ULTIME NOTIZIE AS ROMA – La famiglia Friedkin continua a essere sempre più presente, ma addirittura si fa più numerosa intorno alla Roma.
Ieri sera in tribuna, ad assistere al match di Europa League stravinto dai giallorossi sul Cluj, c’era un altro pezzo di casa Friedkin. Si tratta di Danny, il figlio maggiore del presidente della Roma, immortalato dalle telecamere vicino a suo padre e a suo fratello.
Dan Friedkin jr., classe 1989, vive a New York e lavora con la Gulf States Toyota, oltre ad essere vicepresidente del fondo AFH Investment Llc, di cui Friedkin padre è il numero uno.
Fonte: Il Tempo
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie della Roma sul tuo cellulare? Iscriviti subito al canale Whatsapp di Giallorossi.net!
Questi so gente tosta……
Con questi nun c’è capite Na beata mazza
………..
Belli, numerosi e cazzuti. Guai a fargli torcere il naso.
Questi non si perdono una partita… già mi piacciono.
Presenti, nessun proclama e parole inutili. Mi piace. Vedo serietà
Presenza silenziosa, autorevole e costante. Perché in questo momento ce n’è bisogno. Mi piace immaginare, e voglio sperare, che costruiranno una società in cui la loro presenza fissa potrà non essere necessaria.
Il Grande Skipper non c’è mai stato neanche nel momento in cui c’erano da gettare le fondamenta.
Peccato originale che è rimasto dentro le mura di Trigoria per tutti i nove anni. L’inizio è completamente diverso rispetto al passato. Speriamo anche l’epilogo.
GRANDI! ❤️🧡💛 DAJEEEE!!!!
Carissimi amici e tifosi prepariamoci al fuoco nemico dei pennaroli e radioamatori romani e non romanisti poiché siccome questi non se li ca@@@o nemmeno de striscio tra un po’ andranno in crisi e non gli perdoneranno nemmeno se non si saranno sbarbati
Questi, non parlano, non si arruffianano i tifosi, non rilasciano interviste, e seguono sempre la ROMA.
Segno che fanno i FATTI.
Una cosa è sicura, sono persone SERIE.
Sempre più estasiato dai Friedkin…
Guardate in foto come il Fienga c ha paura che lo mettono a fa i materazzi con l’uncinetto, c ha no sguardo…
Un giorno, e credo molto presto, ringrazieremo questa Donna per aver fatto innamorare la sua famiglia di Roma con conseguente acquisto della squadra che ne porta il nome e la rappresenta in tutto il mondo.
“Debra L. Friedkin è anche una signora piena di interessi che si sparpagliano dall’archeologia alle questioni immobiliari alla filantropia che è attività molto praticata dai ricchi americani, forse anche per ragioni fiscali ma non si vada troppo per il sottile. Quelli che entrano nei posti più alti delle graduatorie di Forbes quanto a patrimonio, sono tra i primi anche in quelle delle donazioni. Quanto all’archeologia, Debra ha un sito (reale, non web) dedicato al suo nome. E’ il “Debra L. Friedkin Sites” nel Texas dove è stata rinvenuta l’arma più antica mai ritrovata in America: le superricerche l’hanno datata a 16 mila anni fa, precedente la cultura preistorica dei Clovis, i progenitori dei Nativi Americani. Il sito si trova dalle parti di Buttermilk Creek, nome delicato (burro e latte, cioè latticello) e dicono che uno dei luoghi nei quali si esercita non solo il patronato ma la diretta attività della signora Friedkin si chiami Monte Verde. Come il quartiere di Roma, ma due parole.
“La signora Friedkin si occupa, raccontano, anche della gestione di quella attività lontana, in Tanzania, dove avrebbe ideato e suggerito soluzioni per il Miwba Lodge, che definire un resort di lusso è come dare della capanna a un palazzo nobiliare. Ma il luogo non è soltanto questo: è anche, e soprattutto, un territorio sconfinato, 61 milioni di acri, 2 milioni e mezzo di ettari, nel quale difendere la biodiversità animale e vegetale. L’ambiente è nel cuore della signora Friedkin. Ora queste due sensibilità, l’archeologia e la tutela dell’ambiente, ben si coniugheranno con la città di Roma.”
Grazie Dan, ma soprattutto grazie alla Sua affascinante consorte Debra…grazie Roma vi è grata.
Sicuramente non è venuto in vacanza… Non mi pare che fino adesso se so divertiti, contenti si, delle prestazioni, ma adesso viene il lavoro grosso, dopo Genoa-Roma, sosta per le qualificazioni europpee, ma per loro ci sarà da definire tante cose, Opa, stadio, organigramma societario e sicuramente il mercato di gennaio. VE VOJO BENE… ❤️🧡💛
sembra abbiano riportato la normalita’.. cosa assai sempre piu’ rara in una citta’ (calcisticamente parlando) allo sbando per via della vecchia gestione. e non e’ poco. per niente. e i risultati si vedono. i giocatori sembrano piu’ concentrati e attenti. vi pare poco?
Immagino la sorpresa ieri ! Mo questo chi è ? Non si sapeva niente….come mai arriva oggi ?…..ci saranno contrasti fra fratelli ?…..Dan preferisce il primo o il secondo ? evvai con pettegolezzi da Novella 2000 ! Ammazza come nun ve stanno a…..de pezza ! Avanti così Friedkin, serietà, fatti e poche parole.
e poi il figlio maggiore sarà sicuramente inviperito perchè il padre ha comprato a Ryan un attico da 700mq al campo de fiori.
D D R ……Dan Daddy Ryan! Tutto torna! Forza Roma!
