AS ROMA NEWS – Lorenzo Pellegrini, autore di una bella prova nella vittoria per 1 a 0 sul campo dell’Empoli, parla ai microfoni dei giornalisti al termine della partita del Castellani. Ecco le sue dichiarazioni.
LORENZO PELLEGRINI A DAZN
Giocata splendida in occasione della traversa di Shomurodov. Senti la fiducia da parte di ambiente e allenatore?
“Grazie. Sarebbe stato meglio se Shomu avesse fatto gol. Era disperato, ho dovuto tranquillizzarlo dicendogli che lo avrebbe fatto dopo. Lui si arrabbia molto. Mi ha detto che voleva tirare forte perché ha questa voglia di spaccare il mondo, invece servirebbe a volte appoggiarla e fare gol tranquillamente. È andata bene, abbiamo fatto una grande partita e vinto”.
Ogni volta che fai una bella giocata la panchina ti applaude. Tutti vogliono aiutarti a tornare al tuo livello.
“Dico da tempi non sospetti che questo è un gruppo sano e che quello che stavamo vivendo era un qualcosa di straordinario in negativo. Non ho mai visto il gruppo disunirsi, avere problemi o litigare. Lottiamo tutti spalla a spalla per fare il bene della Roma. Sono contento di questo perché certe cose non si vedono anche se si percepiscono. Sono orgoglioso perché per essere un bel gruppo e ragazzi che si vogliono bene c’è chi si impegna tanto e io mi impegno per questo”.
Il tuo rapporto con Ranieri.
“Il mio rapporto col mister è un bel rapporto, di due uomini che si guardano negli occhi e si dicono la verità. Lo abbiamo fatto un po’ di volte da quando è arrivato. Sono contento del rapporto perché sa la stima che ho di lui, e quanto sono contento del fatto che sia venuto a darci una mano. Mi ripete spesso questa cosa anche se a volte non lo capisco. Credo che quello sia il mio modo di giocare, cerco di ripulire il pallone per giocarlo perché è la cosa che mi piace fare di più, giocare a pallone. Tante volte però capisco che sarebbe meglio essere più sporchi, ma comunque al di la di questo sono uno a cui piace ascoltare, soprattutto se le parole vengono da una persona come lui, non c’è dubbio che cerco di migliorare in quello che mi chiede”.
LORENZO PELLEGRINI A SKY SPORT
Siete tutti utili alla causa?
“Sicuramente sì, nel senso che oggi da giovedì abbiamo cambiato 9 giocatori mi sembra, però devo dire che la partita è stata fatta sia mentalmente che anche fisicamente molto bene. L’unico rammarico che abbiamo è il fatto di non aver segnato più gol e di essere arrivati fino alla fine con il vantaggio minimo, che non sai mai quello che può succedere, anche se non abbiamo rischiato veramente nulla. A parte quel colpo di testa alla fine, potevamo essere un po’ più cinici sottoporta: il tiro mio, le due occasioni di Shomu. Però comunque io ho visto tante cose positive anche oggi: il modo di giocare, il modo di aiutarsi, quindi se poi vincere 1-0 ti fa notare tutte queste cose positive, ti fa capire quanto la squadra ci tiene ai tre punti e a fare risultato”.
LORENZO PELLEGRINI IN CONFERENZA STAMPA
Vittoria importante per classifica e morale. Prima Ranieri l’ha elogiata.
“Le mie sensazioni sono positive, poi quando vinci è tutto più bello. Io vedo un gruppo di ragazzi che segue il mister e sono molto felice di questo”.
Cosa vuole da lei Ranieri?
“Il mister dice sempre di essere più duro nei contrasti e più sporco. Può essere una cosa funzionale, sto cercando di lavorare su questo anche se il mio modo di giocare sarebbe diverso. Di solito pulivo il pallone tecnicamente, ma seguo sempre il mister”.
Stasera sembrava al 100%.
