AS ROMA NEWS – Sette vittorie consecutive, una difesa impenetrabile e un bomber che segna solo gol pesanti. La Roma di Claudio Ranieri viaggia a ritmi da Champions e si prepara ad affrontare un aprile di fuoco, con gli scontri diretti contro Juventus e Lazio diranno molto sulle ambizioni europee dei giallorossi. I numeri del 2025 parlano chiaro: con 32 punti conquistati dall’arrivo del tecnico romano, nessuno nei top cinque campionati europei ha fatto meglio. Ma ora arrivano le partite più difficili. Quelle in cui Artem Dovbyk dovrà dimostrare di poter essere decisivo anche nei big match.
L’attaccante ucraino sta rispondendo alle critiche a modo suo, con i gol. Dopo Cagliari, anche a Lecce è stato lui a sbloccare una partita complicata, mettendo la firma su tre punti fondamentali. La sua esultanza? Sempre la stessa: immobile, quasi a voler ribadire che il suo compito è segnare, senza fronzoli. Ma sabato sera un sorriso gli è scappato, subito prima che Baldanzi gli saltasse addosso come uno zainetto e che tutta la squadra lo sommergesse di abbracci. E poi la frase di Mancini, diventata subito virale tra i tifosi: “Devi sfondarli tutti, sei forte“. Un’investitura in piena regola.
Se i gol di Dovbyk hanno portato 15 punti effettivi alla Roma, è la difesa a rappresentare la vera arma segreta della squadra. Cinque delle ultime sette vittorie sono arrivate con il risultato di 1-0, un dato che in Serie A non ha eguali. Svilar ha collezionato sei clean sheet nelle ultime sette gare, dodici in stagione. Numeri che raccontano il lavoro straordinario di Ranieri, capace di trasformare una squadra fragile in un muro difficile da abbattere. Dal suo arrivo, infatti, la Roma è la squadra che ha subito meno reti insieme all’Inter (13).
Ora, però, arriva il momento della verità. Domenica all’Olimpico ci sarà la Juventus, una sfida che la Roma dovrà affrontare senza Saelemaekers (squalificato) e senza Dybala, ancora ai box insieme a Rensch e a Saud. Ma la squadra di Ranieri ha dimostrato di saper vincere anche senza la sua stella argentina. I giallorossi sono a quattro punti dal quarto posto e a sei dal terzo, con un’Atalanta in netto calo. Il sogno Champions non è più un’utopia. Serviranno altre notti di sofferenza, altri gol di Dovbyk e una difesa impenetrabile. Il treno per l’Europa passa da aprile. E la Roma è pronta a salirci sopra.
Fonti: Il Messaggero / La Repubblica / Leggo
non e- x caso che e’ anche il.ccampo.chw rende forte la difesa? con kone.Paredes.ed anche Cristante ?
si ma a Cristante gli vengono frequenti le amnesie nel consegnare il pallone all’avversario a centrocampo, anche contro il lecce abbiamo rischiato IL contropiede micidiale
tradotto ?
Dateje n’paro d’occhiali da lettura, che nun azzecca n’tasto manco pe sbajo…
ma infatti, quando sei solido e dinamico a centrocampo la squadra ne giova. C’è anche da dire che tra Empoli e Lecce si potevano fare 15 gol e questo va detto. le occasioni sono state create mancando del cinismo sottoporta.
toni troppo entusiastici, mi spaventano. La Roma vista a Lecce mi ha un po’ ridimensionato, mi spaventano gli scontri diretti con Rube e lazie, senza Dybala e senza Saelemaekers (cmq in calo di prestazioni) un Angelino impreciso come non lo è stato mai e un Soulè pronto a diventare grande ma che gli manca sempre qualcosina, un Dobvik legnoso ma che ha dimostrato di che pasta è fatto davvero, uno Shomorudov generoso e anche efficiente ma non ha proprio l’istinto killer dell’attaccante, un Konè quasi assente ma che dà sempre il suo contributo minimo, un Pisilli ancora da formare, un Paredes per quanto criticato è una figura importante di riferimento ma non è un titolare fisso e cmq gioca a fasi alterne, il faraone sembra quasi a fine carriera anche se spesso ci sorprende, insomma una Roma complicata da leggere, un po’ rabberciata, ogni volta ci fa tremare ma che alla fine ci ha portato a casa i 3 punti, il nodo viene ora, una Roma così compatta può darci una risposta ancora positiva, nonostante tutto, nonostante tutto… FRS
Anche i due prossimi avversari non sono certo al top. I “cugini” 3 giorni prima del derby si faranno una bella scampagnata al circolo polare.
