ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Una squadra tutta nuova sul campo, una dietro la scrivania che ha stravolto i suoi equilibri. Mentre nasceva la Roma di Fonseca, Smalling, Mancini, Veretout etc. il club è passato dalla gestione di Baldissoni, Monchi, Massara e Totti a quella di Fienga, Calvo e Petrachi, con il consulente Baldini che continua a esserci pur se non si vede.
Un ribaltamento vero e proprio, con una filosofia generale più improntata alla «concretezza» e un po’ meno attenta alla vocazione internazionale. L’ultimo passaggio formale si è consumato nel cda di giovedì, che ha visto l’insediamento nel board – tramite cooptazione – di Fienga e la sua nomina ad amministratore delegato oltre a quella di Ceo già assegnatagli a gennaio scorso. In realtà si tratta soltanto di un aggiustamento di natura tecnica, perché i ruoli erano stati ridistribuiti nei mesi scorsi, con Baldissoni diventato vicepresidente ma con delega solo sul progetto del nuovo stadio e Calvo passato dalla carica di direttore dei ricavi (Cro) a quella di direttore operativo (Coo).
A giugno 2020 il cda arriverà a scadenza naturale e quello sarà un momento che potrebbe segnare un altro passo verso la graduale uscita di Baldissoni, ormai fuori dalla gestione del club e impegnato esclusivamente sulla questione di Tor di Valle. È proprio attorno alla sua figura che si incardina il cambiamento, essendo lui l’uomo che ha trovato gli americani nel 2011 (prima di loro aveva trovato il fondo di Soros… ), li ha convinti a comprare la Roma e poi ha gestito nel corso degli anni i complicati rapporti tra Boston e Trigoria.
Ora Pallotta ha incaricato altri dirigenti, in primis Fienga, a guidare il progetto giallorosso che si appresta a vivere dei mesi cruciali. Nella trimestrale approvata dal cda l’indebitamento finanziario netto consolidato al 30 settembre 2019 è salito a 272,1 milioni di euro per via del bond da 275 milioni emesso lo scorso agosto. L’assemblea dei soci ha già approvato l’aumento di capitale fino a 150 milioni, ma c’è bisogno di nuova linfa se si punta a competere ancora più in alto.
Stanno intanto proseguendo gli incontri fra i tecnici del Comune e la Roma per il progetto di Tor di Valle. Nella riunione di inizio settimana è stato affrontato il tema dei 18 milioni di euro che il Campidoglio ritiene di dover avere dai proponenti in aggiunta a quanto già stabilito a seguito di un riconteggio delle plusvalenze sui terreni. Per i tecnici giallorossi, invece, questa somma è al massimo di 3 milioni. Considerando l’investimento totale del progetto, 1 miliardo e 25 milioni di euro, «si balla» fra uno 0,3% e un 1,75% del valore dell’iniziativa. Già fissate altre due riunioni, una plenaria con la presenza anche dei tecnici di Città Metropolitana e una solo di staff legali per rifinire il testo della Convenzione.
Considerando che si è alla vigilia della discussione sul bilancio di previsione del Campidoglio, l’iter per il voto oramai slitterà a dopo la Befana e di conseguenza l’inizio dei lavori non prima di autunno 2020. Sul fronte della proprietà, il dossier giallorosso continua a far gola a diversi potenziali investitori internazionali. Stando a quanto risulta al Tempo, oltre al gruppo texano Friedkin che ha avviato la due diligence sulla controllante As Roma Spv Llc, ci sarebbero altri soggetti che avrebbero manifestato un interesse a valutare l’ingresso nel club. Da capire se come soci di minoranza o se pronti a sostituire sul ponte di comando Pallotta, che valuta il club 1 miliardo. Fasi molto preliminari di un futuro tutto da scoprire.