“Sto bene, stiamo lavorando bene. Mi piace il modo in cui lavoriamo, rispetto agli altri anni riesco a lavorare di più durante la settimana anche grazie alle turnazioni che ci concede il mister”.
Lei è capitano della Roma e si sta calando in una situazione di precarietà, nel senso che non gioca sempre. A che punto è come livello di prestazione?
“Diciamo che ci portiamo un po’ di scorie dietro. Adesso oltre alla prestazione in cui riesco a divertirmi e a toccare tanti palloni, mi servirebbe segnare. Ma al di là di questo, con serenità si arriva a tutto. Noi siamo a disposizione di quello che ci chiede il mister. Chiaramente vorremmo giocare tutti, ma accettiamo le scelte del mister, perché sappiamo che le prende per il bene della Roma. Non dobbiamo scordarci che in questi anni abbiamo fatto grandi cammini in Europa e abbiamo fatto fatica, anche per una questione fisica, in campionato. Noi siamo sereni, un gruppo sano, tutti quanto vorrebbero giocare ma noi siamo tranquilli”.
Dove può arrivare la Roma dopo dodici risultati utili consecutivi?
“Siamo partiti da una condizione non bella, in questo momento non ci mettiamo quasi mai a guardare la classifica. Adesso è tutto molto sereno e bello, perché si pensa partita dopo partita”.
🤣🤣🤣
ma come fa a rispondere “anche se il mio modo di giocare è diverso”? ma perfino l’umiltà di Pisilli risponde “gioco come e dove me lo chiede il mister”.
ma questo si crede sto caxxo per davvero.
torna coi piedi per terra che sei un operaio. prendi miliardi e se il mister ti dice di fare il lavapiatti, lo fai cercando di dare il massimo sapendo che sei un lavapiatti.
Senza offendere Pellegrini siamo tutti contenti se si riprende perché così potrà trovare una offerta interessante per lui e per noi.
Il nostro centrocampo del futuro, però, ha bisogno di altro soprattutto se venisse quell’allenatore di cui parlava qualche settimana fa il presidente di una squadra del nord.
Non ci crederò mai ma se venisse..
SVEJATE
a parte il gol mangiato, buon primo tempo, controllo e assist per shomurodov meraviglioso.
per il resto il solito giocatore di sempre, il livello ormai è quello.
il confronto con konè è impietoso per qualità, quantità, ritmo, fisicità…
dispiace dirlo.
❤️🧡💛
Non è vero che ti dispiace, tu ci godi a dirlo.
Tutto vero. Poi però vedi Kone’ sbagliare a porta vuota o impicciarsi col pallone tra i piedi e capisci che correre e fare a spallate non è tutto.
E hai dubbi? Chiaro che ha ragione Ranieri, lui t’ha inquadrato subito e tu devi solo seguirlo ciecamente, soprattutto per te, a prescindere dal prosieguo del tuo rapporto con la Roma.
Quante volte pure qui ti abbiamo rimproverato di sembrare un giocatore “moscio” seppure tecnicamente valido?
Non basta nel calcio di oggi, occorre essere atleti a tutto tondo, prenderle e darle, resistere ai contrasti.
Adesso vedo dei miglioramenti, non ti butti più troppo facilmente a terra, non ti rotoli da un capo all’altro del campo, ti rialzi in tempi ragionevoli.
In sintesi sei stato troppo coccolato, mettiti l’elmetto e non ti preoccupare che la gente questo lo sa riconoscere.
Perfetto, drastico…
Chissà, magari svolta de testa e da una mano pure lui
Se io fossi stato un calciatore, in questo calcio moderno ci avrei squazzato, tecnica zero, ma corsa e forza fisica tanta, a me nei contrasti non mi hanno mai buttato a terra, ma negli anni 80 e 90 si guardava la tecnica, il numero 10, un numero 10 qualsiasi di qualsiasi squadra per esempio, doveva e poteva fare quello che voleva, a volte toccava 2/3 palloni a partita , o faceva gol, oppure metteva il compagno in condizioni di tirare in porta come fatto da Pellegrini ieri sera con Shomurodov.