Abbiamo 3 gare all’Olimpico consecutive, potremmo dare uno strappo decisivo per l’Europa.
In questa fase della stagione si inizia ad andare più di nervi e risorse mentali che non di fino.
Le tossine iniziano a farsi sentire per tutti ed è difficile pretendere brillantezza se non sporadicamente.
Vedi con quale difficoltà l’Inter è riuscita a portare la vittoria a casa contro l’Udinese dopo un primo tempo in cui sembrava tutto semplice.
Ma lo stesso Bologna ha vuto le sue rogne contro il Venezia e la Juve col Genoa.
Non è il caso di fare troppo gli schizzinosi adesso, ogni punto ottenuto in qualsiasi modo è prezioso e benedetto.
si impone prudenza.
evitiamo proclami
Bravo, la storia ci insegna che quando iniziamo a sognare la squadra ci riporta brutalmente sul pianeta terra con una prestazione mediocre che è sempre dietro l’angolo.
Al momento la nostra collocazione mi pare corretta, siamo in europa league. Poi per carità è giusto che i ragazzi ambiscano oltre ma noi dobbiamo avere la consapevolezza che molto probabilmente il nostro piazzamento a fine stagione sarà più o meno questo.
Piedi per terra e ovviamente stadio inferocito domenica contro gli avversari di sempre.
Scusa Marco,
capisco la prudenza, siamo tutti lì, basta una giornata storta e perdi 3 posizioni,
ma hai descritto una squadra che in pratica lotta per non retrocedere….
Non siamo certo da primi posti, ma insomma.
Ps: ma tutti quelli che “con Gimenez e Joao Felix il Milan ha la ciempionz assicurata” dove so’ finiti?
Sono d accordo con te, arrivano gli scontri decisivi e io vedo una squadra che purtroppo finalizza pochissimo le occasioni che ha… Angelino e Kone sono errori da principianti e se pensi che potevamo stare sul due a Zero dopo 30 minuti capisci come con le big queste cose le paghi a caro prezzo… Non è un caso il 3-1 col Milan in coppa Italia ad esempio.
Aggiungo che si inventa poco, non si fa mai un uno contro uno, le prestazioni di Soulé e pellegrini non mi lasciano tranquilli perché a parte baldanzi con chi li sostituisci? Il nostro percorso deve passare dai giocatori più talentuosi che senza dybala e vedendo i fatti… In questo momento latitano.
In più la difesa impenetrabile di cui si parla dipende soprattutto da un superman in porta chiamato svilar che salva letteralmente la partita tutte le volte… E se pensate che CN le big il livello degli attaccanti avversari è molto più alto c è poco da stare tranquilli. La roma da un punto di vista difensivo cede occasioni nitide un po’ a chiunque.. I numeri parlano chiaro ma svilar para di tutto.
Vedo inoltre che dovbyck andrebbe affiancato da una seconda punta vera per dargli più spazio di colpire, quindi shomurudov, che purtroppo non finalizzato mai, non ha il killer distinct.. Ha sbagliato due gol clamorosi ed era appena entrato quindi assolutamente fresco e riposato.
