Meno sette al raduno e all’inizio della nuova stagione della Roma, scrive l’edizione odierna de Il Tempo (F. Biafora). Domenica prossima Gasperini avrà il primo approccio con la sua nuova squadra, con diversi giocatori che hanno intenzione di convincere da subito il tecnico. Gli occhi saranno puntati su un numero ampio di calciatori, ma qualcuno più di altri deve fare una buona impressione in ritiro, in modo da togliere ogni dubbio e allontanare qualsiasi voce di mercato su possibili addii.
Il capolista di questo elenco è Dovbyk, reduce da una stagione da 17 gol dopo essere stato pagato un minimo di 38,5 milioni dal Girona. L’ucraino vuole sfruttare l’effetto Gasp sui centravanti – con lui hanno segnato tutti una valanga di gol -, dando una sterzata netta dopo una prima annata fatta di alti e bassi. Restando sul reparto offensivo, in attesa del rientro di Pellegrini dall’infortunio, anche Baldanzi ed El Shaarawy sono due che saranno monitorati con attenzione dallo staff. Chiamato a gestire pure Dybala, di ritorno dall’operazione al tendine.
A centrocampo Paredes è fuori dai piani e sta spingendo affinché la Roma si accontenti di una cifra inferiore rispetto ai 3,5 milioni di euro pattuiti come via d’uscita, destinazione Boca Juniors, al momento del rinnovo annuale. Sulle fasce saranno oggetto di valutazione Angelino, uno dei nomi più caldi nella prima fase di mercato, Salah-Eddine, desideroso di mettere in mostra le proprie qualità, e Rensch, che può tornare utile per la sua duttilità. Andrà via Saud.
Tra i difensori Kumbulla è a caccia di una conferma dopo il prestito all’Espanyol, mentre Celik viene reputato un possibile ricambio da braccetto. Ma ha un solo anno di contratto rimanente. In bilico Hermoso, che per via dell’alto ingaggio non si muoverà nell’immediato: c’è stato un sondaggio del Valencia, ma gli spagnoli hanno difficoltà economiche e quindi potrà essere studiato più da vicino. Un volto nuovo – e si sta lavorando affinché non sia l’unico – sarà invece quello di Zelezny: il polacco ha firmato per quattro anni (con opzione per un quinto) e sarà il terzo portiere. Gli allenamenti estivi saranno inoltre un’occasione per mettersi in mostra per i tanti giovani pronti a fare il salto dalla Primavera alla prima squadra (Romano, Mannini etc).
Chi non sarà presente in ritiro è Saelemaekers, che ha salutato i giallorossi con un post su Instagram: «Mai avrei immaginato di vivere così tante emozioni. Abbiamo sognato insieme. Voglio ringraziare i miei compagni, la società … e soprattutto voi tifosi per l’affetto, il calore e il supporto che mi avete regalato. Grazie Roma. È stata un’esperienza incredibile, indimenticabile». Da quando si è insediato a Trigoria Massara non ha avuto alcun contatto per una sua permanenza, cosa che era invece un obiettivo di Ghisolfi. Ma l’ex ds ha mosso male le sue pedine e un rapporto incrinato con il procuratore non ha aiutato a cercare di strapparlo al Milan.
Fonte: Il Tempo
Gasperini farà le sue scelte e saranno scelte inportanti, non basate sui nomi e sui costi dei cartellini, ma sulle reali capacità e voglia di far bene.
Ci sono giocatori che non avevano voglia di correre, ora se non corrono vanno in tribuna.
I vari Saah Eddine diventeranno possibili sorprese invece e penso che giocatori come Pisilli cresceranno molto. Gli altri a casa chi è è.
Una nota triste per me è l’atteggiamento di Paredes, mio pallino da sempre, che vuole andarsene al boca con lo stipendio pagato dalla Roma, ecco mi dispiace ma vai a curare le siepi e i giardini ti ed il boca, triste molto.
.Forza Roma
Paredes grande delusione .
Anche io sono stato un suo estimatore ma pur comprendendo la sua voglia ti tornare nel suo club preferito non mi è piaciuto proprio il modo .
Peccato .
Paredes fa grandi discorsi per il fine carriera, per la carriera di sua moglie, ma nell’immediato non rinuncia a un centesimo. Il Boca fa tanti discorsi ma non ha soldi né per il cartellino né per l’ingaggio. La clausola è scaduta. O si riallinea oppure è un problema.
più che Dovbyk il problema sono gli altri che a Trigoria stanno da più anni, sono loro che devono dimostrare per primi
Adriano, per me enon da hater del web, Pellegrini, Cristante, Elsha dovrebbero trovare altra destinazione, e non solo perché sono diciamo in età avanzata, ma anche perché il loro ciclo calcistico a Roma era già finito con la stagione scorsa. Il loro contributo al grande girone di ritorno è stato presooché nullo, compreso Cristante. i punti sono stati portati da Dovbik, Svilar, Soulé non necesarriamente in questo ordine. Persino Paredes ha portato più punti di loro grazie al fatto di farsi carico di rigori e punizioni importanti.
So già che non sarà così, Lollo forse punta ad andarsene a zero o a un rinnovo/spalmatura, Cristante mi sembra più orgoglioso e disposto ad andarsene ma non ha vere offerte, Elsha è strapronto per la MLS. Mia opinione.
Dovbik ha portato punti? 🤣 5 partite senza di lui 5 vittorie manco un pareggio e una sconfitta…. insomma parliamo di 15 punti e per come è andata la stagione non sono pochi. Carta parla villan dorme 📌
Pop, quante partite hai vinto 1-0 con gol di Dovbik?
vado a memoria bro, Roma Fiorentina gol di Dovbik, lecce Roma Dovbik, Roma cagliari Dovbik, Roma Como Dovbik gol vittoria, me pare, poi…già stamo a 12 punti.
