AS ROMA NEWS – Altri tre punti. La Roma non si ferma e sembra avere tutta l’intenzione di fare quel filotto che le permetterebbe di arrivare al rush finale con le carte in regola per provare a compiere un miracolo che avrebbe dell’incredibile. Ranieri sente odore di nuova impresa: con Sir Claudio in panchina si è passati dal dramma sportivo all’esaltazione generale, agevolata anche da un calendario favorevole.
L’aspetto migliore di questa cavalcata è senza dubbio la capacità del tecnico di ruotare a piacimento la rosa a disposizione senza andare a intaccare i risultati in campo. La partita di ieri va analizzata da due punti di vista differenti. Da una parte c’è l’assoluta modestia dell’Empoli, decimato dalle assenze e dominato in lungo e in largo in una partita che ha avuto storia solo per l‘incapacità della Roma di segnare un altro gol oltre a quello realizzato in apertura da Soulè. Dall’altra la convinzione di una squadra, quella giallorossa, che ha ritrovato fiducia nei propri mezzi e che sembra in grado di sfruttare una rosa sufficientemente profonda per giocarsela su due fronti.
Ben nove i cambi operati dal tecnico rispetto alla gara contro il Bilbao: dentro Nelsson, Hummels, Saud, Konè, Paredes, Salah-Eddine, Soulè, Pellegrini e Shomurodov, tutti in panchina o in tribuna nella gara di Europa League. Gli unici costretti agli straordinari sono stati il portiere Svilar e il difensore Ndicka, vero stakanovista di questa rosa e quasi mai soggetto al turn-over, anche per mancanza di un sostituto naturale. Il risultato poteva essere nefasto, e invece la squadra ha risposto alla grande, trascinata da un Soulè rigenerato. Le uniche note negative della partita di ieri arrivano dagli attaccanti e dall’incapacità di buttarla dentro, con l’Empoli che è rimasto attaccato alla partita fino al 94esimo senza sapere bene come.
La vittoria, seppur di misura, non è mai stata in discussione: la Roma, tra pali e occasioni clamorose fallite, ha dominato in lungo e in largo senza rischiare mai nulla, sostenuta da oltre 5mila tifosi giallorossi che hanno reso il Castellani più simile a una stadio di casa che a un campo ostile. L’unico brivido è arrivato all’ultimo minuto di recupero, quando un cross dalla destra finisce sulla testa di Kouamè, che però non inquadra la porta. La striscia di risultati positivi si allunga, con la Roma che centra la quinta vittoria consecutiva e scavalca anche la Fiorentina al settimo posto. Il crollo della Juve contro l’Atalanta porta i capitolini a meno sei dal quarto posto. Incredibile ma vero.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
Gli scontri diretti con Juve e Lazio ci diranno che squadra è questa Roma e se veramente possiamo credere nel quarto posto, intanto testa al Bilbao e sempre grazie a Sir Claudio.
dovbik sta diventando un problema.
quando è entrato lui la roma ha smesso di giocare, ogni trama veniva interrotta da suoi tocchi sbagliati.
oltre a non far gol, non fa neanche giocate utili
Ahò ma persino quando si vince dovete sempre sputà veleni contro qualcuno Una volta è Pellegrini, una volta è Cristante, n’altra è Eldor, poi Hummels… Adesso persino Dovbyk, è diventato un pippone. Peccato che vi siano risultati e numeri che vi smentiscono. La Roma è la squadra che (Grazie ad un Tecnico con la T maiuscola) è riuscita ad ottenere piu’ punti in tutto il Campionato Cosa che fino a qualche mese fa era impensabile. Se non fosse stato per quell’imbranato di Juric (e per alcune scelte arbitrali assai discutibili) a quest’ora lottavamo per il Titolo Questa squadra, è riuscita a ridare entusiasmo ad una tifoseria oramai spenta. Nell’istante in cui tutti (nessuno escluso) la davano per spacciata: “Come un Araba Fernice è risorta dalle proprie ceneri”, incanallando tutta una serie di successi Se fosse cosi’ scarsa come dite, nulla di tutto questo sarebbe mai avvenuto. Debiti scongiuri a parte, mi sembra ovvio che con l’Atletico son il primo ad auspicarmi una vittoria Ma se ciò non dovesse avvenire, va bene lo stesso Perchè quest cavalcata cosi’ esaltante, resterà negl’annali della nostra storia. Questa è la sacrosanta verità. Godetevi il Momento e Sempre Forza Magica💛❤️
Ric, mi dispiace ma non sono d’accordo, al massimo puoi dire che le giocate erano piú lente, perché non é un giocatore dinamico come shomu e su questo, posso anche darti ragione. ma sono due giocatori completamente diversi. dovbyk lo devi considerare come un Dzeko, che fa sponde e attacca lo spazio e quindi devi giocare sulle ali. mentre shomirodov é una punta leggera, quindi devi giocare palla a terra, e la palla se la va a prende attaccando il portatore di palla. sono due giocatori con tempi di gioco, tecniche di gioco, e che, per farli segnare, devi usare due schemi di gioco totalmente differenti.