Con i due trequartisti dietro nn vedo grande prestazione perché non inventano, non superano l uomo e non arrivano quasi mai al tiro… Sono dati di fatto
Se ci aggiungiamo che… Angelino e salaemakers sono in calo(speriamo sia momentaneo) abbiamo il quadro completo… Quindi starei cauto a fare proclami… Qui si è campioni dopo una vittoria e si è brocchi dopo una sconfitta… Adesso il calendario ci dice di che pasta è fatta qst squadra… Io credo che una qualificazione in Europa league sia il massimo ottenibile, sulla Champion non credo epoi la Juve in queste situazioni viene sistematicamente aiutata
Sono abbastanza d’accordo. Aggiungo che per il raggiungimento della champions il pericolo maggiore possa derivare da come ormai con l’avvento di Tudor la stampa di regime e la convinzione (non si sa perchè) di tutti veda la Giuve sicura di arrivare in champions e non compromettere il Brand. Questi hanno fatto due passaggi in croce fatti bene e so passati per la squadra favorita. Secondo me dovremmo estraniarci da tutto intorno ed essere pronti ad arbitraggi faziosi che possono innervosire. Anche un pareggio potrebbe essere buono a patto che il Bologna perda col Napoli e l’Atalanta non perda con la Lazie. Noi dobbiamo vincere il Derby e col Verona e secondo me poi si potrebbe mettere molto bene. FRS
bisogna considerare che era comunque una trasferta di sabato, con il rientro dei nazionali arrivati da poco e che il Lecce invece ne aveva meno. Ci sarà l’intera settimana per preparare bene la Juve. Guardando al calendario, rispetto agli scorsi anni ci sono alcune combinazioni interessanti delle nostre avversarie, che avranno le coppe e non si potranno allenare tutta la settimana come la Roma:
-juve in casa
-lazio (si gioca domenica, tra i due giovedì di coppa, dopo la trasferta a Bodo)
-verona in casa
-Inter in trasferta (però ci arriva con le infrasettimanali consecutive: andata CI, andata e ritorno CL, ritorno CI il mercoledì col milan POI LA ROMA e poi se in CL sarà passata con il Bayern avrebbe la semifinale qualche giorno dopo)
-fiorentina in casa (che se supera i quarti affronterebbe la Roma tra i 2 giovedì di semifinale di conference)
Sappiamo sulla nostra pelle quanto sia difficile in questa fase del campionato andare avanti nelle competizioni europee e reggere in campionato, soprattutto facendo giovedì-domenica come faranno Lazio e speriamo Fiorentina…
La Roma a Lecce, ha avuto in mano la partita e creato un sacco di occasioni, che comunque ha sbaglato: Angelino, Koné, e la prima di Dovbyk sono tre palle goal colossali. E’ stato annullato anche un goal su piazzato (!) che per noi è una novità, visto che abbiamo perso la capacità di segnare su palla inattiva – casualmente, su corner di Pellegrini…
Non credo di essere un ottimista, però la Roma ha fatto ciò che non è riuscita a fare nella prima parte di stagione, ovvero vincere le partite che doveva vincere, mentre le altre, hanno rallentato. Abbiamo ripreso la Lazio, che in un preciso momento della stagione era sopra 15 punti. Gli scontri diretti contro Juventus, Lazio e Milan non sono impossibili – anche perchè si giocano all’Olimpico – e comunque, sarebbero stati decisivi anche con una classifica più “normale”.
La Roma ha una rosa da prime quattro, questa è la realtà, e se non arriveremo in champions sarà a causa della falsa partenza. Hai la possibilità di fare tanti cambi, anche di qualità, che ti cambiano la partita. E rispetto agli anni scorsi, puoi fare 5 sostituzioni e lasciare fuori gente come Paredes, senza farla giocare. Insomma, la rosa c’è. Può essere migliorata? Assolutamente si. Ma la Roma è una squadra competitiva che deve lavorare, in questo finale di stagione, su un aspetto fondamentale: la concentrazione.
Alla fine, dobbiamo giocare una partita a settimana, e non abbiamo svantaggi rispetto alle altre concorrenti – Lazio e Fiorentina sono ancora impegnate in Europa.
Possiamo e dobbiamo fare bene. L’obiettivo minimo è l’Europa League.
per me si sta parlando troppo, de sta champions… restiamo concentrati e pensiamo partita dopo partita…
Buongiorno e FORZA ROMA!!!
FORZA ROMA
impensabile quello che ha fatto Claudio.
sinceramente non ci avrei creduto nemmeno avessi visto la classifica ora.
ora viene il bello.
spero solo che questa rimonta incredibile non porti “solo” alla partecipazione della Conference.
Quella sarebbe una mezza beffa.
Preferirei ripartire da una partita a settimana allora per provare a fare una grande campionato l’anno prossimo.