(Il Tempo, A. Austini)
Se Fienga è diventato anche amministratore delegato significa che Pallotta è sempre più dentro alla Roma e tanto facilmente non la molla
Cosa aggiunge questo articolo a quello che si sapeva già? Poteva limitarsi a una riga (l’ultima) “Il futuro è tutto da scoprire”
io sono solo un tifoso, ma da molti toni, tipo “giornalai” etc. mi pare di capire che su questo sito scrivono parecchi disoccupati in cerca di impiego da commentatore della roma…
Alla fine, tutto sto papiro per dire: chissà se Pallotta venderà agli arabi, ai texani oppure a Naruhito.
Insomma…solito articolo che fa presagire un disastro interno alla Società, per via delle varie cariche, e che farà sprofondare la Roma.
Vorrei ricordare che, uno che sta dietro allo stadio per 8 anni e sapendo ciò che porterà come entrate, non pensa minimamente di vendere.
Lo dico perché lo sanno anche i sassi ed uno che è sano di mente, farebbe la stessa cosa.
Se investo per avere profitti, non vado a vendere dopo aver realizzato.
Casomai investo per avere maggiori profitti.
P.S.: ma un mezzo articoletto sulla situazione finanziaria/amministrativa del Bilan no?
perciò dico: guardate che è molto degno anche il lavoro di muratore
Magari vendesse!! Mio Dio non vedo l’ora che arrivi il momento in cui questo individuo sparisca dalle nostre vite. Pallotta vattene! Hai fatto più danni della grandine.
Daje Presidè!!!!
Forza Roma!!!!!
Viola Dino bagarino. Rosella vattene. Sensi bla, bla, bla. American straccions. Pallotta fruttarolo.
La storia di solito è ciclica. Con noi è ripetitiva.
Magari Commisso o Viperetta ti leggono , solo a Roma ghetto del mondo certi esperti e pseudo tifosi.
…oggi le società sono organizzate e gestite in modo meno “romantico”, non c’è dubbio. Il business, il mercato, la finanza…impongono alcune scelte. In bocca al lupo Roma….
Pallotta ha definito che Baldissoni è il promotore dello Stadio! Se ora le responsabilità sono più nette è perché stiamo arrivando al “giro di boa” e lo vorrebbe esclusivamente sul pezzo. Tutto ciò è chiaramente un ottimo segnale!!! O pessimo x i “soliti noti” (Skartaminchione e company!)!!! Oggi sul sito sbucheranno i piangina a go go perché l’articolo parla della società… E i romanisti saranno gratificati dai loro latrati. Forza Roma
La morale della favola?Cioè dell’articolo….Pallotta a Roma c’ha messo le radici e non schioda per i prossimi 35 anni.Rassegnatevi,bamboli,quando mi sono nickato Pallotta Forever,il motivo c’era.
Zenone mi dispiace deluderti ma la rticolo sta dicendo che Pallotta è pronto a fare le valigie.
Caro Magico60
ho la vaga sensazione che Pallotta sia molto più romantico di come lo si descrive.
Oltre alla “Hall of Fame” e al “3 Fontane” basta vedere come sono trattati i “romani” oggi, e come sono stati malamente trattati in passato:
– Rocca, a suo stesso dire vergognosamente abbandonato a 26 anni
– Di Bartolomei a 29 (bella roba)
– Giannini a 32
– Aquilani a 26
tra CRO e COO io non ci capisco un CAZ..eh eh eh
Caro SbS lei fa delle osservazioni pertinenti . La Societa’ a gestione statunitense e’ stata attentissima al recupero e alla conservazione dei valori della romanita’ e dell’essenza del tifoso giallorosso pur in un’ottica di un doveroso sviluppo delle cosiddette piattaforme social nei quali l’As Roma sembra eccellere dati alla mano. Le gestioni precedenti quelle delle cosiddette pacche sulle spalle hanno invece accompagnato al cancello di Trigoria insigni rappresentanti di vissuto romanista che lei puntualmente ricorda . In modo piuttosto brusco e nel silenzio complice dei media capitolini….
@Maurizio
Magari leggilo l’articolo.
Un saluto.
