AS ROMA NOTIZIE – Nella giornata di oggi i venti club del massimo campionato italiano si riuniranno ancora una volta per discutere del da farsi in merito alla questione dei diritti televisivi del triennio 2021/2024, scrive l’edizione odierna de La Repubblica.
Sul piatto ci sono sempre le offerte di Dazn e di Sky e i presidenti potranno discutere su quale proposta accettare fino al 29 marzo, termine ultimo del bando stilato. La maggioranza dei club vorrebbe accettare la prima offerta di Dazn, che prevede 840 milioni per 7 partite in esclusiva più altre 3 in co-esclusiva con Sky, per le quali ha messo 70 milioni sul piatto.
Per approvare la proposta sono necessari 14 voti positivi ma per trovarli serve andare a pescare tra le fila dei contrari a Dazn, guidata dalla Roma dei Friedkin. Sul tavolo inoltre si discute anche della questione dei fondi di investimento, che garantirebbero alla Lega Serie A cira 1,7 miliardi in cambio del 10% di una media company in cui far confluire i proventi.
Fonte: La Repubblica
Francamente, essendo abbonato a SKY, non saprei cosa fare se l’esclusiva passasse a DAZN… Disdire SKY?
Bella domanda, per me non è onestamente tanto difficile, Now tv costa 25 mentre DAZN 10 e dazn offrirebbe il pacchetto completo (7 in esclusiva e 3 in coesclusiva), per cui farei il cambio.
Ciò detto bisogna tenere sempre a mente che sky ha l’esclusiva CL e EL per i prossimi 3 anni, per cui se vuoi vedere la Roma avrai bisogno comunque dei 2 abbonamenti(si spera)
La domanda io non me la pongo… Ne Sky, ne Dazzonne… Eppure le partite le vedo lo stesso! Forte e chiaro! Che andassero a c… tutti… Se tutti seguissero questa teoria… Vedi come calano le pretese… E soprattutto le prese per il c… che ogni anno fanno a tutti!
x Luciano, sei sicuro che Dazn una volta acquisito il pacchetto non aumenti i prezzi? Sembra assurdo che a fronte di un esborso cosi enorme non lo faccia. A quanto porterà l’abbonamento?
@nico, non lo so’ ma dovrebbero dirlo apertamente, e in ogni caso non penso arriverebbero al 250% di quanto già è.
Secondo me lo terranno proprio uguale, però ogni cambiamento di prezzo mi porterà in ogni caso a fare le mie considerazioni sull’abbonamento.
Ciò detto il problema di SKY con il costo dell’abbonamento non è che devono rientrare sul calcio(tra pubblicità e rate lo fanno ampiamente), ma che devono controbilanciare tutto quello che spendono in struttura(Sky è satellitare, non online) e i soldi letteralmente buttati dalla finestra in altre cose(tutti i canali dedicati alla singola squadra, i diritti su sport come freccette che nessuno si guarda ecc..).
Sky sperpera a destra e a manca e provera a rientrarci col calcio. Un azienda che invece spende solo su quello che porta ricavi potrebbe tranquillamente permettersi di abbassare il costo.
@Luciano, sarà la Lega stessa a fare pressione affinchè DAZN offra il pacchetto sopra i 25 euro (dicono per non deprezzare l’offerta), quindi chiunque vinca, sempre in cuxo a noi va a finire, come sempre. Poi più saranno a spartirsi campionato e coppe, più abbonamenti dovremo fare (salvo ricorrere come fanno in molti, a canali non ufficiali, ma io mi accontenterei di pagare, purchè sia il giusto)
Caro Max56, una VPN gratuita e vai di streaming che è un piacere. Unico neo: il commento inglese/russo, che comunque inizi ad apprezzare dopo 1 minuto visto che non devi sorbirti le cag*te di Caressa&Co.
Io ebbi lo stesso problema con Mediaset a suo tempo.
Il consiglio che posso darti è di disdire nel momento della scadenza naturale del contratto – con sky e mediaset puoi disdire solo alla scadenza dello stesso.
Potresti optare per nowtv, però dovresti avere la connessione a casa.
Ce l’ha mio suocero, funziona bene.
Fai sempre in tempo a sottoscrivere un nuovo e più vantaggioso contratto se si aggiusteranno le cose tra Dazn e Sky.
A livello di prezzi, sicuramente Dazn li aumenterà, ma non credo che si andrà oltre ai 20/25 euro al mese. Perché? Semplice. Dazn ha costi di gestione nettamente inferiore. Diverse “tv via cavo” USA, sono passate allo streaming.
La rivoluzione è partita con Netflix, Dazn è semplicemente un adeguamento ad una realtà ben nota.
Tra le altre cose, non mi dispiace. Io amo le MMA, e seguo spesso i match UFC su Dazn.
Dazn in Germania dove stavo costava 11.99 al mese e vedevo tutto lo sport specie il calcio (anche la nba e le coppe europee per dire), non so se in Italia sarà lo stesso prezzo ma il futuro credo ormai sarà questo: Netflix Dazn ecc per vedere molto spendendo tendenzialmente meno. E’ una fase fisiologica come quando ai tempi prese piede il satellite pay tv al posto dei metodi classici che si usavano all’epoca. La perplessità rimane perché una connessione decente in più parti dello stivale ancora è un miragggio
Ma quali sono le ragioni del no?
perchè ritengono insufficiente l’offerta, credo
Tanti soldi poche garanzie, pochi soldi tante garanzie. ❤️🧡💛
Bravi Frikden che sono contro Dazan è vergognoso che per vedere le partite devi avere un internet potente
La gente si deve abbondare ad una sola piattaforma per vedere tutto il calcio. E non stemming
Non è pensabile e scorretto che per vedere tutte le partite dovrai fare tre abbonamenti diversi.