❤️🧡💛
Ovvio che tutti speriamo in una qualificazione Champions, di ripiego anche la Uefa, ma credimi dovesse essere anche la Conference non la guarderei come una sconfitta, perchè diciamocelo chiaro, la Roma non è ancora una squadra completa, anzi tutta da formare, unico grande evento è l’entrata di Ranieri non solo come, diciamo “traghettatore”, ma soprattutto come un’entità all’interno della Società che possa sanarla. Fosse anche la Conference, facciamo gli scongiuri, la vedrei cmq come una presenza in Europa di una squadra che senza neanche quella sarebbe troppo poco, quindi ricordando da dove stavamo e l’incompletezza della squadra attuale non sarebbe da guardare con la bocca proprio storta…
Dovbyk ha fatto un gol da grande attaccante e non me lo aspettavo. Che ne faccia altri senza che nessuno se lo aspetti! Sembra strano che uno che si muove così goffamente, che non sappia tirare di destro, che sembra essere sempre controllato bene dal marcatore, poi segni, e segni e segni… Mo’ so’ già parecchi i gol messi a referto… Mica male! Comunque, se ci fosse la possibilità (e forse non c’è), una punta forte e giovane la prenderei per il prossimo anno. A me Emegha dello Straßburg mi piace parecchio… FR
Un fatto curioso è che durante una partita mi ricordo che Ranieri aveva criticato Dovbyk per come non riusciva a stare in piedi letteralmente per via di questi scarpini che aveva notato li rendeva difficile avere buona aderenza sul campo da gioco. Ma Dovbyk non va a cambiare le scarpe e poco dopo su una azione da rete perde equilibrio proprio sul più bello e Ranieri sembra imbufalito. Mi pare che Dovbyk per motivi anche di sponsorizzazione tecnica porti un modello di NIKE di cui mi pare qualche altro calciatore si è anche lamentato. Io so che gli scarpini dell’Adidas vengono considerati diversi modelli molto meglio di diversi prodotti dalla NIKE. C’era anche un altro nostro giocatore di cui Ranieri si lamentava sui suoi scarpini ma non ricordo ora chi fosse.
…buongiorno 🙋🏻♂️🙋🏻♂️🙋🏻♂️… penso che i videogiochi siano una invenzione più bella e utile che brutta, graficamente propongono di tutto e di più ma questa cosa delle “esultanze a scena aperta” ha me mi ha sbomballato anche… in questo secolo chi non fa le capriole, le pecorine e i trenini.. le Dybala Mask e le varie raffiche di (finte) mitragliate e chi più ne ha più ne metta… non è “contento e desta preoccupazioni” ?!!!…
Tra non molto il valore di un attaccante verrà stabilito anche sulla base della gestualità più o meno raffinata e originale dopo un goal? Ma chi se ne frega, anche…
È già da un poco che stanno a rompere le p… all’ucraino della ROMA “perché non esulta” (che poi non è vero! io l’ho visto gioire e tanto dopo l’ultimo goal e pure prima, a modo suo no? e quindi?)…
16 goal (e qualche assist…) però non esulta. Vogliamo uno che festeggi in maniera visibile e più ..strana che se può così siamo contenti?
Poi dopo i baci sulla maglia, le capriole e i cuoricini… i lazzi e i frizzi alla curva festante però il giorno dopo manda il procuratore dal DS a dirgli che non firma e vuole essere ceduto…🤣🤣🤣
non siamo tutti uguali, e meno male perché così ci vorrebbe qualunque sistema da sempre… e per me ARTEM DOVBYK può esprimere se stesso come più gli viene bene senza che diventi un problema.
Condivido e aggiungo anche una cosa, se la tua nazione è in guerra, tu fai il tuo lavoro, cerchi di concentrarti al massimo e “combatti la tua battaglia in campo”, se segni sei molto felice!!! però inevitabilmente nella tua testa il pensiero ai tuoi amici coetanei che sono in guerra ce l’hai, e anche per una forma di rispetto, visto che stai correndo dietro un pallone, l’esultanza c’è ma è contenuta e rispettosa. quanto saresti stupido a fare una mitragliatrice su un campo da calcio quando i tuoi coetanei imbracciano quelle vere?
Adesso con la giuve e poi lazie serve un Dovbyk che segni e tenga impegnata la difesa avversaria, crediamoci perché gli obiettivi zona Europa (CL) sono tornati tangibili (incredibilmente dopo la 14a).
…lo dicevo mesi fa, intorno a Natale e pure prima, che il campionato non era finito. E infatti non è finito.