In effetti il modo di giocare di Dovbik non va bene per la Roma.
Ora possiamo perdere tempo per farlo diventare come Dzeko oppure semplicemente cambiarlo il prossimo anno.
Ora cerchiamo di pensare a tenerci stretti i nostri e metterli al riparo da offerte, tipo Kone.
@ Bounty
non è per criticare a prescindere , è perché ieri sera da quando è uscito shomu la as roma ha giocato in dieci , con un dovbyk più apatico del solito ; forse il ragazzo avrà problemi di famiglia e parenti per la guerra , forse non è quel campione che ci hanno venduto , certo chye gol mangiati a parte shomu adesso è preferibile , almeno lotta su ogni pallone ; quanto ai paragoni con dzeko , per favore lasciamo stare
achille, la realtà è che dovete sempre prendere di petto qualcuno altrimenti come campereste?
se non notate la differenza tra la squadra con shomurodov e la squadra con dovbik, il problema è vostro.
il fatto che la squadra stia facendo bene nel suo insieme, non significa che non ci siano criticità ed elementi da migliorare.
secondo me dovbik rimane un corpo estraneo al resto della squadra, anche quando la squadra vince, anche nelle partite in cui dovbik ha fatto gol
Beh, la Juve è allo sbando più totale e penso che sia difficile che possa finire sopra la Roma.
Queste partite “facili” sono servite a ricompattare l’ambiente. ma soprattutto nel far acquistare fiducia alla squadra. Resta l’incognita delle ultime 7/8 , in cui ci sono davvero troppi scontri diretti tra le partite di coppa.
Ecco, forse, avremmo una possibilità in più se uscissimo dall’Europa League, perché potremmo avere una settimana di tempo per preparare ogni match da qui alla fine della stagione.
Ma onestamente, vedendo il tabellone, vorrei proseguire, e affrontare la Lazio in finale.
La Roma B (con Lollo che ci affligge di interviste) ha gestito il bellissimo vantaggio iniziale di Soule’, con brivido finale. Quinta vittoria consecutiva (+Bilbao) e settimo posto. Adesso il momento magico proseguirà con la battaglia di ritorno con l’Athletic.
Indipendentemente da come si consideri Pellegrini, se uno viene intervistato nel dopo partita mi pare ovvio che risponda alle domande che gli vengono poste… ad ogni modo, non vedo perché continuare a criticarlo oltre il lecito, pure adesso che non è un titolare inamovibile, ma un semplice panchinaro pronto a subentrare quando i titolari hanno bisogno di rifiatare.
Sta roba delle interviste sta diventando un falso mito.
Ogni partita per regolamento devono rilasciare dichiarazioni l’allenatore e almeno 3-4 giocatori. Posso pure capire quando ci si lamenta delle interviste rilasciate ai giornali, ma se gioca è normale che una 1 volta se 3 vada lui, sopratutto se gioca bene, e sopratutto considerando che è anche il capitano.
È quello che Pellegrini ha detto che mi manda fuori di testa.
Come le dichiarazioni pre europeo, stessa assurda e ingiustificata presunzione.
La cosa impressionante rispetto al recente passato (e mi riferisco anche agli anni in cui l’allenatore era JM) è che ieri la Roma ha vinto in trasferta (cosa mai banale per noi) lasciando in panchina Salaemekers, Il Faraone, Pisilli e Gourna Douhat, facendo giocare uno scampolo di partita a Angelino, Cristante e Dovbyk e lasciando a casa Dybala, Mancini e Celik.
Impensabile fino a pochi mesi fa…..
