per l’allenatore non mi preoccuperei. Potrebbe restare Ranieri o potrebbe venire uno scelto dal tecnico ma sono sicuro che non saranno commessi quegli errori commessi nel passato.