Forza Roma
Sempre
In questi anni, non sono certo contento dei risultati di Pallotta, questo è palese,
Ma da come la vedo io, lui si è messo contro i veri poteri forti, i palazzinari, quelli del nord che osteggiano una Roma forte, i politici, i parassiti, e una frangia di tifosi.
Per questo motivo sto con Pallotta.
Ho visitato lo Staples Center di Los Angeles, stessi attori e aziende interessate per lo stadio della Roma, stesso progetto.
Una roba così, sarebbe la svolta.
O Stadio o morte!
E’ del tutto evidente come l’impianto di Tor di Valle possa risultare basilare nelle future strategie di crescita del ns. Club . Solamente coloro che guardano il dito e non la luna paiono non rendersene conto anche in questo sito . Ovvio che in conseguenza della messa in funzione del nuovo Stadio si generera’ una serie di reazioni a catena tutte di segno positivo di cui ne beneficeremo come tifosi dal punto di vista emotivo e passionale. Gli investitori internazionali che a tutt’oggi rimangono ancora sottocoperta avranno cosi’ modo di legare il loro nome alla ns. Societa’ sviluppandone ulteriormente il brand amplificandone le risorse finanziarie e creando le premesse per i trionfi sul campo da gioco…..
Avanti gufi, avanti con le macumbe…., frustrati!!!
Daje Roma.
Quindi, Baldissoni conta come il due di coppe e non è una novità; il suo unico obiettivo è la convenzione col Comune per lo stadio, dopo di che gli sarà dato il benservito. Fienga è sulla cresta dell’onda, come lo furono Fenucci, Pannes, Zanzi e Gandini, tutti archiviati… Il più saldo sembra essere l’ex juventino Calvo che, non a caso, ha conquistato la fiducia della proprietà nel ruolo di direttore dei “ricavi”.
Intanto, in classifica, stiamo sotto a Casteddu e formellese…
…ma due settimane fa eravamo sopra a tutte e due Kawa62…in campionato ce la giocheremo fino alla fine… per quanto riguarda i vertici della società, onestamente non me ne intendo, potremo giudicare solo dai risultati anche se l’attuale organigramma non mi sembra male…
1) Baldissoni ha appena rinnovato.
Ne lui ne ASROMA hanno mai detto che lascerà a breve.
Che conta come il 2 di Coppe lo dici te.
2) la classifica è relativa.
Ci sono tante squadre nel giro di pochissimi punti.
il Campionato finisce a maggio inoltrato.
può rientrare anche il fantasmagorico Napoli del “Sempre Presente” DeLaurentiis
Ciao Magico60, alla fine della stagione sono convinto che avremo staccato il Cagliari e staremo sopra agli sbiaditi. Sarà dura ma ce la faremo. Daje
Step, ti devo una precisazione: conta come il due di coppe quando regna denari.
Vede Robbo, un Presidente può fare quello che vuole.
È il Presidente.
Viola decise di segare il grande Dibartolomei?
Amen
(non oso pensare a cosa sarebbe successo se una cosa del genere l’avesse fatta Er Fruttarolo)
Ma non ci vengano a dire che i romani dell’interregno Pallotta sono stati trattati male, perché fa ridere.
Pallotta vattene!
…tu avviati intanto…
Ma tu non eri quello che presentava Pallotta come un orca assassina?
Oggi invece lo trasformi nel ” Tenero Giacomino”
Voi miliziani della gioventù bostoniana ancora c’è state a racconta’ de un ologramma presidenziale come se fosse un mito
Speriamo che il vostro costante e parossistico entusiasmo al personaggio, sia concordato in modo da arrecarvi una preziosa economia
In tal caso…buon lavoro
Ahahahahahahah che spettacoloooo, a ballo chi ce compri? ops… Volevo Di chi ce venni ?