Qualche settimana fa (purtroppo non c’è più il guru Motta…) ipotizzavo che saremmo potuti essere a tiro della Juve e oggi siamo lì. Non solo ma se l’Atalanta si fa riprendere i posti in ballo diventano 2, da 1 che sembrava il massimo disponibile per l’Europa più ricca.
Ma adesso è il momento della verità. Alla Roma servivano almeno 7 vittorie prima del Lecce, ora 6 per avere la quasi certezza di esser tra le prime quattro. Forse altre 5 bastano, dipende da certi incroci.
Ma La Stampa che ci glorifica ma che ci metterà a nanna rispolverando tutte le critiche a società assente e mercato incompleto o sbagliato se perdiamo con la Juve domenica meglio ignorarla.
Purtroppo la Roma nei big match ha da anni un rendimento molto scadente, e ora le partite da vincere vanno concentrate in queste 8.
E senza DYBALA è ancora più difficile.
Spero che mandino un arbitro decente.
Troppa enfasi meglio fare un passo indietro, ci aspettano tutta una serie d’incontri difficili i risultati si vedranno solo alla fine del campionato
Ranieri ha fatto un capolavoro portandoci dalla zona retrocessione a lottare per la Champions League, è pur vero però che le partite più importanti come gli scontri diretti da dentro o fuori le abbiamo perse uscendo dalla Coppa Italia e dall’Europa League; questo vuol dire che quando l’asticella si alza la Roma non è stata ingrado, FINORA, di prevalere. I giocatori ce li abbiamo, come rosa non siamo molto inferiori al Napoli per esempio. Queste otto giornate ci diranno se alla fin fine siamo la solita Roma da 6°/7° posto degli ultimi anni o se finalmente abbiamo fatto il salto di qualità per andare in Champions.
Io, nella mia assoluta ignoranza di tattica, continuo a pensare che questa…”pippa” di Dovbyk, nonostante 15 o 16 gol fatti continui a non essere servito, o meglio ad essere servito poco, dai compagni per le sue caratteristische. Infatti l’ultimo gol, con il Lecce, rispecchia ciò che lui chiede, lancio a seguire. È un ragazzone e ha dimostrato che fisicamente, se ben servito, si libera eccome del difensore. Vorrei inoltre rammentare agli etichettatori seriali, che è il primo anno in Italia e che, altra quisquilia, ha tutta la famiglia in Ucraina. Meditate.
❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️
Ragazzi dobbiamo recuperare per forza uno tra Rensch e Celik , con la juve sarà una battaglia e ci vorrà un Olimpico formato notti Europee! Spero che la tifoseria si organizzi per una coreografia stile Bilbao , il fattore casa dovrà essere fondamentale per queste ultime partite, Forza Roma .
…eh sì. Compresa la Lazio, che è una “trasferta in casa”, non si viaggia nelle prossime 3 gare.
Al netto dei rimbalzi casuali e degli episodi “decisivi” (arbitro compreso 😥) 9 punti se l’Olimpico trascina la squadra come può e sa fare non sono impossibili.
Che BALDANZI trovi il goal “facile”… che Hummels non inciampi nelle sue distrazioni (marchera’ VLAHOVICH secondo me) e che PELLEGRINI trovi il miglior se stesso che è il momento.
Se RANIERI (senza esagerare!) ha persino il coraggio di spostare l’indice dell’aggressività un pelino più avanti tra 3 gare siamo dentro le prime 4.
Giusto Mandy….. Piedi per terra e pedalare! Non abbiamo fatto ancora nulla…..
Invece di suonare fuori tempo fanfare e putipu’, meglio rinviare ogni giudizio a fine campionato sia sulla squadra che sui singoli.
Se la Roma si qualificasse per l’ È. L., per conto mio Ranieri avrebbe fatto un capolavoro.
Se si coltivano aspettative sulla qualificazione alla Champions, poi qualcuno ci rimane con l’amaro in bocca. Ricordiamoci sempre dove stava la Roma con Juric, più di là che di qua.