Pellegrini avrebbe giocato tranquillamente in un calcio fatto di Grandi CAMPIONI, Zico, Falcao, Cerezo, Maradona, Dirceu ect ect
Comunque spero che dia un grosso contributo in questo finale di stagione, poi a giugno si vedrà cosa succederà tra Pellegrini e la ROMA.
Gaeta’, te vojo bene…ma mi prende un colpo a vedere il nome di Pellegrini tra quelli di Falcao, Zico, Maradona…Gaeta’!!
x tutti
il calcio di oggi non è meno tecnico di quello degli anni 80, è più dinamico. Zico, Maradona e Falcao con qualche allenamin più giocherebbero titolarissimi anche oggi. È un falso mito che oggi non si valorizzi la tecnica.
vinicius, rodri, lamine yamal, i. diaz, j. alvarez, dybala, rafinha, griezman, lookman, wrutz, musala, ….tolto Haaland, i più forti di ogni squadra sono sempre giocatori tecnici, veloci e tecnici o pensatori e tecnici.
Restando a Roma Soulé e Baldanzi sono tecnici, Dybala manco lo dico. Po stesso Hummels è sia fisico che tecnico, Paredes è tecnico, sael è tecnico. etc etc
La grande differenza è che nessun calciatore oggi permettersi di fumare tre pacchetti di sigarette al giorno.
Tutti quelli che rinfacciano a Pellegrini la mancanza di grinta e il suo esser moscio dovrebbero fare la stessa cosa con Dovbyk. Per coerenza.
probabilmente si. ma uno è il capitano e gioca da quanti anni? sei, sette? e uno è appena arrivato da manco 10 mesi in un Paese diverso, in un calcio diverso.fai tu Apo.
comunque le persone che sostengono Pellegrini spero lo facciano solo perché un giocatore della Roma, ma sono sicuro che in molti lo facciano per pura pena.
è proprio perché è arrivato da 10 mesi che deve dimostrare massimo impegno, in qualsiasi luogo di lavoro funziona così. Se già ora ha un atteggiamento come quello di ieri figuriamoci tra 7 anni…. e comunque l’ alibi della guerra non regge visto che c’era anche l’ anno scorso, e poi Dovbyk può ritenersi un fortunato visto che i giovani ucraini come lui sono a sparare mentre lui è al sole e guadagna milioni
Quando ti convincerai che non sei il padrone della Roma, forse ti risulterà facile giocare per i nostri colore, con umiltà e tigna.
Giovedì spero di vederti in panca, prestazione sufficiente con le riserve dell’Empoli.
Io invece spero che giochi e faccia una grande prestazione e un grande gol.
Non ho visto la partita ma il tenore dell’intervista tradisce a mio avviso un approccio ancora tendenzialmente presuntuoso…..mi da l’idea di uno che mal sopporta le indicazioni del mister convinto di essere tecnicamente superiore agli altri compagni di squadra e quindi non tenuto a sporcare il suo talento per il bene collettivo. Comunque l’importante che vinca la Roma.
d’accordo comincia a lottare di più , impegnati al massimo , ma per favore che a nessuno venga in mente dopo i tuoi prossimi gol , fossero anche contro Juventus Lazio e per miracolo globale in un match importante in Europa, di ventilare la tua conferma: levate de mezzo con onore a giugno.
lui a tirana era in campo , e tu ?
bisogna appoggiare la palla non come ha fatto shomudov, infatti lui la palla l ha appoggiata….. fuori però
Io che ho praticamente “distrutto” Pellegrini (per ovvi motivi), continuo a chiedere alla redazione di non pubblicare più articoli su Lorenzo! Non fa’ bene a nessuno! Ne per chi scrive, ne per chi legge!
e’ una questione di carattere la classe c’è l ha ma nn la usa meglio che vada via perché è dovuto venire Ranieri per sistemare questa cosa e lui nn ha fatto nnte
anche le migliori storie d’amore si avviano inesorabilmente sulla via del tramonto.