Dai Bah che domande e provo a indovinare se non a gennaio a giugno prossimo sicuro:Zaniolo? Pellegrini,Mancini? o almeno un paio di questi oltre a uno tra Under e Kluivert? e mi venissero a raccontare che sono balle o invenzioni, come pateticamente fecero quando si paventava la cessione di Salah e Alisson tanto per citare solo questi.
I followers islandesi ringraziano
(cit.)
“Da Rejkiavik
da Dakkar
Siam venuti
Fino a qua
Siamo i followers
Della Roma
Onoriamo la proprietà”
“un saluto ai followers giallorossi islandesi”
(messaggio di alieno sdraiato pubblicato alle ore 20:10 del 23/10/2019)
Alleluja! Siamo ai titoli di coda,Ci siamo quasi,il fantoccio “palazzinaro” nell’autunno 2020 mettera la tanto attesa,fatidica prima pietra per
il nuovo sradio UNIT__CREDIT asRoma.
Quindi, the american purciar,passera’la mano ad’un vero,Unico Acquirente,piu’ €.Facoltoso.€ e Competente!
Quindi,cari VERI tifosi Romanisti,con una nuova ristrutturazione “societaria”, sanguisuga testa grigia brizzolata,sara’ estirpata!
Alleeeluuuja, alleeeluuujaaa…
…alleluja alleluja alleluja, alleeeluuujaaa!!!
Dopo Totti E De Rossi non posso sopportare pure L addio di baldissoni….
Geniale.
Stesso spessore.
Ah, pollotto mo’ è diventato pure “romantico”… m ha cambiato lo stemma e ce lo faccio PURE romantico??? Ah belli, a VOI ( zeno, amor, magico 60, step, freancesco su tutti) ve piace popio a perde… ah no, non è vero…. stavorta a maggio festeggiamo sicuro… (na comunione, na cresima?😏) Alisson, Scesny, marquignos, Benatia, salah, lamela, PJanic, Emerson Palmieri il faraone e quant altro per NON dimenticare… l elenco della cozzaglia ve lo risparmio perché se fa notte… e allora come la mettemo? Famo come i cazziali? BENISSIMO, ALLORA… pollotto RESTA! Per VOI però…. per me NO… VENDI, e famola finita co sta burla…
Di tutti e dico TUTTI quelli che hai citato, ce ne fosse stato uno che quando l’americano li ha comprati (perchè li ha comprati questa società) sia stato salvato dalle critiche.
Codice fiscale nun è bono sennò cor cavolo che te lo davano, alisson è un panchinaro meglio codice fiscale che ma l’amo regalato aa giuve (fine prestito), marquinhos è un bambino ma che dovemo fa, benatia è un tappetaro, salah core ma nun è incisivo, emerson è la terza scelta del palermo, lamela… (vabbè ma se stamo a rimpiange lamela state messi male) TUTTI commenti dei fantastici tifosi veri romanisti quando arrivano e fino a che restano. Quando partono nell’arco de un minuto diventano come per magia tutti CAMPIONI. però chai raggione, che cha cambiato lo stemma nun ce dormo la notte oh
No divano,non ci ha cambiato lo stemma,ci ha cambiato il modo di essere tifosi,siamo tutti diventati commercialisti.Il primo commento quando prendiamo un giocatore è:con questo possiamo fare tot plusvalenza.
Grazie James,non siamo riusciti a romanizzarti,in compenso ci hai americanizzati.
Forza Roma(quella di tutti)
No Fabiano non è l’americano che ha cambiato noi, è il sistema calcio che è cambiato. Non voglio entrare nel merito se sia meglio o peggio rispetto a prima, ognuno ha la sua opinione.
Ma addossare a questa proprietà una ‘colpa’ che è poi la realtà di tutti i club mi sembra una cosa pretestuosa.