Claudio Ranieri si sta dimostrando di un altro livello, ma ora arrivano le partite più toste, vediamo se riusciranno a mantenere questo slancio 💛❤️
ma perché, la partita con l’Athletic Bilbao non era tosta?
rubbe e lassie cominciano a xqure99iare se si continua a viaggiare a questa velocità il quarto posto è possibile, daje Mister daje Roma
Rotazione della rosa? mica tanto, la seconda guardia non è paragonabile alle prima squadra, anche se l’impegno non si discute. Inoltre un attacco con poca incisività non ci favorisce, eppure questa squadra sta volando. Ranieri sta dando forse il meglio della sua carriera e la squadra risponde, per il momento non possiamo fare altro, quindi con la nostra compagine andiamo avanti! FRS
Bravo, bravo, bravo a Ranieri per tutto quello che sta facendo.
La Champions non è più un miraggio impossibile, sarà difficilissimo ma non più irraggiungibile.
Abbiamo 6 punti di distacco dalla Juventus e fra meno di un mese ci sarà Roma-Juventus: occhio agli arbitraggi !!!
MS44 … concordo in tutto ciò che hai scritto, soprattutto l’ultima frase…
Ora che ci stiamo avvicinando, sono strasicuro che non perderanno tempo ad adottare la malafede in modo palese…
@Ric…. Dovbik sarà un pò altalenante ed a volte poco “cattivo”, ma se è un problema uno che ha fatto 14 gol,4 assist e 16 punti con i suoi gol,allora di “problemi” ne vorrei un altro paio…..Mia opinione. Un abbraccio giallorosso
in serie A ha segnato nove gol in 1837 minuti , di cui due su rigore , ossia , compresi i rigori , un gol ogni 200 minuti ; + 3 in CI contro le riserve della samp e due in 10 partite di uefa ligue ( uno ogni 5 gare )
si puo’ fare!
…dal colossal: Frankenstein Junior eh eh
Forza Roma
indimenticata scena madre del film.
stupenda la bagarre per il 4° posto!
Una partita mai messa in discussione, che solo la scarsezza di alcuni elementi ha tenuto aperta fino all’ultimo. Si poteva fare oggi, contro un Empoli disperatamente avviato verso la serie B.
Una partita per molti tratti lenta e farraginoso, la palla non ha mai viaggiato troppo velocemente, con continui passaggi indietro e trame orizzontali.
Comunque sono arrivati 3 punti importanti per il morale e la classifica.
Manca poco però agli scontri decisivi. Dopo la pausa ci sarà il tour de Force contro le prime 8 della classifica: Juventus, Lazio, Atalanta, Milan, Fiorentina; più due sfide difficili contro Verona e Torino. 4 scontri diretti per andare in Europa. 4 scontri che per ora possiamo mettere da parte per pensare alla sfida di giovedì.
Un gol, due pali, un rigore in movimento sbagliato, due colpi di testa a botta sicura sciupati.
La partita avrebbe potuto essere già ampiamente chiusa alla fine del primo tempo.
Dopodichè leggere di critiche al “gioco” in una fase in cui stiamo ancora riemergendo dall’abisso in cui c’avevano precipitato i “giochisti” sa di velata critica al Mr. che di questa resurrezione è artefice, e che nonostante l’età sta dimostrando di essere alquanto moderno e al passo coi tempi oltre a rivalorizzare un sacco di calciatori che sembravano brocchi o acquisti sbagliati.
Semmai se proprio volessi esprimere delle critiche mi rivolgerei più al mercato di gennaio, che anche in questo caso mi pare che ghisolfi abbia fatto tuttaltro che sfracelli.
Se leggi una critica velata nei confronti del Mr non hai mai letto i miei post precedenti, in cui ringrazio il suo arrivo sempre troppo tardivo dopo quella parentesi nefasta nel Juric allenatore.
Ieri però la Roma ha giocato contro una squadra ormai crollata mentalmente in maniera troppo lenta. Le occasioni da te segnalate sono lo specchio di un dominio territoriale, che però è stato lento. La Roma ha fatto 10 tiri in porta, in altre occasioni la Roma ha tirato molto di più. Questo perché non vi era negli esterni elementi che potessero impensierire gli avversari e il fulcro di gioco non poteva passare al centro per l’eccessivo numero di giocatori messi a metà campo. L’Empoli si è difeso per 92 minuti, senza creare alcuna occasione se non all’ultimo secondo. La Roma ha colpito 2 pali e due colpi di testa pericolosi. Ma avrebbe dovuto chiuderla in 20 minuti. Appunto è qui la critica nei confronti di alcuni giocatori ancora non pronti per il campionato italiano. Salah-Addineh non arriva alla sufficienza ieri; Abdulammid ha corso tanto, ma sbagliato molti passaggi facili. Qui la difficoltà di andare in verticale e superare il centrocampo empolese. Tutto qui.