È una bella famiglia non c’è che dire, se puta caso uno di questi figli si dovesse innamorare follemente della Roma, allora ne vedremo di cose che ora neanche ci immaginano
I Friedkin, salvo eventi insostenibili, resteranno proprietari della Roma per molti anni; d’altra parte gli Agnelli sono proprietari della Juve forse da 100 anni. F. R.!
Stile patron anni 80,bene così,stateje addosso ai calciatori e fateje capì che è finita la pacchia a Roma
Ma voi questa continuity della Roma come ve la spiegate?
Con la presenza costante e vigilante dei ‘Kins?
Io si.
Io dico che gli anni passati a choedere un presidente: questi sono presidenti.
Altro che un tuitt ogni sconfitta.
Piuttosto ma il commercialista di ballotta che fine ha fatto?
Quello che diceva vhe i tifosi della Roma sono andati a svaligiare casa fonseca, è stato allontanato?
Facendo i complimenti ai Friedkin che manifestano indubbia serietà e attenzione alla causa giallorossa si fa indirettamente e doverosamente un complimento anche a James Pallotta che ha più riprese dichiarato che avrebbe lasciato l’As Roma in buone mani . Così quindi pare essere stato . Soltanto alcuni utenti del sito accecati dalla propria furia iconoclasta paiono non essersene accorti…
Robbo 1: Rispetto il fatto che la tua linea di pensiero rimanga coerente seguendo le proprie convinzioni, tuttavia mi sembra oramai evidente che l’interesse di Pallotta nei confronti della A.s Roma era ora scemato da parecchio tempo Spinto da condizioni avverse che non gli lasciavano scampo ha dovuto optare per l’unica strada possibile La “Cessione”. Di conseguenza messo con le spalle al muro, la sua priorità era vendere, guadagnandoci il piu’ possibile Cosa che ha dimostrato ampiamente arrivando al punto di bloccare la trattattiva piu’ volte Trovando però sul suo cammino personaggi che son si lasciano “infinocchiare” cosi’ facilmente tant’è che alla fine ha dovuto cedere alle loro condizioni e non alle sue
Per questo motivo i Friedkin mi colpirono sin da allora Forse mi sbaglio, forse farò il passo piu’ lungo della gamba Ma ammetto che se pur inizialmente ero soddisfatto dell’arrivo di Pallotta adesso il mio entusiasmo è alle stelle Questi per me son “personaggi” che ci sanno fare e se tutto và come palesato allora si che ne vedremo veramente delle belle Agiscono nella massima serietà e silenzio piu’ assoluto.
Sempre presenti e vicini alla Squadra A me già hanno fatto un ottima impressione Staremo a vedere!
Robbo1,
doveroso il ringraziamento a jj Pollotto per aver lasciato la NOSTRA ROMA sull’orlo della bancarotta.
Cercheremo di non essere accecati dalla nostra furia iconoclasta e apriremo gli occhi, anche grazie al tuo commento, non solo sui 500 mln€ di buffi (bond+passivo ultimo bilancio soc. a guida Pollotto jj) e neanche sugli ulteriori 30 mln€ di buffi (factoring) al monte di pietà impegnando gli incassi futuri ma, li apriremo, soprattutto per ammirare lo splendido Bonsai che ha un valore decennale senza pari.
Sì… li apriremo ringraziando il miracolo Friedkin e continuando a tenerli aperti penseremo al fallimento scampato per il quale avremmo dovuto ringraziare il fallito incapace gestore per conto Unicredit ristoratore e fruttarolo jj Pollotto.
Sì, è doveroso !!!
L’ha lasciata all’unico (credibile) che gliel’ha chiesta. E con colpevole ritardo, considerato che a giugno ancora blaterava di offerta irricevibile. E naturalmente voi dietro a lui.
E’ proprio vero che un bel tacer non fu mai scritto…
🎶🎶se prima erano in due a stare in tribuna… adesso sono in tre a stare 🎶🎵
Ai Friedkin la Roma è diventata una ragione di vita, o no vecchia guardia Pallottara? 😂
Un grande clan..cazzuto e che sa’ dove mettere le mani nel silenzio assoluto …Bravi!..Portate anche i nipoti ..come si soul dire….più venite meno pagate ..😂..tanto il biglietto be lo fate da solo .Forza Friedkin..daglie Roma
.Avanti così ♥️
Tosti, seri, preparati, presenti……questi non lasciano niente al caso. Imprenditori e non speculatori! Dajeeee!
Basta che non sono i figli de ballotta er laziale perdente de focene me va bene tutto, forza romaaaaa
la cosa assurda è che a un tifoso come me a 40 anni, debbano venire le lacrime e il magone nel vedere il presidente in tribuna ad assistere alla partita…. pensate a che desolazione ci aveva portato Pallotta!
Gradissimo presidente sei pezzo da 90 🙏😉
Persone serie e distinte.
Fai che riaprono lo stadio, je famo capi’ subito perché vale la pena investire nella magica.
Se prima erano in due a tifare i lupi
ora sono in tre a tifare sempre più
Daje.
Vi rendete conto che i Friedkin sono qua da agosto? In meno di sei mesi hanno passato più tempo a Roma che Pallotta in 9 anni. Il padre si è perso giusto Roma-Sofia. Il figlio manco una partita. Bravi.
Se prima erano in due a vedere la magica Roma…🎼
adesso sono in tre..a vedere la magica Roma!!🎶
Ragazzi, ma ve lo immaginate come sarebbe se ci fosse la SUD piena? Altro che progetto a lungo termine… Il nostro Presidente potrebbe innamorarsi follemente della sua e nostra AS Roma… E allora sarebbero dolori per tutti… Perché si gaserebbero come ricci in calore… Daje Roma
E non hanno ancora visto la curva piena!!
Signori Friedking GRAZIE COL TUTTO IL CUORE