La necessità di fare plusvalenze ce l’hanno tutti, qualunque società di calcio è un’azienda con tutto ciò che ne consegue. Vogliamo dire che le domeniche di una volta col panino e la frittata erano più belle e romantiche? Ok, ma non è l’americano che ha cambiato queste cose. Impoverendo al massimo il discorso un primo responsabile è proprio la UEFA che, con la paura di un’implosione dei propri poteri ha adottato politiche che di fatto non fanno altro agevolare le squadre più ricche e potenti. E intanto la giostra gira
Divano’s,le colpe dell’uefa sono evidenti e il fpf è una legge iniqua che cura i ricchi e respinge i poveri(come avrebbe detto don Milani).Le societa’ sono aziende,è vero.ma ognuno le gestisce in modo diverso.Il PSG ed il City non erano nessuno prima dei Quatarioti,ora mi dirai che fanno false plusvalenze o falsi sponsor e come avrebbero potuto colmare il gap che monsieur platini aveva instaurato col fpf.Certo noi siamo una squadra di onesti(?),peccato che qualche plusvalenza l’abbiamo gonfiata anche noi.L’onesta’ non si misura tanto al chilo,e noi facciamo quello che ci permettono di fare,non per onesta’ ma perche’ non siamo la rubbbe che ha potere politico,non a caso James vuole l’alleanza con la rubbe,questo si che mi fa schifo.Se fossimo noi a barare per vincere,sarei per l’onesta’,ma quando lo fanno tutti si chiama legittima difesa.
Se poi vogliamo essere duri e puri,dobbiamo esserlo veramente e non fare operazioni tipo quella di Spinazzola,o il ninja o Frattesi e Marchizza.Questa non è critica pretestuosa,è la realta e tu hai tutto il diritto di interpretarla come vuoi,cosi’ come ce l’ho io
Fabiano hai ragione sul fatto che l’onestà non si misura tanto al kilo, ma non credo siano paragonabili le nostre ‘malefatte’ rispetto a quelle degli altri club da te citati. Mantenere la coerenza (specie in uno stato come l’italia, dove le leggi sono studiate e scritte proprio per essere ‘interpretate’) è molto difficile nella vita di ognuno di noi, figuriamoci per una realtà aziendale. A me non interessa nulla di questa proprietà in sè per sè, e non credo nemmeno che pallotta sia ‘una brava persona’ (uno che ha fatto i soldi nel suo campo deve avere un pelo sullo stomaco che manco la foresta amazzonica). La mia critica iniziale era a commenti che, nonostante ci siano diverse motivazioni legittime di criticare questa società, alla fine la maggior parte dei commenti che leggo sono “sto fruttarolo ci ha comprato quella pippa di tizzio, sto fruttarolo ci ha venduto quel fuoriclasse di tizzio, lo stemma, la data, non è presente, aa plusvalenza” Ovvio poi che ognuno ha il diritto di vederla come meglio ritiene.
E’ comunque un piacere (finalmente) riuscire a scambiare due chiacchiere anche con chi la pensa diversamente senza attaccarsi alla solita fuffa. Un saluto e Forza Roma (come dici tu, quella di tutti)
Divano’s,è stato un piacere anche per me,non ne faccio mai un problema di contenuti(si puo’ pensarla legittimamente in maniera diversa)ma di forma.
Un saluto e Forza Roma
Figlio del nulla, solo frustrazioni, poveraccio.
Ma quando Pallotta volerà via ( speriamo oggi ) come faranno i romanticoni tastieristi aziendalisti followeristi non paganti? Non leggeremo mai più commenti deliranti sull’Onnipotenza bostoniana, anche perchè molti di loro pubblicamente hanno ammesso che di calcio non ce capiscono un caxxo……e cmq non serviva la precisazione, è stato sempre maledettamente evidente! Provate a fare come l’Invisibile…..sparite per 500 giorni! Forza Roma! Avanti Curva sud! Siete Virtuali come il vostro Idolo!
Aggiunge molto Maurizio… Sappiamo che anche senza stadio il club vale quasi 1 miliardo di euro.. Con lo stadio.. Molto di più! Questo che cosa ci dice? Che se Pallotta vende il club siamo al sicuro da qlsiasi affarista o sor commenda squattrinato alla Lotito o viperetta.. E che quindi si può finire solo nelle mani di chi ha la forza finanziaria di una simile operazione… Cioè un paperone.. Od una grossa multinazionale…
Si,e l’asini volano…accorcia che vendi’!
