DYBALA: “E’ stata una settimana difficile, vincere era fondamentale. Il futuro è di Baldanzi”

17
590

ULTIME NOTIZIE AS ROMA – Paulo Dybala parla ai microfoni dei giornalisti al termine di Roma-Torino.

Di seguito tutte le dichiarazioni del calciatore giallorosso sulla gara di campionato appena conclusa allo stadio Olimpico:

Gol decisivo. Com’è stato andare sotto la curva?
“Per noi era fondamentale vincere, venivamo da una settimana molto difficile. Dovevamo dare qualcosa in più, si può perdere, è un gioco ma bisogna dare tutto. Oggi dovevamo dare un messaggio”.

Il gol se sembrava impossibile…
“Sapevo che la porta era vuota, ho calciato e per fortuna è andata lì, ma non sapevo dove stava…

Baldanzi è il nuovo Dybala?
“No, lui è Baldanzi. Il futuro è suo, parleremo tanto di lui”.

Sei il terzo marcatore argentino della storia della Serie A…
“Traguardo bellissimo, spero di continuare in classifica per far salire la Roma in classifica”.

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Articolo precedenteROMA-TORINO 1-0: le pagelle
Articolo successivoBALDANZI: “Dovevamo farci perdonare. Dybala? Avere campioni in squadra aiuta tantissimo”

17 Commenti

  1. e pensare che il Guardiola de Ostia t’avrebbe portato in braccio in Arabia.
    la cacciata di De Rossi è stata una delle cose positive di questo anno.
    poi che abbiano scelto anche di peggio come sostituto, è altro discorso.

    • Mettiamo i puntini sulle “i”. Chi voleva liberarsi ardentemente di Dybala ERA la società e la Souloukou in primis.
      Un allenatore se può avere Dybala a disposizione anche a mezzo servizio se lo tiene.
      Però DDR ha capito le ragioni dietro una decisione simile, non certo tecnica ma di rapporto costo/benefici e ha accettato di privarsi di Dybala.
      Tra l’altro adesso ci dimentichiamo che Paulo è già stato fuori un mesetto per un problema più immaginario che altro e che al prossimo stop (che purtroppo ci sarà) ricominceremo tutti a fare certi discorsi.
      Così come l’accollo della cessione di Bove direi che è stato chiarito dal procuratore del ragazzo col suo post dopo la partita di Firenze. A DDR è stato chiesto di fare una scelta tra Pisilli e Bove e ha scelto il primo. Che doveva fare?

    • Beh, dai! De Rossi può piacere o meno, ma il suo esonero è stato un casino! Se non si fosse levata così, plötzlich la stabilità, in una squadra ancora in assestamento, forse adesso non staremmo tanto indietro. E tra De Rossi e Juric, in termini assoluti, a me sembra più bravo De Rossi. FR

    • Drastico perdonami ma sulla questione Dybala ti devi ascoltare l’intervista dove De Rossi faceva chiaramente capire di essere piuttosto infastidito dall’atteggiamento ondivago del giocatore e che sostanzialmente non si sarebbe incatenato in caso di una sua partenza…..su Bove poi l’atteggiamento di De Rossi e’ stato finanche irridente, specie quando ne valorizzava le qualita’ morali a discapito di quelle sportive. Quindi la societa’ potra’ anche avere commesso diversi errori ma in questo caso non e’ corretto mistificare la realta’.

    • Fra, scusami, un allenatore che si vede il mercato bloccato per due settimane in attesa della decisione di un giocatore, che deve fare, deve essere felice? Fare una piroetta?
      De Rossi ha assecondato una scelta che poteva essere corretta da un punto di vista gestionale (lo dico oggi dopo una prestazione decisiva di Dybala), ma probabilmente non si aspettava una telenovela che gli ha impedito di avere altri uomini che attendeva e che poi ha ingenerato un clamoroso dietrofront sulla strategia.
      Se su Bove fosse stato “irridente” come dici tu, stai tranquillo che il procuratore non si sarebbe lasciato scappare l’occasione come invece ha fatto nei confronti di qualcun altro.
      Concordi?

  2. anche vincendo e soffrendo stasera il prodotto non cambia. squadra scarsa con tre palle al piede e allenatore di terza categoria.

  3. Dybala è il vero leader della squadra oltre ad essere l’unico autentico fuoriclasse. Sembra lui il vero capitano della Roma, merita di prendere la fascia di capitano. 💖💛

  4. al momento, predica nel deserto.
    io insisterei su baldanzi, che potrebbe davvero rivelarsi un acquisto lungimirante, ma deve ancora crescere per poterci regalare bei duetti con Dybala.

  5. Daniele voleva giocare a 3 davanti, stile Zeman nel reparto offensivo per intenderci.
    due frecce ai lati e Dovbyk.
    con Dybala aveva un 10 classico che non gli permetteva di lasciarlo fuori tra l’altro. visto quanto è forte.
    ed io dovrei rimpiangere uno che è stato un Idolo in campo ma che come allenatore è si e no un alunno dell’asilo?
    non avesse messo Svilar titolare, sarebbe saltato dopo 3 partite, altro che 8 mesi

  6. qualcuno dice che la cacciata via di DANIELE DEROSSI e stata positiva io te dico de no infatti quarda do stamo con Juric ieri sera e stata la bravura di Dybala ha salvarlo in questa partita Vedemo nel proseguo del campionato avete sentito la conferenza per me fino adesso non e cambiato niente dalla cacciata di DANIELE DEROSSi e sempre forza Roma

  7. Dire che CN DDR la roma aveva risultati pessimi ed era molto fragile in fase difensiva. Ddr ha mostrato parecchi errori da neofita della panchina. Juric d altra parte nn è adatto all ambiente e alle caratteristiche dei calciatori che ha a disposizione… Per cui o cambia il modo di giocare o avrà poca vita e 1-0 col toro non basterà

  8. Se i tuoi messaggi non vengono pubblicati, assicurati di rispettare il REGOLAMENTO.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci qui il tuo commento
Inserisci qui il tuon nome