La AS Roma ha giocato la partita con la formazione ampiamente rimaneggiata in vista di Bilbao, per cui qualche problema nei meccanismi di gioco poteva starci.
Nonostante ciò se ne avessimo buttata un’altra dentro a metà primo tempo, per dire, la partita sarebbe finita li.
Comunque mi preoccupa il fatto che gli acquisti di gennaio giochino poco e quando lo fanno mostrano scarso spessore.
Specie il centrocampista francese che a detta dei soliti noti qui dentro doveva essere un fenomeno in prospettiva.
A questo punto mi chiedo: come villar!!?? (per tornare ai soliti noti).
…ErPatata 🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️… la partita ieri è stata imperfetta se parti dal discorso base che chi hai davanti va PRIMA messo a cuccia ma poi PIEGATO con almeno un paio di scarto.
L’imperfezione infatti sta nel non aver fatto almeno un altro goal ma giocando così e con quelle occasioni pure…MISITANO la metterebbe spesso dentro.
Il gioco che vedo altrove praticamente sempre poi non è che rubi gli occhi a dirla tutta…e l’Empoli che poco poteva fare se si mette, e si è messo, in 10 dentro l’area di rigore poco puoi fare se non girarci intorno aspettando il varco giusto.
Dice bene RANIERI quando tra i “dettagli” perfettibili di tanto già fatto desidera una maggiore velocità di giro palla… l’arbitro poi sembrava aver lasciato i cartellini a casa.
Uno per tutti, HENDERSON , per me non doveva proprio finire il primo tempo. Mi chiedo quante avrebbe dovuto distribuirne per essere ammonito, macellaio come pochi.
Infine L’EMPOLI sarà in crisi ma, banale ripeterlo, le due milanesi (rossoneri ma soprattutto Inter per dove sta, UCL compresa) l’ultima stavano per PERDERLA con Venezia e Monza ( 2 squadre probabilmente già in B!) e l’hanno spuntata 3-2 negli ultimi 15-20 minuti…
Nessun proclama, nessun calcolo, nessuna tabella, una partita alla volta…
Si pensa al calndario e alla prossima solo al fischio finale…..
È così che si gestisce un team serio di fanno giocare a rotazione un po tutti. Questo a onor del vero lo faceva anche di Francesco ed infatti arrivammo in fondo. Nel calcio odierno è impensabile far giocare sempre gli stessi si gioca almeno in sedici almeno
Mi perdonerete se insisto sul tasto di quell’episodio all’ultimo secondo: Kouamè batte indisturbato, riesce a dare forza al suo colpo di testa, e se fosse stato nello specchio, cosa possibilissima, Svilar non ci sarebbe mai arrivato.
E tu avresti vissuto una notte e un risveglio da incubo, di una partita dominata dal primo al penultimo secondo, ma incapace di mettere alle spalle di Silvestri almeno un’altra palla.
Non avresti nemmeno potuto prendertela con la sfortuna perché se centri pali e traverse o la metti fuori a due passi dal portiere, quella non è iella, è dabbenaggine pura.
Immagino che nemmeno a Ranieri sia andata giù questa cosa, al di là delle sue dichiarazioni concilianti e della battuta sulla sua età.
Io li metterei tutti a calciare in porta per un’ora supplementare, ovviamente al termine della regolare seduta di allenamento.
E’ follia pensare che hai rischiato di pareggiare una partita in cui il rimaneggiato Empoli ha fatto la figura dello sparring partner, bisogna essere cattivi a questi livelli, come l’Atalenta che ieri sera ha preso a pallonate la Juve che ne poteva prendere otto se non fosse stato per Di Gregorio.
Giovedì non ti sarà concesso di bruciare il bendiddio del Castellani, se si arriverà davanti alla porta indisturbati il pallone dovrà finire la corsa nel sacco.
Scusate lo sfogo, forse inopportuno al termine di una gara che ti consentito di portare a casa la quinta vittoria consecutiva, una roba che non si vedeva dai tempi dell’ultima grande Roma.
Ma forse è proprio in questi casi che è di beneficio sottolineare le cose che non sono andate per il verso giusto.
Ciò che sta facendo Claudio Ranieri rasenta l’impensabile, e onestamente non credo che qualunque altro allenatore sarebbe stato in grado di compiere questo che sembra a tutti gli effetti un miracolo.
Il Mister merita di concludere la sua carriera con qualcosa di memorabile per la sua Roma, aiutatelo a rendere il sogno realtà, buttate dentro quella cavolo di palla.