Le aspettative sono smodate, per me se già arriviamo in Conference League è un trionfo, visto che abbiamo praticamente regalato 14 partite (4 DDR. 8 Juric e le prime due di Ranieri contro Napoli e Atalanta che erano purtroppo ingiocabili per una squadra ridotta ai minimi termini dal croato). E il rammarico è molto perché si è dimostrato che la rosa era adeguata, pur con qualche lacuna. La cosa realmente importante è che sia tornata l’autostima, in vista del prossimo campionato che si preannuncia come la vera resurrezione di una squadra mortificata da una lunga serie di tecnici inadeguati (salvo solo DDR, che l’anno scorso ha comunque fatto la terza prestazione in assoluto nelle partite condotte). Sperando che il prossimo continui il lavoro di Ranieri, senza tanti sfarfallamenti.
se vogliamo preservare una chance di arrivare in cempions, domenica contro i gobbi serve la migliore prestazione dell’anno (sogno un 5-0) per dargli una ridimensionata memorabile anche psicologica, dato che loro dopo avranno solo partitr “amiche”.
Il 3421 non va bene con i trequartisti che non saltano l uomo, non inventano e non concludono
Un 442 concreto e solido sulle fasce con due punte fisiche lo vedo bene
Salemakers /El sha a destra
Baldanzi a sinistra
Siamo Forti e lo siamo sempre stati, Io dico che questo sara’ il campionato dei rimpianti e non per come finiremo ma per come abbiamo iniziato.
La verita’ e che la champions passa dalle nostre mani e non dalle mani di nessun altro, vincendo gli scontri diretti sara’ Champions e questo vuol dire che se avessimo iniziato in maniera diversa potevamo essere sopra.
Adesso e’ ora di schiacciare il nemico e’ andarsi a prendere questo quarto posto. Avanti Roma!
Abraham: “Al Milan per alzare l asticella”.
Se posso, oggi sto esagerando con i commenti e mi scuso, se posso dicevo, sarebbe il caso di pensare alla prossima partita con la Juventus. Problematica come sempre e non c’è bisogno che ne spieghi il motivo. Leggo troppi matematici/statistici/fisicoquantistici (perdonatemi l’ironia benevola) fare calcoli, ipotesi, previsioni e quant’altro. Pensiamo partita per partita, semplicemente. Niente voli pindarici, vi prego, niente voli pindarici.
❤️🧡💛SSFR💛🧡❤️
…è quello che CLAUDIO e la squadra sicuro stanno facendo .. lascia sognare i tifosi amico mio per il resto, che La Stampa (romana, ho intravisto i titoli di on air e appena ho tempo li commentero’ cercando di non essere giustamente censurato) e quella nazionale ci pesta comunque…
se superiamo la Juve (purtroppo di Tudor e non più di Motta 😥…) allora ci si diverte fino in fondo.
L’OLIMPICO soprattutto, ripeto L’OLIMPICO!… più la capacità dei ragazzi di saltare l’ostacolo dell’assenza del fuoriclasse argentino, e pure l’attuale debolezza sulla fascia destra bassa (se CELIK e RENSCH non sono in forma) e sx (a meno che SALADINO dimostri i motivi per i quali è a Roma) fanno sperare in bene 🙂…
Una difesa impenetrabile non direi proprio , magari forte!! Tante volte ha vacillato anche con squadre più deboli e ci siamo salvati grazie a Svilar o un poco di fortuna .A centrocampo si fanno ( a turno un po’ tutti ) ancora errori gravissimi .Onde evitare cocenti delusioni rimarrei con i piedi ben piantati in terra e con il coltello fra I denti ma ben sapendo che l ‘ obiettivo CHAMPION è QUASI impossibile ( se poi arriverà sarò il primo ad esultare) e quindi punterei su un piazzamento europeo più abbordabile .FORZA ROMA
piedi per terra, la parte difficile arriva adesso. Certo Ranieri ha fatto un grandissimo lavoro, ma vincere queste sette partite era quasi un atto dovuto, visto il ritardo spaventoso che abbiamo accumulato e i punti persi in modo imbarazzante con delle squadrette nella prima parte della stagione.
Sono preoccupato il giusto perché anche le altre sono stanche, considero già un buon risultato essere dove siamo ora; con il giusto atteggiamento si può tirare fuori il meglio da questo tour de force, sicuramente non le vinceremo tutte ma la metà sulla carta si possono portare a casa
ciao a tutti. leggo pochi commenti sul fatto che , per come è strutturata la squadra , quel campo di patate pieno di fango non può che aver condizionato le prestazioni di gente come Soulé , Salemekers e Angelino… con campi in buone condizioni la Roma gioca nettamente meglio di ieri.