La bella favola del pulcino romano e romanista che ne diviene capitano e condottiero purtoppo e’ stato un abito perfetto sui predecessori ma che non ha mai vestito bene su Pellegrini.
Rispetto tanto la persona e non dimentico tutto il bene…ma a giugno tocca dirsi addio augurandosi il meglio vicendevolmente.
Spero in un gran finale di stagione, una rinascita, che ci aiuti a centrare gli obiettivi e valorizzi il calciatore in ottica di mercato.
Pellegrini è una risorsa della Roma.
Ha mezzi tecnici sopra la media, se avesse più “garra’ sarebbe un gran giocatore.
Comunque, che riesca a migliorare o meno, sotto questo profilo, alla Roma conviene sempre che stia bene e giochi, anche se a fine stagione le strade si separassero.
Per me il problema tecnico, a prescindere da quelli caratteriali, resta sempre e solo uno: Pellegrini predilige le zolle di Dybala, se ne è avuta dimostrazione anche ieri.
Se vanno entrambi in campo le loro qualità non si sommano purtroppo e perdiamo pericolosamente qualcosa nella fase di non possesso.
Lo sai che sono d’accordo, ma Dybala per fermarlo devi fargli fallo sul serio. Pellegrini troppo spesso va a terra con lo spostamento d’aria. In questo deve veramente cambiare registro.
Ma non credo che ormai alla sua età possa cambiare più di tanto. Magari avrebbe dovuto fare la cura di Vialli alla Juventus… ma visto come è andata a finire, poveraccio, meglio di no.
Ranieri ha detto quello che diciamo noi: non devi stare per terra, non devi chiedere fallo, devi fare i contrasti, solo così puoi essere utile nel calcio moderno.
Pellegrini risponde che okay ci sto.provando anche se questo non è il mio calcio.
Di grazia, quindi? Convinciamo arbitri, colleghi e avversari che devono fischiare i mezzi falli, evitare di contrastarti, correre il doppio per te?
Non voglio credere che abbia rilasciato un’intervista simile dopo una stagione dove tutti gli hanno detto la stessa critica.
Ti prego toglietegli quella fascia.
“Ranieri mi chiede di essere più duro e sporco” Mi spiace ma conoscendo la serietà di Mister Ranieri, al sottoscritto ste parole suonano come una grossa fesseria Altro che buon rapporto, la sensazione è che voglia scaricare le colpe della sua debacle addosso ad altri. Non sarebbe la prima volta. Nessun odio o rancore ma se davvero la pensa in questo modo, che si abbassasse lo stipendio e concludesse la carriera da qualche altra parte Siamo in un momento delicato, certe idiozie non fanno il bene della squadra
Ha ripreso l ennesima occasione per stare zitto .Chiedo per favore non fategli interviste che fa più danni della grandine ormai ha perso credibilità agli occhi di molti tifosi quindi una cosa sola può fare stare zitto e lavorare duro stare al campo e imparare a crossare a tirare a menare questi devi fare ad essere incisivo ieri con i panchinari dell Empoli non sei riuscito a segnare questo devi fare sperando che lo sarai nelle partite chiave perché fino a fine anno tocca tifare per tutti voi .
il mister lo vede come lo vediamo noi finalmente
Alla fine siete riusciti a fare della polemica e a criticarlo anche dopo una prestazione da 7.
A invidiosi! A rosiconi!
Pellegrini ha detto che lui può giocare solo nel Real e nel Barca… a Roma è troppo limitato perché è colpa della squadra se nn riesce a esprimersi.
ma ci rendiamo conto in che universo vive?
Pellegrini ? .. giusto faccia parte del gruppo .. Capitano ? .. non vedo perche’ ..
si aspetta troppo da Ranieri ? .. si .. certo ..
che difetti ha? .. inciampa, scivola, tira fuori .. anche in condizioni molto favotevoli per la squadra .. e’ anche lento e rallenta le azioni ..
parere mio ..