è già arrivato secondo , subentrando a spalletti , nel 2010
Lo so benissimo, ma per qualcosa di memorabile intendo di tangibile e non altro che alla fine, per quanto bello sia stato, rimane solo un rimpianto.
Svilar era ampiamente sul pallone tanto da arrivare col braccio al di là del palo..
detto questo, inammissibile andare a rischiare così una vittoria senza storia.
Ora testa a Bilbao sapendo che comunque vada abbiamo una squadra vera che in campionato non è fuori dai giochi anzi……
signori, sto pensando al futuro… saranno vendite complicate Ambrahm, Zalewsky e Solbaken che rientrano dai prestiti.
Parliamo degli allenatori, se Allegri va al Milan, all inter rimane Inzaghi, al Napoli è da vedere se rimane Conte. Alla Juve ci sarà un cambio , e Gasperini sembra che vada via dalla Dea… sono tanti incastri complicati……. e non capisco perché molti romanisti dicono che Gasperini a Roma non durerebbe.
Secondo me, Gasperini a Roma farebbe bene.
Ipotizziamo che non venga, chi potrebbe essere un allenatore alternativo a lui e ad Allegri che va al Milan…. ?!?!?
perché pensano all ‘ esperienza di de rossi , o di luis enrique e dei venti allenatori cambiati dal 2000 ad oggi ; la tifoseria e i media di roma non hanno la pazienza di percassi , qui si deve vincere subito , non puoi dire di cominciare oggi un cammino di due o tre anni per arrivare allo scudetto ( furono necessari a liedholm e capello ) o a quelche altro trofeo ; quardate mourinho , che pure ha vinto una coppa e fatto una finale
gasperini va tenuto lontano da Roma come fosse la peste bubbonica.
Qui nessun Romanista è più disposto ad aspettare un lustro e oltre per vedere qualcosa.
Anche perchè ciò non è necessario.
Lo sta dimostrando Mr. Ranieri.
Questa è la tipologia, l’identikit di allenatore che serve, uno con esperienza e che bada al sodo.
E che gli comprassero qualche giocatore per competere da subito.
Pensa se avessi avuto Ranieri da quando è stato mandato via DDR, almeno. Dove saremmo ora!?
Invece è stato preso l’allievo di gasperini……
L’importante è lottare e provarci, come è sempre stato da DNA romanista. Dignità e sudore contro tutto e tutti.
Ma quelli che spesso scrivono che Dovbik è scarso o è un problema per la Roma, sono gli stessi che applaudivano il gallo Belotti quando fece 0 goal in 31 presenze in campionato? il ragazzo sta facendo prestazioni altalenanti, tra l’altro ha fatto una bella stagione al Girona, ma non è che abbia giocato in chissà quali piazze che esigevano. Non è neanche colpa sua se è stato pagato tanto, il prezzo del suo cartellino non lo ha deciso lui e comunque nonostante tutto ha portato punti in questo campionato.
Ma no, i bastian contrari sono quelli che al mattino insaporiscono il caffè col sale Giusto per sentirsi diversi😆
L’ho ribadito in ogni post in cui ho scritto di Dovbik.
Io uno che giocando male e palesando problemi di inserimento e adattamento al nostro calcio, ma che finora ha già fatto quindici gol e svariati assist me lo tengo ancora stretto
@mamba, tutto corretto. Penso che siano gli stessi, per i quali gli attaccanti si giudicano da quanto corrono -indipendentemente se questo sia funzionale o meno-, dal fatto che si arrampichino in curva quando segnano, dalle scivolate sui difensori per guadagnare un fallo laterale. Le vedove di Belotti, alle quali devi aggiungere i contestatori di professione e ultimamente, visto che il vento è cambiato) stanno gettando la maschera anche quelli a cui Dovbyk non sta simpatico perché ucraino (ahimè c’è anche questo…)
tutto vero, orgoglioso di come sta andando, Champions a 6 punti, ma 6 punti sono comunque tanti, quindi niente illusioni.
Giochiamo con il coltello fra i denti una partita alla volta, e poi si vedrà.
Daje tutti sempre!
kone non e ‘ nella squadra b qualcuno si sbaglia .ha avuto un calo fisico! ma ieri ha recuperato alla grande! titolare indispensabile
La partita di ieri mi dice poco. Troppa la differenza fra le due formazioni.
Il gol all’inizio ha facilitato di molto le cose.