Solito vecchio discorso,purtropp, caro Fra74. La Roma vale già adesso 1 miliardo? bene dov’è? in realtà varrà 1 miliardo quando qualcuno farà un bonifico per tale cifra ma non credo che cìò possa avvenire in tempi brevi e pertanto il buon Pallotta continuerà a plusvalenzare tutto quello che può nel suo mese preferito di giugno sperando di entrare in qualche modo in Champion e ripetere magari la semifinale con bei 100 milioni incassati (soggiungo oltre ai 70 per Alisson) ovviamente il tutto reinvestito solo in parte e per giunta molto male dal naccheraro de Sevilla tanto amato e stimato dai soliti intenditori bostoniani almeno fino a quando il loro presidentissimo non ha preso a pedate (finalmente) pure lui.
silvio, hai RAGIONE, SOLO frustrazione… EVIDENTEMENTE TU sei POCO ROMANISTA… te so’ annati bbene i 7-1,1-7, 6-1, 0-3, 3-0 le rimonte da 0-3 a 3-3 (e pure 4-3!!!!) a goppa nfaccia (con 2 tiri nello specchio in 95 minuti…. Ah, No, me sbajo n artra vorta, COLPA dei ROMANI in campo..😏) e TUTTO il CIARPAME, FECCIA E LETAME VISTI DA 9 ANNI A STA PARTE… CERTO, TU frustato e poveraccio nun lo sei de sicuro PERCHÉ EVIDENTEMENTE NON SEI ROMANISTA… SEMPLICE…
Caro romano1 se la Roma vale 1 miliardo lo stabiliscono determinati parametri di mercato. Se il Napoli di delamerdis che ha meno tifosi di noi. Meno fatturato e qntaltro è quotato 800milioni credo che la Roma possa valere 1 miliardo. Ma guarda ti vengo incontro.. Mettiamo ne valga la metà.. 500/600 milioni.. Sono cmq sempre troppi x i sopra citati sor commenda squattrinati.a me interessa che la roma.finisca in mani danarose non ad un ciarrapico di turno. Con uno così stai sicuro caro Romano che non vinci nulla x altri 100anni.
Eravamo abituati con champions vinte e scudetti stravinti, c’hai ragione…
Divano’s e curva sud voce di popolo, ALMENO VOI un sorriso (più di uno veramente 😂) me l avete strappato… Kawa SEMPRE MITICO…😂🤣😉🤝👍✌💪🥅
chi crede a ciò che scrive questo giornalista non si può definire “abboccone”?
L’attuale ASR non potrà mai valere un miliardo di euro, neanche con lo stadio.
Non esagerate con gli alcolici
Meglio gli alcolici della Kriptonite al pesto.
lo sbaglio secondo me è proprio associare la parola futuro a st’essere che non lo posso vedere manco in foto più!! Futuro associato a sparlotta? se penso a Sparlotta, mi vengono in mente termini come opportunista, affarista, laido, bugiardo,viscido etc ma di certo non il termine futuro…forse SOPRAVVIVENZA più che futuro…..er meglio che ferito che morto…ecco a che me fa pensà sto tizio. Lui e quello de Londra…il gatto e la volpe, ma quanno se ne vanno a f………o da sta società, che manco posso di da Roma che non li vediamo da 10 anni sti du st…..zi!!!
No, certo, NUN SE vinceva nulla manco prima, ma la DIGNITÀ (NEL RISULTATO SFAVOREVOLE) C ERA… ORA, vivi nel terrore che se incontri lo squadrone di turno te rifila il solito set… ce mette SEMPRE TROPPO POCO sta squadra a demoralizzarsi e a prendere imbarcare…
La certezza è che Pallotta ordina e subordina punto