Roma udinese rigore di dovbik e siamo a 15pt…. e credo anche qualche altro punto o passaggio di turno in El.
Cmq carta canta e 15 punti e più vengono dai gol di Dovbik almeno per la statistica.
El Shaarawy fa 3 gol a stagione poi sparisce, Cristante fa il minimo sindacale, Pellegrini non pervenuto. C’è troppa poca continuità di rendimento, la stagione è fatta da quasi cinquanta partite, qualche volta ci può stare un calo, ma così non si può andare avanti
dire che il contributo di Cristante nel girone di ritorno è stato nullo è una falsità bella e buona. Brutto discutere così….
16 fosse per me anche oltre a Pellegrini, Cristante e El Shaarawy anche Dybala potrei mandarlo via se non si abbassa l’ingaggio.. oggi il titolare è Soulé e dare 12 milioni annuali a un panchinaro non è un’operazione molto sensata per uno che ha sì un grande talento ma che puntualmente nei momenti più importanti della stagione si infortuna..
Giusto vero Apuo, Cristante ha portato 3 punti con gol più alcune prestazioni da 6 in pagella. Sicuramente ha fatto meglio di Lollo. Ma per me il ciclo di Cristante alla Roma è finito in ogni caso, ha ancora due stagioni…vedremo.
Direi che per un giocatore come Cristante, senatore della Roma, la stagione appena passata dovrebbe essere da dimenticare, non la esalteri ecco, poi magari non il suo apporto non è stato nullo…ma non direi molto di più. Ah si…magari sono fatto male io, ma ricordo che Ranieri contro il bilbao si affidò anche a Cristante, preferendolo a Paredes, beh ecco, il palleggio di Cristante che alza una palla a centrocampo per scambiare con Hummels e che poi sappiamo come è finita quella palla…ecco. Non un buon palleggiatore se posso.
Non sono assolutamente d’accordo con quel “Andrà via Saud.”
Affermazione troppo categorica,vista la qualità dei suoi colleghi di reparto. Personalmente sono convinto del contrario.
Non sono invece certo della permanenza di Ndicka. Continuo a dire che l’accoppiata centrale dell’ivoriano con Mancini ,non è funzionale al gioco di Gasperini.
Finora non ci sono state offerte per Ndicka ( questa è la verità) ,ma se più avanti arriverà a Trigoria una proposta sui 25-30 milioni, Massara e Ranieri si siederanno alla scrivania per ascoltare.
1 Non penso che Gasp si terrà Saud
2 Ndicka a meno di 40/50 milioni manco se ne parla
Su Mancini e Ndicka non hai torto, loro sono abituati a difendere bassi, non a marcare a uomo e a campo aperto.
Non li vedo a pressare e ad aggredire l avversario
spero ed immagino che un altro centrale titolare venga preso
Deluso da Paredes, che apprezzo come calciatore, perché non si tratta così chi t ha rilanciato dopo l’ infelice parentesi dai gobbi. Tribuna per un anno ( lautamente retribuito) e poi andasse dove vuole.
Per il resto mi fido di Gasp Massara e Ranieri, senza stare troppo appresso ai nomi che escono. Forza Roma.
Io questo risentimento nei confronti di Paredes non lo comprendo.
Vuole andare al Boca, sua squadra preferita? vada, non ci vedo alcun tradimento o mancanza di rispetto nei nostri confronti.
buena suerte e amici come prima
l’importante è che paghino il giusto e che venga rimpiazzato con uno più forte
Ghisolfi ha fatto molti danni ,uno su’ tutti,le fee,ma che roba è?
Se è stato un errore è anche vero che ha recuperato tutto fino all’ultimo euro.
Monchi ha rovinato la Roma prendendo i pellegrini, El Shaarawy, Cristante che dopo anni ti rimangono sul groppone, tra l altro con ingaggi non leggerissimi. Giocatori che sul mercato sia per motivi di rendimento che per infortuni ( pellegrini) hanno zero appeal. Io voglio bene ad El Shaarawy perdere ha corso e sudato tanto con questa maglia, ma ormai il suo tempo e quello dei sopracitati a Trigoria sta per finire.
Abbiamo mandato via Karsdorp Abraham Zalewski Paredes Le fee Smalling Ibanez, ma così abbiamo solo rimandato i problemi. Poi Pinto e Mourinho hanno speso malissimo più di 100 milioni ( anche peggio di Ghisolfi che ti ha portato Kone e Soule’ che sono dei patrimoni economici e sportivi).
Pinto poi si è parzialmente salvato portando Ndicka e Svilar che sono anche loro delle colonne della Roma.
Se penso che Mou disse che voleva 3 Pellegrini in campo oggi mi viene un po’ da ridere
Semmai gli errori di Monchi sono stati gli acquisti di Nzonzi Pastore e Shick… pur di prendertela con certi giocatori ribalti la realtà dei fatti, complimenti
Purtroppo Pellegrini e Cristante non sono forti e non ti danno niente a livello sportivo. Finché non ci sarà la completa “demonchizzazione” della Roma ci saranno sempre gli stessi problemi. Mi dispiace per Gasperini.
ha lasciato la Roma con un giocatore di meno, quando le fee era in rosa, infortunato perennemente,e quando è andato via,senza essere sostituito da uno valido,le fee è ai livelli di Renato Sanches, ovvero il nulla assoluto, pagato tanto.soldi buttati.
per monchi avrei delle pene dolorosissime, insieme a quella bella anima di Taylor,ci farei un girarrosto con loro, per essere leggero.
Dovbyk non ha convinto ma un’altra chance la merita, è qualcun altro che dovrebbe fare le valigie e di corsa.