Anche i gol sbagliati, nn mi preoccuperei troppo, perché un conto è tenere il pallone e non arrivare mai a creare vere occasioni, e un altro è mangiarsi gol fatti. La Roma ieri ha creato almeno 4 occasioni da gol enormi, che non sono entrate per pura causalità.
certo si può dire che giocatori forti e freddi non dovrebbero sbagliare da quelle posizioni, ma può capitare. A noi è capitato nell’occasione giusta. Abbiamo sempre preso 3 punti e va bene così.
Piuttosto, nota negativa, è che loro quando correvano come matti (poi sono finiti spompi come un pugle suonato) nel primo tempo, arrivavano sempre primi su tutte le seconde palle.
C’è la scusante di una certa rilassatezza nel gestire la gara che si era messa subito in discesa, ma se trovi una squadra con maggiore tasso tecnico che ti aggredisce così, rischiamo molto.
Attenzione a giovedi, perché a Bilbao franno la stessa partita, l’aggressione fisica sarà importante.
E’ vero che abbiamo avuto un calendario favorevole nelle ultime giornate, ma questo fa il paio con il calendario sfavorevole appena arrivato Ranieri.
Quando arriveranno squadre più forti la Roma avrà comunque maggiore consapevolezza dei propri mezzi e questo è importante.
Continuo a non credere sul 4° posto, visti i concomitanti (speriamo!) impegni di EL. Se potessi scegliere senzaltro vorrei vincere la coppa e entrare in champions da quella porta. Ma con le rotazioni che sta facendo il mister e la squadra che continua a girare, non provarci sarebbe un peccato.
Tanto di cappello a Ranieri come tecnico ed UOMO e a TUTTI I GIOCATORI che hanno positivamente risposto alle sollecitazioni del signor Claudio .Una rincorsa che dopo il disastro Juric sembrava un sogno irraggiungibile ( più facile andare in B che sperare ) .Ora siamo a ridosso del 4° posto ed una panchina lunga , ( grazie anche al mercato di gennaio di Ghisolfi che non è stato male ) , che ci permette cambi di un buon livello ed un morale altissimo . Ieri sera ho visto un Pellegrini , che se continua così, potrebbe essere utile in questo fine campionato .Certo non abbiamo fatto ancora nulla con questa rincorsa ( i veri esami cominciano dopo la sosta ) ma abbiamo posto le basi per cominciare a sperare e vedere una lucina in fondo al tunnel , chi si permette di criticare , ora , la Roma e solo uno dei suoi giocatori dimostra di non AMARE LA ROMA .Oggi come oggi per COMPLETARE il miracolo si deve essere un sol BLOCCO INDIVISIBILE di giocatori pubblico e società senza crepe e senza ma , qualcuno ha detto che ad Empoli sembrava si giocasse all’ OLIMPICO .Dovbjk ?? Ha segnato 14 reti ( ed altre ne segnerà ancora) che considerati i 3 allenatori ,cambi di schemi , tipo di allenamenti e l ‘ ambientamento al campionato italiano non mi sembrano affatto pochi . Somurodof ?? tanta buona volontà e sudore e poco più, ma in questo momento serve pure lui , poi a giugno servirà un giocatore più consistente da far giocare sia in coppia con Dovbjk sia come suo sostituto . Scusate la lunghezza ,non mi piace essere così prolisso ma oggi la situazione lo richiedeva .FORZA ROMA
calendario favorevole, vero.
Ma è pur vero che in altri tempi, anche con un calendario favorevole, la Roma avrebbe fatto molti meno punti. Le prestazioni imbarazzanti contro avversari non proprio di primissimo livello ce le abbiamo ancora fresche nella memoria.
E qui si vede la mano del mister, che evidentemente ha saputo toccare le corde giuste, con la sua grande esperienza. Ci ha messo un po’ per raccogliere i frutti perché quando è arrivato la Roma aveva oggettivamente un filotto di partite difficilissime, ma siamo arrivati a marzo a un settimo posto che due mesi fa sembrava impossibile pure nei sogni più ottimistici. Ha fatto anche lui i suoi errori, ma i risultati sul campo gli stanno dando ragione.
Non è la rosa dei nostri sogni e lo sappiamo, ma gli innesti del mercato invernale, con tutti i loro limiti, stanno funzionando e alcuni giocatori sono migliorati tantissimo. In questi due mesi serviranno tutti, nessuno escluso, soprattutto se in Europa andremo avanti come spero.
Quindi ora testa a Bilbao e daje tutta