W i Friedkin che stanno dimostrando di aver interesse a tutelare il consumatore
Friedkin in Consiglio conta quanto il due a briscola…
Mi associo a quanto scritto da Luca Roma…ossia la scarsa qualità delle immagini che ancora ci propina DAZN. Domenica scorsa,nel passaggio dalle zone d’ombra a quelle assolate del campo di gioco,non si vedeva assolutamente unkazzo…
Pertanto OK a Mr. Friedkin,a meno che DAZN non acquisisca il pacchetto di partite e se lo rivenda a SKY,come penso sia intenzionato a fare.
Da molto tempo… Ho cancellato skyfo……
Mai più……..
Dazn🤮🤮🤮🤮🤮
RAI…. Radio…. Non se po’ senti🤮🤮🤮….
Merdaset🤮🤮🤮🤮🤮🤮…..
La seguo su giallorossi….. Net…..
Il giorno dopo su you tube……
E state bene così………
si ma a vederla il giorno dopo ti togli il brivido di un gol al 90′ o di una rimonta impossibile in un quarto di champions, ti perdi il bello del calcio…
Le partite della Roma commentate poi da laziali…No grazie
Non sono più abbonato a niente, ma se in questa battaglia stiamo contro Pinguito e Monociglio, già mi basta.
Peraltro, da quel che so nella Perfida Albione la spartizione dei diritti tv è molto democratica. Qui in Italia la fanno da padrone le solite note, per una rendita di posizione che impedisce a tutte le altre di crescere.
E non è che la Roma o il Napoli per potenziale bacino di utenza siano da meno delle tre strisciate.
Naturalmente, la lega der chissenefrega è in mano loro e dei loro accoliti (Pinguito, appunto) ed allora si va avanti così.
HSL, purtroppo le 3 strisciate da sole fanno oltre metà del bacino di utenza, senza contare che se devo pagare, preferisco guardarmi il derby di milano piuttosto che un Benevento-Crotone, in Italia come all’estero. Il problema sarebbe spartire i ricavati dei diritti tv come fanno in Premier, così da far crescere anche le piccole e avere un campionato avvincente…allora si che pagherei volentieri, perchè anche la partite con le medio-piccole sarebbero belle da vedere, mentre così il campionato è stato per anni soporifero (quest’anno c’è un po’ più di suspance, ma perchè si è abbassato il livello delle prime)
La vedo esattamente come te.
Pezzetto tutta la vita!!
Devono fallire, sky senza la serie a su sky calcio farà vedere i documentari. Questi credono davvero che la gente ha l’anello al naso. Cose da pazzi!!!
E’ la volta buona che butto il televisore, considerato che Eiar, Merdaset e La Setta sono inguardabili e che Dzon fa semplicemente schifo come servizio.
La storia è questa dazn è il solito campionato con lecchinaggio estremo alle solite squadre del nord più qualche briciola alla ss pecorari e alla ueue napulee, con i fondi entrano in campo pesantemente investitore esteri con regole chiare niente più magheggi all’italiana, da questo si spiega perché i peggiori impiccioni del campionato non li vogliono.
Se, e quando, DAZN avrà i diritti della A allora potrà pubblicizzare i costi di abbonamento. Certo non ancora. Immagino che gli attuali 10 euro al mese avrebbero un ritocco verso l’alto, fossero anche 20 sarebbero più onesti di Sky. Magari poi si accontentano di meno e della quantità per sfondare definitivamente in Italia. Rimanessero invariati, magari mettendo in Pay per wiew qualche singolo incontro, ancora meglio.
Le ragioni del No, DAZN per assicurare la copertura economica e strutturale si appoggia a Telecom. Su quella economica non so ma per la strutturale la vedo comunque dura assicurare la fruibilità in streaming su eventi live in modo fluido e senza intoppi su tutto il territorio nazionale. Milioni di persone tutte a visionare un evento live streaming allo stesso tempo ti occorrono infrastrutture belle prestanti, cosa che ad oggi non esistono uniformemente in Italia. Il risultato è che a distanza hai migliaia di clienti inferociti che non riescono a vedere le partite. E allo stesso modo non credo che DAZN lasci invariato l’abbonamento se dal prossimo campionato trasmetterà tutte le partite di A. Il mercato streaming a fine 2020 dava quasi 11 milioni di clienti suddivisi tra tutti gli operatori, numeri in crescita ma non stratosferici per farti rientrare di 910 milioni di euro spesi. Per guadagnarci qualcosa DAZN deve venderlo almeno tra i 15/20 euro e non è detto che riesci a vedere le partite.
Sky con il satellite non ha questo problema a parte il maltempo e anche con la fibra openfiber ha un’infrastruttura completamente nuova. A prescindere dalle simpatie la distribuzione non sorride a DAZN.
Roma…Vai avanti per far vedere la nostra squadra in diretta TV, come è avete fatto fino ad oggi, (tutto il 2020). E’ sempre andato tutto bene…perché cambiare. Noi tifosi abbiamo speso molti soldi per organizzarci. Sentite Non cambiateeee!!!!!